Precio

11 € 303 € Aplicar

ENSAYOS SOBRE LITERATURA - Página 3

Ordenar por

Esposizione e quadri della Divina Commedia
Noticias
LISAIT0278262

Esposizione e quadri della Divina Commedia

Prof. Giovanni Lucca
Stabilimento Tipografico Industriale

LISAIT0278262
Esposizione e quadri della Divina Commedia

Prof. Giovanni Lucca
Stabilimento Tipografico Industriale

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il verso di Dante
Noticias
LISAIT0278261

Il verso di Dante

Federico Garlanda
Società Editrice Laziale

LISAIT0278261
Il verso di Dante

Federico Garlanda
Società Editrice Laziale

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'universo dei poemi possibili
Noticias
LISAIT0271807

L'universo dei poemi possibili

Lina Bolzoni
Bulzoni Editore

LISAIT0271807
L'universo dei poemi possibili

Lina Bolzoni
Bulzoni Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Manuale di letteratura italiana medievale e moderna
Noticias
LISAIT0278896

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Alberto Casadei, Marco Santagata
Laterza

LISAIT0278896
Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Alberto Casadei, Marco Santagata
Laterza

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Interpres XIII
Noticias
LISAIT0266584

Interpres XIII

Mario Martelli
Salerno

LISAIT0266584
Interpres XIII

Mario Martelli
Salerno

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Boccaccio
Noticias
LISAIT0279021

Boccaccio

Lucia Battaglia Ricci
Salerno

LISAIT0279021
Boccaccio

Lucia Battaglia Ricci
Salerno

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'umanesimo e il Rinascimento
Noticias
LISAIT0279050

L'umanesimo e il Rinascimento

Gian Mario Anselmi, Giorgio Forni, Giuseppe Ledda
Carocci

LISAIT0279050
L'umanesimo e il Rinascimento

Gian Mario Anselmi, Giorgio Forni, Giuseppe Ledda
Carocci

"Pagine di letteratura italiana" è una serie di antologie dedicate ai singoli periodi della letteratura italiana, pensate come strumenti specifici per l'università. In ogni volume, dopo un'introduzione storica, sono presentate le pagine più significanti della nostra tradizione letteraria. Intorno ai testi più noti si dispiega una rete di rapporti molteplici con altre esperienze di scrittura, ove hanno spazio anche i cosiddetti "minori". Tutti i brani sono corredati di note puntuali e preceduti da schede informative sull'autore e sull'opera. In questo volume, articolato intorno ai grandi classici del Quattrocento e del primo Cinquecento, sono raccolte le pagine di un'avventura culturale che pone l'Italia al centro della civiltà letteraria europea.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'uomo Aristotelico alle origini della letteratura italiana
Noticias
LISAIT0279047

L'uomo Aristotelico alle origini della letteratura italiana

Sonia Gentili
Carocci

LISAIT0279047
L'uomo Aristotelico alle origini della letteratura italiana

Sonia Gentili
Carocci

con rigore euclideo poche linee concettuali congiungono in figura compatta temi chiave della letteratura italiana delle origini: sono le linee tracciate dall'indagine aristotelica intorno all'uomo. Alla straordinaria avventura linguistica e concettuale di Taddeo Alderotti, autore del più antico volgarizzamento dell'Ethica aristotelica, seguono opere in cui la letteratura è mezzo per realizzare l'umano desiderio di conoscere, e indagine degli elementi che possono impedirne la realizzazione. Questa comune motivazione filosofica, ricca di conseguenze tecnico-linguistiche e morali, "fonda" la divulgazione scientifica del Convivio di Dante, la "filosofia del racconto" del Novellino, e il dibattito in poesia attorno alla natura dell'amore.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cultura della razza e cultura letteraria nell'Italia del Novecento
Noticias
LISAIT0279044

Cultura della razza e cultura letteraria nell'Italia del Novecento

Sonia Gentili, Simona Foà
Carocci

LISAIT0279044
Cultura della razza e cultura letteraria nell'Italia del Novecento

Sonia Gentili, Simona Foà
Carocci

La concezione dell'individuo come esponente di una "razza", cioè di una "essenza" sovraindividuale, è corrente nella cultura europea della prima metà del XX secolo. Scopo del presente volume è indagare l'impatto di questa "idea dell'uomo" sull'immaginario letterario, il ruolo che la letteratura ebbe nel diffonderla, la resistenza e più spesso la debolezza che la cultura letteraria e filosofica mostrò rispetto alla suggestione da essa esercitata. Le sezioni che compongono il libro ri-velano una partizione disciplinare (storia del pensiero filosofico, politico e scientifico; questioni linguistiche; produzione letteraria) a sua volta attraversata dal gioco dell'egemonia culturale, politica e sociale, poiché la nozione di "razza" è un pensiero forte, al cui centro è posta una soggettività egemone che prevede la relazione con l'"altro" come esercizio di potere. L'ultima sezione accoglie le testimonianze di tre scrittori (Primo Levi, Aldo Zargani e Lia Levi) perché la ragione di ogni indagine storica, così come la sua necessaria meta conoscitiva, sta nella ferita di concreti individui che la storia hanno vissuto. Questo volume vuole contribuire al rifiuto definitivo e radicale del concetto di "razza", e far emergere il nesso che sempre lega attività culturale e responsabilità politica.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dostoevskij
Noticias
LISAST0274787

Dostoevskij

Zenta Maurina Raudive
Edizioni Paoline

LISAST0274787
Dostoevskij

Zenta Maurina Raudive
Edizioni Paoline

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il buon uso del tradimento
Noticias
LISACL0274773

Il buon uso del tradimento

Pierre Vidal-Naquet
Editori Riuniti

LISACL0274773
Il buon uso del tradimento

Pierre Vidal-Naquet
Editori Riuniti

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I sei lati del mondo
Noticias
LISALI0272519

I sei lati del mondo

Giorgio Raimondo Cardona
Laterza

LISALI0272519
I sei lati del mondo

Giorgio Raimondo Cardona
Laterza

Con l'espressione persiana "i sei lati del mondo" l'autore allude al modello psicologico 'universale' che caratterizza l'uomo. Come esso filtra nelle parole che usiamo per descrivere la nostra esperienza? È il linguaggio che influenza il nostro modo di vedere il mondo o è la realtà a influire sul nostro modo di esprimerci? Affascinante alternativa che Cardona analizza in pagine ricchissime di suggestioni, dove si incrociano linguistica e psicologia, etnologia e semiologia. Giorgio Raimondo Cardona ha insegnato Glottologia nell'Università di Roma La Sapienza.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Giovanni Cavalcanti nuova opera
Noticias
LISAFI0266572

Giovanni Cavalcanti nuova opera

s.a.
Université de la Sorbonne nouvelle

LISAFI0266572
Giovanni Cavalcanti nuova opera

s.a.
Université de la Sorbonne nouvelle

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Scritti su Giovanni Boccaccio
Noticias
LISAIT0266565

Scritti su Giovanni Boccaccio

AA.VV.
Casa Editrice Leo S. Olschki-Firenze

LISAIT0266565
Scritti su Giovanni Boccaccio

AA.VV.
Casa Editrice Leo S. Olschki-Firenze

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Repertorio metrico della scuola siciliana
Noticias
LISAFI0266563

Repertorio metrico della scuola siciliana

Roberto Antonelli
Editore Palermo

LISAFI0266563
Repertorio metrico della scuola siciliana

Roberto Antonelli
Editore Palermo

En la Cesta

40,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il commento ai classici italiani nel sette e ottocento (Dante e Petrarca)
Noticias
LISAIT0266559

Il commento ai classici italiani nel sette e ottocento (Dante e Petrarca)

Roberto Tissoni
Editore Antenore

LISAIT0266559
Il commento ai classici italiani nel sette e ottocento (Dante e Petrarca)

Roberto Tissoni
Editore Antenore

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La nostalgia dello spazio
Noticias
LISAST0278151

La nostalgia dello spazio

Bruce Chatwin, Antonio Gnoli
Bompiani

LISAST0278151
La nostalgia dello spazio

Bruce Chatwin, Antonio Gnoli
Bompiani

"Camminare è istintivo. Ma camminare e poi finire nel deserto o in un posto selvaggio e abbandonato, è un'esperienza che fa nascere nella testa immagini sensuali, desideri sofisticati. Le sembrerà curioso, ma ricordo che nell'assoluta solitudine dei luoghi in cui mi trovavo pensavo ai succulenti pranzi che facevo durante le feste, le persone meravigliose che avevo incontrato, i libri che avrei voluto leggere e quelli che avrei voluto scrivere". Bruce Chatwin.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Alle origini dell'italiano
Noticias
LISALI0278917

Alle origini dell'italiano

Alberto Zamboni
Carocci

LISALI0278917
Alle origini dell'italiano

Alberto Zamboni
Carocci

Fin dalle origini della filologia e della linguistica i problemi della transizione ossia del passaggio dal latino alle varietà neolatine sono stati al centro della speculazione scientifica, che ha prodotto una letteratura imponente. A differenza di quanto succede per altre tradizioni linguistiche, le lingue romanze costituiscono un osservatorio privilegiato perchéla loro fonte, ossia il latino, è nota. La questione verte tuttavia sul tipo di latino che queste lingue derivate presuppongono alla loro base e in generale sul repertorio linguistico della società romana e romanizzata, di cui conosciamo quasi esclusivamente la forma canonica e consacrata dalla letteratura. La ricerca sul latino cosiddetto "volgare" deve perciò evincere dalla documentazione, linguistica e metalinguistica, una serie di tratti devianti dalla norma e comporli con le linee emergenti dalla ricostruzione interna e comparata delle lingue attuali. Ciò consente una corretta individuazione delle linee evolutive che disegnano le caratteristiche centrali e l'articolazione storico-tipologica dello spazio neolatino e, al suo interno, quelle dell'italiano.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Rivista di studi danteschi. Anno I, fascicolo I gennaio-giugno 2001
Noticias
LISAIT0278271

Rivista di studi danteschi. Anno I, fascicolo I gennaio-giugno 2001

AA.VV.
Salerno editrice

LISAIT0278271
Rivista di studi danteschi. Anno I, fascicolo I gennaio-giugno 2001

AA.VV.
Salerno editrice

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Vita di Petrarca
Noticias
LISAIT0266578

Vita di Petrarca

Ugo Dotti
Laterza

LISAIT0266578
Vita di Petrarca

Ugo Dotti
Laterza

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Prolegomena e nuova edizione del trecentonovelle di Franco Sacchetti
Noticias
LISAFI0266558

Prolegomena e nuova edizione del trecentonovelle di Franco Sacchetti

Davide Cappi, Paolo Pellegrini
Edizioni di storia e letteratura

LISAFI0266558
Prolegomena e nuova edizione del trecentonovelle di Franco Sacchetti

Davide Cappi, Paolo Pellegrini
Edizioni di storia e letteratura

Il volume presenta i risultati più importanti di un ampio riesame a cui i due autori, in modo indipendente ma concorde, hanno sottoposto la tradizione testuale del "Trecentonovelle" di Franco Sacchetti, con discussione puntuale delle scelte compiute dai precedenti editori, e proposta di un nuovo stemma codicum, che sviluppa, in base alla «filologia delle strutture», le acquisizioni di Michele Barbi. L'analisi dei manoscritti conferma di regola la superiorità della lezione stabilita nel codice fatto copiare nel 1550-1559 da Vincenzio Borghini, e la derivazione da esso, diretta o indiretta, di tutti i testimoni. Il confronto con la lunga tradizione editoriale (dal 1724 al 2014) e con i saggi di Franca Ageno indica i luoghi in cui il testo tràdito appare ragionevolmente erroneo o dubbio, suggerendo i necessari emendamenti.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
De miseria humane conditionis
LISAFI0277222

De miseria humane conditionis

Lotharii Cardinalis
Lucani

LISAFI0277222
De miseria humane conditionis

Lotharii Cardinalis
Lucani

En la Cesta

50,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Introduzione alla fonetica
LISALI0276896

Introduzione alla fonetica

Luciano Canepari
Einaudi

LISALI0276896
Introduzione alla fonetica

Luciano Canepari
Einaudi

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Rime
LISAFI0275614

Rime

Simone Serdini da Siena detto il Saviozzo
Commissione per i testi di lingua

LISAFI0275614
Rime

Simone Serdini da Siena detto il Saviozzo
Commissione per i testi di lingua

En la Cesta

90,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta