Precio

4 € 400 € Aplicar

LIBROS DE POLÍTICA Y SOCIEDAD - Página 10

Ordenar por

Le avventure della lira
LIPSEC0283376

Le avventure della lira

Carlo M. Cipolla
Il Mulino

LIPSEC0283376
Le avventure della lira

Carlo M. Cipolla
Il Mulino

La storia della lira inizia dalla libbra romana, una misura di peso equivalente a circa 325 grammi. Fu la riforma di Carlo Magno a trasformarla in unità del sistema monetale. La moneta di quel sistema era il denaro; le zecche ricevevano una libbra d'argento e dovevano cavarne 240 denari. La lira inizia la sua vita come unità virtuale, cui non corrisponde una moneta, e tale resterà per la maggior parte della sua storia, moneta fantasma, multiplo delle piccole monete che circolavano negli stati italiani, in rapporti variabili a seconda dei periodi di crisi o di prosperità. Seguendo di città in città, di moneta in moneta, "le avventure della lira", Cipolla compone così una piccola storia monetaria d'Italia, dal Medioevo all'inizio dell'Italia unitaria.

En la Cesta

6,00€

En la Cesta
Lavoro riservato
LIPSIT0283370

Lavoro riservato

Maurizio Caprara
Feltrinelli

LIPSIT0283370
Lavoro riservato

Maurizio Caprara
Feltrinelli

Un viaggio tra i ricordi di protagonisti, diari e documenti, molti dei quali inediti, che descrive la struttura paramilitare comunista del dopoguerra, i sistemi per la raccolta di informazioni sugli avversari, le fughe programmate in caso di pericolo per la libertà dei dirigenti, le missioni segrete di comunisti italiani all'estero.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Introduzione allo studio critico del diritto
LIPSDI0283331

Introduzione allo studio critico del diritto

Michel Maiaille
Savelli

LIPSDI0283331
Introduzione allo studio critico del diritto

Michel Maiaille
Savelli

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Organizzazioni e lotte dei ferrovieri italiani (Volume I)
LIPSIT0272121

Organizzazioni e lotte dei ferrovieri italiani (Volume I)

Libertario Guerrini
s.e.

LIPSIT0272121
Organizzazioni e lotte dei ferrovieri italiani (Volume I)

Libertario Guerrini
s.e.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Contro ogni razzismo
LIPSIN0165624

Contro ogni razzismo

Nelson Mandela
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSIN0165624
Contro ogni razzismo

Nelson Mandela
Arnoldo Mondadori Editore

Una raccolta dei più significativi discorsi politici di Nelson Mandela, tra i quali si distingue un nobile e intelligente atto di accusa contro ogni teoria e comportamento razzista. Una serie di scritti sull'uguaglianza e sulla tolleranza del grande uomo politico che ha saputo far superare in maniera incruenta al suo paese la barriera della discriminazione razziale.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La Costituzione italiana Commento articolo per articolo
LIPSIT0283800

La Costituzione italiana Commento articolo per articolo

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Società editrice il Mulino

LIPSIT0283800
La Costituzione italiana Commento articolo per articolo

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Società editrice il Mulino

Nel volume: Introduzione. Parte seconda. Ordinamento della Repubblica. Titolo I. Il Parlamento. Commenti di N. Lupo, E. Cavasino, E. Gianfrancesco, S. Leone, L. Scaffardi, S. Sileoni, E. Mostacci, G. Romeo, A. Mastromarino, F. Biondi, I. Ciolli, M. Cosulich, C. Martinelli, M. Cuniberti, P.L. Petrillo, G. Piccirilli, M. Plutino, P. Passaglia, F. Dal Canto, I. Pellizzone, F. Rosa, F. Ghera, G. Tarli Barbieri, A. Vedaschi, E. Longo, O. Pollicino, T.F. Giupponi, G.G. Carboni. Titolo II. Il Presidente della Repubblica. Commenti di F. Clementi, F. Furlan, G. Grasso, M. Cavino, M. Olivetti, F. Pastore, M. Oliviero e M.C. Locchi. Titolo III. Il Governo. Commenti di C. Bassu, J.O. Frosini, C. Bologna, P. Milazzo, P. Veronesi, A. Valastro e N. Pettinari, M. Di Folco, P. Bonetti. Titolo IV. La Magistratura. Commenti di E. Bindi, F.G. Pizzetti, G. Arconzo, G. Ferri, A. Deffenu, P. Martino, A. Apostoli, A. Pin, S. Catalano, A. Baraggia, G. Sorrenti, S. Pajno. Titolo V. Le Regioni, le Province, i Comuni. Commenti di F. Fabrizzi, A. Morelli, S. Ninatti e G. Tiberi, L. Cuocolo, D. Morana, M. Massa, M. Caielli, E.C. Raffiotta, G. Rivosecchi, M. Cecchetti, G. Fontana, D. Coduti, M. Belletti, G. D'Alessandro, S. Pajno, A. Sterpa, S. Calzolaio, A. Patroni Griffi. Titolo VI. Garanzie costituzionali. Commenti di G. D'Amico, D. Tega, E. Lamarque, V. Marcenò, Q. Camerlengo, A. Buratti. Disposizioni transitorie e finali. Commento di P. Scarlatti. Riferimenti bibliografici. Abbreviazioni. Gli Autori. Testo integrale della Costituzione italiana.

En la Cesta

14,00€

En la Cesta
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo.
LIPSIT0283799

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo.

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Il Mulino

LIPSIT0283799
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo.

Francesco Clementi, Lorenzo Cuocolo, Francesca Rosa, Giulio Enea Vigevani
Il Mulino

En la Cesta

14,00€

En la Cesta
Il volo
LIPSIN0151535

Il volo

Horacio Verbitsky
Fandango Libri

LIPSIN0151535
Il volo

Horacio Verbitsky
Fandango Libri

"Sono stato all'ESMA. Le voglio parlare." Così inizia una delle interviste più importanti per la storia dell'Argentina contemporanea e per il mondo intero. Adolfo Scilingo, capitano di corvetta, ex membro dell'apparato repressivo che ha detenuto il potere in Argentina dal 1976 al 1983, confessa pubblicamente e per la prima volta al giornalista Horacio Verbitsky che alcuni desaparecidos venivano gettati in mare da un aereo dopo essere stati narcotizzati. Fino al 1995, anno in cui "Il volo" è stato pubblicato in Argentina, solo le vittime della repressione avevano denunciato quest'orribile modalità di eliminazione dei detenuti politici. Punto di svolta nella conoscenza e nell'analisi della storia recente del paese, "Il volo" ha rappresentato anche uno strumento probatorio fondamentale nel corso del processo condotto dal giudice spagnolo Baltasar Garzón contro lo stesso intervistato. Nell'aprile del 2005 Scilingo è stato condannato a 640 anni di carcere da un tribunale spagnolo.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Uscire dalla Seconda Repubblica
LIPSIT0283402

Uscire dalla Seconda Repubblica

Mario Castagna
Carocci

LIPSIT0283402
Uscire dalla Seconda Repubblica

Mario Castagna
Carocci

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Diversità e pluralismo
LIPSDI0283383

Diversità e pluralismo

Morris L. Ghezzi
Cortina Raffaello

LIPSDI0283383
Diversità e pluralismo

Morris L. Ghezzi
Cortina Raffaello

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il marketing internazionale
LIPSEC0279074

Il marketing internazionale

Giorgio Pellicelli
Etas libri

LIPSEC0279074
Il marketing internazionale

Giorgio Pellicelli
Etas libri

Negli ultimi anni l'economia mondiale ha subito mutamenti continui e dal ritmo vertiginoso, caratterizzati, tra l'altro, dall'entrata nei mercati mondiali di nuovi concorrenti, dalla crescita lenta nei paesi economicamente avanzati - e invece assai elevata in molti di quelli in via di sviluppo - e dall'emergere di nuove opportunità in quelli che fino a qualche anno fa erano per lo più trascurati. Di fronte a questi cambiamenti il volume fornisce gli aggiornamenti dei metodi del marketing internazionale necessari per affrontare e vincere le nuove sfide proposte dal contesto economico. In questa quarta edizione completamente riveduta sono proposti al lettore nuovi casi aziendali per riflettere le ultime tendenze dell'ambiente, le mutate forme di concorrenza e il cambiamento nelle strategie delle imprese; sono presentati esempi aggiornati di azioni di marketing internazionale; sono analizzate a fondo le più recenti forme di marketing - dall'e-commerce al "viral marketing" - ed è proposto un nuovo intero capitolo dedicato ai mercati emergenti di Cina e India.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Economia e finanza pubblica
LIPSEC0284921

Economia e finanza pubblica

Giorgio Brosio
Carocci

LIPSEC0284921
Economia e finanza pubblica

Giorgio Brosio
Carocci

Negli ultimi decenni del nostro secolo l'analisi economica del settore pubblico è stata oggetto di considerevoli sviluppi che hanno variamente interessato i diversi aspetti delle attività pubbliche e hanno raggiunto elevati livelli di approfondimento. Inoltre, la discussione intorno a questo tema è oggi estremamente accesa e concentrata sulla ricerca di nuove strategie da inventare, viste le crescenti dimensioni dell'intervento pubblico e le difficoltà nella realizzazione degli obiettivi. Questo volume intende delineare una trattazione completa e aggiornata di una materia così dibattuta e complessa usando un linguaggio accessibile, curando particolarmente l'aspetto didattico e rivolgendo costante attenzione al punto di vista del lettore, condotto per mano attraverso argomenti e problemi anche di difficile concettualizzazione quali, ad esempio, la teoria dell'impostazione ottimale. Fra i temi cui è stato dato maggiore rilievo sono la fornitura di beni pubblici, la correzione delle insufficienze del mercato, l'organizzazione e la crescita del settore pubblico, i criteri per la distribuzione ottimale della ricchezza, i processi di scelta collettiva e di attuazione delle decisioni pubbliche, la teoria economica del governo locale. Il testo è corredato di esercizi (con le relative risposte) e di richiami ai fondamenti della teoria economica, necessari per una migliore comprensione degli argomenti trattati.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Stabilità, disoccupazione, moneta
LIPSEC0282703

Stabilità, disoccupazione, moneta

Frank H. Hahn
Il Mulino

LIPSEC0282703
Stabilità, disoccupazione, moneta

Frank H. Hahn
Il Mulino

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Dictionnaire des Droits de l'Homme
LIPSDI0280764

Dictionnaire des Droits de l'Homme

Joël Andriantsimbazovina, Hélène Gaudin, Jean-Pierre Marguénaud
PUF

LIPSDI0280764
Dictionnaire des Droits de l'Homme

Joël Andriantsimbazovina, Hélène Gaudin, Jean-Pierre Marguénaud
PUF

Encensés ou critiqués, les Droits de l'Homme demeurent la grande affaire moderne. Leur nature et leur consistance font l'objet de vives et constantes controverses dans les sociétés démocratiques. La question de leur garantie nourrit une incessante réflexion dans le monde contemporain. Leur oubli ou leur mépris disqualifient toujours davantage certains régimes aux yeux de l'opinion internationale. Faut-il reconnaître et garantir un " droit à la mort " ? Comment rendre effectif le droit au logement ? La poursuite et la sanction des crimes internationaux (génocide, crime de guerre, etc. ) relèvent-elles de la protection des droits de l'homme ? La liberté individuelle peut-elle se voir opposer des limites ? Le rôle du juge devenu central dans la protection de ces droits est-il suffisant ou est-il excessif ? Comment et jusqu'à quel point protéger les minorités ? Comment faire reculer les violences dont les femmes sont l'objet ? Les droits de l'homme sont-ils universels ? Ces questions et beaucoup d'autres tissent une grande part du débat public contemporain. C'est à toutes celles-ci que ce dictionnaire souhaite apporter des éléments de réponse. Rédigés par 185 auteurs venant d'horizons différents - universitaires, magistrats, avocats, militants d'associations, français et étrangers -, réunissant des compétences reconnues, d'abord juridiques, mais aussi philosophiques, historiques ou politiques, ces 274 articles sont sans équivalent en langue française. Cet ouvrage, qui se veut un point de rencontre de la réflexion théorique, juridique et philosophique permettra de comprendre et d'approfondir les multiples et complexes questions des Droits de l'Homme à l'heure de la mondialisation. Il est donc destiné à tous ceux qui s'interrogent sur cette question centrale de la Modernité, ainsi qu'à tous ceux qui luttent pour la reconnaissance ou pour la défense des Droits de l'Homme.

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
The War on Terror and the Framework of Intenational Law
LIPSDI0280765

The War on Terror and the Framework of Intenational Law

Helen Duffy
Cambridge University Press

LIPSDI0280765
The War on Terror and the Framework of Intenational Law

Helen Duffy
Cambridge University Press

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Indice alfabetico generale delle frazioni Casali e Colmelli che compongono il Regno d'Italia, le provincie illiriche ed il Trentino
LIPSIT0281781

Indice alfabetico generale delle frazioni Casali e Colmelli che compongono il Regno d'Italia, le provincie illiriche ed il Trentino

Antonio Raimondo Rossi
Tipografia Polo

LIPSIT0281781
Indice alfabetico generale delle frazioni Casali e Colmelli che compongono il Regno d'Italia, le provincie illiriche ed il Trentino

Antonio Raimondo Rossi
Tipografia Polo

En la Cesta

75,00€

En la Cesta
I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia
LIPSDI0280297

I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia

Stefania Negri
Edizioni Scientifiche Italiane

LIPSDI0280297
I principi generali del processo internazionale nella giurisprudenza della corte internazionale di giustizia

Stefania Negri
Edizioni Scientifiche Italiane

En la Cesta

27,00€

En la Cesta
Effe (Giugno 1976-n. 6)
LIPSDO0281598

Effe (Giugno 1976-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

LIPSDO0281598
Effe (Giugno 1976-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
La polvere sotto al tappeto
LIPSIT0283828

La polvere sotto al tappeto

Anna Paola Lacatena
Carocci editore

LIPSIT0283828
La polvere sotto al tappeto

Anna Paola Lacatena
Carocci editore

Per quanto tempo ancora, in Italia, il confronto sul consumo di sostanze psicotrope dovrà passare attraverso il sensazionalismo dei media, il moralismo della società, l'immobilismo alternato alla retorica della politica? Per quanto tempo le evidenze scientifiche saranno ostaggio delle ideologie, dei lobbismi, della disumanizzazione dei consumatori e dei dipendenti patologici? Se i proibizionisti non ammettono il piacere e l'uso ricreativo delle droghe e gli antiproibizionisti escludono aprioristicamente la malattia, entrambi rischiano di estromettere il contesto, le differenze tra le sostanze, l'individualità, la storia personale. Le droghe e i loro utilizzatori non possono essere considerati in maniera univoca. Il libro, muovendosi su un piano sanitario e socioculturale, sulla scorta del modello portoghese e del contributo offerto da alcuni protagonisti del mondo della cultura, propone una visione sul tema più articolata, con un imprescindibile assunto: chi fa uso di droghe non è un criminale.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna
LIPSDO0283826

Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna

Luisa Muraro
Carocci editore

LIPSDO0283826
Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna

Luisa Muraro
Carocci editore

"Peggio di voi non potremmo fare", fu la replica sferzante di Angela Cingolani, democristiana eletta nella Costituente italiana (1946), ai commenti maschilisti che accolsero l'entrata in aula dello sparuto gruppo delle donne. Ci sono momenti nella storia come nella vita di tutti i giorni in cui donne e uomini si dividono fra loro e si confrontano. Il confronto è inesauribile e parrebbe senza senso, eppure quelli sono momenti significativi. Da un momento così è nato questo libro, ultimo di un filone di pensiero politico che percorre l'Europa moderna, a cominciare da Cristina de Pizan. In passato, si trattava di testi che mettevano sottosopra l'ordinata gerarchia dei sessi, primo e secondo. Ai nostri giorni, la parola d'ordine è "parità", che significa, nei rapporti fra i sessi, un confronto unilaterale di lei con lui, senza scintille né sorprese. Anche questo un ordine da disfare, un orizzonte da aprire, sostiene Luisa Muraro, così da sconfìggere la miseria di un protagonismo maschile a tutti i costi. Come? Affermando l'eccellenza femminile, da mettere in gioco nella vita pubblica e personale. Con quale risultato? Amare le nostre differenze, maschile e femminile, entrare in relazione con gli altri, imparare a confliggere. Chi sa confliggere non fa guerre e non compra l'amore con i soldi. Il titolo di questo libro si ispira al grido di battaglia di Irina, cittadina d'Europa immigrata in Italia per un lavoro che ora ha perso: "Siamo donne, non è da tutti!".

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia
LIPSIT0282710

Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia

Giovanna Zincone
Il Mulino

LIPSIT0282710
Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia

Giovanna Zincone
Il Mulino

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Effe (Luglio-Agosto 1976-n. 7-8)
LIPSDO0281597

Effe (Luglio-Agosto 1976-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

LIPSDO0281597
Effe (Luglio-Agosto 1976-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Effe (Novembre 1973-n. 1)
LIPSDO0281596

Effe (Novembre 1973-n. 1)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

LIPSDO0281596
Effe (Novembre 1973-n. 1)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Effe (Giugno 1977-n. 6)
LIPSDO0281595

Effe (Giugno 1977-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

LIPSDO0281595
Effe (Giugno 1977-n. 6)

AA.VV.
Edizioni Cooperativa Effe

En la Cesta

10,00€

En la Cesta