Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Mesa central de nogal y arce nudoso
ANTATV0295692

Mesa central de nogal y arce nudoso

Francia siglo XX

ANTATV0295692
Mesa central de nogal y arce nudoso

Francia siglo XX

Mesa de centro de nogal y madera nudosa de arce. El tablero presenta un inserto de cerámica pintada, fijado mediante una moldura de bronce cincelado y dorado, al igual que la balaustrada del tablero, el marco de la mesa inferior, los insertos y las tres patas curvas. Francia, siglo XX.

En la Cesta

680,00€

En la Cesta
video
Alfombra Bidjar - Irán
ANCOTA0288862

Alfombra Bidjar - Irán

387 x 302 centímetros

ANCOTA0288862
Alfombra Bidjar - Irán

387 x 302 centímetros

Alfombra Bidjar en algodón y lana, nudo grande, hecha a mano.

En la Cesta

650,00€

En la Cesta
Anabasi
LINACL0294700

Anabasi

Senofonte
Unione Tipografico-Editrice Torinese

LINACL0294700
Anabasi

Senofonte
Unione Tipografico-Editrice Torinese

En la Cesta

45,00€

En la Cesta
Sillón Luis Felipe
ANSESE0294310

Sillón Luis Felipe

Italia a finales del siglo XIX

ANSESE0294310
Sillón Luis Felipe

Italia a finales del siglo XIX

Sillón Luis Felipe de nogal. Respaldo curvo con cimacio tallado, brazos y patas curvados, respaldo y asiento acolchados. Italia, finales del siglo XIX.

En la Cesta

360,00€

En la Cesta
Un nuovo palazzo a Milano in Corso Vittorio Emanuele
LIARAR0291906

Un nuovo palazzo a Milano in Corso Vittorio Emanuele

AA.VV.
s.e.

LIARAR0291906
Un nuovo palazzo a Milano in Corso Vittorio Emanuele

AA.VV.
s.e.

En la Cesta

55,00€

En la Cesta
video
Niño de terracota con paloma en un pedestal
OGANOG0294339

Niño de terracota con paloma en un pedestal

Italia del siglo XX

OGANOG0294339
Niño de terracota con paloma en un pedestal

Italia del siglo XX

Escultura de terracota patinada que representa a un niño con una paloma posada en un tocón. La estatua se presenta sobre una peana circular decorada con motivos vegetales.

En la Cesta

750,00€

En la Cesta
Lámpara de techo de vidrio soplado de los años 60 y 70
MOILIL0295686

Lámpara de techo de vidrio soplado de los años 60 y 70

MOILIL0295686
Lámpara de techo de vidrio soplado de los años 60 y 70

Lámpara de techo vintage de cristal soplado. 2 casquillos E14.

En la Cesta

260,00€

En la Cesta
Maceta de cerámica Barbotine
OGANCE0295585

Maceta de cerámica Barbotine

Europa a principios del siglo XX

OGANCE0295585
Maceta de cerámica Barbotine

Europa a principios del siglo XX

Maceta de cerámica esmaltada azul cobalto con asas con volutas, sostenida por tres patas en forma de garra. Decoración de roseta policromada.

En la Cesta

520,00€

En la Cesta
Juego de 3 mesas de centro de vidrio y latón de los años 60 y 70
MOTATA0294786

Juego de 3 mesas de centro de vidrio y latón de los años 60 y 70

MOTATA0294786
Juego de 3 mesas de centro de vidrio y latón de los años 60 y 70

Tres mesas nido con estructura de latón y tableros cuadrados de diferentes tamaños. En buen estado general, con algunas señales de uso, como se muestra en las fotos.

En la Cesta

510,00€

En la Cesta
Quaderni del Medio Oriente (n. 13 aprile 1972)
LIPSIN0291791

Quaderni del Medio Oriente (n. 13 aprile 1972)

AA.VV.
Sapere edizioni

LIPSIN0291791
Quaderni del Medio Oriente (n. 13 aprile 1972)

AA.VV.
Sapere edizioni

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Par de litografías en color de Marcus Stone
ARAROT0295701

Par de litografías en color de Marcus Stone

ARAROT0295701
Par de litografías en color de Marcus Stone

Litografías a color. El pintor e ilustrador Marcus C. Stone se hizo famoso con sus conmovedores retratos y escenas literarias. Estas dos litografías representan escenas en los jardines de elegantes villas: una muestra a dos parejas conversando románticamente, la otra disfrutando de una ceremonia del té. Las dos láminas se presentan en elegantes marcos contemporáneos de madera dorada y tela.

En la Cesta

400,00€

En la Cesta
Mesa de centro de los años 70
MOTATA0295043

Mesa de centro de los años 70

MOTATA0295043
Mesa de centro de los años 70

Mesa de centro vintage de fabricación italiana en madera lacada en blanco con tablero cuadrado doble y esquinas redondeadas en cristal ahumado.

En la Cesta

240,00€

En la Cesta
Jarrón de porcelana de Bing & Grøndahl
OGANCE0296068

Jarrón de porcelana de Bing & Grøndahl

Dinamarca del siglo XX

OGANCE0296068
Jarrón de porcelana de Bing & Grøndahl

Dinamarca del siglo XX

Jarrón de porcelana pintada con decoración de rama de manzano en flor. Marca del fabricante, número de modelo y número de serie bajo la base.

En la Cesta

120,00€

En la Cesta
Dizionario delle idee politiche
LIPSIN0294915

Dizionario delle idee politiche

Enrico Berti, Giorgio Campanini
Editrice Ave

LIPSIN0294915
Dizionario delle idee politiche

Enrico Berti, Giorgio Campanini
Editrice Ave

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Dos espejos de los años 70
MOCOCO0295473

Dos espejos de los años 70

MOCOCO0295473
Dos espejos de los años 70

Bonitos espejos vintage con marcos de madera lacados en blanco que se pueden colocar a gusto.

En la Cesta

130,00€

En la Cesta
Silla escultural de Anacleto Spazzapan
SELECTED
SELECTED
MOSESE0247587

Silla escultural de Anacleto Spazzapan

Diseño Anacleto Spazzapan

Llamada
Etica economica
LIFITE0296304

Etica economica

Arthur Fridolin Utz
San Paolo Edizioni

LIFITE0296304
Etica economica

Arthur Fridolin Utz
San Paolo Edizioni

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Gli equivoci del cattolicesimo politico
LIPSID0296300

Gli equivoci del cattolicesimo politico

Giuseppe Dossetti
Il mulino

LIPSID0296300
Gli equivoci del cattolicesimo politico

Giuseppe Dossetti
Il mulino

Agli inizi degli anni Sessanta, la famosa "apertura a sinistra", giudicata dalle gerarchie ecclesiastiche contraria sia alla disciplina sia alla dottrina cattolica, sta invece giungendo a compimento. In tale contesto viene organizzato nel 1962 un convegno di studi sui rapporti tra stato e Chiesa il cui sostanziale obiettivo è comporre le posizioni. Da Dossetti ci si attende che dia un contributo al rilancio della presenza dei cattolici in politica, senza che ciò metta in discussione il magistero ecclesiastico. Ma l'ex costituente, ormai divenuto monaco e sacerdote, spiazza tutti con un discorso radicale in cui afferma che il compito primario del cristiano non è la costruzione della sfera politica, né la difesa in quell'ambito di verità cattoliche generali, ma è la ricerca della via della testimonianza evangelica dell'alterità della fede. Fino a oggi inedito, quel fondamentale discorso dossettiano è ora riproposto per la cura di Alessandro Barchi che con acribia filologica ne illumina la genesi. Due saggi di Fabrizio Mandreoli e Paolo Pombeni lo inquadrano rispettivamente sul versante teologico e su quello storico, aiutando il lettore a comprendere a fondo questo singolare documento che segna il distacco di un leader del cattolicesimo politico dal mito novecentesco del rilievo e della possibilità di una "democrazia cristiana".

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Laici cristiani nella città dell'uomo
LIPSID0296297

Laici cristiani nella città dell'uomo

Giuseppe Lazzati
Edizioni San Paolo

LIPSID0296297
Laici cristiani nella città dell'uomo

Giuseppe Lazzati
Edizioni San Paolo

La questione della laicità cristiana è stato certamente il problema cruciale della sensibilità, della ricerca e, in fondo, di tutte le fasi della vita di Giuseppe Lazzati: l'impegno nell'Azione Cattolica, l'esperienza della guerra e del lager nazista, la partecipazione all'Assemblea Costituente, gli anni da parlamentare, la stagione conciliare, gli anni da rettore dell'Università Cattolica, la riflessione sulla partecipazione dei laici credenti in politica. Per Lazzati, il laico credente deve essere portatore del significato e della rilevanza cristiana del suo impegno in tutti i campi della vita, anche in quello politico. Il tasto dolente è da lui identificato nella qualità della vita di fede e della coscienza cristiana diffusa. Per questo la necessità della formazione e dell'approfondimento percorre come un filo rosso il suo pensiero.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini
LISAIT0296295

Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini

Enrico Elli, Giuseppe Langella
Vita e Pensiero

LISAIT0296295
Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini

Enrico Elli, Giuseppe Langella
Vita e Pensiero

Professando per tre decenni Letteratura italiana moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università Cattolica di Milano, Francesco Mattesini ha insegnato innanzitutto che la letteratura è una scienza prima che una tecnica, e manzonianamente una 'scienza morale'. Sulla linea tracciata da Mario Apollonio e Giuseppe Billanovich, egli ha trasmesso ai giovani studiosi della letteratura degli ultimi secoli una lezione di metodo secondo la quale anche gli scrittori moderni vanno trattati con gli stessi strumenti analitici e critici con cui si studiano i classici. Nell'intento di dare forma a una gratitudine che è più vasta dei confini accademici, per i suoi settant'anni un gruppo di amici e allievi ha allestito questo volume di saggi che toccano, da Dante a Manzoni, da Leonardo a Tasso, da Carducci a Pirandello, da Ungaretti a Luzi, da Gadda a Calvino, temi ed autori particolarmente cari alla sua meditazione e alla sua ricerca.

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
La vita del beato Bernardino da Feltre
LIRECR0296294

La vita del beato Bernardino da Feltre

Bernardino Guslino, Ippolita Checcoli
Compositori

LIRECR0296294
La vita del beato Bernardino da Feltre

Bernardino Guslino, Ippolita Checcoli
Compositori

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Lazzati
LISTBI0296293

Lazzati

Marcello Malpensa, Alessandro Parola
Il Mulino

LISTBI0296293
Lazzati

Marcello Malpensa, Alessandro Parola
Il Mulino

Frutto di una ricerca pluriennale, questa biografia di Giuseppe Lazzati rappresenta un passo fondamentale nella conoscenza di un testimone del cattolicesimo italiano del XX secolo. Dopo una prima formazione all'interno dell'associazione Santo Stanislao, con l'iscrizione all'Università Cattolica e l'adesione ai Missionari della Regalità di padre Agostino Gemelli, Lazzati si trovò a condividere il progetto che aveva individuato nell'esaltazione della regalità di Cristo l'ambivalente via per rilanciare la supremazia cattolica sulla società in un tempo di totalitarismi. La creazione di un proprio gruppo di laici consacrati - i Milites Christi - e l'esperienza della deportazione resero il progetto compatibile con la realtà italiana del dopoguerra.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
L'unico
LIPSID0296292

L'unico

Max Stirner
Fratelli Bocca editori

LIPSID0296292
L'unico

Max Stirner
Fratelli Bocca editori

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Il dialetto di Casale Corte Cerro
LISALI0296272

Il dialetto di Casale Corte Cerro

Elena Weber Wetzel
Edizioni dell'Orso

LISALI0296272
Il dialetto di Casale Corte Cerro

Elena Weber Wetzel
Edizioni dell'Orso

En la Cesta

15,00€

En la Cesta