Precio

10 € 305 € Aplicar

LIBROS SOBRE TEATRO Y CINE

En esta sección puedes encontrar todos los libros de teatro y libros sobre cine disponible en nuestra biblioteca en línea. Gracias a estos libros podrás explorar la evolución, la técnica y las curiosidades del mundo. sobre estas fascinantes artes. Podrá elegir los libros que necesita para enriquecer su colección de libros tanto italianos como extranjeros.
 
Leer todo
 

¿Qué pueden contar los libros de espectáculos?
¿De la antropología forense? Por historia medieval?
Oh no, los libros de historia del entretenimiento nos cuentan cómo, con el tiempo, se ha convertido en uno de los eventos más populares del mundo. cambió la vida en el escenario.
 

¿Qué es esto? el programa?


No es serio; nada más que un acontecimiento que toma nota cuando hay espectadores que están allí; para mirar el trabajo terminado.
Por espectáculo muy a menudo nos referimos a la realización artística en el teatro, pero puede ser; muy bien mirar una representación artística realizada en el cine por los actores o en un escenario por los músicos.
Si quieres saber más sobre el espectáculo que nos precedió, es posible que desee echar un vistazo a nuestro repleto catálogo de libros sobre el mundo del espectáculo.
¿Te parecerá? sentarse en esos sillones que son muy cómodos en la sala de cine, y en cambio, estás sentado en la silla de cocina con un libro sobre la historia del cine strong>, mientras te preparas para venir a nuestra tienda a comprar libros de cine.
 

¿Qué puedes encontrar en nuestra tienda?

 
  • - Libros de celebridades
  • - Libros de cine
  • - Libros de historia del cine
  • - Libros sobre el tétaro
  • - Libros de historia del teatro
  • - El “Patalogo”

Ordenar por

Un secolo di cinema a Milano
Noticias
LISPCI0286073

Un secolo di cinema a Milano

Raffaele De Berti
Editrice il Castoro

LISPCI0286073
Un secolo di cinema a Milano

Raffaele De Berti
Editrice il Castoro

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Storia del teatro drammatico (2 Volumi)
Noticias
LISPTE0281927

Storia del teatro drammatico (2 Volumi)

Silvio D'Amico
Bulzoni Editore

LISPTE0281927
Storia del teatro drammatico (2 Volumi)

Silvio D'Amico
Bulzoni Editore

En la Cesta

21,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mydrama 2012
Noticias
LISPTE0286609

Mydrama 2012

Chiara Bettinelli, Paolo Bignamini
Mimesis

LISPTE0286609
Mydrama 2012

Chiara Bettinelli, Paolo Bignamini
Mimesis

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dino
Noticias
LISPCI0286071

Dino

Mario Galeotti
Edizioni Falsopiano

LISPCI0286071
Dino

Mario Galeotti
Edizioni Falsopiano

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Materiali sullo spettacolo e sul lavoro dell'Odin Teatret
Noticias
LISPTE0283685

Materiali sullo spettacolo e sul lavoro dell'Odin Teatret

Piccolo Teatro di Pontedera
s.e.

LISPTE0283685
Materiali sullo spettacolo e sul lavoro dell'Odin Teatret

Piccolo Teatro di Pontedera
s.e.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lo spazio scenico
Noticias
LISPTE0281928

Lo spazio scenico

Allardyce Nicoll
Bulzoni Editore

LISPTE0281928
Lo spazio scenico

Allardyce Nicoll
Bulzoni Editore

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Edith Stein
Noticias
LISPCI0282016

Edith Stein

Joshua Sinclair
Editrice Morcelliana

LISPCI0282016
Edith Stein

Joshua Sinclair
Editrice Morcelliana

Il film scritto e diretto da Joshua Sinclair racconta l'itinerario culturale e umano di Edith Stein, la grande intellettuale assassinata ad Auschwitz dai nazisti e canonizzata da Giovanni Paolo II nel 1998. Nelle pagine della sceneggiatura, accompagnate dalle fotografie di Vittorio Storaro, emergono la spiritualità, l'umanità e il travaglio interiore della protagonista, il "passaggio" al cattolicesimo e la consapevolezza di appartenere al popolo ebraico e a quello cristiano. L'introduzione di Francesco Alfieri documenta l'accuratezza filologica del testo di Sinclair e la sua coerenza con i principi alla base del pensiero filosofico e pedagogico di Edith Stein: la centralità della persona e la ricerca della verità nella apertura alla relazione e alla alterità. «Dalla oscurità alla luce, dal nero... al bianco, donando una tonalità cromatica a ognuno dei momenti della vita di Edith Stein. Rosso/Arancio/Giallo/Verde/Azzurro/Indaco/Violetto... dal corpo allo spirito» (Vittorio Storaro). Prefazione di Friedrich-Wilhelm von Herrmann.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Savignano
LISPAL0286546

Savignano

Valeria Crippa
Rizzoli

LISPAL0286546
Savignano

Valeria Crippa
Rizzoli

Luciana Savignano è uno dei casi più affascinanti ed enigmatici della storia del balletto italiano: nata alla Scala, culla della tradizione classico-accademica, si e rivelata vestale inimitata e inimitabile dell"'altra" danza, quel flusso potente di correnti creative che hanno cercato una sintonia costante con la nostra epoca, le sue suggestioni culturali, le emozioni. La modernità delle linee lunghissime del corpo, unita alla singolarità dei tratti orientaleggianti del viso, ideale per incarnare sulla scena emozioni profonde, pulsioni inconsce, riti ancestrali, l'hanno destinata a un percorso artistico tutto da inventare. Un corpo diverso dalle morbidezze del balletto classico che ha reso moderno e inedito il suo modo di danzare. Celebri coreografie di Béjart, come il Bolero, sono diventate in Italia grandi successi, replicati all'infinito, proprio attraverso la Savignano, grazie alla sua forza magnetica da incantatrice di serpenti. In questo volume, il personaggio Savignano è raccontato attraverso le immagini più belle scattate nell'arco della sua carriera, una riflessione critica e una lunga intervista-confessione che ne svela la natura più profonda. Perché, per comprendere fino in fondo il "fenomeno Savignano", è indispensabile percepirne la complessità e lo spessore umano.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi
LISPCI0286193

Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi

Mario Gerosa
Edizioni Falsopiano

LISPCI0286193
Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi

Mario Gerosa
Edizioni Falsopiano

Il nome di Anton Giulio Majano ha firmato alcuni dei grandi capolavori della televisione: ha fatto commuovere gli italiani con "La cittadella", li ha coinvolti con le avventure di David Copperfield, li ha visti partecipare ai drammi di "E le stelle stanno a guardare". Majano, che si è destreggiato con abilità negli snodi della storia, reinventando il Medioevo della "Freccia nera", il senso della decadenza della Mitteleuropa in "Due prigionieri", il Settecento del "Signore di Ballantrae". In questo libro emerge la duplice natura di Majano, regista versatile che dapprima si dedicò al cinema, firmando una dozzina di film, passando dalla commedia all'horror, e che poi si gettò a capofitto, con entusiasmo, nella nuova avventura della televisione, scrivendone i canoni, definendone le regole, meritandosi l'appellativo del re del teleromanzo. Uomo d'altri tempi, ufficiale di cavalleria, distintosi nella guerra nel deserto, aveva uno straordinario talento nel mettere in luce il talento dei suoi attori, che non di rado conquistarono grazie a lui la celebrità. Arricchiscono questa monografia le testimonianze di Roberto Chevalier, Mariella Fenoglio, Loretta Goggi, Isabella Goldmann, Orso Maria Guerrini, Anna Maria Guarnieri, Giuliana Lojodice, Mita Medici, Edoardo Nevola, Ilaria Occhini, Giuseppe Pambieri. Prefazione di Oreste De Fornari e postfazione della regista Cinzia Th Torrini.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Paradise now
LISPTE0283253

Paradise now

Judith Malina, Julian Beck
Random House

LISPTE0283253
Paradise now

Judith Malina, Julian Beck
Random House

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'avanguardia teatrale in Italia (2 Volumi)
LISPTE0283785

L'avanguardia teatrale in Italia (2 Volumi)

Franco Quadri
Giulio Einaudi Editore

LISPTE0283785
L'avanguardia teatrale in Italia (2 Volumi)

Franco Quadri
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'inglese ha visto la bifora
LISPTE0284301

L'inglese ha visto la bifora

Mino Blunda
Adelphi

LISPTE0284301
L'inglese ha visto la bifora

Mino Blunda
Adelphi

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Teatro (3 Volumi)
LISPTE0283041

Teatro (3 Volumi)

Eduardo De Filippo
Arnoldo Mondadori Editore

LISPTE0283041
Teatro (3 Volumi)

Eduardo De Filippo
Arnoldo Mondadori Editore

In un unico cofanetto, tutto il teatro di Edoardo De Filippo. La "Cantata dei giorni pari" raccoglie i testi che vanno dall'esordio nel 1920 al 1942 secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi pubblicata nel 1975 col titolo "Il teatro di Eduardo". Il primo volume della "Cantata dei gioni dispari" raccoglie le commedie composte tra il 1945 e il 1955; il secondo tomo raccoglie i testi che vanno dalla metà degli anni Cinquanta all'ultima opera, "Gli esami non finiscono mai", del 1973.

En la Cesta

160,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Titanus
LISPCI0285556

Titanus

Aldo Bernardini, VBittorio Martinelli
Coliseum Editore

LISPCI0285556
Titanus

Aldo Bernardini, VBittorio Martinelli
Coliseum Editore

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Teatro
LISPTE0284898

Teatro

Dino Buzzati
Arnoldo Mondadori Editore

LISPTE0284898
Teatro

Dino Buzzati
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sovrapposizioni
LISPTE0283241

Sovrapposizioni

Carmelo Bene, Gilles Deleuze
Feltrinelli Economica

LISPTE0283241
Sovrapposizioni

Carmelo Bene, Gilles Deleuze
Feltrinelli Economica

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Theatre Company 1960-1963
LISPTE0283154

Theatre Company 1960-1963

Royal Shakespeare
Max Reinhardt

LISPTE0283154
Theatre Company 1960-1963

Royal Shakespeare
Max Reinhardt

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Come comunica il teatro: dal testo alla scena
LISPTE0283142

Come comunica il teatro: dal testo alla scena

AA.VV.
Edizioni Il Formichiere

LISPTE0283142
Come comunica il teatro: dal testo alla scena

AA.VV.
Edizioni Il Formichiere

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La storia di The Witcher
LISPAL0282625

La storia di The Witcher

Raphaël Lucas
Multiplayer Edizioni

LISPAL0282625
La storia di The Witcher

Raphaël Lucas
Multiplayer Edizioni

I suoi tratti distintivi sono ormai noti a tutti i videogiocatori: lunghi capelli bianchi, occhi gialli simili a quelli di un felino e le immancabili lame in acciaio e argento. Nel giro di vent'anni, Geralt di Rivia, l'eroe della saga di The Witcher, è passato dallo status di personaggio della letteratura polacca a quello di protagonista di uno dei RPG di maggior successo in tutto il mondo occidentale... e non solo. Il 22 marzo 2018, CD Projekt - sviluppatore del titolo - annuncia che la sua serie di videogiochi ha raggiunto i 33 milioni di unità vendute. Dall'uscita del primo episodio su PC nel 2007, The Witcher è diventato un vero fenomeno internazionale. Un brand che, ormai, non è solo più parte del mondo videoludico, ma anche di quello televisivo: Netflix ha infatti prodotto l'omonima serie TV, con Henry Cavill nei panni di Geralt Di Rivia. Questa è la storia del singolare trionfo di CD Projekt e The Witcher, di come un piccolo sviluppatore polacco è riuscito ad emergere e a vendere un intero universo della cultura dell'Europa orientale al pubblico di tutto il mondo. Per fare questo, faremo affidamento non solo ad articoli, documenti o interviste già pubblicate - a volte solo in polacco - ma anche su testimonianze inedite molto interessanti.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Hitchcock et l'Art
LISPCI0281436

Hitchcock et l'Art

Montreal Museum of Fine Arts
Montreal Museum of Fine Arts

LISPCI0281436
Hitchcock et l'Art

Montreal Museum of Fine Arts
Montreal Museum of Fine Arts

Movies are unquestionably one of the cutting-edge media in 20th-century artistic production, a discipline that has contributed more than any other to fashioning the visual culture of our contemporaries and of the artists of our day and age. The Center Pompidou continues its policy of publicizing trail-blazing references to cinematographic culture by presenting the exhibition Hitchcock and Art which first went on show in the Montreal Museum of Fine Arts and whose Paris debut is marked by an adaptation and some significant additions, primarily by the arrival of works from the collections held in the Musee' National d'Art Moderne. Keeping faith with the Centre's multidisciplinary vocation of exploring and valorizing relationships between the different fields of modern and contemporary artistic creation, the exhibition aims at establishing a dialogue and revealing correlations between a leading, complex and universally known opus of cinematography work on the one hand and artistic movements on the other, from Romanticism to Surrealism, as well as architecture or graphic design, which left such a profound mark as they nourished Alfred Hitchcock's imagery and aesthetic. Hitchcock and Art provides the Centre with a chance to offer the public not only the exhibition, but also Hitchcock's complete repertoire of films.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Teatro dell'Occidente
LISPTE0283921

Teatro dell'Occidente

Paolo Bosisio
LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto

LISPTE0283921
Teatro dell'Occidente

Paolo Bosisio
LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'oeuvre d'Albert Willemetz
LISPTE0283258

L'oeuvre d'Albert Willemetz

Albert Willemetz
Catalogue Raissonné de son oeuvre

LISPTE0283258
L'oeuvre d'Albert Willemetz

Albert Willemetz
Catalogue Raissonné de son oeuvre

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Decalogue
LISPCI0281432

Decalogue

Krzysztof Kieślowski, Krzysztof Piesiewicz, Stanley Kubrick
Faber & Faber

LISPCI0281432
Decalogue

Krzysztof Kieślowski, Krzysztof Piesiewicz, Stanley Kubrick
Faber & Faber

Ten short films, each based on a broken commandment, set in and around an apartment block in Warsaw. The stories are simple, describing experiences and emotions common to us all - the fractured quality of modern family life, its sadnesses and hopes. These brilliant films explore the significance of the choices we all make, every day of our lives. This edition includes an introduction by Kieslowski about his work, together with the feature-length scripts for A Short Film about Killing and A Short Film about Love.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Rashomon
LISPCI0281433

Rashomon

Akira Kurosawa, Donald Richie
Rutgers University Press

LISPCI0281433
Rashomon

Akira Kurosawa, Donald Richie
Rutgers University Press

Rashomon is one of the greatest of Japanese director Akira Kurosawa's films, the winner of the 1951 Venice Festival prize and the Academy Award for best foreign film in 1952. It features Toshiru Mifune, the best-known Japanese actor in the West, as the bandit, and accused rapist and murderer. At the beginning of the film, a woodcutter, priest, and commoner happen to meet at the ruined gate--Rashomon--outside the city of Kyoto. This tale of rape and murder is first seen through the eyes of the woodcutter and priest, both of whom have been touched by the events. The cynical, detached commoner, "everyman," listens to and comments upon their stories. The central section of the film, a series of flashbacks and tales within tales, consists of the same events retold by the husband (speaking through a medium, from the grave), the wife, the bandit, and the woodcutter. Each tells what happened--or possibly, what should have happened. The film deals with multiple truths; Richie summarized the director's point of view in the introduction: "the world is illusion, you yourself make reality, but this reality undoes you if you submit to being limited by what you have made." The sixth title in the Rutgers Films in Print Series and the first Japanese film, this volume brings together for the first time the full continuity script of Rashomon; an introductory essay by Donald Richie; the Akutagawa stories upon which the film is based; critical review and commentaries of the film; a filmography; and a bibliography. Donald Richie is the author of the definitive books in English on Kurosawa and Ozu. In addition, he is coauthor of the standard English-language history of the Japanese film and author or editor of several other books on the subject. He has also served as film critic for the Japan Times and as curator of film at the Museum of Modern Art in New York.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta