Precio

4 € 245 € Aplicar

LIBROS DE CIENCIAS HUMANAS

- Página 18

Ordenar por

Sociologia del tempo libero
LISUSO0267937

Sociologia del tempo libero

Fabio Massimo Lo Verde
Editori Laterza

LISUSO0267937
Sociologia del tempo libero

Fabio Massimo Lo Verde
Editori Laterza

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Diventa te stesso
LISUPS0268538

Diventa te stesso

Claudio Risé
Red Edizioni

LISUPS0268538
Diventa te stesso

Claudio Risé
Red Edizioni

Come diventiamo quello che siamo? Questo libro intende mostrare gli itinerari del viaggio interiore che conduce alla scoperta di se stessi. La psiche umana ha un carattere multiforme, polimorfo, che sfugge a una caratterizzazione definitiva: è mutevole e tutt'altro che unitaria. E' cioè una specie di teatro nel quale si muovono e interagiscono diversi personaggi, tutti dotati di un ruolo ben preciso. Il testo che recitano si chiama individuazione ed è ciò che distingue un individuo da un altro, ciò che ci fa essere così come siamo. Il volume intende introdurci in questo teatro presentando uno ad uno i personaggi che lo popolano, indicandoci il loro ruolo, mostrandoci di che stoffa sono fatti. E ci invita poi a riconoscerli.

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
Razza e storia. Razza e cultura
LISUAN0267920

Razza e storia. Razza e cultura

Claude Lévi-Strauss
Giulio Einaudi Editore

LISUAN0267920
Razza e storia. Razza e cultura

Claude Lévi-Strauss
Giulio Einaudi Editore

Fin dai primissimi anni Cinquanta, Claude Lévi Strauss levò la sua voce nel nascente dibattito sul problema del razzismo. Lo fece con "Razza e storia" dove attribuiva al carattere etnocentrico proprio della civiltà occidentale la responsabilità della nascita delle teorie naziste. A suo parere era essenziale rifiutare l'idea del primato dell'Occidente. Queste riflessioni furono sviluppate e corrette nell'intervento, datato 1971, dal titolo "Razza e cultura". I due scritti sono stati raccolti in questo volume e stupiscono per la tragica attualità di quanto denunciano. In appendice viene presentata l'intervista rilasciata da Lévi Strauss nel giugno 2000 a Marcello Massenzio.

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
Cosa farò da grande?
LISUPS0268479

Cosa farò da grande?

Gustavo Pietropolli Charmet
Editori Laterza

LISUPS0268479
Cosa farò da grande?

Gustavo Pietropolli Charmet
Editori Laterza

"Il futuro di cui discuterò in queste pagine non coincide esattamente con il significato che gli attribuiscono psicosociologi, economisti, giornalisti e politici: la dimensione futura che cerco di indagare è di ispirazione psicoanalitica, è l'idea di ciò che auspicabilmente si riuscirà ad essere e fare in un tempo detto futuro. L'autentico desiderio potrà esprimersi ed essere realizzato nella misura in cui si saranno sviluppate le competenze necessarie. Parlerò quindi del progetto di crescita, di cambiamento, di realizzazione di ciò che si avverte come parte più autentica del sé, discuterò della fantasia concernente la propria evoluzione verso la pienezza delle capacità di amare e di farsi amare, di lavorare creativamente ottenendo il legittimo riconoscimento economico come espressione concreta dell'essere riusciti a rendersi socialmente visibili dopo la lunga fase di dipendenza dalla famiglia di origine. Proprio perché il futuro è sinonimo di crescita della parte più autentica di se stessi e promette la prosecuzione verso l'alto del processo di conoscenza delle proprie verità, vederlo appannarsi e sparire nelle nebbie di un contesto sociale, economico e culturale che si schiera contro la sua realizzazione, colpisce al cuore il sistema motivazionale e crea un lutto doloroso: assieme al futuro muore la speranza, l'autenticità, il piacere di vivere per crescere e diventare se stessi".

En la Cesta

6.00€

En la Cesta
Perché gestiamo male i nostri risparmi
LISUPS0268463

Perché gestiamo male i nostri risparmi

Paolo Legrenzi
Il Mulino

LISUPS0268463
Perché gestiamo male i nostri risparmi

Paolo Legrenzi
Il Mulino

"Quando arrivavano le noci in tavola, noi figli potevamo prenderne due con garanzia, oppure quattro senza: quelle con garanzia erano rimpiazzabili se guaste; le altre, invece, andavano prese come venivano, buone o guaste. Come mai mio fratello spesso ne preferiva "due sicure", anche se sui tempi lunghi era più conveniente prenderne quattro?" Da qui trae spunto Paolo Legrenzi per esplorare i meccanismi mentali che ci guidano nell'investimento dei nostri risparmi. Vediamo così come emozioni, paure, rimpianti, illusioni, orizzonti temporali troppo corti ci ingannano, portandoci a decidere nei momenti sbagliati, a temere perdite improbabili, a ignorare i veri pericoli in agguato.

En la Cesta

7.00€

En la Cesta
Perdere la testa
LISUPS0268443

Perdere la testa

Giuseppe Civitarese
Clinamen

LISUPS0268443
Perdere la testa

Giuseppe Civitarese
Clinamen

Classicamente rappresentate dalle Madonne con bambino o nelle numerose Salomè e Giuditte, le decollazioni vengono qui esaminate in una serie di modelli paradigmatici: dal suicidio-choc di "Niente da nascondere", di Haneke, a "Persona", di Bergman; dal Servo, di Losey, alla Lisabetta, di Boccaccio; dal video "The Last Riot", dell'AES F Group, ai cyborg di "Nightmare Detective", di Tsukamoto, sino alle temibili eroine del "Vas Luxuriae", di Corrado Govoni. La tesi di fondo del libro è che l'arte costituisce una forma che coinvolge attivamente le strutture e i contenuti più profondi della nostra vita mentale, aiutandoci ad ascoltare e a dar voce alle nostre emozioni e ai nostri pensieri.

En la Cesta

14.00€

En la Cesta
I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza
LISUPS0267811

I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Viviana Venturi, Giustino Melideo
Franco Angeli

LISUPS0267811
I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Viviana Venturi, Giustino Melideo
Franco Angeli

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
La scienza delle organizzazioni positive
LISUSO0267772

La scienza delle organizzazioni positive

Veruscka Gennari, Daniela Di Caccio
Franco Angeli

LISUSO0267772
La scienza delle organizzazioni positive

Veruscka Gennari, Daniela Di Caccio
Franco Angeli

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
I principi della nuova psichiatria
LISUPS0267218

I principi della nuova psichiatria

Vittorino Andreoli
Rizzoli

LISUPS0267218
I principi della nuova psichiatria

Vittorino Andreoli
Rizzoli

En la Cesta

7.00€

En la Cesta
Una processione illuminata dai mignoli
LISUAN0267819

Una processione illuminata dai mignoli

Marco Conti
Aemmepi Editore

LISUAN0267819
Una processione illuminata dai mignoli

Marco Conti
Aemmepi Editore

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
Animali amici della salute
LISUPS0267241

Animali amici della salute

Giovanni Ballarini
Casa Editrice Xenia

LISUPS0267241
Animali amici della salute

Giovanni Ballarini
Casa Editrice Xenia

En la Cesta

6.00€

En la Cesta
Contaminazione
LISUPS0267214

Contaminazione

Vittorino Andreoli
Solferino

LISUPS0267214
Contaminazione

Vittorino Andreoli
Solferino

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Nei panni di una monaca
LISUAN0267150

Nei panni di una monaca

Francesca Panini
EncycloMedia Publishers

LISUAN0267150
Nei panni di una monaca

Francesca Panini
EncycloMedia Publishers

La parola abito deriva dal latino habitus, che indica l'abitudine, il comportamento, il contegno. E l'abbigliamento infatti non modella solo il corpo, ma ne condiziona i movimenti e i gesti. Tra antropologia, storia e semiotica, la giovane studiosa Francesca Panini conduce un'analisi dell'abito clariano: non un vestito qualunque, ma una divisa, e una divisa religiosa, che condensa significati ufficiali e personali, illuminati dalle parole delle monache di clausura intervistate. Attorno all'abito prendono forma, così, quei valori in gioco di cui è segno, dentro e fuori i monasteri, in una dialettica che è parte viva della storia comune.

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Il potere curativo della procedura immaginativa
LISUPS0267810

Il potere curativo della procedura immaginativa

Renzo Rocca, Giorgio Stendoro
Armando editore

LISUPS0267810
Il potere curativo della procedura immaginativa

Renzo Rocca, Giorgio Stendoro
Armando editore

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Le sorgenti del sogno
LISUPS0267216

Le sorgenti del sogno

Vittorino Andreoli
Marsilio editori

LISUPS0267216
Le sorgenti del sogno

Vittorino Andreoli
Marsilio editori

«Mi considero un esploratore alla ricerca delle sorgenti del sogno». Così Vittorino Andreoli si avventura in un'impresa affascinante quanto stimolante: un viaggio alla scoperta delle origini di un'esperienza da sempre al centro delle riflessioni umane. Se fin dall'antichità la dimensione onirica ha sedotto e allo stesso tempo spaventato, come porta d'ingresso a una dimensione spirituale e misteriosa, con l'affermazione della psicoanalisi il sogno è diventato il mezzo fondamentale per accedere all'inconscio, rivelare le nostre pulsioni e scoprire i traumi subiti e celati. Evidenziando ciò che lega il sogno alla memoria, al meccanismo difensivo dell'oblio e ai desideri, alla coscienza e al vissuto personale, l'autore ne fornisce un'interpretazione originale sulle tracce delle intuizioni di Freud ma indicandone gli errori o quanto delle sue teorie può ritenersi superato. Soprattutto, spiega lo psichiatra, non bisogna considerare quella tra mondo reale e mondo onirico una relazione a senso unico. L'esplorazione di Andreoli arriva infine a porsi una domanda fondamentale per il futuro dell'uomo: con il prevalere di un mondo virtuale globalizzato e di massa, corriamo il rischio che questo sommerga, o peggio cancelli, la funzione immaginativa del cervello?

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
Metodo e qualità dell'esperienza scolastica
LISUPE0267076

Metodo e qualità dell'esperienza scolastica

Francesco Cappa
Franco Angeli

LISUPE0267076
Metodo e qualità dell'esperienza scolastica

Francesco Cappa
Franco Angeli

En la Cesta

9.00€

En la Cesta
Mentalizzazione e competenza sociale
LISUPS0267078

Mentalizzazione e competenza sociale

AA.VV.
Franco Angeli

LISUPS0267078
Mentalizzazione e competenza sociale

AA.VV.
Franco Angeli

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Antipedagogie del piacere: Sade e Fourier
LISUSO0266909

Antipedagogie del piacere: Sade e Fourier

Paolo Mottana
Franco Angeli

LISUSO0266909
Antipedagogie del piacere: Sade e Fourier

Paolo Mottana
Franco Angeli

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Terzo settore, mondi vitali e capitale sociale
LISUSO0266893

Terzo settore, mondi vitali e capitale sociale

Pierpaolo Donati e Ivo Colozzi
Franco Angeli

LISUSO0266893
Terzo settore, mondi vitali e capitale sociale

Pierpaolo Donati e Ivo Colozzi
Franco Angeli

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
Come giocare con immagini e parole
LISUPE0266880

Come giocare con immagini e parole

Fernanda Monfredini, Marina Parma, Giambattista Tirelli
Editrice Bibliografica

LISUPE0266880
Come giocare con immagini e parole

Fernanda Monfredini, Marina Parma, Giambattista Tirelli
Editrice Bibliografica

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Gli spazi dell'identità
LISUSO0266879

Gli spazi dell'identità

Emanuele Criscione, Sergio De La Pierre
F. Angeli

LISUSO0266879
Gli spazi dell'identità

Emanuele Criscione, Sergio De La Pierre
F. Angeli

Le condizioni sociali che portano al rifiuto dello straniero e le cause storiche che favoriscono l'insorgere del razzismo, da un lato, la riflessione sul bisogno e le difficoltà di ricostruire uno "spazio comune" di scambio e di incontro fra culture diverse, dall'altro, sono i temi che dalle rispettive competenze disciplinari sono discussi nei saggi che costituiscono questo volume. Gli autori sono: S. Tabboni, S. Levi Della Torre, R. Lafont, U. Melotti, S. De La Pierre, D. Demetrio e G. Acquistapace.

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
La via italiana alla postmodernità
LISUSO0266928

La via italiana alla postmodernità

Renzo Gubert
Franco Angeli

LISUSO0266928
La via italiana alla postmodernità

Renzo Gubert
Franco Angeli

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Il grande mosaico della società
LISUSO0266937

Il grande mosaico della società

Rosantonietta Scramaglia, Roberto Lavarini
Editore Ulrico Hoepli

LISUSO0266937
Il grande mosaico della società

Rosantonietta Scramaglia, Roberto Lavarini
Editore Ulrico Hoepli

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Costruire cittadinanza
LISUSO0266919

Costruire cittadinanza

Maurizio Ambrosini
Il Saggiatore

LISUSO0266919
Costruire cittadinanza

Maurizio Ambrosini
Il Saggiatore

Povertà ed esclusione sociale sono in aumento anche nelle società avanzate. Già prima che la recessione aggravasse il problema, era cresciuto il numero di chi aveva perso il lavoro, i legami familiari, la casa, di chi era stato abbandonato anche dalle istituzioni pubbliche. S'impone la ricerca di nuove vie per la reintegrazione sociale di queste persone, combinando accoglienza e sostegno, emancipazione e avvio all'autonomia. "Costruire cittadinanza" esplora in diversi contesti metropolitani, sul piano nazionale ed europeo, le pratiche con cui prende forma la "costruzione dei cittadini". Il progetto è nato nelle stanze della Casa della carità di Milano - luogo di accoglienza e reinserimento guidato da don Virginio Colmegna - dall'idea di un'equipe di sociologi e operatori sociali. Questi studiosi hanno rivolto la loro attenzione alle organizzazioni della società civile a vocazione solidaristica, persuasi del ruolo fondamentale di queste organizzazioni nel costruire ponti tra inclusi ed esclusi, nel mobilitare energie e sensibilità verso obiettivi di lotta alla povertà. Nel corso della ricerca sono stati analizzati i casi di cinque centri stranieri operanti nei contesti metropolitani di Barcellona, Berlino, Londra, Parigi, Varsavia, e di cinque realtà italiane, distribuite sul territorio nazionale: Bologna, Napoli, Palermo, Roma, Torino.

En la Cesta

10.00€

En la Cesta