Precio

4 € 245 € Aplicar

LIBROS DE CIENCIAS HUMANAS

 

En esta sección encontrarás todos los libros de ciencias humanas disponibles en nuestra librería online. Una amplia selección dedicada a la psicología, las ciencias políticas, la pedagogía, la sociología y mucho más para ayudarte a profundizar en tus estudios o simplemente responder a tus dudas.

¿Por qué elegir Di Mano in Mano?

Libros usados

Libros Pre-Loved

Más de 30.000 libros usados listos para comenzar una nueva historia contigo.

Libros antiguos

Libros Antiguos

Una valiosa colección de libros antiguos, guardianes de historia, cultura y encanto atemporal.

Libros raros

Libros Raros

Ediciones raras y joyas ocultas: una selección especial para descubrir en nuestro catálogo online.

Envío

Envío

Envíos rápidos y seguros a todo el mundo

¡Síguenos en nuestras redes sociales!   Instagram    Facebook

Ordenar por

Sartre e Lacan
Noticias
LISUPS0300631

Sartre e Lacan

Clotilde Leguil
Quodlibet

LISUPS0300631
Sartre e Lacan

Clotilde Leguil
Quodlibet

Clotilde Leguil ci porta dietro le quinte dell'elaborazione lacaniana partendo da una correlazione segreta e paradossale con la filosofia sartriana dell'esistenza. Se il rapporto di Lacan con Sartre è simile a una relazione pericolosa, è perché c'è il rischio di un equivoco e di un malinteso: l'esistenzialismo sartriano nega la dimensione dell'inconscio mentre la prospettiva lacaniana introduce lo strutturalismo in psicoanalisi per ripensare l'inconscio freudiano. Lacan non indietreggia davanti a queste antinomie. Reinveste i concetti della filosofia esistenziale per far suonare loro un nuovo spartito, quello dell'esperienza analitica come esperienza soggettiva. Con le nozioni di desiderio, di mancanza e d'angoscia, la psicoanalisi lacaniana sostiene nel XXI secolo l'irriducibile singolarità dell'essere parlante.

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Dictionnaire de la psychanalyse
Noticias
LISUPS0300627

Dictionnaire de la psychanalyse

Elisabeth Roudinesco, Michel Plon
La Pochothèque

LISUPS0300627
Dictionnaire de la psychanalyse

Elisabeth Roudinesco, Michel Plon
La Pochothèque

En plus de 600 entrees, de abreaction a Stefan Zweig, cet ouvrage est le premier dictionnaire international traitant de la psychanalyse sous tous ses aspects et dans ses rapports avec les autres therapies psychiques: personnages (theoriciens, praticiens, cas cliniques, intellectuels lies a son histoire), ecoles et courants, maladies, techniques de cure, differences avec les autres therapies, histoire par pays, etc. De nombreux renvois, une bibliographie a la fin de chaque article, une chronologie mondiale de l'histoire de la psychanalyse depuis 150 ans et un index en fin de volume completent cet impressionnant corpus accessible a tous. Le texte a ete entierement revu et mis a jour: entrees supplementaires, bibliographies actualisees...

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La passione del negativo
Noticias
LISUPS0300503

La passione del negativo

Andrea Baldassarro
Franco Angeli

LISUPS0300503
La passione del negativo

Andrea Baldassarro
Franco Angeli

Le ragioni di una riflessione sull'opera di André Green non solo sono dettate dalla necessità di rendere omaggio a uno dei maggiori pensatori della psicoanalisi del nostro tempo, ma costituiscono anche l'occasione di un ripensamento complessivo, e al tempo stesso di possibile evoluzione e trasformazione, della disciplina psicoanalitica. La scelta di individuare come tema unificante per un omaggio ad André Green quello della "passione del negativo" intende infatti indicare la necessità di confrontarsi con una questione di straordinaria attualità nello scenario geo-politico contemporaneo e con un nodo centrale della teoria e della clinica psicoanalitica contemporanee. È proprio Green infatti a considerare il "negativo" come una questione che, a ben guardare, attraversa tutta l'opera freudiana ed è a fondamento del dispositivo analitico. Green fa notare che la sua presenza va ricercata nell'esperienza della clinica per un verso - soprattutto nei casi dei pazienti borderline - e negli aspetti fondamentali della teorizzazione psicoanalitica; e ancora, che il "negativo" non ha un'accezione esclusivamente "negativizzante" ma che è da concepire come un elemento non solo distruttore, ma creatore. E dunque dotato di quell'elemento "passionale" che sembra una delle sue caratteristiche fondamentali, quando lo si vede all'opera ad esempio nel transfert negativo. Senza dimenticare, ovviamente, che esso rimanda a quella evidente passione di Green per il suo oggetto di studio e di riflessione, la psicoanalisi stessa. Questo volume raccoglie ulteriori approfondimenti su questi argomenti a partire dall'opera di André Green, nonché un suo testo su "Negativo e negazione in psicoanalisi" inedito in italiano e la trascrizione di un'intervista sul suo percorso di pensiero.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Cronache marsigliesi
Noticias
LISUAN0300497

Cronache marsigliesi

Emilio Quadrelli
DeriveApprodi

LISUAN0300497
Cronache marsigliesi

Emilio Quadrelli
DeriveApprodi

I testi che compongono il volume costituiscono un lavoro etnografico sulla città di Marsiglia e la sua composizione sociale. Combinando il rigore del saggio all'efficacia del racconto giornalistico, Emilio Quadrelli descrive e analizza la contraddittoria realtà delle banlieue francesi, i conflitti dei soggetti razzializzati e il difficile rapporto con il movimento contro la riforma delle pensioni, il ruolo delle donne sia in relazione alla lotta contro il sessismo e il patriarcato, sia nell'organizzazione politica dei collettivi territoriali. Ne emerge uno spaccato decisamente diverso dalle abituali retoriche mediatiche e anche della sinistra sulle periferie francesi e sulle lotte d'oltralpe. L'ultimo lavoro di Emilio Quadrelli, che ancora una volta illumina i sotterranei del presente attraverso la ricerca etnografica e la passione politica.

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Biografie sessuali
Noticias
LISUPS0300470

Biografie sessuali

Richard von Krafft-Ebing
Neri Pozza

LISUPS0300470
Biografie sessuali

Richard von Krafft-Ebing
Neri Pozza

La "Psychopathia sexualis" di Richard von Krafft-Ebing, professore di psichiatria all'Università di Vienna alla fine del secolo XIX, ci ha lasciato una straordinaria collezione di "biografie sessuali": un documento fondamentale per chi vuole conoscere le diagnosi cliniche di un'epoca; per chi vuole indagare la morale, i costumi e la scienza degli uomini e delle donne del XIX secolo, ma soprattutto per coloro interessati a cogliere - nella breve luce di lampo che getta su di esse lo sguardo del potere medico - un'intera vita. Omettendo le pagine ormai datate che contengono le considerazioni mediche dell'autore, questo libro estrae dalla propria cornice ottocentesca alcune tra le più sconvolgenti biografie sessuali e le cataloga pazientemente. Il risultato è un affresco stupefacente e ben documentato di ciò che la scienza dell'epoca considerava come perversioni: iperestesia sessuale, sadismo, masochismo, feticismo, esibizionismo, omosessualità, gerontofilia, zoofilia, autosessualismo. E alla fine del libro, il lettore vedrà affiorare per un attimo, come in un riflesso dentro a uno specchio, i volti dei testimoni, i loro gesti, i rossori, le abiezioni, le tenerezze, le smorfie, le richieste di amore, le ingenuità, nonché gli obbrobri di un secolo in cui la scienza e la comprensione umana sembravano distanti e inconciliabili. Prefazione di Giorgio Agamben.

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Delia, Marta e Filippo
Noticias
LISUPS0300499

Delia, Marta e Filippo

Arnaldo Ballerini
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0300499
Delia, Marta e Filippo

Arnaldo Ballerini
Giovanni Fioriti Editore

Questo libro è dedicato al problema delle schizofrenie sub-apofaniche ovvero di quelle condizioni in cui non compaiono dichiarati fenomeni di primo rango e soprattutto non compare delirio, non è cioè avvenuta quella che si può chiamare fase della apofania, cioè del fenomeno rivelatorio che struttura il delirio schizofrenico. Sindromi che possono tuttavia a buon diritto essere considerate disturbi schizofrenici. L'interesse è duplice: da un lato ci interrogano radicalmente su che cosa possa essere chiamato schizofrenia, dall'altro lato possono forse gettare luce sul disturbo basale del processo schizofrenico e in quale relazione si riveli rispetto ai modi normali della presenza umana. La domanda che mi pongo è se accanto alle parole nelle quali si declina il delirio esista una sorta di silenzio della psicosi. In qualche modo un'area squisitamente negativa, ma forse anche per questo più vicina al disturbo generatore di base.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Transfert oggetto a identificazione
Noticias
LISUPS0300479

Transfert oggetto a identificazione

Jean-Paul Hiltenbrand
Et al.

LISUPS0300479
Transfert oggetto a identificazione

Jean-Paul Hiltenbrand
Et al.

Il transfert, l'oggetto a causa del desiderio, l'identificazione. Sono i nodi a partire dai quali Jean-Paul Hiltenbrand tesse una storia dei fondamenti della psicoanalisi: la loro genesi ed evoluzione, la loro applicazione nella pratica analitica, i problemi insoluti e gli interrogativi che ancora oggi essi pongono. Pensati per iniziare alla clinica gli operatori della salute mentale, i tre seminari che questo volume raccoglie esplorano l'analisi come esperienza di desiderio e di amore, l'eccezionalità del femminile, enigmatico ma indagabile, il rapporto tra psicoanalisi e fenomeni sociali contemporanei (la crescita dell'individualismo, il declino delle istituzioni, Internet, l'affermarsi di un sempre più forte bisogno di appartenenza...). Grazie al talento clinico, alla singolarità dello stile, all'ampia cultura extraanalitica dell'autore, la psicoanalisi è presentata come una disciplina viva, plasmata dalla lingua, dal sociale, dalle mutazioni storiche.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
L'uomo col magnetofono
Noticias
LISUPS0296905

L'uomo col magnetofono

J. J. Abrahams
Bompiani

LISUPS0296905
L'uomo col magnetofono

J. J. Abrahams
Bompiani

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Dio d'acqua
Noticias
LISUAN0296904

Dio d'acqua

Marcel Griaule
Bompiani

LISUAN0296904
Dio d'acqua

Marcel Griaule
Bompiani

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il disagio della giovinezza
Noticias
LISUPS0299168

Il disagio della giovinezza

Francesco Giglio
Mondadori Bruno

LISUPS0299168
Il disagio della giovinezza

Francesco Giglio
Mondadori Bruno

"Dagli adolescenti si edificano le generazioni" asserisce Dostoevskij, cogliendo così, con lo sguardo dello scrittore geniale, la radicale importanza della fase di transizione tra infanzia e maturità nello sviluppo e nel futuro della civiltà umana. Gli stessi percorsi psicoanalitici, a qualunque età siano avviati, impongono al soggetto il gravoso compito di rifare i conti con le vicende più o meno lontane dell'epoca adolescente, di ritornare sulle ferite, sui sintomi, sugli inciampi e sulle problematicità delle scelte fatte allora. Il disagio soggettivo può essere trattato come un difetto da sanare, un deficit, un fastidio da eliminare, ma può pure rappresentare una preziosa occasione trasformativa, una feconda opportunità di riconciliazione fra l'individuo e il suo desiderio più profondo e nascosto. E questa la tesi clinica da cui è permeato il testo che, muovendo dall'indagine del legame fra giovinezza e civiltà contemporanea, attraversa la questione del corpo e il rapporto fra adolescenza, come espressione psichica e culturale, e pubertà suo indispensabile detonatore biologico.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Soggettivazione e destino
Noticias
LISUPS0299171

Soggettivazione e destino

Gabriella Farina, Raoul Kirchmayr
Bruno Mondadori

LISUPS0299171
Soggettivazione e destino

Gabriella Farina, Raoul Kirchmayr
Bruno Mondadori

Questo libro raccoglie una serie di saggi brevi che ruotano attorno all'ultima grande opera di Jean-Paul Sartre: "L'idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857". Un'opera ingiustamente dimenticata dalla cultura contemporanea, nonostante la sua forza concettuale e stilistica inconfondibile la rendano unica. In piena epoca strutturalista, Sartre ha il coraggio, confrontandosi in particolar modo con la psicoanalisi di Freud e di Lacan, di porci, attraverso la biografia di Gustave Flaubert, le domande che restano al cuore della sua filosofia e anche della stessa pratica della psicoanalisi, e che egli vede perdersi nell'affermazione del primato della struttura: "Qual è la verità di un uomo?" "Qual è il rapporto dell'uomo con l'opera?". Un inedito di Sartre, sempre dedicato a Flaubert, impreziosisce ulteriormente il volume.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il corpo leso
Noticias
LISUPS0299170

Il corpo leso

Natascia Ranieri
Mondadori Bruno

LISUPS0299170
Il corpo leso

Natascia Ranieri
Mondadori Bruno

Il libro indaga la clinica dei fenomeni psicosomatici alla luce della psicoanalisi e offre una sintesi rigorosa e chiara di questa problematica nell'insegnamento di Freud e di Lacan, ma anche nei contributi più attuali di Marty, M'Uzan, Fornari, McDougall e Ansermet. Come possiamo concepire quel misterioso "salto" dallo psichico al somatico che genera questi fenomeni? In che senso la clinica delle somatizzazioni ci impone di ripensare il corpo che soffre al di là della figura isterica della "compiacenza somatica"? Il corpo in psicoanalisi è strutturato come un linguaggio o c'è qualcosa di esso che frattura il registro dell'ordine simbolico e che mostra il carattere ingovernabile ed eccentrico, "straniero", del corpo stesso rispetto alla dimensione della significazione? In questo libro non si trova solo una teoria clinica dei fenomeni psicosomatici, ma anche una antropologia più generale dei rapporti tra soggetto e corpo secondo la prospettiva della psicoanalisi. Prefazione di Massimo Recalcati.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Misurare l'inconscio?
Noticias
LISUPS0299169

Misurare l'inconscio?

Nicolò Terminio
Bruno Mondadori

LISUPS0299169
Misurare l'inconscio?

Nicolò Terminio
Bruno Mondadori

La nostra è l'epoca del dominio della cifra, del numero, della valutazione scientista. La pratica della psicoanalisi rifiuta questa cultura, mettendo in valore l'eccedenza del soggetto dell'inconscio rispetto a qualunque atto di quantificazione universale. Se l'inconscio non si può misurare, questo però non solleva gli psicoanalisti dal rispondere alle richieste dell'Altro della valutazione. Il volume si propone di farlo ponendo una domanda chiave: "Che cosa rende possibile il cambiamento in una cura analitica?". Attraverso la lettura concettuale di un caso clinico, l'autore prova a darvi risposta confrontando i concetti della psicoanalisi con quelli della più attuale ricerca in psicoterapia, per verificare che dell'inconscio, pur non quantificabile, si può dimostrare con rigore l'esistenza, e da essa ripensare i fattori terapeutici in gioco.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il potere del mito
Noticias
LISUAN0299107

Il potere del mito

Joseph Campbell
Neri Pozza

LISUAN0299107
Il potere del mito

Joseph Campbell
Neri Pozza

Le pagine che seguono costituiscono il puntuale resoconto di una lunga conversazione tra Bill Moyers, una delle grandi firme del giornalismo americano, e Joseph Campbell. Parte della conversazione ebbe luogo allo Skywalker Ranch di George Lucas, il celebre regista e produttore che ha pubblicamente riconosciuto l'enorme influenza degli studi mitologici di Campbell sul suo cinema. "Perché abbiamo bisogno della mitologia?": questa domanda ricorre in varie forme nel testo e ne rappresenta, in un certo senso, il filo conduttore. Campbell non si sottrae al compito di offrire al lettore una risposta chiara ed esauriente. I miti, per lui, non sono soltanto i "resti" del mondo antico che coprono le pareti del nostro sistema interiore di credenze, come i cocci del vasellame rotto in un sito archeologico. I miti, e i rituali che li evocano, riaffiorano puntualmente in molte delle cose della vita di oggi, dalla religione alla guerra, dall'amore alla morte, poiché riposano sulla "continua necessità della psiche umana di trovare un centro fatto di principi profondi". Senza cesure e tuttavia senza contrasti, il grande studioso parla liberamente di tradizioni e racconti egizi e greci, ebraici e indiani, islamici e pellerossa, di narrazioni bibliche e chansons de geste, delle tribù dell'Oceania e di Martin Luther King, della cattedrale di Chartres, di John Wayne, Re Artù e Star Wars, accomunandoli nella sua affabulazione di cantore del potere del mito.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Emozione e interpretazione
Noticias
LISUPS0300103

Emozione e interpretazione

Eugenio Gaburri
Bollati Boringhieri

LISUPS0300103
Emozione e interpretazione

Eugenio Gaburri
Bollati Boringhieri

Il modello del "campo psicoanalitico" è qualcosa di più e di diverso dal modello relazionale in psicoanalisi. Si riferisce al clima emotivo dell'analisi, ad aspetti estremamente intensi ma non immediatamente pensabili della relazione tra paziente e analista. Gli scritti qui raccolti ci offrono un ritratto quanto mai suggestivo della psicoanalisi italiana, che oggi conosce una stagione interessante: particolarmente quella parte della psicoanalisi italiana che nasce dalla tradizione bioniana e che dimostra, di fronte alle suggestioni e alle sfide proposte dalle neuroscienze, di aver superato ogni sterile dogmatismo e di procedere in un dialogo attivo con tutte le discipline che hanno per oggetto lo studio della mente.

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
A modo mio
Noticias
LISUSO0300205

A modo mio

Simona Scotti
FrancoAngeli

LISUSO0300205
A modo mio

Simona Scotti
FrancoAngeli

Qual è il profilo religioso del Mugello, terra dalle forti tradizioni rurali e cattoliche, contrassegnata, al tempo stesso, dai segni del mutamento? Da questo volume, che riporta i risultati di un'indagine condotta nel Comune di Borgo San Lorenzo nell'ambito di un progetto promosso dal Dipartimento di Studi Sociali dell'Università di Firenze, emerge che la grande tradizione religiosa, pur conservando nel tempo forti radicamenti, è stata sottoposta a significative trasformazioni e percorsa da una secolarizzazione da leggersi, innanzitutto, come frammentazione. Rimangono tracce di un passato travolto dal prevalere del senso del presente: stendardi, segno ed evocazione di una consolidata tradizione, mossi da un vento ormai stanco. «A modo mio» è un profilo del cattolicesimo che evoca il senso di una fede e di una appartenenza vissuta e reinterpretata oggi all'interno di una marcata soggettività e quindi espressione di un'esperienza individuale articolata, con risvolti talora imprevisti e imprevedibili. Questo contributo consente di superare i luoghi comuni per giungere a una rilettura del profilo religioso di una realtà che ha vissuto una particolare trasformazione: una terra con profonde radici in un mondo contadino mezzadrile di forte religiosità tradizionale che, attraverso il ventennio e la resistenza, ha colorato di rosso le bianche bandiere delle leghe cattoliche.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il rinnovamento carismatico cattolico
Noticias
LISUSO0300204

Il rinnovamento carismatico cattolico

Verónica Roldán
FrancoAngeli

LISUSO0300204
Il rinnovamento carismatico cattolico

Verónica Roldán
FrancoAngeli

Questa indagine empirica e comparativa, svolta nelle città di Roma e di Buenos Aires, trova una sua cornice teorica all'interno delle teorie sul rapporto religione-modernità - soprattutto di quelle sulla secolarizzazione sull'emersione delle nuove forme di religiosità, sul "risveglio" religioso, sull'emozionalismo e sul ruolo dei laici nella Chiesa post-conciliare. L'obiettivo del volume è analizzare la religiosità dei gruppi carismatici cattolici di fronte alla secolarizzazione e alle trasformazioni sociali della modernità per rilevare le somiglianze e le differenze di due realtà socioeconomiche e culturali molto distanti: un paese latinoamericano, l'Argentina, e un paese europeo, l'Italia, e individuare, quindi, alcune chiavi di lettura della ormai multiforme religiosità cattolica contemporanea.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Effetti terapeutici rapidi in psicoanalisi
Noticias
LISUPS0300101

Effetti terapeutici rapidi in psicoanalisi

Jacques-Alain Miller
Borla

LISUPS0300101
Effetti terapeutici rapidi in psicoanalisi

Jacques-Alain Miller
Borla

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
L'esperienza psicopatologica
Noticias
LISUPS0300098

L'esperienza psicopatologica

Lodovico Cappellari
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0300098
L'esperienza psicopatologica

Lodovico Cappellari
Giovanni Fioriti Editore

Una psicopatologia che vive e si nutre dell'incontro paziente-terapeuta e delle sue multiformi possibili evoluzioni, senza mai rinunciare al bisogno di comprendere e di tentare di dare un senso alle esperienze patologiche. Tale ricerca oggi è sempre più necessaria di fronte a una psichiatria che si sta progressiva-mente svuotando dei propri contenuti; questa psicopatologia è in grado di offrire dispositivi di conoscenza irrinunciabili per i nostri servizi di salute mentale, nei quali dovrebbe trovare posto un atteggiamento di umiltà e di genuina responsabilità, capace di accogliere e tollerare la straordinaria complessità del mondo di chi ci sta di fronte, nonché di contrastare qualsia-si conoscenza che si persuada di svelare il mistero della sofferenza mentale, prendendo le distanze dalla irriducibile unicità della persona.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Presi nella rete
Noticias
LISUSO0299674

Presi nella rete

Raffaele Simone
Garzanti

LISUSO0299674
Presi nella rete

Raffaele Simone
Garzanti

Con la posta elettronica si tende a mentire molto di più che parlando. Scrivendo sms si risvegliano i pollici intorpiditi invece di usare i più evoluti indici, ma si ottiene una prosa sciatta e approssimativa, che deve sostenersi con l'aiuto di "faccine". Informazioni che tenevamo a mente (a partire dai numeri di telefono) sono trasferite su memorie esterne, indebolendo per conseguenza la nostra. Insomma, i media che ci circondano (e che formano quella che questo libro chiama mediasfera) modificano in profondità le nostre abitudini, il nostro uso del corpo e soprattutto le operazioni della nostra mente. Inoltre, ci interpellano in modo perentorio e irresistibile, inducendoci a esser "connessi" senza interruzione, perfino maniacalmente. "Presi nella rete" con fitti riferimenti al passato, la mente ai tempi del web, cioè i cambiamenti che la mediasfera produce nella mente, una rivoluzione inavvertita che è ancora più vasta e penetrante di quella che Platone paventava nel Fedro a proposito dell'avvento della scrittura. Il riassestarsi della gerarchia degli organi di senso, il sorgere di inedite forme di intelligenza, la metamorfosi del testo scritto e la virtuale scomparsa del concetto di "autore", gli slittamenti del modo di leggere e scrivere, la nascita di forme di vita "fasulle" che si scambiano di continuo con quelle "reali", le torsioni nel modo di raccontare storie, sono solo alcune delle dimensioni di questa rivoluzione.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
L'isteria, la depressione e Lacan
Noticias
LISUPS0299174

L'isteria, la depressione e Lacan

Roberto Cavasola
Quodlibet

LISUPS0299174
L'isteria, la depressione e Lacan

Roberto Cavasola
Quodlibet

Cos'è, per una donna, la femminilità? E che rapporto c'è fra questa, l'isteria e la depressione? Il triangolo conoscitivo che ha come vertici questi tre concetti è al centro di questo saggio. Le linee che congiungono la donna - e il suo mistero - con l'isteria e la depressione, tracciate dall'autore a partire dagli insegnamenti di Jacques Lacan, ci rivelano una geometria più complessa di quanto certa psichiatria vorrebbe. Ancora fino agli anni '80 la nevrosi era una categoria clinica molto solida, con un rapporto riconosciuto con la depressione. Oggi invece sembra sparita, cancellata con un colpo di spugna dalla più recente classificazione dei disturbi mentali. Ma le domande delle pazienti ("Perché vuole proprio me? Forse si sbaglia? Forse si accorgerà del suo errore e cambierà idea?") ignorano ottusamente le rivoluzioni tassonomiche. In questo volume l'autore guida alla riscoperta del concetto di isteria, mostrando come la relazione sintomatica della donna con il suo femminile - ma anche dell'uomo con il suo maschile - possa esprimersi nella depressione. L'interrogativo sull'essenza del femminile e del maschile è attraversato dal tratto del rapporto con il desiderio: l'isteria è far desiderare. Compito dell'analisi è fare in modo che il soggetto accetti di "lasciarsi andare ad essere" preferendo la pienezza a una mancanza.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Ego e io
Noticias
LISUPS0299173

Ego e io

Pierre Bruno, Marie-Jean Sauret
Et al.

LISUPS0299173
Ego e io

Pierre Bruno, Marie-Jean Sauret
Et al.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Miti per vivere
Noticias
LISUAN0299172

Miti per vivere

Joseph Campbell
Arnoldo Mondadori Editore

LISUAN0299172
Miti per vivere

Joseph Campbell
Arnoldo Mondadori Editore

Non esiste cultura o civiltà sul nostro pianeta, per quanto semplice o primitiva possa essere, che non abbia sviluppato un proprio originale complesso mitologico. In questo soggio Campbell analizza e spiega l'origine e la funzione che miti e leggende hanno e hanno avuto presso i diversi popoli.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il bambino inascoltato
Noticias
LISUPS0298322

Il bambino inascoltato

Alice Miller
Bollati Boringhieri

LISUPS0298322
Il bambino inascoltato

Alice Miller
Bollati Boringhieri

En la Cesta

14,00€

En la Cesta


¿Qué nos dice el libro de ciencias humanas?


Bueno, ya podemos adivinar; del nombre que el libro de ciencias humanas trata de una ciencia, pero no de una ciencia cualquiera, estudia y analiza las relaciones en un determinado contexto social, sociedad y sociedad ; .
A través de un libro de ciencias humanas podemos cruzar diferentes corrientes científicas , esto se debe a que; estamos considerando una macrocategoría que tiene muchos flujos pequeños en su interior.
Estas ramas son: Antropología, Pedagogía, Psicología, Semiótica y Sociología.

Di Mano en el catálogo de Mano


Le sorprenderá nuestra selección de libros de ciencias humanas y la disponibilidad inmediata de estos libros. por encargar ese libro que tanto te impactó.
Pasamos de libros de psicología del comportamiento, general y social, a libros de antropología cultural y forense antropología .
Esto fue solo una pequeña muestra de la cantidad de libros que le ofrecemos.
Si buscas un libro de sociología en concreto, no te preocupes y utiliza nuestra barra de búsqueda o, porque es el lugar adecuado para ti. no, aprovecha los filtros que ponemos a tu disposición.
Las subcategorías de libros de ciencias humanas son:
 

  • - Libros de antropología
  • - Libros pedagógicos
  • - Libros de psicología
  • - Libros de sociología
  • - Umberto Eco libros de semiótica