Tipologia especifica

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Ordenar por

Deleuze e i concetti del cinema
Noticias
LIFICO0242828
Deleuze e i concetti del cinema

Daniela Angelucci
Quodlibet

LIFICO0242828
Deleuze e i concetti del cinema

Daniela Angelucci
Quodlibet

Sul rapporto tra cinema e filosofia, oggi sempre più analizzato e frequentato, Gilles Deleuze si era pronunciato già nella prima metà degli anni Ottanta, scrivendo due testi ancora oggi molto attuali e discussi. Soltanto la filosofia, egli afferma, può arrivare a "costituire i concetti del cinema stesso". Ripercorrendo questi concetti, dieci in tutto, ed evitando, come diceva lo stesso Deleuze, la doppia ignominia dell'eccessiva erudizione e di un'esagerata familiarità, questo libro intende ricostruire i contenuti e l'atmosfera del suo pensiero sul cinema. Senza rinunciare a proporre, a partire dalle categorie filosofiche deleuziane, letture di particolari autori e di film significativi.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Agostino
Noticias
LIRECR0242826
Agostino

Agostino Trapè
Città Nuova

LIRECR0242826
Agostino

Agostino Trapè
Città Nuova

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sardegna nuragica
Noticias
LISTAR0242787
Sardegna nuragica

Giovanni Lilliu
Il Maestrale

LISTAR0242787
Sardegna nuragica

Giovanni Lilliu
Il Maestrale

Con questo breve testo, ricco di illustrazioni, Giovanni Lilliu ripercorre le tappe evolutive fondamentali della civiltà nuragica. Il mondo dei nuraghi presentato nelle forme di insediamento nel territorio, nei caratteri propri dell'architettura, dell'arte, della religione, dell'economia, del comportamento sociale - si rivela quanto mai ricco, dinamico e articolato nello spazio e nel tempo.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Gaudeamus
Noticias
LINAST0242726
Gaudeamus

Mircea Eliade
Jaca Book

LINAST0242726
Gaudeamus

Mircea Eliade
Jaca Book

Nel romanzo della sua gioventù, carico di atmosfere universitarie sullo sfondo di una Bucarest segnata dal ritmo delle stagioni, Mircea Eliade si racconta come un ragazzo guidato da un profondo e intransigente furore di conoscenza, spietato osservatore della comunità studentesca in cui è immerso e con cui pure interagisce attivamente. Non sappiamo quanto di questo carattere esasperato corrisponda alla personalità storica del giovane studioso, o ne sia la parossistica rappresentazione; Eliade scrive un romanzo, creazione letteraria volta vampirescamente a succhiare il sangue del reale. Ed egli è già scrittore a tutto tondo in queste pagine, che seguono la saga scolastica narrata ne "Il romanzo dell'adolescente miope" (Jaca Book, 1992), dotato di una qualità affabulatoria che doveva essergli propria anche nella comunicazione orale e già capace di mettere in scena gli sconfinati campi del sapere che andava sondando, trasformandoli in materia narrativa. Ciò sarebbe avvenuto in maniera insospettabile nella sua successiva produzione letteraria, segnata dal fantastico e dal misterioso senza che il registro realistico fosse mai del tutto abbandonato. Scritto da un Eliade ancora giovane nella sua Bucarest sul finire degli anni Venti, questo romanzo restituisce alla perfezione la tensione estrema che precede lo slancio verso la vita, l'irrequietudine di scelte ancora da fare, l'attesa prima del viaggio con cui infatti si chiude il libro.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'uomo e la morte
Noticias
LIFITE0242606
L'uomo e la morte

Edgar Morin
Edizioni Centro Studi Erickson

LIFITE0242606
L'uomo e la morte

Edgar Morin
Edizioni Centro Studi Erickson

Questo libro, ormai un classico, costituisce un unicum nella storia del pensiero poiché non è soltanto una summa di quanto sia stato detto, pensato e pubblicato sulla morte, ma è anche un orizzonte capace di ridare alla luce una consapevolezza e una sensibilità moribonde, ai giorni nostri ancor più di quando il libro era stato scritto.
L'idea della morte ha subìto un processo di rimozione coatta. Tutto quanto non risulti tangibilmente fruttuoso per il godimento immediato o per la realizzazione di una carriera viene rimandato al mittente, tutto e specialmente la morte. Il problema è che rinunciando alla riflessione non si riesce a bandire sul serio il punto di approdo di ogni vita e così la morte, a cui si sbatte in faccia la porta, ritorna attraverso le finestre della nostra disattenzione o penetrando nelle fessure di tutta la nostra vita interiore creando un vertiginoso sperdimento che ci spinge nelle direzioni più svariate alla ricerca di una pacificazione che né gli «esperti» né i guru sanno dare.
Questa edizione si arricchisce di una nuova traduzione, che restituisce mimeticamente la «voce» e lo stile così peculiare dell'autore, e di una lunga intervista in cui Morin affronta temi come il prolungamento della vita, il concetto di transumanità, l'accompagnamento del morente, il suicidio e l'eutanasia: poiché, se la morte non cambia, cambiano le condizioni in cui si verifica.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storia naturale (Volume V)
Noticias
LINACL0236772
Storia naturale (Volume V)

Gaio Plinio Secondo
Giulio Einaudi Editore

LINACL0236772
Storia naturale (Volume V)

Gaio Plinio Secondo
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storia d'Italia (3 Volumi)
Noticias
LISTST0236576
Storia d'Italia (3 Volumi)

Francesco Guicciardini
Giulio Einaudi Editore

LISTST0236576
Storia d'Italia (3 Volumi)

Francesco Guicciardini
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

100,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Beowulf
Noticias
LIPOST0236075
Beowulf

Ludovica Koch
Giulio Einaudi Editore

LIPOST0236075
Beowulf

Ludovica Koch
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

33,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il matriarcato (2 Volumi)
Noticias
LISUAN0236065
Il matriarcato (2 Volumi)

Johann Jakob Bachofen
Giulio Einaudi Editore

LISUAN0236065
Il matriarcato (2 Volumi)

Johann Jakob Bachofen
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

70,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'arte della guerra
Noticias
LISTST0235961
L'arte della guerra

Gastone Breccia
Giulio Einaudi Editore

LISTST0235961
L'arte della guerra

Gastone Breccia
Giulio Einaudi Editore

Combatttere non è un gioco, in guerra si uccide e si muore; la sofferenza, la paura e la disciplina ne sono la sintassi inevitabile. I migliori scrittori di arte militare lo sanno bene: lo sa Arriano quando analizza con freddezza tecnica lo schieramento della fanteria pesante ellenica, lo sa Federico di Prussia quando valuta i problemi logistici degli eserciti del XVIII secolo o Sun Tzu quando si presenta al re affermando di essere pronto a seguire i suoi ordini nelle condizioni più difficili, "attraverso il fuoco e l'acqua". La guerra è un inferno; è anche un'equazione con troppe incognite, un duello incessante non solo con il nemico, ma con un insieme di elementi che sfuggono a ogni possibilità di controllo: il caso regna sovrano sulle vicende belliche. A voler ben vedere, l'arte della guerra potrebbe essere definita come il tentativo di controllare, nei limiti del possibile, questa invadente casualità. E per questo che nasce la scienza militare.

En la Cesta

60,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
Noticias
LIMACU0235826
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi
Giulio Einaudi Editore

LIMACU0235826
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi
Giulio Einaudi Editore

Per oltre vent'anni Pellegrino Artusi raccolse le ricette di tutte le cucine italiane, mescolò assieme tutti i riti reciprocamente esotici, la polenta e la pasta con le sarde. Entrò da laico nel corpo misto del mangiare collettivo italiano. Ogni ricetta di questo volume evoca una serie di figure. Ma queste figure non sono destinate a rendere astratto ciò che si dà come concreto, cioè gli elementi naturali e la procedura mediante la quale quegli elementi naturali si sono trasformati dalla cucina in cibo. Si può leggere una di queste ricette, ogni tanto anche per il solo piacere di leggere, considerando lo stile linguistico con cui sono scritte, oppure seguire le vie del gusto e cucinare i piatti proposti.

En la Cesta

50,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La piazza universale di tutte le professioni del mondo (2 Volumi)
Noticias
LISTST0235808
La piazza universale di tutte le professioni del mondo (2 Volumi)

Tomaso Garzoni
Giulio Einaudi Editore

LISTST0235808
La piazza universale di tutte le professioni del mondo (2 Volumi)

Tomaso Garzoni
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

95,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I salmi
Noticias
LINACS0234700
I salmi

Guido Ceronetti
Giulio Einaudi Editore

LINACS0234700
I salmi

Guido Ceronetti
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lettere famigliari e diplomatiche (3 Volumi)
Noticias
LISTBI0232409
Lettere famigliari e diplomatiche (3 Volumi)

Baldassarre Castiglione
Giulio Einaudi Editore

LISTBI0232409
Lettere famigliari e diplomatiche (3 Volumi)

Baldassarre Castiglione
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

125,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Alfombra Kum - Irán
Noticias
ANCOTA0244457
Alfombra Kum - Irán

312x226cm

ANCOTA0244457
Alfombra Kum - Irán

312x226cm

Alfombra de seda Kum, nudo extrafino, producción manual.

En la Cesta

7.460,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mesa de centro barroca emiliana en nogal
Noticias
ANTATV0241813
Mesa de centro barroca emiliana en nogal

Emilia Principios del siglo XVIII

ANTATV0241813
Mesa de centro barroca emiliana en nogal

Emilia Principios del siglo XVIII

Mesa de centro barroca de nogal decorada con tachuelas de metal, Emilia, principios del siglo XVIII. Cajón en la banda bajo encimera, patas enrollables unidas por cuatro travesaños, pies torneados. Interior de álamo. Se cambiaron los pernos.

En la Cesta

1.280,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
mesa de carretes
Noticias
ANTATA0225880
mesa de carretes

Italia principios del siglo XVIII

ANTATA0225880
mesa de carretes

Italia principios del siglo XVIII

Mesa de carretes en nogal con cajón bajo encimera y patas torneadas. Travesaños de sellado de suelo modificados. Italia, principios del siglo XVIII.

En la Cesta

1.600,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Armario lacado neoclásico
Noticias
ANMOAM0244150
Armario lacado neoclásico

Piamonte último cuarto del siglo XVIII

ANMOAM0244150
Armario lacado neoclásico

Piamonte último cuarto del siglo XVIII

Armario piamontés neoclásico, en el frente tiene un par de puertas con paneles, el cimacio perfilado está adornado con una característica talla de goteo. En chopo está lacado; los motivos florales pintados se agregaron más tarde.

En la Cesta

1.790,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Buffet móvil de los años 50 y 60.
Noticias
MOMOMO0244025
Buffet móvil de los años 50 y 60.

MOMOMO0244025
Buffet móvil de los años 50 y 60.

Buffet con espejo con puertas batientes y cajones a la vista, chapa de madera exótica, tapa de cristal retrotratado, detalles en latón.

En la Cesta

860,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Qabbalah visiva
Noticias
LIREEB0236072
Qabbalah visiva

Giulio Busi
Einaudi

LIREEB0236072
Qabbalah visiva

Giulio Busi
Einaudi

Professore di Lingua e letteratura ebraica all'Università Ca' Foscari di Venezia, considerato tra i maggiori esperti di qabbalah, Giulio Busi si concentra in questo volume sugli aspetti visivi del simbolismo ebraico. Nel corso dei secoli, la qabbalah (o cabala) ha sviluppato un'enorme produzione grafica, e il libro propone una vasta scelta di immagini dotate di una notevole capacità di evocare l'invisibile.

En la Cesta

105,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta