Precio

4 € 245 € Aplicar

LIBROS DE CIENCIAS HUMANAS

- Página 25

Ordenar por

Costruire il passato
LISUAN0242758

Costruire il passato

Alice Bellagamba, Anna Paini
G. B. Paravia & C

LISUAN0242758
Costruire il passato

Alice Bellagamba, Anna Paini
G. B. Paravia & C

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Avanzi di balera
LISUAN0239111

Avanzi di balera

Beatrice Benelli
Il Mulino

LISUAN0239111
Avanzi di balera

Beatrice Benelli
Il Mulino

Il ballo, i suoi luoghi e i suoi riti si confermano come metafora dell'esistenza umana. Perché quando si entra in una sala da ballo ci si esibisce, ci si confronta, si lotta con se stessi e con i rivali, si cerca di far brillare il meglio di sé, ma senza rivelarsi troppo. Perché, come nella vita vera, quello che conta è mantenere tutto su un piano di non-compromissione. Si impara molto in balera, si impara a conoscere se stessi e il proprio genere, a fidarsi e a diffidare, a osservare e essere osservati.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il Dio visibile
LISUAN0242261

Il Dio visibile

Peter Sloterdijk, Thomas H. Macho
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

LISUAN0242261
Il Dio visibile

Peter Sloterdijk, Thomas H. Macho
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Le banche, che nella loro architettura somigliano a templi o chiese, sono le custodi di una divinità visibile - il denaro - e celebrano l'insolita religiosità del capitalismo. Ciò rende evidenti le profonde radici teologiche e religiose del nostro rapporto con i soldi, i debiti e le tasse in un mondo in cui la monetizzazione ha ormai raggiunto ogni campo della vita.Gli autori analizzano un romanzo popolare tedesco dei primi del Cinquecento considerandolo una prefigurazione fantastica dell'Euro: un uomo è dotato di una borsa magica che si riempie continuamente di denaro; egli non deve preoccuparsi della provenienza dei soldi; se lo facesse rientrerebbe nella schiera dei perdenti e dovrebbe lavorare. Eppure, troppa fortuna gli arrecherà solo infelicità e alla fine prenderà la decisione di ritirarsi in un convento. Sempre nei primi decenni del Cinquecento, l'umanista spagnolo Juan Luis Vives compone il primo trattato europeo sulla politica sociale, in cui espone l'idea che le istituzioni, e non solo le strutture assistenziali della Chiesa, debbano occuparsi dei poveri. Alla moltiplicazione miracolosa del denaro da spendere (metafora del capitalismo) e alla ridefinizione dei compiti dello Stato con le argomentazioni dell'amore cristiano verso il prossimo (metafora dello Stato sociale) si aggiungerà un terzo elemento: la «generosità obbligatoria» dei cittadini disposta dallo Stato moderno attraverso l'ampliamento dell'obbligo fiscale generale.

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Il pensiero PowerPoint
LISUSO0241410

Il pensiero PowerPoint

Franck Frommer
Lantana Editore

LISUSO0241410
Il pensiero PowerPoint

Franck Frommer
Lantana Editore

"Ci vendono la guerra come ci vendono i telefoni" afferma Franck Frommer, l'autore del primo saggio-inchiesta su PowerPoint. Creato per vendere prodotti, il software Microsoft si è infiltrato nei governi, nei consigli d'amministrazione, nei ministeri, nelle università, negli ospedali. Durante le presentazioni visive, slide ed elenchi puntati si susseguono senza interruzione, neutralizzando ogni possibilità di critica e di ragionamento. Con PowerPoint si impone un modello di pensiero estrapolato dal mondo del marketing, che trasforma la parola in uno spettacolo privo di logica e di rigore. PowerPoint ci presenta un mondo condensato e semplificato al massimo grado, dove la trasmissione delle informazioni e del sapere è affidata a un linguaggio che è simultaneamente forma narrativa e messa in scena. Più che PowerPoint in sé, Frommer critica l'uso che ne viene fatto e denuncia la creazione di un pensiero in cui la forma prende il sopravvento sul senso, l'affermarsi di un linguaggio il cui risultato finale è di renderci più stupidi.

En la Cesta

16,00€

En la Cesta
I sentieri dei sogni
LISUAN0241662

I sentieri dei sogni

Theodor G. H. Strehlow
Associazione Culturale Mimesis

LISUAN0241662
I sentieri dei sogni

Theodor G. H. Strehlow
Associazione Culturale Mimesis

I miti della religione aborigena - nel presente lavoro Strehlow fa riferimento agli Aranda dell'Australia centrale - sono strettamente legati alla natura dei territori che le tribù semi-nomadi solevano attraversare nei loro percorsi rituali. Si tratta di percorsi segnati non solo dalle tracce del passaggio concreto dei membri di ciascuna tribù, ma anche dalle tracce degli antenati totemici, veri e propri archetipi di ciascun individuo, costruiti in modo tale da dar luogo a una religione monototemica individuale, con segnali, tabù e rituali specifici per ogni membro della tribù. Il testo unisce al fascino per le tradizioni culturali aborigene del "popolo dei canti" e dei loro miti la precisione di uno studioso con un approccio avulso da inutili accademismi.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Mitologia celtica
LISUAN0241729

Mitologia celtica

Sylvia Botheroyd, Paul F. Botheroyd
Keltia

LISUAN0241729
Mitologia celtica

Sylvia Botheroyd, Paul F. Botheroyd
Keltia

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
I contesti sociali dell'apprendimento
LISUPS0241760

I contesti sociali dell'apprendimento

Clotilde Pontecorvo, Anna Maria Ajello, Cristina Zucchermaglio
LED - Ed. universitarie di Lettere Economia Diritto

LISUPS0241760
I contesti sociali dell'apprendimento

Clotilde Pontecorvo, Anna Maria Ajello, Cristina Zucchermaglio
LED - Ed. universitarie di Lettere Economia Diritto

Il volume presenta una raccolta di saggi che rappresentano esempi importanti e paradigmatici del contributo che la psicologia culturale ha fornito allo studio dei processi di apprendimento, sia in contesti istituzionali/scolastici, sia in contesti lavorativi e di vita quotidiana.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Psicologia dell'apprendimento
LISUPS0241030

Psicologia dell'apprendimento

Alessandro Antonietti
Ed. La Scuola

LISUPS0241030
Psicologia dell'apprendimento

Alessandro Antonietti
Ed. La Scuola

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Un genitore per maestro da 6 a 12 anni
LISUPE0131032

Un genitore per maestro da 6 a 12 anni

Claudia Jones
Franco Angeli

LISUPE0131032
Un genitore per maestro da 6 a 12 anni

Claudia Jones
Franco Angeli

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Cammino verso la totalità
LISUPS0241334

Cammino verso la totalità

Rudiger Muller
Cittadella editore

LISUPS0241334
Cammino verso la totalità

Rudiger Muller
Cittadella editore

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Dimmi, papà, che cos'è l'amore?
LISUPE0122270

Dimmi, papà, che cos'è l'amore?

Jacques Salomé
Sonzogno Editore

LISUPE0122270
Dimmi, papà, che cos'è l'amore?

Jacques Salomé
Sonzogno Editore

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Educazione impossibile
LISUPE0119122

Educazione impossibile

Maud Mannoni
Feltrinelli

LISUPE0119122
Educazione impossibile

Maud Mannoni
Feltrinelli

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Hard Media
LISUSO0241503

Hard Media

Bruno Di Marino
Johan & Levi editore

LISUSO0241503
Hard Media

Bruno Di Marino
Johan & Levi editore

Che cos'è la pornografia? Un mero fenomeno sociologico o addirittura una categoria estetica? E soprattutto: com'è cambiata la rappresentazione pornografica negli ultimi anni con l'evoluzione dei media? Con un ampio saggio che abbraccia vari ambiti della realtà contemporanea - dalla fotografia alla televisione, dalle arti visive al cinema, dalle performance al web -, Bruno Di Marino indaga le molteplici sfaccettature della scrittura dell'osceno: un'approfondita disamina storico-critica dall' "Origine du monde" ci porta, attraverso gli oggetti di Duchamp, le "stagioni" di Man Ray e le performance erotico-politiche, fin dietro le quinte del porno con le fotografie di Sultan e Greenfield-Sanders; approdiamo, quindi, al grande schermo con il fortunato connubio fra cinema sperimentale e mondo "X-Rated" nelle pellicole calde di maestri come Gioli e Warhol, con il "found-footage" pornografico e le nuove frontiere della videoarte e dei videoclip; infine, il decisivo passaggio dal privé alla rete, con il dischiudersi dell'universo infinito di YouPorn e la moltiplicazione di pratiche di scambio fra reale e immateriale sempre più ardite. Negli ultimi due decenni si è dunque assistito a un processo di normalizzazione e insieme spettacolarizzazione della pornografia che ha definitivamente violato il suo tabù, anche - anzi, soprattutto - per il pubblico femminile, provocando un aumento incontrollato della produzione amatoriale e, di conseguenza, una crisi dell'hard professionale.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
I quaderni di Avallon, 1992, n.27
LISUAN0240577

I quaderni di Avallon, 1992, n.27

AA.VV.
Il Cerchio

LISUAN0240577
I quaderni di Avallon, 1992, n.27

AA.VV.
Il Cerchio

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Letture di sociologia
LISUSO0240013

Letture di sociologia

Luisa Leonini, Paola Rebughini
Edizioni Angelo Guerini e Associati

LISUSO0240013
Letture di sociologia

Luisa Leonini, Paola Rebughini
Edizioni Angelo Guerini e Associati

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Il gesto che racconta
LISUPS0240647

Il gesto che racconta

Antonietta Donfrancesco, Michele Angelo Venier
Magi Edizioni

LISUPS0240647
Il gesto che racconta

Antonietta Donfrancesco, Michele Angelo Venier
Magi Edizioni

Che cosa ha comportato l'introduzione del Gioco della Sabbia negli schemi tradizionali che da sempre hanno dato ordine alla relazione analitica? La trasformazione del setting ha stimolato una più acuta attenzione a certi temi classici, rinnovati dallo "spiazzamento" che porta a concepire il Gioco della Sabbia come uno strumento preverbale, da poter utilizzare all'interno di uno spazio codificato. Estraneo al setting tradizionale e invadente per la sua visibilità, il Gioco della Sabbia ha provocato riflessioni e confronti su tematiche condivise da chiunque si rivolga con interesse alla vita più segreta della psiche. I temi trattati nel volume, che raccoglie contributi di alcuni analisti junghiani, riguardano la funzione del setting, i primi incontri, l'elaborazione del controtransfert, la ridefinizione di "agito" e dell'ascolto analitico, il processo simbolico, l'attenzione al corpo del paziente e a quello del terapeuta, la relazione con i sogni. Due contributi presentano il punto di vista più attuale delle neuroscienze sulla memoria e relativamente alla percezione dell'altro, nonché la teoria di Wilma Bucci del Codice Multiplo, per l'osservazione della comunicazione emotiva del paziente.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Favole egizie
LISUAN0239181

Favole egizie

Boris De Rachewiltz
Edizioni della Terra di Mezzo

LISUAN0239181
Favole egizie

Boris De Rachewiltz
Edizioni della Terra di Mezzo

"Alla fattoria del vicino, Bata incontrò una fanciulla che si spazzolava i capelli al sole. Le coprivano le spalle, nerissimi, di una lucentezza mai vista. Si volse a lui con un sorriso, e Bata pensò subito alla dea della luna, poiché sulla terra nessuna era bella come lei, e nei suoi occhi c'era una radiosità che non apparteneva a questo mondo."

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Alle origini dell'antropologia italiana
LISUAN0239726

Alle origini dell'antropologia italiana

Francesco G. Fedele, Alberto Baldi
Alfredo Guida Editori

LISUAN0239726
Alle origini dell'antropologia italiana

Francesco G. Fedele, Alberto Baldi
Alfredo Guida Editori

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
I bambini ci insegnano
LISUPS0239347

I bambini ci insegnano

Piero Ferrucci
Mondadori

LISUPS0239347
I bambini ci insegnano

Piero Ferrucci
Mondadori

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Un passo in più
LISUPS0142428

Un passo in più

Marina Silvestri
Ibiskos Editrice

LISUPS0142428
Un passo in più

Marina Silvestri
Ibiskos Editrice

Il racconto autobiografico di Elisa Corsi, prima paziente di Franco Basaglia è affiancato dalle testimonianze dei familiari dei malati, raccolte in una intervista, affinchè il senso profondo e doloroso dell'esperienza della malattia emerga in modo forte. La scelta di affidare il tema a voci di donne è motivato dall'avere voluto delineare un approccio che privilegi i luoghi del pensiero femminile.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Le stagioni della Famiglia
LISUSO0237639

Le stagioni della Famiglia

CISF Centro Internazionale Studi Famiglia
San Paolo

LISUSO0237639
Le stagioni della Famiglia

CISF Centro Internazionale Studi Famiglia
San Paolo

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Il pensiero involontario nella società irretita
LISUSO0235838

Il pensiero involontario nella società irretita

Franco Ferrarotti
Armando Armando editore

LISUSO0235838
Il pensiero involontario nella società irretita

Franco Ferrarotti
Armando Armando editore

Il libro si occupa della tensione, oggi avvertita su scala planetaria, fra la logica del pensare e della lettura, silenziosa e riflessiva, e la logica dell'audiovisivo, fondata sull'immagine preconfezionata e all'infinito replicabile a fini pubblicitari e di manipolazione psicologica di massa. Vengono meno, inevitabilmente, la funzione ideativa personale e il pensare involontario, non prefissato in vista di uno scopo delimitato e circoscritto. C'è da temere che emerga, per questa via, non la società liquida, come da molti si è ritenuto, bensì la società irretita.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Qui e altrove
LISUAN0238095

Qui e altrove

Vera Lazzaretti
Edizioni Unicopli

LISUAN0238095
Qui e altrove

Vera Lazzaretti
Edizioni Unicopli

Qui e altrove fornisce uno sguardo articolato su una dinamica religiosa centrale nell'induismo. Attraverso lo studio di un gruppo di templi "replica" situati a Varanasi (Banaras), il lavoro propone una lettura inedita della trasposizione spaziale di forme divine e centri sacri, e lo fa combinando lo studio della letteratura di glorificazione dei luoghi santi con la ricerca etnografica presso i santuari contemporanei dedicati alle forme divine prese in esame. La metodologia volutamente mista proposta rende possibile l'accesso a tradizioni locali stratificate nel tempo e trasmesse attraverso una pluralità di "voci" e canali. Il percorso ci permette poi di osservare da vicino le strategie che gli attori sociali adottano per riprodurre le connessioni tra i luoghi del qui e dell'altrove e collocarsi all'interno di più ampi paesaggi, tangibili o immaginati. Dialogando con concetti e riflessioni dell'antropologia dei luoghi e dello spazio, il lavoro fornisce un 'analisi sistematica di un fenomeno religioso che ha vasta diffusione nella geografi a sacra indiana e che tuttavia non è estraneo a tradizioni religiose a noi più familiari.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Dappertutto e rasoterra
LISUSO0230494

Dappertutto e rasoterra

Giuseppe De Rita
Mondadori Libri S.p.A

LISUSO0230494
Dappertutto e rasoterra

Giuseppe De Rita
Mondadori Libri S.p.A

È dal 1967 che, con i suoi rapporti annuali, il Censis fotografa la realtà italiana, fornendo al pubblico uno strumento qualificato e completo per analizzare e interpretare i fenomeni, i processi, le tensioni e i bisogni del paese. Per Giuseppe De Rita, fondatore e presidente del Censis, ripercorrere il lavoro svolto in questi cinquant'anni non è solo ricordare quello che è avvenuto, ma anche «fare memoria» e fare autocoscienza collettiva di quel che siamo stati e di quel che siamo. È l'autocoscienza collettiva l'obiettivo principale di un istituto di ricerca da sempre privato, autonomo e indipendente. Uno scopo esplicitato soprattutto in quelle Considerazioni generali che hanno aperto ogni rapporto annuale del Censis: agili saggi, innovativi nel lessico e immaginifici nell'uso di metafore memorabili, che offrono le chiavi di lettura dei fatti raccontati dai dati statistici e dei processi sociali di lunga durata. Questo volume raccoglie in un testo organico e completo le considerazioni scritte da De Rita nell'arco di mezzo secolo: scorrono tra le pagine gli anni della contestazione e del terrorismo, il sommerso e l'esplosione della piccola impresa, la crescita del ceto medio e la vitalità di una società «molecolare» il cui sviluppo si è propagato «dappertutto e rasoterra», tra la fine di un secolo e l'inizio di quello nuovo.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta