Precio

9 € 250 € Aplicar

LIBROS DE CIENCIAS HUMANAS - Página 8

Ordenar por

Dal sentire all'essere
LISUPS0276108

Dal sentire all'essere

Maria Felice Pacitto
Magi Edizioni

LISUPS0276108
Dal sentire all'essere

Maria Felice Pacitto
Magi Edizioni

Il libro fa la storia dei gruppi d'incontro e della psicologia umanistica. Della psicologia umanistica vengono ricostruiti lo sfondo culturale americano e le connessioni con la filosofia fenomenologico-esistenziale e con quella ermeneutica, sorta in Europa.

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il mio letto è una nave
LISUPS0276081

Il mio letto è una nave

Manuela Trinci
La nave di Teseo

LISUPS0276081
Il mio letto è una nave

Manuela Trinci
La nave di Teseo

"Anna Meyer - mi chiese di scrivere un libro sulle molte attività ed esperienze che quotidianamente integrano il percorso di cura dei bambini e dei ragazzi ricoverati, l'impresa mi è sembrata ardua: tante le sollecitazioni, tante le elaborazioni teoriche messe a punto negli anni. Se nel panorama editoriale non mancano pubblicazioni che si occupano dei processi mentali di bambini e adolescenti posti drammaticamente di fronte all'ospedalizzazione, inedito ci è sembrato il tema relativo al ruolo dell'immaginazione. Ed è questo che abbiamo inteso approfondire. Come può infatti la fantasia sopravvivere quando la voglia di giocare, di andare a scuola, di amare o disobbedire è soffocata da qualcosa di invisibile che accade dentro al corpo? Nella realtà di tutti i giorni irrompe il "reale", hanno sostenuto psicoanalisti di pregio: come mantenere, allora, vivo il pensiero di un bam- bino o di un ragazzo ricoverato? Come non farlo soccombere allo sconvolgimento del "reale"? Il mio letto è una nave trova in una sorta di principio omeopatico della mente - "curare l'immaginazione con l'immaginazione" - un'angolatura originale dalla quale osservare e rendere condivisibili esperienze concrete nelle quali l'apporto caleidoscopico della cultura si integra ai processi della cura e della guarigione in ospedale pediatrico. Dagli atelier di pittura ai taller di poesia, dalle passeggiate "del silenzio" alle fiabe dal mondo, dall'orto coltivato al giardino in fiore, dai laboratori ecologici al Reparto delle Bambole, la speranza è che il nostro libro sia utile strumento di conoscenza per geni- tori, medici, personale sanitario, educatori e insegnanti. "Nella collana 'La cura', le scienze medico-biologiche, umanistiche, letterarie e visive si integrano per creare una nuova cultura per i pazienti, i professionisti e i cittadini. L'obiettivo è promuovere i diritti fondamentali della persona malata o in condizioni di fragilità e diffondere una visione globale della medicina, e di altre scienze della cura a essa integrate, che tenga conto anche dei bisogni psico-emozionali e spirituali, considerati parte inscindibile dell'intero percorso di cura e valori fondamentali del vivere sociale." (Gianpaolo Donzelli)

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il mio nottario
LISUPS0276078

Il mio nottario

Eva Pattis Zoja, Liliana Liturri
Moretti & Vitali

LISUPS0276078
Il mio nottario

Eva Pattis Zoja, Liliana Liturri
Moretti & Vitali

Di solito i libri che vogliono aiutare a capire i bambini trasmettono punti di vista degli adulti. Pochi testi sui bambini sono veramente dei bambini come questo. Il "nottario" è proprio quello che la parola dice: un "diario" della notte. Per oltre un anno, durante un'ora settimanale, in alcune classi di scuola elementare i bambini hanno raccontato, disegnato, scritto i loro sogni. Si è così creato uno straordinario spazio di libertà, di sincerità, di intimità: una occasione difficilmente offerta dai programmi scolastici. I bambini hanno narrato in ogni senso i loro sogni: quelli notturni, ma anche desideri diurni, e indirettamente ansie non espresse. Al termine dell'esperimento le insegnanti hanno constatato che molte difficoltà, di integrazione o scolastiche, si erano avviate a soluzione nel modo più semplice, partendo da questo svelarsi giocoso dei mondi interiori. La produzione spontanea di immagini è necessaria alla crescita, è una "terapia" naturale, che oggi spesso la tecnologia sostituisce con schermi televisivi o videogiochi: essi, come anche questo studio ha mostrato, possono rendere i bambini passivi e inaridire la fantasia attraverso il continuo consumo di immagini fatte in serie. L'esperimento, condotto con straordinaria soddisfazione in Puglia, può essere replicato in qualunque scuola senza apparecchiature e senza costi. Sogni e fantasia sono gratuiti.

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
A ciascuno il suo cervello
LISUPS0276160

A ciascuno il suo cervello

François Ansermet, Pierre Magistretti
Bollati Boringhieri

LISUPS0276160
A ciascuno il suo cervello

François Ansermet, Pierre Magistretti
Bollati Boringhieri

Cosa accadrebbe se, secondo quanto gia auspicato da Freud, la psicoanalisi potesse trovare conferma nelle neuroscienze? E se le neuroscienze stesse si avvantaggiassero dal confronto con il modello psicoanalitico? Francois Ansermet e Pierre Magistretti propongono in questo saggio l'incontro originale tra due discipline spesso presentate come antagoniste. E il punto di incontro e rappresentato proprio da quei meccanismi di plasticità neuronale grazie ai quali il cervello rimane aperto al cambiamento e alle trasformazioni portate dall'esperienza. Dall'incontro tra stimoli provenienti dalla realtà esterna e stimoli provenienti dalla realtà interna inconscia nasce la specificità individuale, che rende ogni individuo un essere unico e imprevedibile.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I lombrichi di Darwin e la morte di Freud
LISUPS0276153

I lombrichi di Darwin e la morte di Freud

Adam Phillips
Ponte alle Grazie

LISUPS0276153
I lombrichi di Darwin e la morte di Freud

Adam Phillips
Ponte alle Grazie

Darwin e Freud fanno sparire Dio dalla scena, lasciando un vuoto tra il genere umano e la natura, perciò le loro idee furono accolte con indignazione. Ma oggi, che li si legga o meno, tutti parliamo una versione dei linguaggi di Darwin e Freud e molti pensano all'infanzia e alla sessualità come fonti di sofferenza, e dipingono se stessi come animali che lottano per la sopravvivenza. Ma, spiega l'autore, non ci troviamo intrappolati in una pura filosofia della perdita. Entrambi questi scrittori sono interessati a come la distruzione "conservi" la vita. Ecco come nasce questo libro, che intende gettare luce sul concetto di finitezza, estinzione e morte, reinterpretandoli all'interno di una "filosofia della vita".

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Quando insegnare non è più un piacere
LISUPE0276095

Quando insegnare non è più un piacere

Giorgio Blandino
R. Cortina

LISUPE0276095
Quando insegnare non è più un piacere

Giorgio Blandino
R. Cortina

Perdita di prestigio del proprio ruolo, classi difficili da governare, alunni violenti e allo sbando, genitori sempre dalla parte dei propri figli. Le difficoltà e i conflitti degli insegnanti hanno molte ragioni, ma l'autore invita a considerarli in modo nuovo e a ripensare la funzione psicologica che i docenti svolgono come decisiva per lo sviluppo psichico dell'allievo, le sue future scelte lavorative e di vita. Utilizzando un approccio psicodinamico e attraverso numerosi esempi, il libro, frutto di anni di incontri e discussioni nel mondo della scuola, suggerisce di considerare le difficoltà del quotidiano lavoro educativo in una prospettiva inedita, per riscoprire l'insostituibilità della funzione svolta dagli insegnanti e soprattutto valorizzare gli aspetti gratificanti e piacevoli che quello speciale tipo di contatto con le nuove generazioni potenzialmente ha in sé.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Indifferenza
LISUSO0276516

Indifferenza

Ugo Morelli
Lit Edizioni

LISUSO0276516
Indifferenza

Ugo Morelli
Lit Edizioni

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Ludocrazia
LISUSO0276237

Ludocrazia

Marco Dotti, Marcello Esposito
O barra O edizioni

LISUSO0276237
Ludocrazia

Marco Dotti, Marcello Esposito
O barra O edizioni

Che cosa accade quando il gioco perde la sua componente di gratuità, di spontaneità, di relazione, quando viene colonizzato da un business che manipola abilmente neuroscienze, biomarketing, informatica e comportamentismo? Ci troviamo di fronte all'azzardo di massa, a una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto a una realtà he cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo), annulla non solo le potenzialità del gioco, ma l'umano in quanto tale. Individuare gli elementi che sottendono a questo dilagante processo di gamification e gamblification e raccoglierli nelle voci di un lessico, che convoca una pluralità di sguardi multidisciplinari, costituisce un atto di resistenza in vista di auspicabili decostruzioni presenti e future.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Educare alla libertà
LISUPE0260991

Educare alla libertà

Frans Carlgren
Filadelfia editore

LISUPE0260991
Educare alla libertà

Frans Carlgren
Filadelfia editore

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Uomini: se li conosci puoi amarli
LISUPS0276523

Uomini: se li conosci puoi amarli

Stefano Gastaldi
Mondadori

LISUPS0276523
Uomini: se li conosci puoi amarli

Stefano Gastaldi
Mondadori

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Capirsi e sentirsi uguali
LISUSO0276024

Capirsi e sentirsi uguali

Gianfranco Bettetini
Bompiani

LISUSO0276024
Capirsi e sentirsi uguali

Gianfranco Bettetini
Bompiani

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mente-cervello l'ineffabile legame
LISUPS0276119

Mente-cervello l'ineffabile legame

Giuseppe Roccatagliata
Pacini Editore

LISUPS0276119
Mente-cervello l'ineffabile legame

Giuseppe Roccatagliata
Pacini Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Psicopatologia e politica
LISUPS0238445

Psicopatologia e politica

Francesco Comelli
Mimesis

LISUPS0238445
Psicopatologia e politica

Francesco Comelli
Mimesis

Questo libro è il frutto della riflessione del CRPG (Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo di Milano) sui rapporti fra le crisi etico-politiche e i disagi dell'individuo contemporaneo, a cavallo fra modi soggettivi e di massa per difendersi dal dolore psichico; questa riflessione assume maggiore importanza in un'epoca insidiosamente silenziosa sulle pervasive linee di continuità fra mezzi di massa, personalità dei personaggi mediatici e analogie mimetiche con alcuni temi della clinica dei soggetti. Lo studio dei contenitori culturali operanti, del pensiero di gruppo e delle relazioni presenti in essi fra i loro membri, assume clinicamente un valore importante, ma rappresenta anche una spinta verso una cultura della clinica in una continuità fra individuale, familiare, gruppale, istituzionale e politico. Gli autori, che da anni si dedicano ad un lavoro interdisciplinare, provano a dialogare con sistemi complessi e con oggetti estesi, nell'ambito della loro pertinenza psichica.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Razzismo e noismo
LISUSO0276447

Razzismo e noismo

Luigi Luca Cavalli-Sforza, Daniela Padoan
Einaudi

LISUSO0276447
Razzismo e noismo

Luigi Luca Cavalli-Sforza, Daniela Padoan
Einaudi

Che cosa significa "noi"? Come si stratificano le appartenenze identitarie che, cristallizzando un sistema di confini e di soglie in coppie oppositive (uomo-donna, uomo-animale, bianco-nero, civiltà-barbarie) portano alla gerarchizzazione del vivente e alla creazione di sistemi politici, religiosi e ideologici? Come si legittimano i molti cerchi di gesso entro i quali perpetuiamo la nostra narrazione del mondo, fino a farli apparire ai nostri stessi occhi non più culturali, ma naturali e innati? Quando il noi buono, positivo, diventa disprezzo dell'altro, fino a volgersi in sterminio? Da queste domande prende avvio un dialogo tra i due autori: un genetista noto nel mondo per aver dimostrato l'inservibilità del concetto di razza applicato agli uomini e una studiosa che da tempo si occupa della testimonianza dei genocidi del Novecento. Si apre cosi un album di famiglia che include i 10000 anni in cui Homo sapiens sapiens, dopo aver soppiantato le altre specie umane, ha codificato l'egoismo e la sopraffazione in istituzioni sociali e politiche, basate sulla proprietà privata, la guerra e lo schiavismo. Ma, spingendo lo sguardo più oltre, fino alla famiglia originaria, scopriamo altri modi del noi che non prevedevano gerarchie sociali: una cultura che l'istituirsi di un noi egemone - bianco, maschio, dotato di logos - ha reso necessario dipingere come un'infanzia di bruti.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (Anno X numero 1 maggio 2002)
LISUPS0276118

Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (Anno X numero 1 maggio 2002)

AA.VV.
Il Saggiatore

LISUPS0276118
Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (Anno X numero 1 maggio 2002)

AA.VV.
Il Saggiatore

Il nucleo centrale di questo numero della rivista «Psiche» è composto dagli articoli di due filosofi che hanno considerato la psicoanalisi come uno stimolo necessario alla loro riflessione filosofica: Axel Honneth, direttore della Scuola di Francoforte che per anni ha rappresentato un punto di riferimento anche per il dibattito filosofico-psicoanalitico e Sebastiano Maffettone, filosofo politico che ha cercato di coniugare l'interesse per la teoria filosofica con le questioni pubbliche e le conseguenze etiche che caratterizzano le problematiche del nostro millennio.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (Anno X numero 2 dicembre 2002)
LISUPS0276117

Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (Anno X numero 2 dicembre 2002)

AA.VV.
Il Saggiatore

LISUPS0276117
Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (Anno X numero 2 dicembre 2002)

AA.VV.
Il Saggiatore

Tra gli articoli presenti in questo numero: Intuizione e algoritmi (P. Zellini); L'istinto dell'intenzionalità. Brevi note per una psicologia fenomenologica (G. Giorello, C. Sinigaglia); Il lavoro analitico e i suoi 'resti'. Intervista a cura di Maurizio Balsamo (A. Green); La mente e il soggetto: appunti di uno psicoanalista (S. Bordi); Il metodo freudiano (F. Napolitano); Quel 'non so che'. Diario (compositivo) di bordo (C. Ambrosini); Oltrepassare la soglia. Intervista a cura di Lorena Preta (L. Ronconi); Pensieri d'architettura. Intervista a cura di Cosimo Schinaia (E. Pinna); L'ermeneutica e il pathos. Intervista a cura di Roberta Guarnieri (G. Paolini).

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I social network nell'educazione
LISUPE0276832

I social network nell'educazione

Maria Ranieri, Stefania Manca
Edizioni Centro Studi Erickson

LISUPE0276832
I social network nell'educazione

Maria Ranieri, Stefania Manca
Edizioni Centro Studi Erickson

Nella storia recente delle tecnologie digitali uno dei fenomeni più significativi è stato quello della nascita dei cosiddetti social media e, in particolare, dei social network. L'ampia diffusione di queste tecnologie sta sollevando nuovi interrogativi anche sul versante educativo. Trattandosi di artefatti che mediano le relazioni sociali e l'accesso alle informazioni, il loro impiego ha un impatto sulla vita socio-relazionale delle persone e sulle modalità di fruizione e produzione della conoscenza. Il problema può essere affrontato distinguendo tre dimensioni rilevanti: l'educazione ai social network, l'apprendimento e la formazione con i social network.
Il volume intende offrire un quadro completo di queste tre tematiche, con un'attenzione sia agli aspetti teorici sia a quelli applicativi, nell'ottica di fornire a studenti, insegnanti e policy maker le coordinate metodologiche e operative utili per orientarsi nei nuovi scenari delineati dai social network.

La playlist dei video tratti dal Webinar di presentazione del libro.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Riflessioni sull'arte di vivere
LISUAN0276694

Riflessioni sull'arte di vivere

Joseph Campbell
Ugo Guanda Editore

LISUAN0276694
Riflessioni sull'arte di vivere

Joseph Campbell
Ugo Guanda Editore

Joseph Campbell è stato uno dei maggiori studiosi del secolo di mitologia e storia delle religioni; questo libro, tratto da conversazioni tenute nel 1984 in un'università californiana, ma anche dalle sue opere più celebri, racchiude intuizioni sui dilemmi e gli interrogativi cui da sempre gli uomini cercano risposta, in ogni età e sotto tutte le latitudini: la sfida quotidiana del vivere, il processo per raggiungere la consapevolezza, la liberazione dal dolore, il cambiamento interiore, l'arte di vivere nel sacro. La riflessione dell'autore vuole indicare quale dovrà essere la nuova mitologia e al tempo stesso intende offrire al lettore occasioni di meditazione.

En la Cesta

21,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La didattica dell'architettura
LISUPE0276848

La didattica dell'architettura

Franz Falanga
Gangemi

LISUPE0276848
La didattica dell'architettura

Franz Falanga
Gangemi

"Insegnare a insegnare, in Italia è pratica quasi inesistente. Una gran percentuale degli addetti alla trasmissione della cultura, pur essendo di grande eccellenza professionale, sono però privi delle tecniche della trasmissione del sapere. L'insegnamento ben fatto e ben curato è quindi affidato al caso e alla buona volontà dei singoli, che fanno quello che possono. Ma così non si progredisce e non si preparano al meglio le generazioni future. Non sarebbe male se in ogni disciplina universitaria si implementassero dei corsi di didattica della medesima. Tutto nel tener ben presente che i futuri docenti di didattica dovranno "realmente" essere in grado di farlo. Il problema è tutto lì, nella parola "realmente".

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
The mystery of social work
LISUSO0276809

The mystery of social work

Fabio Folgheraiter
Edizioni Erickson

LISUSO0276809
The mystery of social work

Fabio Folgheraiter
Edizioni Erickson

Alla ricerca del senso del lavoro di operatori sociali: è questo l'intento del presente saggio, edito in formato bilingue (inglese e italiano). L'occasione è stata fornita dal processo di revisione della Definizione Ufficiale approvata a Montréal nel 2000 dalle principali Organizzazioni rappresentative del Social Work internazionale (IASSW e IFSW). Il testo ha l'ambizione di andare alla radice del "mistero" che da sempre caratterizza il lavoro sociale, vale a dire la difficoltà a concettualizzarne l'essenza in poche e semplici parole. Mentre per tutte le altre professioni (sanitarie soprattutto) è intuitivamente chiaro di che cosa si occupino, per il lavoro sociale non è mai stato così. La teoria relazionale è usata come chiave di lettura illuminante, non solo per mettere in risalto le ambiguità e qualche limite concettuale dell'attuale definizione, ma soprattutto per suggerire spunti utili in vista di possibili formulazioni alternative.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sorella crisi
LISUSO0276808

Sorella crisi

Fabio Folgheraiter
Edizioni Erickson

LISUSO0276808
Sorella crisi

Fabio Folgheraiter
Edizioni Erickson

Ogni crisi, per definizione, denuncia l'insostenibilità di una situazione o di un sistema che pure fino a quel momento ha "funzionato". La crisi pone sempre termine a un'agonia e, ridefinendo il corso delle possibilità, genera nuovi sistemi che possono essere senz'altro peggiori, ma anche migliori dei precedenti. Nel campo del lavoro sociale ora che i soldi scarseggiano appare liberatorio comprendere che non di sola moneta vive il welfare. Questo piccolo libro aiuta a riflettere sulle inaspettate opportunità che si dischiudono a fronte dell'acclarata insostenibilità del prestazionismo. Prima ancora, ci mostra la fragilità degli inconsci atteggiamenti salvifici che spesso albergano negli animi degli operatori sociali, dei dirigenti dei servizi e dei policy makers. Un welfare teso a valorizzare le energie umane di tutti i protagonisti coinvolti, anziché a "risolvere" unilateralmente con le sue costose e a tratti velleitarie tecnicalità - insomma un welfare più povero e umile - ci porterà in dono un'insperata ricchezza di senso e di risultati.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cattive notizie
LISUSO0276687

Cattive notizie

Michele Loporcaro
Feltrinelli

LISUSO0276687
Cattive notizie

Michele Loporcaro
Feltrinelli

Come parla l'informazione pubblica nell'Italia di oggi? Male. Male, s'intende, per la formazione di cittadini con una coscienza politica. Parla invece benissimo per il mantenimento degli assetti di potere. È questa una critica che al sistema dell'informazione muoveva la cultura di sinistra intorno al Sessantotto. Oggi, all'apparenza, è tutto cambiato. Il giornale e il tg parlano per farsi capire da tutti. Parlano, anzi, una lingua ostentatamente "vicina alla gente": il tg del Duemila è ben diverso dal grigio notiziario dei primi decenni Rai e il giornale oggi non è più il quotidiano d'una volta. Ma questa immediatezza è, in realtà, la cifra di uno stile che impone la semplificazione populistica all'analisi, l'emotività al raziocinio.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Strade
LISUAN0276662

Strade

James Clifford
Bollati Boringhieri

LISUAN0276662
Strade

James Clifford
Bollati Boringhieri

Finita la certezza della identità (il civilizzato da una parte, il primitivo e il selvaggio dall'altra) e compromessa la stabilità dei luoghi (il più piccolo villaggio in cui può recarsi il ricercatore è popolato da turisti, oltre che da altri antropologi!) si può dire che tutto diventi oggetto dello studio antropologico. Si pensi alla mescolanza di etnie e di culture che si incrocia in un aeroporto, al sovrapporsi di tradizioni e di modernità, in breve alle articolazioni contemporanee della "diaspora", cui è dedicato uno dei saggi più importanti del libro. Rispetto al precedente "I frutti puri impazziscono", qui è più accentuato lo spostamento del centro dell'interesse nel senso del viaggio, del passaggio di frontiera, con conseguente contaminazione, ibridazione, vicendevole influenza e trasformazione delle culture. A questo mutamento dell'oggetto stesso della ricerca antropologica corrisponde uno stile di esposizione interpretativo, mediante il quale l'autore mette in gioco se stesso nei suoi rapporti con le realtà sempre in movimento di cui fa parte, che lo comprendono e lo modificano. Cosicché non stupirà trovare qui alcuni scritti autobiografici e altri animati da una vera e propria ricerca letteraria.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I beni relazionali negli scambi sociali ed economici
LISUSO0272438

I beni relazionali negli scambi sociali ed economici

Adriana Lombardi
Franco Angeli

LISUSO0272438
I beni relazionali negli scambi sociali ed economici

Adriana Lombardi
Franco Angeli

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta