Precio

5 € 845 € Aplicar

LIBROS DE FILOSOFÍA

- Página 27

Ordenar por

Ateismo nel cristianesimo
LIFICO0203829

Ateismo nel cristianesimo

Ernst Bloch
Feltrinelli Editore

LIFICO0203829
Ateismo nel cristianesimo

Ernst Bloch
Feltrinelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Denkerfahrungen
LIFICO0203161

Denkerfahrungen

Martin Heidegger
Vittorio Klostermann

LIFICO0203161
Denkerfahrungen

Martin Heidegger
Vittorio Klostermann

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Holzwege
LIFICO0203159

Holzwege

Martin Heidegger
Vittorio Klostermann

LIFICO0203159
Holzwege

Martin Heidegger
Vittorio Klostermann

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Gesamtausgabe (Volume 26)
LIFICO0203157

Gesamtausgabe (Volume 26)

Martin Heidegger
Vittorio Klostermann

LIFICO0203157
Gesamtausgabe (Volume 26)

Martin Heidegger
Vittorio Klostermann

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Il grido e il silenzio
LIFICO0205664

Il grido e il silenzio

Laura Darsié
Mimesis Edizioni

LIFICO0205664
Il grido e il silenzio

Laura Darsié
Mimesis Edizioni

Un tormentoso corpo a corpo con il linguaggio svela il destino dell'in-contro "epocale" fra Paul Celan e Martin Heidegger. Una conversazione estenuante ai confini dell'Essere, conduce alla terra del cuore dove, per il poeta bucovino non c'è parola che lenisca le ferite della storia. Fra l'evento del loro in-contro e la speranza di una parola impossibile, si fa strada il pensiero poetante, ultimo superstite di un colloquio denso di equivoci, di parole trattenute, di ammissioni ricusate: la parola poetica rincorre il pensiero in un atto di estremo attaccamento alla vita - la poesia è per Celan una stretta di mano che forse, il filosofo del Baden non è in grado di restituire. Un'intensa e appassionata disamina dove poesia e filosofia si intrecciano innervate dall'ascolto psicanalitico per incamminarsi nella dimora del perturbante amoroso. Nel segreto dell'in-contro, l'ospitalità dell'estraneo cede alla follia di includere, per amore, l'altro sotto il giogo antico della memoria e della nominazione, non lasciando neppure la libertà di volger via lo sguardo, e di arretrare di fronte a un possesso che tutto vuole per librarsi estenuato, nella scrittura di un 'colpo d'ascia fiorita'... Prefazione di Massimo Marassi.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Platos Ideenlehre
LIFICL0202805

Platos Ideenlehre

Paul Natorp
Felix Meiner Verlag

LIFICL0202805
Platos Ideenlehre

Paul Natorp
Felix Meiner Verlag

Als Paul Natorp 1903 die erste Ausgabe von "Platos Ideenlehre" vorlegte, begründete er eine neue Epoche der Platoforschung: die Epoche der - im kantischen Sinne - "idealistischen" Auslegung der Platonischen Dialoge, die deren Mitte und Ziel erstmals im Begriff der "Idee", in der "Entdeckung des Logischen" ausmachte. Natorps Gleichsetzung der Philosophie Platos mit der Entfaltung der Ideenlehre blieb seither für die Auseinandersetzung mit den Dialogen Platos bestimmend; sein großes Platobuch gilt noch heute als die herausragende und maßgebende Einführung in dessen Werk und den philosophischen Idealismus. Für Natorp selbst stand seine Arbeit an Plato in unmittelbarem Zusammenhang mit der Arbeit an seiner eigenen Philosophie; sosehr sein großes Buch sich als Hinführung zu Plato verstand, sosehr bildet die Ausarbeitung von Platos Ideenlehre auch einen originären Teil der Philosophie Paul Natorps. Dieser unveränderte Print-on-Demand-Nachdruck der Auflage von 1994 bietet den Text nach der zweiten Auflage von 1921.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Briefe (2 Volumi)
LIFICO0202771

Briefe (2 Volumi)

Walter Benjamin
Suhrkamp Verlag

LIFICO0202771
Briefe (2 Volumi)

Walter Benjamin
Suhrkamp Verlag

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Scienza e filosofia in Dilthey I
LIFICO0201312

Scienza e filosofia in Dilthey I

Giuseppe Cacciatore
Guida editori

LIFICO0201312
Scienza e filosofia in Dilthey I

Giuseppe Cacciatore
Guida editori

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Kelsen e il marxismo
LIFICO0200787

Kelsen e il marxismo

Franco Russo
La Nuova Italia Editrice

LIFICO0200787
Kelsen e il marxismo

Franco Russo
La Nuova Italia Editrice

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza
LIFIMO0199884

Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza

Immanuel Kant
Gius. Laterza & Figli

LIFIMO0199884
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza

Immanuel Kant
Gius. Laterza & Figli

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento. Testo originale nell'edizione di Karl Vorländer. Traduzione di Pantaleo Carabellese. Revisione della traduzione di Rosario Assunto. Introduzione di Hansmichael Hohenegger. Per questa edizione, revisione della traduzione di Hansmichael Hohenegger.

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Le ricchezze, il progresso e la storia universale
LIFIMO0199823

Le ricchezze, il progresso e la storia universale

Anne-Robert-Jacques Turgot
Piccola Biblioteca Einaudi

LIFIMO0199823
Le ricchezze, il progresso e la storia universale

Anne-Robert-Jacques Turgot
Piccola Biblioteca Einaudi

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Le ragioni della scienza
LIFITE0197602

Le ragioni della scienza

Ludovico Geymonat, Giulio Giorello
Editori Laterza

LIFITE0197602
Le ragioni della scienza

Ludovico Geymonat, Giulio Giorello
Editori Laterza

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Sociologia, politica e religione: la filosofia di Comte per il diciannovesimo secolo
LIFICO0198653

Sociologia, politica e religione: la filosofia di Comte per il diciannovesimo secolo

Cristina Cassina
Edizioni Plus

LIFICO0198653
Sociologia, politica e religione: la filosofia di Comte per il diciannovesimo secolo

Cristina Cassina
Edizioni Plus

Il 12 maggio 2000 diversi studiosi si sono riuniti a Pisa per discutere il senso, le radici e alcuni aspetti del pensiero comtiano, nonché le vicende della sua ricezione e posterità, e per interrogarsi sulla singolarità di un progetto che ha inteso porsi come soluzione ai problemi della modernità. Con i contributi di: Regina Pozzi, Vittore Collina, Angèle Kremer-Marietti, Annie Petit, Alice Gérard, Cristina Cassina, Claudio De Boni, Michele Battini, Maria Donzelli, Gianluca Bonaiuti, Brunella Casalini.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Orientarsi nella metropoli
LIFICO0135995

Orientarsi nella metropoli

Pino Menzio
Moretti & Vitali editori

LIFICO0135995
Orientarsi nella metropoli

Pino Menzio
Moretti & Vitali editori

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Metafisica
LIFICL0199319

Metafisica

Aristotele
Bompiani

LIFICL0199319
Metafisica

Aristotele
Bompiani

La Metafisica è l'opera più famosa di Aristotele. Si tratta degli appunti che Aristotele preparava per le sue lezioni all'interno del Peripato. Lo Stagirita pone qui i problemi fondamentali sull'essere e sul perché del divenire ricercandone le cause e i principi primi. La traduzione, fedele al testo greco, propone una terminologia moderna e una scansione ben articolata dei vari paragrafi, grazie anche alla novità delle intitolazioni. Le note al testo di Giovanni Reale, brevi ed essenziali, chiaririscono i passi più difficili. Preziosi gli apparati finali: sono raccolti in sintesi i contenuti per libro e per capitolo della Metafisica. Il volume è inoltre arricchito da una appendice bibliografica a cura di Roberto Radice. Testo greco a fronte.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Simboli della fine
LIFICO0188769

Simboli della fine

Federico Vercellone
Il Mulino

LIFICO0188769
Simboli della fine

Federico Vercellone
Il Mulino

Di che cosa ci parlano i Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer? Che cosa additano, se non il fallimento di una modernità che ha ormai perduto la sua energia di Età nuova per eccellenza? Edifici solidi e pericolanti ad un tempo, quelle torri sembrano riflettere un'ansia arcaica nel rimandarci l'immagine della nostra epoca, alle prese con la sua forza distruttiva, con il terrore che la dilania e la frustra. La molteplicità di immagini senza misura che oggi popola il mondo produce sconcerto e disorientamento, ma proprio in un tale semi-barbaro proliferare di immagini - sembra dirci Kiefer - possiamo scoprire la traccia di nuove risorse simboliche, o forse addirittura una chance di salvezza.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Campanella, il frate rivoluzionario
LIFIMO0198412

Campanella, il frate rivoluzionario

Luciantonio Ruggieri
Newton Compton Editori

LIFIMO0198412
Campanella, il frate rivoluzionario

Luciantonio Ruggieri
Newton Compton Editori

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Passioni e artificio
LIFIMO0198841

Passioni e artificio

Stefania Mazzone
F. Angeli

LIFIMO0198841
Passioni e artificio

Stefania Mazzone
F. Angeli

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Evolutionism and Religion
LIFITE0197223

Evolutionism and Religion

AA.VV.
Mimesis Edizioni

LIFITE0197223
Evolutionism and Religion

AA.VV.
Mimesis Edizioni

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Sartre e il marxismo
LIFICO0181669

Sartre e il marxismo

Pietro Chiodi
Feltrinelli

LIFICO0181669
Sartre e il marxismo

Pietro Chiodi
Feltrinelli

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
L'erotismo
LIFITE0145582

L'erotismo

Georges Bataille
Sugar Editore

LIFITE0145582
L'erotismo

Georges Bataille
Sugar Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Fenomeno e contenuto della coscienza (Fisica e Metafisica)
LIFITE0197627

Fenomeno e contenuto della coscienza (Fisica e Metafisica)

Carlo Rossi
Dott. Carlo Marzorati Editore

LIFITE0197627
Fenomeno e contenuto della coscienza (Fisica e Metafisica)

Carlo Rossi
Dott. Carlo Marzorati Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Elogio delle frontiere
LIFICO0166784

Elogio delle frontiere

Régis Debray
ADD Editore

LIFICO0166784
Elogio delle frontiere

Régis Debray
ADD Editore

Non è una provocazione, è una constatazione; è, insieme, un ragionamento e un ritorno al futuro, quello che Régis Debray presenta nel suo "Elogio delle frontiere". Il filosofo e giornalista francese denuncia lo scacco che l'illusione di un mondo senza frontiere porta con sé: un mondo globalizzato, ma non unificato, in cui si tendono a cancellare le diversità e, persino al di là delle intenzioni, si propone il pensiero unico. Il tema delle frontiere sta tornando di grandissima attualità, alla luce delle rivolte dei popoli arabi, delle difficoltà economiche, dell'incerta identità europea. Di frontiere si parla e si parlerà molto, della loro assenza e del loro più volte ipotizzato ritorno. La frontiera è fondamentale per riconoscere l'altro e per considerarne la pari dignità. Favorisce la ricerca dell'equilibrio attraverso il negoziato e la mediazione. Impone l'incontro. E l'incontro è necessario.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Come leggere Florenskij
LIFICO0186531

Come leggere Florenskij

Silvano Tagliagambe
Tascabili Bompiani

LIFICO0186531
Come leggere Florenskij

Silvano Tagliagambe
Tascabili Bompiani

Pavel Aleksandrovic Florenskij è un pensatore che incarna, interpreta ed esprime sia la complessità e la varietà della cultura del XX secolo, sia l'anima del popolo russo nei suoi aspetti più profondi. Filosofo della scienza, fisico, ingegnere elettronico, teorico dell'arte e di filosofia del linguaggio, studioso di estetica, di simbologia e semiotica, filosofo della religione e teologo, è veramente una figura la cui esistenza può essere legittimamente considerata emblema degli splendori e delle miserie del Novecento.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta