Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Prolegomena e nuova edizione del trecentonovelle di Franco Sacchetti
LISAFI0266558

Prolegomena e nuova edizione del trecentonovelle di Franco Sacchetti

Davide Cappi, Paolo Pellegrini
Edizioni di storia e letteratura

LISAFI0266558
Prolegomena e nuova edizione del trecentonovelle di Franco Sacchetti

Davide Cappi, Paolo Pellegrini
Edizioni di storia e letteratura

Il volume presenta i risultati più importanti di un ampio riesame a cui i due autori, in modo indipendente ma concorde, hanno sottoposto la tradizione testuale del "Trecentonovelle" di Franco Sacchetti, con discussione puntuale delle scelte compiute dai precedenti editori, e proposta di un nuovo stemma codicum, che sviluppa, in base alla «filologia delle strutture», le acquisizioni di Michele Barbi. L'analisi dei manoscritti conferma di regola la superiorità della lezione stabilita nel codice fatto copiare nel 1550-1559 da Vincenzio Borghini, e la derivazione da esso, diretta o indiretta, di tutti i testimoni. Il confronto con la lunga tradizione editoriale (dal 1724 al 2014) e con i saggi di Franca Ageno indica i luoghi in cui il testo tràdito appare ragionevolmente erroneo o dubbio, suggerendo i necessari emendamenti.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
La pubblicità: sempre miglio che lavorare
LISUSO0263091

La pubblicità: sempre miglio che lavorare

Gianni Cottardo
Il Sole 24 Ore libri

LISUSO0263091
La pubblicità: sempre miglio che lavorare

Gianni Cottardo
Il Sole 24 Ore libri

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
L'esistenza spirituale
LIPOST0239080

L'esistenza spirituale

Fernando Pessoa
Piccola Casa Editrice Acquaviva

LIPOST0239080
L'esistenza spirituale

Fernando Pessoa
Piccola Casa Editrice Acquaviva

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Pintura de Paisaje con Cascada y Figuras
ARARPI0277340

Pintura de Paisaje con Cascada y Figuras

ARARPI0277340
Pintura de Paisaje con Cascada y Figuras

Óleo sobre lienzo. Escuela flamenca del siglo XVII. En el reverso, cartela de coleccionista. En un paisaje montañoso de rocas y manchas de árboles, por encima de un pequeño pueblo a la izquierda, un arroyo fluye formando una cascada espumosa; en las orillas, algunas figuras de campesinos en tránsito o conversando; a la derecha, un pájaro de cola larga se posa en un arbusto seco. Al fondo, las colinas se difuminan en un cielo espeso de nubes. El cuadro se presenta en un marco dorado de finales del siglo XIX.

En la Cesta

1.200,00€

En la Cesta
San Benedetto il Moro
LISTBI0278508

San Benedetto il Moro

Rosalia Claudia Giordano
Biblioteca comunale

LISTBI0278508
San Benedetto il Moro

Rosalia Claudia Giordano
Biblioteca comunale

En la Cesta

65,00€

En la Cesta
Mesa de los Años 40 a 50
MOTATA0122233

Mesa de los Años 40 a 50

MOTATA0122233
Mesa de los Años 40 a 50

Mesa, madera de haya, tablero de madera con cristal con tratamiento posterior. Buen estado, muestra pequeños signos de desgaste.

En la Cesta

670,00€

En la Cesta
Sillones de los años 40-50
MOSEPO0152730

Sillones de los años 40-50

MOSEPO0152730
Sillones de los años 40-50

Pareja de sillones, acolchado de muelles y espuma, tapizado en tela.

En la Cesta

680,00€

En la Cesta
La Divina Commedia
LIPOIT0278130

La Divina Commedia

Paolo Elia Sala
Meroni Editrice

LIPOIT0278130
La Divina Commedia

Paolo Elia Sala
Meroni Editrice

En la Cesta

55,00€

En la Cesta
Par de sillas barrocas
ANSESE0278036

Par de sillas barrocas

Italia siglo XVIII

ANSESE0278036
Par de sillas barrocas

Italia siglo XVIII

Pareja de sillas barrocas en nogal, asiento y respaldo acolchados, patas unidas mediante travesaños y crucetas de bolillos torneados. Italia, siglo XVIII.

En la Cesta

480,00€

En la Cesta
Momo o del principe
LINACI0278018

Momo o del principe

Leon Battista Alberti
Edizioni Costa & Nolan

LINACI0278018
Momo o del principe

Leon Battista Alberti
Edizioni Costa & Nolan

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Mesilla de noche Umbertine de finales del siglo XIX
ANMOCO0277596

Mesilla de noche Umbertine de finales del siglo XIX

Mesita de noche de época umbertina con contrahuella

ANMOCO0277596
Mesilla de noche Umbertine de finales del siglo XIX

Mesita de noche de época umbertina con contrahuella

Mesilla de noche de estilo Umbertino realizada a finales del siglo XIX en metal; La estructura, en varillas de hierro macizo, tiene paredes adosadas en chapa pintada según los dictados decorativos de la época, sobre la encimera de mármol blanco descansa un contrahuella con pináculos de peltre.

En la Cesta

380,00€

En la Cesta
Lámpara de araña 'Plissé' de Achille Castiglioni para Flos
MOILIL0276114

Lámpara de araña 'Plissé' de Achille Castiglioni para Flos

MOILIL0276114
Lámpara de araña 'Plissé' de Achille Castiglioni para Flos

Lámpara de techo o pared de los años 80 en metal esmaltado en blanco con punto de luz de cristal opal.

En la Cesta

330,00€

En la Cesta
Caja cubierta de pergamino
OGANOG0277813

Caja cubierta de pergamino

Italia Finales del siglo XIX Principios del siglo XX

OGANOG0277813
Caja cubierta de pergamino

Italia Finales del siglo XIX Principios del siglo XX

Cofre recubierto de pergamino pintado con decoración policromada de volutas de hojas. En la reserva fino bordado representando ramos de flores, interior forrado en raso. Cerradura en funcionamiento.

En la Cesta

800,00€

En la Cesta
lámpara de los años 70
MOILIL0149634

lámpara de los años 70

MOILIL0149634
lámpara de los años 70

Lámpara de techo, en metal cromado y cristal soplado color.

En la Cesta

160,00€

En la Cesta
Swatch Acceso al Espacio SKZ 100
OGMOOG0264226

Swatch Acceso al Espacio SKZ 100

Suiza 1995

OGMOOG0264226
Swatch Acceso al Espacio SKZ 100

Suiza 1995

Modelo Swatch Access to Space con temática de misión espacial. Completo con bolsa.

En la Cesta

130,00€

En la Cesta
Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile
LIPSDO0274746

Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

John Stuart Mill, Harriet Taylor
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

LIPSDO0274746
Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

John Stuart Mill, Harriet Taylor
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

I saggi sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile di John Stuart Mill e di sua moglie Harriet Taylor costituiscono un tentativo coerente di imporre all'attenzione del dibattito politico e filosofico la condizione di sottomissione subita dalle donne nella famiglia e nella società, conseguenza di un sistema educativo che faceva apparire l'inferiorità femminile come naturale e legittima. Caratteristici della stagione di riforme istituzionali, che a partire dalla metà dell'Ottocento hanno accompagnato la transizione democratica dei governi e della società civile europea, gli scritti contenuti in questo volume rappresentano una pietra miliare del femminismo teorico contemporaneo.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Bioetica
LISCSC0243373

Bioetica

Paolo Cattorini
Masson

LISCSC0243373
Bioetica

Paolo Cattorini
Masson

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il canone Yin Fu Ching
LIREAL0278088

Il canone Yin Fu Ching

Giancarla Sandri Fioroni
Zephyro Edizioni

LIREAL0278088
Il canone Yin Fu Ching

Giancarla Sandri Fioroni
Zephyro Edizioni

Vi sono in commercio molte traduzioni dell'opera che è conosciuta tramandata dal Maestro Lao-tzu, un poco meno per quanto fa riferimento agli scritti del Maestro Chuang-tzu, pochissimo è ciò che si conosce sotto il nome del Maestro Lieh-tzu. Questi tre eminenti Padri del Taoismo primitivo sono considerati come coloro che hanno dato, al Taoismo filosofico, le prime basi scritte. È quasi del tutto ignorato un piccolo canone che ci è pervenuto con il titolo Yin Fu Ching che possiamo tradurre come "Canone dell'invisibile e del visibile". L'importanza di questo testo è data dal sostantivo "Ching" che nel nostro idioma viene tradotto semplicemente libro, mentre i Cinesi ritengono questi testi espressione di alta e antica tradizione. Per meglio comprendere la loro influenza, massima dopo massima, riporta delle voci riscontrabili nelle opere dei tre Padri del Taoismo, ovvero Lao-tzu, Chuang-tzu e Lieh-tzu. Lo Yin Fu Ching può considerarsi come sintesi dello I Ching e dello stesso valore, che prima degli scritti dei tre grandi e primitivi Maestri, circolava oralmente.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Educazione umanistica in Italia
LIFIMO0278022

Educazione umanistica in Italia

Eugenio Garin
Gius. Laterza & Figli

LIFIMO0278022
Educazione umanistica in Italia

Eugenio Garin
Gius. Laterza & Figli

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lilith la luna nera
LISUPS0278003

Lilith la luna nera

Roberto Sicuteri
Astrolabio Ubaldini Editore

LISUPS0278003
Lilith la luna nera

Roberto Sicuteri
Astrolabio Ubaldini Editore

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Guarire con i colori
LIMABE0277997

Guarire con i colori

Roland Hunt
Casa Editrice M. E. B.

LIMABE0277997
Guarire con i colori

Roland Hunt
Casa Editrice M. E. B.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Sociologie del tempo
LISUSO0277988

Sociologie del tempo

Carmen Leccardi
Laterza

LISUSO0277988
Sociologie del tempo

Carmen Leccardi
Laterza

Viviamo oggi in un continuo divenire che avvolge presente e futuro nello stesso fluido involucro temporale. L'"ansia del tempo" di cui soffriamo è senza precedenti. L'accelerazione dei ritmi sociali è strategia economica di primo piano e produce, nel quotidiano, un diffuso culto dell'urgenza capace di erodere le possibilità individuali di controllo. Questo meccanismo ha pesanti riflessi sulla costruzione identitaria degli individui, che sono costretti a mettere in atto forme di controllo e autodifesa. Il libro analizza la relazione fra la trasformazione nei modi di concepire il tempo e le dinamiche di trasformazione sociale, da un lato; fra questi processi e le costruzioni temporali dei soggetti, dall'altro. La prima parte analizza i punti cardine del mutamento temporale contemporaneo: accelerazione, fine del "tempo lungo", ridefinizione della memoria e del significato di "continuità temporale". La seconda parte riprende tali tematiche alla luce di ricerche sul campo che hanno focalizzato l'attenzione sui modi in cui i giovani costruiscono le proprie biografie in un panorama sociale caratterizzato da generalizzata incertezza, e sulle differenze di genere che queste costruzioni eventualmente rivelano. Ne sono emersi concezioni e vissuti del tempo capaci di rimettere in discussione due tratti essenziali della visione ereditata dalla modernità: il valore principalmente monetario del tempo, da un lato; il suo carattere astratto e incorporeo, dall'altro.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Dizionario cinematografico di Milano
LISTLO0277037

Dizionario cinematografico di Milano

Paolo Zenoni
Comune di Milano

LISTLO0277037
Dizionario cinematografico di Milano

Paolo Zenoni
Comune di Milano

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Marco Polo
LIVIES0274781

Marco Polo

Viktor Sklovskij
Il Saggiatore

LIVIES0274781
Marco Polo

Viktor Sklovskij
Il Saggiatore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta