Precio

9 € 405 € Aplicar

LIBROS DE POLÍTICA Y SOCIEDAD - Página 37

Ordenar por

Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno IX, 1953 (Annata completa in 2 Volumi)
LIPSIT0150100

Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno IX, 1953 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

LIPSIT0150100
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno IX, 1953 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

En la Cesta

75,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Scritti giuridici
LIPSDI0142747

Scritti giuridici

G. D. Romagnosi
A. F. Formíggini editore

LIPSDI0142747
Scritti giuridici

G. D. Romagnosi
A. F. Formíggini editore

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La mozione Turati e al decadenza dall'ufficio dei deputati secessionisti
LIPSIT0145161

La mozione Turati e al decadenza dall'ufficio dei deputati secessionisti

Pietro Chimienti
Libreria del Littorio

LIPSIT0145161
La mozione Turati e al decadenza dall'ufficio dei deputati secessionisti

Pietro Chimienti
Libreria del Littorio

En la Cesta

40,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Pluralismo confessionale e comunità religiose in Albania
LIPSDI0154545

Pluralismo confessionale e comunità religiose in Albania

Giovanni Cimbalo
Bononia University Press

LIPSDI0154545
Pluralismo confessionale e comunità religiose in Albania

Giovanni Cimbalo
Bononia University Press

I Balcani occidentali hanno conosciuto anche in tempi recenti conflitti interetnici e interreligiosi. Ciò non è avvenuto per le popolazioni che hanno vissuto all'interno dello Stato albanese, dove in uno spazio segnato dalla laicità dell'ordinamento si sono sviluppati il pluralismo e la tolleranza tra gli appartenenti alle diverse fedi. Questo studio ricostruisce, attraverso l'analisi degli Statuti delle differenti Comunità religiose, frutto di una normazione autoprodotta che hanno interagito con le norme di elaborazione statale, le dinamiche con le quali il diritto ha svolto una funzione pedagogica di educazione alla convivenza. Il volume vuole dare un contributo al "cantiere di lavoro" aperto sui paesi dell'Est Europa, con l'intento di consentire l'identificazione delle radici comuni dell'Europa.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I sistemi di relazione tra Stato e Chiese
LIPSDI0154582

I sistemi di relazione tra Stato e Chiese

Marco Canonico
G. Giappichelli Editore

LIPSDI0154582
I sistemi di relazione tra Stato e Chiese

Marco Canonico
G. Giappichelli Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Libertà religiosa, diritti umani, globalizzazione
LIPSDI0154568

Libertà religiosa, diritti umani, globalizzazione

Rita Benigni
Roma Tre-Press

LIPSDI0154568
Libertà religiosa, diritti umani, globalizzazione

Rita Benigni
Roma Tre-Press

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Profili dell'impedimentum criminis
LIPSDI0154567

Profili dell'impedimentum criminis

Enrico G. Vitali
Dott. A. Giuffrè Editore

LIPSDI0154567
Profili dell'impedimentum criminis

Enrico G. Vitali
Dott. A. Giuffrè Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Principio di sussidiarietà ed enti confessionali
LIPSDI0154547

Principio di sussidiarietà ed enti confessionali

Giuseppe D'Angelo
Edizioni Scientifiche Italiane

LIPSDI0154547
Principio di sussidiarietà ed enti confessionali

Giuseppe D'Angelo
Edizioni Scientifiche Italiane

Frutto di una elaborazione risalente nel tempo e del confluire di tradizioni culturali tutt'altro che omogenee, il principio di sussidiarietà ha assunto progressivamente il ruolo di principio guida nel contesto delle complesse dinamiche di trasformazione dell'assetto istituzionale dello Stato e dei suoi rapporti con la società civile. Dinamiche rispetto alle quali l'evoluzione normativa degli enti confessionali, e in particolare le più recenti vicende connesse all'affermazione della loro peculiare "specialità", sembrano manifestare un significativo parallelismo. Il libro intende addivenire ad una adeguata riconsiderazione del "nuovo" ruolo che gli enti confessionali sono chiamati a svolgere.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La famiglia in crisi
LIPSDI0154570

La famiglia in crisi

Giuseppe Cassano, Giacomo Oberto
CEDAM - Wolters Kluwer

LIPSDI0154570
La famiglia in crisi

Giuseppe Cassano, Giacomo Oberto
CEDAM - Wolters Kluwer

Invalidità, separazione e divorzio dopo le riforme. Si offre uno studio del diritto di famiglia sugli aspetti di separazione, divorzio e di invalidità del matrimonio, con particolare riferimento a come si quantificano i profili patrimoniali e quali le conseguenze personali e le relative tutele. Si affronta il tema degli accordi preventivi della crisi coniugale, della mediazione familiare nei procedimenti di separazione e divorzio, dell'invalidità del matrimonio (rilevanza canonica, rilevanza civile), della separazione di fatto, della separazione consensuale, della separazione giudiziale, della riconciliazione, delle cause di divorzio, dei procedimenti di separazione e di divorzio, dei relativi effetti in capo a coniuge e figli. Si spazia dai profili sostanziali a quelli processuali, da quelli di mediazione a quelli di previdenza, dalle tutele con riferimento al coniuge debole e ai minori alle nuove frontiere del risarcimento del danno. Si affrontano i temi dedicati all'assegnazione della casa familiare, alla pensione di reversibilità, alla famiglia di fatto (costituzione, scioglimento, profili di tutela del soggetto debole), ai profili di responsabilità civile (connessi all'invalidità del matrimonio, separazione e divorzio), ai rapporti tra l'invalidità del matrimonio, la separazione e il divorzio con la normativa comunitaria e sovranazionale.

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Diritto costituzionale della religione
LIPSDI0154566

Diritto costituzionale della religione

Gabriele Fattori
G. Giappichelli Editore

LIPSDI0154566
Diritto costituzionale della religione

Gabriele Fattori
G. Giappichelli Editore

La Costituzione italiana è tra le più attente al fenomeno religioso. Ma l'affermarsi di nuovi diritti e pratiche religiose mette alla prova sia l'efficienza della disciplina costituzionale, sia l'efficacia delle elaborazioni dottrinali. In che modo, allora, gli studiosi della Costituzione italiana guardano oggi alla religione? Quando, quanto e perché la religione è considerata un fenomeno a rilevanza giuridica dalla dottrina costituzionalistica? Come cambia l'interpretazione della disciplina costituzionale delle religione davanti alla crisi dei tradizionali paradigmi di gestione politica e giuridica del fenomeno religioso? Alla luce degli attuali processi di pluralizzazione e ricomposizione della demografia religiosa il punto di vista degli studiosi del diritto costituzionale e pubblico capovolge e affianca la tradizionale prospettiva degli specialisti del dritto ecclesiastico e dei rapporti Stati/Chiese. Gabriele Fattori osserva i risultati dell'approccio della dottrina costituzionalistica al fenomeno religioso attraverso i riferimenti della manualistica costituzionale alla religione selezionati e tematizzati in un ampio repertorio di appendice. Il repertorio analitico della manualistica costituzionale individua così le intersezioni tra diritto costituzionale e diritto ecclesiastico e mette a disposizione di tutti i cultori delle discipline giuridiche e delle scienze sociali interessati alla tematica religiosa uno strumento inedito di analisi delle traiettorie e delle prospettive del diritto costituzionale della religione.

En la Cesta

50,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La fine delle distanze
LIPSEC0154726

La fine delle distanze

Frances Cairncross
Egea

LIPSEC0154726
La fine delle distanze

Frances Cairncross
Egea

Basandosi sui dati raccolti con due indagini sulle telecomunicazioni, Frances Cairncross conclude che le nuove tecnologie stanno azzerando l'influenza delle distanze sul nostro modo di lavorare e sulle nostre vite. La sua tesi è che l'elemento fondamentale oggi non sia soltanto la diminuzione delle distanze, ma anche la mobilità e l'ubiquità della tecnlogia. In questa prospettiva l'autrice analizza l'ascesa e il declino del dot.com, la diffusione delle telefonia mobile e di altre tecnologie di comunicazione senza fili, l'ondata delle fusioni tecnologiche, l'autenticità della new economy, le modalità di ristrutturazione delle organizzazioni sulla scia di Internet, gli effetti di democratizzazione che le nuove tecnologie hanno sulla società.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dio nella libertà. Scritti scelti su libertà religiosa e relazioni tra Stato e Chiese
LIPSDI0154574

Dio nella libertà. Scritti scelti su libertà religiosa e relazioni tra Stato e Chiese

Luigi Luzzatti
Libellula Edizioni

LIPSDI0154574
Dio nella libertà. Scritti scelti su libertà religiosa e relazioni tra Stato e Chiese

Luigi Luzzatti
Libellula Edizioni

Il volume Dio nella libertà. Studi sulle relazioni tra lo Stato e le Chiese (1926), qui riproposto in alcune sue parti, costituisce un tassello significativo per comprendere quei passaggi della politica ecclesiastica italiana concretizzatisi tra la seconda metà del XIX secolo e l'inizio di quello successivo. Le riflessioni di Luigi Luzzatti sul "grande principio costituzionale della separazione dello Stato dalle Chiese" (espresso con la formula Religioni libere nello Stato sovrano) e sulla libertà religiosa, intesa come "la libertà per eccellenza" che "condensa e misura tutte le altre libertà"; gli studi sui sistemi giuridici di paesi diversi (dagli Stati Uniti alla Francia, dal Giappone alla Scozia, dall'India alla Svizzera...) e, ancora, l'analisi della situazione italiana con un'attenzione specifica a quella Legge sulle prerogative del Sommo Pontefice e della Santa Sede e sulle relazioni dello Stato con la Chiesa, "monumento di sapienza latina", costituiscono alcuni dei temi affrontati dai saggi proposti nel presente volume. La lettura di essi consente non solo di cogliere la modernità e l'attualità del pensiero di Luzzatti, ma anche di conoscere un "uomo dagli interessi e dall'attività intellettuale così vasti" da non essere semplicemente inquadrabile tra gli esponenti "della scienza del diritto".

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il concetto giuridico di responsabilità
LIPSDI0154562

Il concetto giuridico di responsabilità

Maria D'Arienzo
Luigi Pellegrini Editore

LIPSDI0154562
Il concetto giuridico di responsabilità

Maria D'Arienzo
Luigi Pellegrini Editore

Il lavoro intende evidenziare la specifica rilevanza della "responsabilità del fedele", nella sua duplice accezione di responsabilità-imputazione e responsabilità-impegno attivo. La dimensione giuridica della responsabilità vocazionale, in cui si sostanzia l'appartenenza alla Chiesa, realizza il carattere di impegno e di vincolo sacrale proprio del significato originario del termine. La prima accezione, invece, pur nella peculiarità che assume nel diritto canonico, è ascrivibile al modello di responsabilità giuridica comune anche agli altri rami del diritto. Le radici storiche, teologiche e filosofiche della responsabilità, e le attuali problematiche della categoria in ambito giuridico, costituiscono le premesse necessarie per lo specifico oggetto di questa ricerca finalizzato ad evidenziare il contributo peculiare all'analisi del concetto che può derivare dalla rilevanza della dimensione essenzialmente giuridica dell'appartenenza religiosa del fedele all'ordinamento canonico latino.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Un regime e un'epoca
LIPSIT0144831

Un regime e un'epoca

Giuseppe Maggiore
Fratelli Treves Editori

LIPSIT0144831
Un regime e un'epoca

Giuseppe Maggiore
Fratelli Treves Editori

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Diario minimo
LIPSIT0154493

Diario minimo

Umberto Eco
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSIT0154493
Diario minimo

Umberto Eco
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Knowledge Working. Lavoro, lavoratori, società della conoscenza
LIPSEC0153583

Knowledge Working. Lavoro, lavoratori, società della conoscenza

AA.VV.
Mondadori Università

LIPSEC0153583
Knowledge Working. Lavoro, lavoratori, società della conoscenza

AA.VV.
Mondadori Università

Il volume contiene i risultati di una recente ricerca condotta in Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti sul lavoro e sui lavoratori della conoscenza dalla Fondazione Irso. Le occupazioni che le statistiche classificano come scienziati, manager, professional e tecnici superiori hanno raggiunto quote altissime della popolazione lavorativa. Queste occupazioni fanno parte di una più vasta categoria: i lavori e i "lavoratori della conoscenza", coloro che operano su processi immateriali, il cui output immediato è nuova conoscenza. Più numerosi degli operai e degli impiegati d'ordine messi insieme, essi "producono conoscenza a mezzo di conoscenza" e in ciò risiede il vantaggio competitivo dell'Occidente e dell'Italia. La ricerca è un contributo a comprendere quanto siano cambiati la struttura sociale e i modi di produzione della società della conoscenza. Emergono grandi opportunità, ma anche serie criticità che riguardano l'identificazione e la gestione di ruoli e professioni, l'organizzazione del lavoro, le carriere orizzontali, la formazione, la qualità della vita di lavoro e l'identità professionale. Il volume formula proposte di priorità d'azione fra cui sviluppare nuove forme di organizzazione operativa e nuove "larghe professioni" nelle organizzazioni.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Opuscoli su vari argomenti di diritto filosofico
LIPSDI0133019

Opuscoli su vari argomenti di diritto filosofico

G. D. Romagnosi
Tipografia Guasti

LIPSDI0133019
Opuscoli su vari argomenti di diritto filosofico

G. D. Romagnosi
Tipografia Guasti

En la Cesta

40,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'acqua in gabbia
LIPSDO0153025

L'acqua in gabbia

Flora Bocchio, Antonia Torchi
La Salamandra

LIPSDO0153025
L'acqua in gabbia

Flora Bocchio, Antonia Torchi
La Salamandra

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sul riformismo
LIPSID0153041

Sul riformismo

Giulio Sapelli
Bruno Mondadori

LIPSID0153041
Sul riformismo

Giulio Sapelli
Bruno Mondadori

Il testo analizza la questione della riformabilità del capitalismo contemporaneo nel più ampio contesto dei cambiamenti economici sociali e politici indotti dai processi interdipendenti dell'ampliamento dei mercati su scala mondiale. Sottolinea inoltre le resistenze e le azioni non previste che tali sommovimenti determinano. La riflessione sul riformismo, religioso e non, politico e pre-politico, diviene, in queste pagine, una sorta di atlante teorico per l'azione che si mantiene, tuttavia, distante dall'agone immediato dello scontro tra valori e volizioni delle classi politiche e delle masse.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Al Fatah: strategia politica e militare
LIPSIN0152264

Al Fatah: strategia politica e militare

Comitato Stampa e Propaganda
Edizioni Movimento Studentesco

LIPSIN0152264
Al Fatah: strategia politica e militare

Comitato Stampa e Propaganda
Edizioni Movimento Studentesco

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Rivoluzione e terrorismo
LIPSIT0152263

Rivoluzione e terrorismo

s.a.
Edizioni L' Internazionale

LIPSIT0152263
Rivoluzione e terrorismo

s.a.
Edizioni L' Internazionale

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Guru Cola
LIPSIT0152262

Guru Cola

Stampa Alternativa
Savelli Editore

LIPSIT0152262
Guru Cola

Stampa Alternativa
Savelli Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Uomini di destra
LIPSIT0146863

Uomini di destra

Giuseppe Massari
Gius. Laterza & Figli

LIPSIT0146863
Uomini di destra

Giuseppe Massari
Gius. Laterza & Figli

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Italia prodiga (Gli italiani all'estero)
LIPSIT0146142

Italia prodiga (Gli italiani all'estero)

Ugo E. Imperatori
Casa Editrice Alpes

LIPSIT0146142
Italia prodiga (Gli italiani all'estero)

Ugo E. Imperatori
Casa Editrice Alpes

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta