Precio

9 € 405 € Aplicar

LIBROS DE POLÍTICA Y SOCIEDAD - Página 36

Ordenar por

Il Cigno nero e il Cavaliere bianco
LIPSEC0141983

Il Cigno nero e il Cavaliere bianco

Roberto Napoletano
La nave di Teseo

LIPSEC0141983
Il Cigno nero e il Cavaliere bianco

Roberto Napoletano
La nave di Teseo

Roberto Napoletano racconta gli anni della grande crisi che ha colpito al cuore l'Italia e l'Europa, vissuti da direttore del "Messaggero" e del "Sole 24 Ore". Colloqui riservati a tutti i livelli, italiani e internazionali, segreti, rivelazioni scottanti, protagonisti e comparse che si intrecciano come in un romanzo thriller, in cui la posta in palio è altissima e molto reale. Una storia che inizia nel novembre del 2011, quando si abbatte sull'Italia il Cigno nero - la tempesta perfetta dei mercati - e arriva fino ad oggi. Attraverso nuovi incontri inediti e prove documentali, Napoletano riscrive la storia della grande crisi italiana, la crisi sovrana e la crisi bancaria, mettendo a nudo responsabilità nascoste.

En la Cesta

15.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La società a costo marginale zero
LIPSEC0161423

La società a costo marginale zero

Jeremy Rifkin
Arnoldo Mondadori Editore

LIPSEC0161423
La società a costo marginale zero

Jeremy Rifkin
Arnoldo Mondadori Editore

In "La società a costo marginale zero", Jeremy Rifkin sostiene che si sta affermando sulla scena mondiale un nuovo sistema economico. L'emergere dell'Internet delle cose sta dando vita al "Commons collaborativo", il primo nuovo paradigma economico a prendere piede dall'avvento del capitalismo e del socialismo nel XIX secolo. Il Commons collaborativo sta trasformando il nostro modo di organizzare la vita economica, schiudendo la possibilità a una drastica riduzione delle disparità di reddito, democratizzando l'economia globale e dando vita a una società ecologicamente più sostenibile. Motore di questa rivoluzione del nostro modo di produrre e consumare è l'"Internet delle cose", un'infrastruttura intelligente formata dal virtuoso intreccio di Internet delle comunicazioni, Internet dell'energia e Internet della logistica, che avrà l'effetto di spingere la produttività fino al punto in cui il costo marginale di numerosi beni e servizi sarà quasi azzerato, rendendo gli uni e gli altri praticamente gratuiti, abbondanti e non più soggetti alle forze del mercato. Il diffondersi del costo marginale zero sta generando un'economia ibrida, in parte orientata al mercato capitalistico e in parte al Commons collaborativo, con ricadute sociali notevolissime. Rifkin racconta come i prosumers, consumatori diventati produttori in proprio, generano e condividono su scala laterale e paritaria informazioni, intrattenimento, energia verde e prodotti realizzati con la stampa 3D a costi marginali...

En la Cesta

20.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La convergenza inevitabile
LIPSEC0161300

La convergenza inevitabile

Michael Spence
Editori Laterza

LIPSEC0161300
La convergenza inevitabile

Michael Spence
Editori Laterza

Con la rivoluzione industriale in Gran Bretagna, una parte della popolazione mondiale ha cominciato a sperimentare una crescita economica straordinaria, che ha portato a un enorme divario di ricchezza e tenore di vita tra l'Occidente industrializzato e il resto del mondo. Questo trend si è invertito dopo la seconda guerra mondiale e ora ci troviamo a metà di un secolo di crescita sempre più rapida dei paesi in via di sviluppo, avviati sulla strada di una nuova convergenza con i paesi avanzati: una tendenza destinata a cambiare volto al pianeta. Michael Spence, Premio Nobel per l'economia, ci spiega quali sono le cause di questa clamorosa evoluzione dei 5 miliardi di esseri umani che vivono nei paesi in via di sviluppo. I tassi di crescita sono eccezionali, e mantenerli a questi ritmi comporta sfide di portata inedita dal punto di vista della governance, del coordinamento internazionale e della sostenibilità ecologica. Le implicazioni per i cittadini dei paesi avanzati sono considerevoli, ma ancora poco conosciute. Spence descrive con chiarezza e audacia qual è la posta in palio per tutti noi e prefigura come si evolverà l'economia globale nei prossimi cinquant.anni. È un libro, questo, che ha acceso un dibattito intenso sulla strada migliore da seguire nel mondo del dopo crisi, ristabilendo l'equilibrio tra interessi economici nazionali e internazionali e tra rimedi a breve termine e sostenibilità a lungo termine.

En la Cesta

17.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il lato sinistro
LIPSIT0159508

Il lato sinistro

Adriano Prosperi
Mauvais Livres

LIPSIT0159508
Il lato sinistro

Adriano Prosperi
Mauvais Livres

En la Cesta

23.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La ferita dell'altro
LIPSEC0160058

La ferita dell'altro

Luigino Bruni
Il Margine

LIPSEC0160058
La ferita dell'altro

Luigino Bruni
Il Margine

Le nostre società stanno naufragando verso una condizione umana senza gioia, all'origine della quale è anche la grande illusione che il mercato, o l'impresa burocratica e gerarchica, ci potesse regalare una buona convivenza senza dolore, ci facesse incontrare un altro che non ci ferisse, che non combattesse ma semplicemente scambiasse innocuamente con noi. Le tante esperienze di economia sociale, civile, di comunione, di ieri e di oggi, ci dicono questo: il mercato può diventare luogo di vero incontro con l'altro purché si apra alla gratuità, purché non fugga dalla ferita dell'altro. Ci sono un'immagine e un'intuizione all'origine di questo testo: l'immagine e il combattimento di Giacobbe con l'angelo narrato dal libro della Genesi, e l'intuizione correlata è l'indissolubile legame presente in ogni autentico rapporto umano tra "ferita" e "benedizione" Un tentativo autorevole e originale per comprendere qualche dinamica meno visibile delle cause della crisi epocale che stiamo attraversando - che è una crisi essenzialmente delle relazioni umane - e aprire un coraggioso e appassionante discorso di futuro.

En la Cesta

13.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
18 aprile 1948. L'anomalia italiana
LIPSIT0159642

18 aprile 1948. L'anomalia italiana

Marco Invernizzi
Edizioni Ares

LIPSIT0159642
18 aprile 1948. L'anomalia italiana

Marco Invernizzi
Edizioni Ares

Il libro curato da Marco Invernizzi accompagna il lettore all'interno dell'evento che segnò la storia dell'Italia. Si esaminano le forze protagoniste, religiose, culturali, politiche, delineando lo spaccato di un momento storico fondamentale per la nostra storia contemporanea, portando alla luce alcune verità taciute per decenni da una storiografia succube degli interessi politici, come il ruolo dei Comitati Civici, l'opera svolta dal Cardinal Schuster e le vicende del mondo azionista

En la Cesta

17.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il libro del dissenso
LIPSID0121341

Il libro del dissenso

Andrew Hsiao, Audrea Lim
Fandango Libri

LIPSID0121341
Il libro del dissenso

Andrew Hsiao, Audrea Lim
Fandango Libri

Una antologia globale che raccoglie le voci del dissenso nella storia dell'umanità. Discorsi, pamphlet, poesie, canzoni e manifesti. Un breviario rivoluzionario che somma più di quattrocento autori e testi, che vanno dall'antica Grecia, passando per la Cina, l'Egitto con i poeti e i filosofi dissidenti dell'Islam e del Giudaismo, incrociando le rivolte arabe e quelle anti-ottomane della prima età moderna, alle grandi rivoluzioni: quella americana, francese, russa e cinese. Fino ad arrivare ai giorni nostri. Un libro dove si possono trovare insieme Muhammad Ali ed Evo Morales, Saffo e Sartre, Audre Lorde e John Lennon senza dimenticare i ribelli anonimi di tutte le ere. Una battaglia incessante pei creare un mondo migliore e spezzare il muro dell'apatia e della rassegnazione. "Il libro del dissenso" è uno strumento per ricordare alle donne e agli uomini di oggi quanto i'importanza di resistere e ribellarsi abbia migliorato il mondo e quanto tutto questo sia ben lungi dall'essere dimenticato. Per chi combatte. Ovunque e sempre. Postfazione di Tariq Ali.

En la Cesta

17.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Grazie
LIPSIT0104775

Grazie

Riccardo Staglianò
Chiarelettere

LIPSIT0104775
Grazie

Riccardo Staglianò
Chiarelettere

"Provate a depennare questi nomi: Ibrahimovic, Kakà, Milito, Trezeguet, Pato, Mutu, Crespo, Zanetti, Lavezzi... Immaginate che dalla prossima partita nessuno di loro scenda in campo. Sarebbe un disastro. Oggi su 933 calciatori della serie A ben 322 sono stranieri. Un esempio da solo rivelatore. La realtà è che senza gli immigrati (compresi i clandestini) tutta l'Italia andrebbe a rotoli. Quasi il IO per cento del Pil italiano arriva dagli immigrati, una famiglia su dieci dipende da una badante straniera. Anche la Chiesa, anche gli ospedali. In Trentino, nella Val di Non, le mele le raccolgono i senegalesi, in Veneto i nigerini conciano le pelli per la preparazione dei giubbotti destinati a Hollywood, a Vedelago, nel cuore del leghismo veneto, sono loro ad assicurare il 90 per cento di riciclaggio dei rifiuti. A Reggio Emilia i facchini sono per lo più indiani, in Campania i sikh allevano le bufale, in Sicilia, senza i pescatori tunisini, la flotta di Mazara del Vallo non prenderebbe il mare. E i camionisti? Nel Nordest i due terzi sono albanesi e romeni, nessun italiano è capace di fare i loro turni. E chi terrebbe i nostri vecchi e i nostri bambini? E gli uffici chi li pulirebbe? E il pacco da consegnare? Gli immigrati non vengono a rubarci il lavoro ma a fare i mestieri che noi rifiutiamo. Basta raccontare una giornata di lavoro in italia per verificare che cosa realmente succede. Da nord a sud."

En la Cesta

13.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le ultime parole di Falcone e Borsellino
LIPSIT0112464

Le ultime parole di Falcone e Borsellino

Antonella Mascali
Chiarelettere

LIPSIT0112464
Le ultime parole di Falcone e Borsellino

Antonella Mascali
Chiarelettere

In questo piccolo libro di cento pagine raccogliamo le ultime parole dei due magistrati che sono diventati il simbolo dell'Italia onesta. Di Falcone pubblichiamo, tra l'altro, "La mafia non è invincibile" (1990) e "La mafia come Antistato" (1989), interventi lucidi e determinati nel raccontare la criminalità organizzata come vero e proprio sistema di potere alternativo allo Stato e alla legge. Falcone lo diceva vent'anni fa. Aveva già visto e capito tutto. Di Borsellino pubblichiamo "Il mio ricordo di Giovanni Falcone", intervento del 23 giugno 1992, a un mese dalla strage di Capaci; "L'ultima lezione", cioè il discorso agli studenti di Bassano del Grappa (1989); "L'ultimo discorso" (Marsala, 4 luglio 1992); "L'ultima intervista" ai giornalisti francesi Fabrizio Calvi e Pierre Moscardo e l'intervento alla Biblioteca comunale di Palermo del 25 giugno 1992, un atto d'accusa sofferto e violento contro alcuni magistrati, definiti Giuda in una sala piena e pietrificata.

En la Cesta

12.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mio fratello malato di mente
LIPSIT0157654

Mio fratello malato di mente

Luciano Marchesini
Tipografia Belli

LIPSIT0157654
Mio fratello malato di mente

Luciano Marchesini
Tipografia Belli

En la Cesta

20.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Economia, società e stato
LIPSEC0157613

Economia, società e stato

Nicolò Addario, Alessandro Cavalli
Società editrice il Mulino

LIPSEC0157613
Economia, società e stato

Nicolò Addario, Alessandro Cavalli
Società editrice il Mulino

En la Cesta

15.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le pietre, il ponte e l'arco
LIPSDI0155617

Le pietre, il ponte e l'arco

Giorgio Feliciani
V&P Vita e Pensiero

LIPSDI0155617
Le pietre, il ponte e l'arco

Giorgio Feliciani
V&P Vita e Pensiero

"Tra i dialoghi mirati a descrivere 'Le città invisibili' (1972) vi è il notissimo brano dedicato alle pietre, al ponte e all'arco. Il passo, che ha fornito spunti interpretativi nelle scienze più varie, ben si adatta alle nostre discipline. Per riprendere la metafora di Calvino, noi canonisti ed ecclesiasticisti contribuiamo a costruire e mantenere con le pietre delle nostre categorie giuridiche una particolarissima città, insieme invisibile e visibile. I nostri ponti sono necessari per attraversare ognuna delle nostre due discipline al loro interno, nei reciproci raccordi e in quelli con altre discipline. L'unione tra umano e divino, che le caratterizza, è tra i motivi di fascino delle nostre materie e rappresenta la linea dell'arco. È questa città che Giorgio Feliciani ha esplorato, interpretato, concorso a edificare o conservare nei quasi cinquant'anni di feconda produzione scientifica. Lo ha fatto, trovandosi a suo agio, per attitudine culturale come per scelta di vita sia riguardo allo ius conditum sia riguardo allo ius condendum. Se i suoi libri e i suoi saggi (solo in ridottissima parte qui raccolti) sono le pietre, i ponti, che ha collaborato a costruire o rafforzare, attraversano territori diversi, ora ampiamente arati dalla tradizione giuridica, ora, invece, di recente semina o di nuova mietitura." (Ombretta Fumagalli Carulli)

En la Cesta

25.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Diritto e religione in Europa occidentale
LIPSDI0155722

Diritto e religione in Europa occidentale

Silvio Ferrari, Iván C. Ibán
Il Mulino

LIPSDI0155722
Diritto e religione in Europa occidentale

Silvio Ferrari, Iván C. Ibán
Il Mulino

Al di là delle differenti tradizioni giuridiche e della varietà dei sistemi di relazioni tra stati e chiese emerge una sostanziale unità attorno ad alcuni capisaldi comuni: il rispetto della libertà religiosa individuale, e, più limitatamente, collettiva; la presenza in ogni paese di una o due confessioni religiose dominanti; la prevalenza di un modello di cooperazione tra autorità civili e religiose.

En la Cesta

19.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La siderurgia bresciana. Storia, aspetti geografici, problemi economici
LIPSEC0157957

La siderurgia bresciana. Storia, aspetti geografici, problemi economici

Andrea Bellicini
ASTRA

LIPSEC0157957
La siderurgia bresciana. Storia, aspetti geografici, problemi economici

Andrea Bellicini
ASTRA

En la Cesta

21.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La politica della Santa Sede dopo la guerra
LIPSIN0157033

La politica della Santa Sede dopo la guerra

Luigi Salvatorelli
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

LIPSIN0157033
La politica della Santa Sede dopo la guerra

Luigi Salvatorelli
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

En la Cesta

14.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Politica indigena africana
LIPSIN0157008

Politica indigena africana

Romolo Tritonj
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

LIPSIN0157008
Politica indigena africana

Romolo Tritonj
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

En la Cesta

23.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Una delegazione italiana in Russia
LIPSIT0158454

Una delegazione italiana in Russia

Aldo Cucchi
Mursia

LIPSIT0158454
Una delegazione italiana in Russia

Aldo Cucchi
Mursia

Nel 1951 Aldo Cucchi e Valdo Magnani, ex partigiani, dirigenti di spicco e deputati del Pci si dimisero dal partito. Contro i due scese in campo Palmiro Togliatti: a scatenare la sua ira era stata la crisi di coscienza dei due dirigenti nei confronti del modello socialista sovietico. Aldo Cucchi, dopo un viaggio in Unione Sovietica, raccolse le sue riflessioni e i suoi appunti sotto il titolo Una delegazione italiana in Russia, pubblicato prima a puntate su alcuni giornali e poi uscito in volume nel 1952. Questo libro, un vero e proprio j'accuse contro gli eccessi del comunismo sovietico, rappresenta un importante documento storico che non solo testimonia il complesso travaglio politico tra le fila comuniste ma è anche una piccola gemma letteraria che racconta le vere condizioni di vita della popolazione russa, illustra con maestria il conformismo culturale, il controllo poliziesco e l'effettiva arretratezza economica e tecnologica nelle quali versava la patria del socialismo reale.

En la Cesta

11.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Gli scritti sani
LIPSIT0158255

Gli scritti sani

Nicola Del Corno
Franco Angeli

LIPSIT0158255
Gli scritti sani

Nicola Del Corno
Franco Angeli

En la Cesta

23.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno XIII, 1957 (Annata completa in 2 Volumi)
LIPSIT0157001

Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno XIII, 1957 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

LIPSIT0157001
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno XIII, 1957 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

En la Cesta

75.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La società italiana della celluloide inaugura il sul stablimento MCMXXIV, Castiglione Olona
LIPSEC0153372

La società italiana della celluloide inaugura il sul stablimento MCMXXIV, Castiglione Olona

s.a.
Casa Editrice d'Arte Bastetti e Tuminelli

LIPSEC0153372
La società italiana della celluloide inaugura il sul stablimento MCMXXIV, Castiglione Olona

s.a.
Casa Editrice d'Arte Bastetti e Tuminelli

En la Cesta

25.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno X, 1954 (Annata completa in 2 Volumi)
LIPSIT0150099

Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno X, 1954 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

LIPSIT0150099
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno X, 1954 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

En la Cesta

75.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno XII, 1956 (Annata completa in 2 Volumi)
LIPSIT0150098

Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno XII, 1956 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

LIPSIT0150098
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno XII, 1956 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

En la Cesta

75.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno VIII, 1952 (Annata completa in 2 Volumi)
LIPSIT0150101

Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno VIII, 1952 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

LIPSIT0150101
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno VIII, 1952 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

En la Cesta

75.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno IX, 1953 (Annata completa in 2 Volumi)
LIPSIT0150100

Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno IX, 1953 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

LIPSIT0150100
Il Ponte Rivista mensile di politica e letteratura. Anno IX, 1953 (Annata completa in 2 Volumi)

AA.VV.
La Nuova Italia

En la Cesta

75.00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta