Natura in bancarotta

Perchè rispettare i confini del pianeta. Rapporto al club di Roma

Autor: Johan Rockström, Anders Wijkman

Code: LIPSID0140335

25,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
20,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren
Natura in bancarotta

Perchè rispettare i confini del pianeta. Rapporto al club di Roma

Autor:

Code: LIPSID0140335

25,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
20,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren

Natura in bancarotta - Perchè rispettare i confini del pianeta. Rapporto al club di Roma

Merkmale

Perchè rispettare i confini del pianeta. Rapporto al club di Roma

Autor: 

Herausgeber:  Edizioni Ambiente

Druckort:  Mailand

Erscheinungsjahr: 

Ci è stato insegnato che dobbiamo consumare per crescere e che dobbiamo consumare senza rallentare. Ci siamo impegnati a fondo nel seguire questa indicazione, e continuiamo a farlo. Non possiamo permettercelo? Nessun problema: il sistema finanziario ci concederà prestiti facili per comprare case, automobili, lavatrici o qualsiasi altra cosa. Dopotutto, è solo quando consumiamo che gli indicatori della crescita puntano verso l'alto e il mondo è felice. Ma la realtà è diversa. La pressione delle attività umane sul nostro pianeta ha raggiunto un'intensità tale da rendere possibili cambiamenti ambientali improvvisi e potenzialmente catastrofici. Per evitarli, "Natura in bancarotta" propone un nuovo approccio alla sostenibilità. Invece di concentrarsi su un unico aspetto, come di solito avviene, Johan Rockström e Anders Wijkman individuano i nove sistemi che consentono al nostro pianeta di funzionare e sostentarci, e per ognuno propongono un "confine" da non superare se non vogliamo innescare retroazioni pericolose. Purtroppo abbiamo già superato tre di questi confini, ed è quindi urgente una radicale trasformazione del sistema economico e produttivo. Servono modelli di business alternativi e un'economia circolare basata su riuso, ricondizionamento e riciclo. In numerosi settori occorre passare dalla vendita di prodotti all'offerta di servizi. Ci sono molti modi per avviare la transizione globale verso la sostenibilità, ma queste azioni, da sole, non bastano.

Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Cover und Schnitte mit Staub und leichten Gebrauchsspuren. Leicht vergilbte Seiten. Verstreute Unterstreichungen mit rotem Buntstift. Text in italienischer Sprache.

ISBN -Code:  8866271128

EAN:  9788866271123

Seiten:  263

Format:  Taschenbuch

Größe (cm):
Höhe:  23

Beschreibung

Italienische Ausgabe herausgegeben von Gianfranco Bologna.

Produktverfügbarkeit

Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.

Alternative vorschläge
Es könnte dich auch interessieren