Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Vita di San Martino di Tours
LIRECR0213426

Vita di San Martino di Tours

Venantius Fortunatus (santo.)
Città Nuova Editrice

LIRECR0213426
Vita di San Martino di Tours

Venantius Fortunatus (santo.)
Città Nuova Editrice

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Araldo del Vangelo
LIRECR0213412

Araldo del Vangelo

Nicla Buonasorte
Il Mulino

LIRECR0213412
Araldo del Vangelo

Nicla Buonasorte
Il Mulino

Ilvolume si presenta come una introduzione al ricco patrimonio documentario conservato nell'archivio del card. Giacomo Lercaro, alla guida della diocesi di Bologna daI 1952 al 1968. Gli anni del suo episcopato bolognese sono densi di cambiamenti e di sfide per la chiesa cattolica. Accanto alla guida dell'archivio, destinata a suscitare l'interesse anche dei non specialisti, il volume propone alcuni saggi di noti studiosi su momenti significativi del rapporto tra Lercaro e la sua città d'adozione, legati a vicende internazionali, a significativi momenti del dialogo tra il vescovo e l'amministrazione comunista, al suo rapporto con i collaboratori, con i fedeli e con tutti coloro che mai Lercaro volle considerare i "lontani".

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Filippo Neri
LIRECR0213396

Filippo Neri

Hans Tercic
Città Nuova Editrice

LIRECR0213396
Filippo Neri

Hans Tercic
Città Nuova Editrice

Un apostolo che non muove dal pulpito e che percorre infaticabile le vie della Roma del suo tempo avvicinando persone di ogni condizione, senza rinunciare a una vena di anticonformismo e di umorismo sottile; un riformatore non rivoluzionario, la cui testimonianza - "riassunta" nella Congregazione dell'Oratorio da lui fondata - è quella di un'opera di evangelizzazione indirizzata in special modo ai giovani; un uomo "buono", attento allo sviluppo delle qualità umane: Filippo Neri (1515-1595) dà alla riforma cattolica in Italia un'impronta personalissima, destinata a consolidarsi nel tempo. La dolcezza sorridente, la preghiera, la vivacità contagiosa che lo animano sono espressione di un'intima luce del cuore, che nasce dalla fede nell'amore di Dio. E proprio nella sua grande umanità, Filippo Neri si fa portavoce di un amore che perdona, seduce e allontana le paure e le angosce esistenziali. Un ritratto del Secondo Apostolo di Roma caratterizzato da sensibilità per l'atmosfera del tempo e dal rigore della ricostruzione biografica.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Antisemitismo cristiano? Il caso di Leone Dehon
LIRECR0213395

Antisemitismo cristiano? Il caso di Leone Dehon

Yves Ledure
EDB - Edizioni Dehoniane

LIRECR0213395
Antisemitismo cristiano? Il caso di Leone Dehon

Yves Ledure
EDB - Edizioni Dehoniane

Nella società francese del XIX secolo, cattolicesimo sociale e questione ebraica si incontrano e si incrociano. Con l'avvento del capitalismo, il rapido sviluppo dell'industria trova ingenti risorse presso i grandi esponenti della finanza del tempo, in larga parte ebrei, come i Rotschild o i Pereire. Questa configurazione genererà una situazione sociale catastrofica per il mondo del lavoro e una ventata antigiudaica molto marcata nella seconda metà del secolo. Essa investirà anche la maggior parte degli attori sociali cattolici dell'epoca, fra cui p. Leone Dehon. In due giornate di studio svoltesi a Parigi, storici e teologi hanno approfondito tale questione, tentando almeno in parte di rispondere a una domanda che non si può non porsi: a quali condizioni può effettuarsi un'analisi critica del giudaismo del XIX secolo senza parlare necessariamente di antisemitismo, nel senso in cui oggi lo si definisce?

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Documenti su Il nuovo Medioevo
LISUSO0213388

Documenti su Il nuovo Medioevo

AA.VV.
Valentino Bompiani

LISUSO0213388
Documenti su Il nuovo Medioevo

AA.VV.
Valentino Bompiani

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Trinità e società
LIRECR0213358

Trinità e società

s.a.
Cittadella editrice

LIRECR0213358
Trinità e società

s.a.
Cittadella editrice

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Trinità e Regno di Dio
LIRECR0213355

Trinità e Regno di Dio

Jürgen Moltmann
Queriniana

LIRECR0213355
Trinità e Regno di Dio

Jürgen Moltmann
Queriniana

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Armi e armature orientali
LIARAQ0213313

Armi e armature orientali

Gianni Vianello
Bramante editrice

LIARAQ0213313
Armi e armature orientali

Gianni Vianello
Bramante editrice

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
Arte e storia nel Collegio Alberoni di Piacenza
LISTLO0213310

Arte e storia nel Collegio Alberoni di Piacenza

Ferdinando Arisi, Luigi Mezzadri
Industria Cementi Giovanni Rossi

LISTLO0213310
Arte e storia nel Collegio Alberoni di Piacenza

Ferdinando Arisi, Luigi Mezzadri
Industria Cementi Giovanni Rossi

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
Le Sante Icone
LIARST0213052

Le Sante Icone

Ephrem Yon, Philippe Sers
Passigli Progetti

LIARST0213052
Le Sante Icone

Ephrem Yon, Philippe Sers
Passigli Progetti

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
I segreti del latino
LISALI0213049

I segreti del latino

Enzo Mandruzzato
Arnoldo Mondadori Editore

LISALI0213049
I segreti del latino

Enzo Mandruzzato
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Materiali cinesi su Galdan
LISTLO0212884

Materiali cinesi su Galdan

Andreina Albanese
Università di Roma

LISTLO0212884
Materiali cinesi su Galdan

Andreina Albanese
Università di Roma

En la Cesta

14,00€

En la Cesta
L'Islam in Cina
LISTLO0212877

L'Islam in Cina

Francesca Rosati
L'asino d'oro edizioni

LISTLO0212877
L'Islam in Cina

Francesca Rosati
L'asino d'oro edizioni

Questa è una storia tutta da raccontare, l'Islam penetrò in Cina già due secoli dopo la morte di Maometto, attraverso i percorsi terrestri e marittimi della Via della Seta, articolandosi in una pluralità di tradizioni locali. Il contributo scientifico e intellettuale dei musulmani trovò il plauso degli imperatori, divenendo parte del patrimonio culturale cinese, a testimonianza della compiuta trasformazione dei devoti di Allah da 'ospiti stranieri' a 'cinesi musulmani' - Hui. Nel Celeste Impero, il dialogo tra Islam e confucianesimo raggiunse sublimi livelli di sintesi filosofica nell'opera dei letterati dello "Han Kitab"; mentre il misticismo musulmano della tradizione arabo-persiana predilesse il linguaggio simbolico del taoismo e del buddismo. Se al tramonto dell'impero il confronto tra musulmani e governo fu spesso violento, nei primi anni della Repubblica, il fervore patriottico degli Hui animò il dibattito sulla costruzione della nazione, gettando le basi teoriche della suddivisione della "'umtnah" cinese in 'minoranze etniche', affermatasi con Mao Zedong. Oggi, il rapporto tra le comunità islamiche e il regime comunista è percepito in Occidente nei termini di un confronto violento. Tuttavia, la vicenda dell'Islam nella Cina contemporanea è soprattutto il frutto di delicati processi di negoziazione, nello sforzo di conciliare la fede nel messaggio coranico con quella nel socialismo cinese.

En la Cesta

11,00€

En la Cesta
Il libro del tradimento
LISTMO0212872

Il libro del tradimento

Jonathan D. Spence
Adelphi

LISTMO0212872
Il libro del tradimento

Jonathan D. Spence
Adelphi

Città di Xi'an, Cina, 28 ottobre 1728: poco prima di mezzogiorno, una portantina atttraversa la lunga via centrale, mentre un uomo "vestito curiosamente" la insegue con una corsa affannosa, brandendo nell'aria una lettera. Alcune guardie lo bloccano, e il destinatario, il generale governatore delle province di Shaanxi e Sichuan, ordina di arrestarlo. Gli basterà leggere poche righe per intuire i contorni di una gigantesca congiura anti-imperiale e dare il via a una caccia all'uomo che si concluderà con la cattura di tutti gli implicati.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
L'ancella del Signore: Maria
LIRECR0188678

L'ancella del Signore: Maria

Adrienne Von Speyr
Jaca Book

LIRECR0188678
L'ancella del Signore: Maria

Adrienne Von Speyr
Jaca Book

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
The Facetiæ or jocose tales of Poggio
LINACI0166359

The Facetiæ or jocose tales of Poggio

Poggio Bracciolini
Isidore Liseux

LINACI0166359
The Facetiæ or jocose tales of Poggio

Poggio Bracciolini
Isidore Liseux

En la Cesta

250,00€

En la Cesta
Guercino a Fano. Tra presenza e assenza
LIARMD0212778

Guercino a Fano. Tra presenza e assenza

Maria Rosaria Valazzi
Fondazione Cassa di Risparmio di Fano

LIARMD0212778
Guercino a Fano. Tra presenza e assenza

Maria Rosaria Valazzi
Fondazione Cassa di Risparmio di Fano

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Il cervello allo specchio
LISUPS0213097

Il cervello allo specchio

Pierre Buser
McGraw-Hill

LISUPS0213097
Il cervello allo specchio

Pierre Buser
McGraw-Hill

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Occhio e cervello
LISUPS0213078

Occhio e cervello

Richard Langton Gregory
Cortina Raffaello

LISUPS0213078
Occhio e cervello

Richard Langton Gregory
Cortina Raffaello

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Esercizi di ammirazione
LISAST0213060

Esercizi di ammirazione

E. M. Cioran
Adelphi Edizioni

LISAST0213060
Esercizi di ammirazione

E. M. Cioran
Adelphi Edizioni

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Ferit Kuyas. Industrial Interiors
LIFOFO0212937

Ferit Kuyas. Industrial Interiors

Hans-Peter Bartschi, Benedikt Loderer, Ferit Kuyas
Edition Stemmle

LIFOFO0212937
Ferit Kuyas. Industrial Interiors

Hans-Peter Bartschi, Benedikt Loderer, Ferit Kuyas
Edition Stemmle

En la Cesta

16,00€

En la Cesta
Sant'Angela Merici
LISTBI0212762

Sant'Angela Merici

Philip Caraman
Editrice Morcelliana

LISTBI0212762
Sant'Angela Merici

Philip Caraman
Editrice Morcelliana

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Venezia, il porto dei santi
LISTLO0202483

Venezia, il porto dei santi

Renato D'Antiga
Casadeilibri Editore

LISTLO0202483
Venezia, il porto dei santi

Renato D'Antiga
Casadeilibri Editore

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
L'ascesa dell'impero romano
LISTAN0193185

L'ascesa dell'impero romano

Eric Teyssier
Leg Edizioni

LISTAN0193185
L'ascesa dell'impero romano

Eric Teyssier
Leg Edizioni

La caduta di Roma, ampiamente analizzata, eclissa troppo spesso la storia senza pari della sua ascesa e del suo successo. Eppure, l'Impero romano fu una grande costruzione politica che unì per cinque secoli una moltitudine di etnie che parlavano decine di lingue e veneravano una cifra perfino superiore di dèi. Quali segreti hanno permesso ai romani di conquistare territori talmente vasti? E, data l'eccezionalità di tale conquista, che dire della loro capacità di tenere unito quell'enorme spazio? Per capire queste differenti imprese, l'autore esamina i miti fondanti della città latina, gli impulsi della politica imperialista, le ragioni delle vittorie militari, la forza morale della res publica e la capacità di integrare gli stranieri. I segreti dei successi e della durata dell'Impero romano, poco studiati, diventano un argomento dal fascino senza fine.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta