Bestellen nach

Le Quinqueremi
LISTAN0242357

Le Quinqueremi

Piero Pastoretto, Umberto Milizia
Edizioni Artecom-onlus

LISTAN0242357
Le Quinqueremi

Piero Pastoretto, Umberto Milizia
Edizioni Artecom-onlus

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Navi mercantili e barche di età romana
LISTAN0242358

Navi mercantili e barche di età romana

Marco Bonino
"L'Erma" di Bretschneider

LISTAN0242358
Navi mercantili e barche di età romana

Marco Bonino
"L'Erma" di Bretschneider

English summary: Our understanding of ships and shipbuilding in the ancient Roman world has progressed significantly in the last fifty years. The present volume draws on scholarly studies in fields as diverse as archaeology, linguistics, and classics to provide a comprehensive and authoritative analysis of merchant ships and naval societies in ancient Rome. Italian description: Gli studi e le scoperte di archeologia e storia navale condotti da ormai cinquant' anni hanno permesso di affrontare la ricostruzione delle navi antiche con una visione d' insieme, che ovviamente non permette di completare tutti gli argomenti, ma che consente di pensare alle navi antiche in termini obiettivamente piu realistici, per quanto possiamo ipotizzare, e piuvicini alla mentalita di chi ha costruito ed ha usato le imbarcazioni; si possono cioe evitare estrapolazioni di fantasia o scenografiche, che erano tipiche della pubblicistica ottocentesca e che ancora si incontrano, ad esempio nella cinematografia, in molte immagini pubblicate in rete, o in modelli proposti anche in mostre o musei. A questo aspetto si deve aggiungere la quantita di dati recentemente venuti alla luce da discipline diverse come la letteratura e la linguistica, l' arte e l' archeologia dei territori, che hanno permesso di ricostruire almeno in parte la rete della navigazione, il quadro culturale e di vita quotidiana che ha fatto da sfondo all' attivita dei costruttori, dei barcaioli e dei marinai. Ho voluto quindi aggiornare il tema della ricostruzione di navi mercantili e di barche di eta romana, riassumendo un percorso di ricerca che parte idealmente, e personalmente, dal 1961, data della pubblicazione, in Italia, dello splendido volume di Bjrn Landstrm: La nave, che ha prodotto il meglio proprio a partire dal capitolo sull' eta romana. Nel 1963 Nereo Alfieri ha pubblicato sull'Enciclopedia dell' Arte Antica il suo saggio sull' iconografia navale e non fu un caso che nel 1964 venisse ristampato lo studio di Cecil Torr Ancient ships, una tappa fondamentale nello studio delle fonti letterarie sulle navi antiche. Segui poi, nel 1970 la ristampa dell' importante volume di James Hornell, Water Transport, Origins and early Evolutions. Da allora l' archeologia navale ha compiuto grandi progressi, con gli studi di Lionel Casson, Lucien Basch e di Pietro Janni sulle fonti letterarie ed iconografiche, che hanno avuto un supporto fondamentale dalle sempre piu numerose scoperte di archeologia subacquea e di imbarcazioni in terraferma. Attorno al 1960 venne scoperto il metodo antico di costruzione con il guscio portante; ne sono seguite molte ricerche e pubblicazioni e, tra le molte che riguardano l' area mediterranea, edoveroso ricordare quelle di George Bass, Peter Throckmorton, Richard Steffy, Patrice Pomey, Eric Rieth, Michel Rival, Ronald Bockius, Cemal Pulak, Piero Gianfrotta, Piero Dell' Amico, Stefano Medas, Carlo Beltrame, Giulia Boetto, che hanno permesso di studiare molti relitti antichi e di ricostruirne soprattutto la tecnica costruttiva. Mi sono inserito in questo filone di ricerche appunto dal 1961 con studi su reperti specifici e su argomenti di carattere generale, cercando anche di ricostruire il percorso tecnico e culturale, che dalla tecnica costruttiva ha portato all' architettura navale. Questa ricerca storica, archeologica e di storia delle costruzioni navali ha avuto un apporto considerevole dalla ricerca linguistica e tecnica sulle tradizioni costruttive che hanno conservato, nelle culture materiali orali recenti, criteri e tecniche riconducibili a quelle antiche. Cio e avvenuto, ad esempio per l' Italia, sul Lario, sul Po, nelle regioni centrali interne o nei cantieri tradizionali delle nostre coste ed ho potuto approfondire questo aspetto della ricerca nell' ambito dell'Atlante Linguistico del Laghi Italiani fondato dal compianto Giovanni Moretti del' Universita di Perugia per le acque interne. Per le acque marittime ho contribuito al progetto The evolution of wooden shipbuilding in the Eastern Mediterranean during the 18th and 19th centuries impostato dal 1993 dall' arch. Costas Damianidis (Atene) sotto gli auspici dell' UNESCO, seguito da approfondimenti individuali, soprattutto in Adriatico ed in Sicilia.

In den Warenkorb

70,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Illustrated encyclopedia of the fauna of Japan
LISCBI0242648

Illustrated encyclopedia of the fauna of Japan

s.a.
Hokuryukan Co., LTD.

LISCBI0242648
Illustrated encyclopedia of the fauna of Japan

s.a.
Hokuryukan Co., LTD.

In den Warenkorb

55,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La Massoneria nel mondo
LISTST0242625

La Massoneria nel mondo

Paul Naudon
Editrice Prealpina

LISTST0242625
La Massoneria nel mondo

Paul Naudon
Editrice Prealpina

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Fabbrica minima e minore
LIPOIT0242516

Fabbrica minima e minore

Gilberto Sacerdoti
Pratiche Editrice

LIPOIT0242516
Fabbrica minima e minore

Gilberto Sacerdoti
Pratiche Editrice

In den Warenkorb

50,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
San Tommaso d'Aquino e la teologia
LIFIME0242364

San Tommaso d'Aquino e la teologia

M. D. Chenu
Piero Gribaudi Editore

LIFIME0242364
San Tommaso d'Aquino e la teologia

M. D. Chenu
Piero Gribaudi Editore

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Neuromagma
LISUSO0242342

Neuromagma

Franco Berardi
Castelvecchi

LISUSO0242342
Neuromagma

Franco Berardi
Castelvecchi

In den Warenkorb

11,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Aparoksanubhuti. Autorealizzazione
LIREAL0242319

Aparoksanubhuti. Autorealizzazione

Samkara
Asram Vidya

LIREAL0242319
Aparoksanubhuti. Autorealizzazione

Samkara
Asram Vidya

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Second Hand T-Shirt John Galliano Baumwolle Gr. M England
ABDO1E0241241

Second Hand T-Shirt John Galliano Baumwolle Gr. M England

Gr. M

ABDO1E0241241
Second Hand T-Shirt John Galliano Baumwolle Gr. M England

Gr. M

Weißes T-Shirt aus Stretch-Baumwolle mit goldener Stickerei und silberfarbenen Pailletten. In der Mitte dominiert ein Totenkopf mit Krone, floraler Stickerei und dem Schriftzug „Galliano“, darüber der selbstfeiernde Schriftzug „Magic John“, der Name des Designers. Darüber hinaus wird Paris erwähnt, die Stadt, die ihn der Welt der Mode verehrte und in der er neben seiner Tätigkeit als Kreativdirektor zunächst von Givenchy, dann von Dior seine erste Boutique gründete.

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Tod's Mokassin Second Hand Suède Bordeaux Schnalle Gr. 37
ABACIN0195013

Tod's Mokassin Second Hand Suède Bordeaux Schnalle Gr. 37

Gr. 37

ABACIN0195013
Tod's Mokassin Second Hand Suède Bordeaux Schnalle Gr. 37

Gr. 37

Bordeauxfarbener Wildledermokassin von Tod's. Die Schnallen, die cremefarbenen Nähte und die cm. 7, machen den Schuh besonders. Größe 37; in bester Verfassung.

In den Warenkorb

50,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Gianfranco Ferré Tailleur Wolle Poliammide Italien
ABDO1P0137024

Gianfranco Ferré Tailleur Wolle Poliammide Italien

Größe 42

ABDO1P0137024
Gianfranco Ferré Tailleur Wolle Poliammide Italien

Größe 42

Eleganter Nadelstreifen-Anzug aus dunkelgrauem Woll-Mix, bestehend aus Sakko und Rock. Die einreihige Jacke mit Einknopfverschluss ist leicht tailliert, zudem mit Falten versehen, die im Nadelstreifen-Print ein Streifenspiel erzeugen. Schlichter und eleganter Modellrock.

In den Warenkorb

120,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Storia di Brescia
LISTLO0242334

Storia di Brescia

Giuseppe Fusari
Biblioteca dell'Immagine

LISTLO0242334
Storia di Brescia

Giuseppe Fusari
Biblioteca dell'Immagine

Chi viene a Brescia per la prima volta (e non è raro perché non è una delle mete preferite dal turismo di massa) rimane stupito nel trovare una città così ricca di storia e di arte. Il destino che negli ultimi duecento anni l'ha legata allo sviluppo industriale ha fatto in modo che nell'immaginario collettivo Brescia fosse considerata una città di ferro, di fabbriche e di commerci. Che questa vocazione risalga alle sue origini è cosa vera: strategicamente collocata al crocevia dei commerci tra nord e sud è diventata presto città di importanza fondamentale per i Romani e, più tardi, per i Veneziani che ne facevano uno degli avamposti della Terraferma. Questo passato importante ha lasciato molte tracce nella città: il sito di Brescia romana e longobarda è tra i più vasti e importanti della penisola; i palazzi e le chiese costruiti nel Rinascimento sulla falsariga di quelli di Venezia e del suo territorio, scandiscono ancora oggi il tessuto urbano che è cresciuto inglobando il passato e reinventandolo. L'espansione, pianificata dopo il secondo dopoguerra, ha ridisegnato anche lo skyline della città, con i nuovi grattacieli che sfidano la mole della cupola del Duomo Nuovo, fino a cent'anni fa unico edificio - come in molte altre città d'Italia - che osava ergersi al di sopra delle case e dei palazzi che definivano l'intrico delle vie della città antica. Brixia si definisce "fidelis" nei confronti di quelli che pretendono di averne il possesso o conquistarla manu militari. E una fedeltà che tuttavia non è pacifica sottomissione prima a Milano, poi a Venezia e quindi all'Austria, ma che diventa rivolta e volontà di indipendenza, pagata a caro prezzo nella storia del Risorgimento italiano, durante le dieci giornate del 1849, che le hanno meritato il titolo di "Leonessa d'Italia" da parte di Giosuè Carducci e Aleardo Aleardi. A metà strada tra Venezia e Milano, Brescia ha continuato per secoli ad essere il punto di passaggio privilegiato, e il terreno di scontro di eserciti e di regnanti. Questo forse ha fatto in modo che il suo destino fosse quello di essere città contesa e di costruirsi una storia di relativa autonomia, non priva delle animosità interne che hanno caratterizzato tutti i campanili d'Italia, in barba ai poteri forti e ai signori che si sono affacciati sullo scenario della sua lunga storia.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I corpi la pietra
LIFOFO0242249

I corpi la pietra

Isabel Muñoz
Leonardo arte

LIFOFO0242249
I corpi la pietra

Isabel Muñoz
Leonardo arte

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Betonskulptur Italien XIX-XX Jhd
OGANOG0154920

Betonskulptur Italien XIX-XX Jhd

Italien Ende des 19. - Anfang des 20. Jahrhunderts

OGANOG0154920
Betonskulptur Italien XIX-XX Jhd

Italien Ende des 19. - Anfang des 20. Jahrhunderts

Betonskulptur mit Putten im Relief in Stuck.

In den Warenkorb

1.400,00€

In den Warenkorb
Una città in Magna Grecia Locri Epizefiri
LISTAR0242234

Una città in Magna Grecia Locri Epizefiri

Liliana Costamagna, Claudio Sabbione
Laruffa Editore

LISTAR0242234
Una città in Magna Grecia Locri Epizefiri

Liliana Costamagna, Claudio Sabbione
Laruffa Editore

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Cuore di Corteccia
LINAIT0241174

Cuore di Corteccia

Fabio Massimo Vannini
Albatros

LINAIT0241174
Cuore di Corteccia

Fabio Massimo Vannini
Albatros

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Messal Furlan
LIRECR0241992

Messal Furlan

s.a.
Int Furlane

LIRECR0241992
Messal Furlan

s.a.
Int Furlane

In den Warenkorb

35,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Yoga
LIREST0241338

Yoga

Mircea Eliade
Lindau

LIREST0241338
Yoga

Mircea Eliade
Lindau

"Yoga. Saggio sulle origini della mistica indiana" è stata la prima grande opera sullo yoga scritta da un occidentale. Nata come tesi di dottorato in filosofia, l'opera è stata discussa da Eliade all'università di Bucarest nel giugno del 1933 e pubblicata nel 1936. Sullo yoga il grande storico delle religioni ritornò con altre tre opere: "Tecniche dello yoga" (del 1948), il fondamentale "Lo yoga. Immortalità e libertà "(risalente al 1954) e "Patanjali e lo yoga" (del 1962). Ma proprio il confronto con tali testi rivela al lettore - anche a quello non specialista - l'importanza di questo primo saggio, che ci offre la rara opportunità di cogliere Eliade nel momento stesso in cui imposta e definisce la propria metodologia di lavoro. Come scrive Alberto Pelissero nell'introduzione, in quest'opera emerge "la progressiva emancipazione (di Eliade) dai maestri indiani, in cerca di un'epistemologia e di un'ermeneutica che svincolasse lo studio dello yoga dalle pastoie della filologia sanscrita e consentisse la nascita di un metodo più largamente storico-religioso, con maggiore attenzione al contenuto speculativo (filosofico, rituale, relativo alla prassi religiosa) rispetto alla mera venerazione testuale".

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Lettere dalla Kirghisia
LINAIT0241266

Lettere dalla Kirghisia

Silvano Agosti
Arte di Essere

LINAIT0241266
Lettere dalla Kirghisia

Silvano Agosti
Arte di Essere

"Cari amici, non sono venuto in Kirghisia per mia volontà o per trascorrere le ferie, ma per caso. Improvvisamente ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un'utopia, ma un bene reale e comune. Qui sembra essere accaduto tutto ciò che negli altri Paesi del mondo, da secoli, non riesce ad accadere. Arrivando in Kirghisia, ho avuto la sensazione di 'tornare' in un Paese nel quale in realtà non ero mai stato. Forse perché da sempre sognavo che esistesse..." Con una risposta di Fabio Volo.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La collatio laureationis
LINACI0241265

La collatio laureationis

Francesco Petrarca
Edizioni La Vita Felice

LINACI0241265
La collatio laureationis

Francesco Petrarca
Edizioni La Vita Felice

Questo commento alla "Collatio Laureationis" ci fa conoscere un documento prezioso: la dotta dissertazione che il Petrarca tenne in Campidoglio in occasione della sua "laureatio", cioè dell'incoronazione con alloro in riconoscimento della sua grandezza di Poeta. Era il giorno di Pasqua del 1341. Nella "Collatio" il Petrarca ringrazia i suoi protettori, primo fra tutti il Re Roberto d'Angiò, e il popolo romano per l'onore che gli viene fatto e parla della bellezza della poesia che diventa l'unica salvezza per l'uomo in tempi tristi e meschini.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La tradizione solare nell'antico Egitto
LIREST0241256

La tradizione solare nell'antico Egitto

Bent Parodi
Edizioni Asram Vidya

LIREST0241256
La tradizione solare nell'antico Egitto

Bent Parodi
Edizioni Asram Vidya

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il Vangelo di Gesù secondo Paramhansa Yogananda (volume 1)
LIRESP0241250

Il Vangelo di Gesù secondo Paramhansa Yogananda (volume 1)

Paramhansa Yogananda
Edizioni Vidyananda

LIRESP0241250
Il Vangelo di Gesù secondo Paramhansa Yogananda (volume 1)

Paramhansa Yogananda
Edizioni Vidyananda

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le FANGs
LIPSEC0241122

Le FANGs

Fabio Menghini
goWare

LIPSEC0241122
Le FANGs

Fabio Menghini
goWare

Facebook, Amazon, Google e Netflix: le FANGs, rappresentano l'emblema della new economy. Divenute ormai grandi monopoli, generano enormi ricchezze che però non si diffondono, restando in mano a pochi. E l'economia nel suo complesso sta vivendo un'era di "stagnazione secolare" dove il fenomeno dei nuovi monopoli si intreccia con un'endemica disoccupazione e con crescenti disuguaglianze sociali. Dopo Disruptive innovation: economia e cultura nell'era delle start-up, in questo nuovo volume Fabio Menghini indaga sulle FANGs e sui meccanismi alla base della new economy. Cosa c'è all'origine dell'attuale crisi dell'economia e quali compiti spetterebbero ai governi nazionali per contribuire al suo rilancio? In tutto questo, quali mosse dovrebbe fare l'Italia per uscire dal suo declino? Completano il volume due contributi sulla new e gig economy.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Die Heilige Familie Skulptur aus Terrakotta Italien XX Jhd
OGANOG0177395

Die Heilige Familie Skulptur aus Terrakotta Italien XX Jhd

Italien, XX Jhd

OGANOG0177395
Die Heilige Familie Skulptur aus Terrakotta Italien XX Jhd

Italien, XX Jhd

Polychrom bemalte Terrakotta-Statuen, die die Heilige Familie darstellen. Glasaugen und Kleider aus Seide, Spitze und Stoff. Holzstütze.

In den Warenkorb

340,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb