Vintage Tischlampen Vistosi Design Muranoglas der 80er Jahre
Merkmale
Produktion: Vistosi
Zeit: 1980 - 1989
Produktionsland: Veneto, Italien
Material: Glas aus Murano
Beschreibung
Paar Lampen aus Muranoglas.
Produkt-Zustand:
Lampe in gutem Zustand, weist leichte Gebrauchsspuren auf. Wir versuchen den tatsächlichen Zustand der Lampen möglichst vollständig mit Fotos darzustellen. Sollten Einzelheiten aus den Fotos nicht klar hervorgehen, gilt die Beschreibung.
Größe (cm):
Höhe: 42
Durchmesser: 26
Weitere Informationen
Produktion: Vistosi
Vistosi è il nome di un'azienda italiana, attiva nel settore dell'illuminazione decorativa in vetro soffiato, con sede nella provincia di Venezia e conosciuta per aver legato la sua produzione, nel corso degli anni Sessanta e Settanta del XX° secolo, alle creazioni di celebri designers come Gae Aulenti, Vico Magistretti e Angelo Mangiarotti. Nel secolo XVII° il nome Vistosi divenne appellativo dei membri della famiglia di vetrai muranesi Gazzabin, dal 1640 proprietaria della fornace "Al Bastian", e già da un secolo dedita all'arte della soffiatura. Nel 1791 Giobatta Gazzabin Vistosi divenne capo dell'Arte dei Maestri Vetrai e rappresentante dei padroni delle fornaci muranesi. Dopo un periodo buio, in cui l'arte vetraria sembrò essere al tramonto, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945 Guglielmo Vistosi, erede dei Gazzabin, aprì a Murano una nuova fornace e iniziò a dedicarsi alla produzione di articoli per l'illuminazione. Nel 1989 Giancarlo Moretti, imprenditore muranese del settore del vetro, rilevò il marchio Vistosi, fondando la Vetreria Vistosi, affidata alla guida del figlio Matteo. Nel 2º Rapporto Eurispes sull'Eccellenza dell'anno 2007, Vetreria Vistosi ha ottenuto il riconoscimento d'impresa eccellente, tra le 100 migliori selezionate in tutta Italia. Sotto la gestione dei nipoti di Guglielmo, Gino e Luciano, fu avviata la collaborazione con i più importanti disegnatori contemporanei, dalla quale nacquero tra gli anni Sessanta e i primi anni Ottanta creazioni emblematiche nella storia del disegno industriale italiano: Alega di Vico Magistretti, la lampada da tavolo Poveglia di Gae Aulenti, Vega di Michele De Lucchi, le creazioni di Ettore Sottsass e Adalberto Dal Lago. Nel 1967 Angelo Mangiarotti ideò una serie di ganci in vetro modulari senza struttura fissa, a cui diede il nome di Giogali, che da quel momento divennero il simbolo delle collezioni Vistosi. Nel corso degli anni Novanta del XX° secolo venne attuata una riorganizzazione produttiva e commerciale che vide nuove collaborazioni con giovani nomi del design italiano e culminò nel 2005 con la presentazione alla Torre Branca di Milano, durante la manifestazione Euroluce, della versione rivisitata dei Giogali in 3D. Nel 2007 la lampada Diadema, disegnata dagli architetti Romani e Saccani, venne segnalata per il premio Compasso d'Oro al Design Index, grazie alla tecnica di lavorazione esclusiva di trafilatura delle canne di vetro brevettata da Vistosi.Zeit: 1980 - 1989
1980 - 1989Material: Glas aus Murano
Andere Kunden haben gesucht:
Lampada da tavolo modernariato, lampada da tavolo anni '70, lampada da tavolo anni '60, lampada da comodino, lampada da tavolo design..
Che cos'è il vetro opalino
Il lampadario Maria Teresa, un grande classico dell'illuminazione
Due epoche per un lampadario dal gustounico
Lampadari Neoclassici Eleganti per Ricevimenti
Le Icone del design tra le lampade da tavolo:
Cubosfera, una lampada arguta e ludica
Fontana 1853, la lampada sinuosa essenziale e moderna
Eclisse: la luce secondo Vico Magistretti
Tizio by Artemide, l'equilibrio del movimento
Consulta anche il nostro Catalogo illuminazione FineArt in cui puoi trovare lampade da terra di rara bellezza, come, per esempio:
Lampada LTE8 di Ignazio Gardella per Azucena
Lampada LTE10 Luigi Caccia Dominioni
Lampada "Excalibur" Ettore Fantasia e Gino Poli per Sothis
Lampada da terra 'Prisma LTE12', Ignazio Gardella per Azucena
Lampada da terra 'Polimnia', BBPR per Artemide
Lampada da Terra 'Ro' Studio BBPR
Coppia di Candelabri, Claude Francois Rabiat, Parigi, 1810 ca.
Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato
Approfondimenti
Se vuoi conoscere qualcosa in più sul mondo dell'illuminazione di modernariato, consulta gli approfondimenti del nostro blog:Che cos'è il vetro opalino
Il lampadario Maria Teresa, un grande classico dell'illuminazione
Due epoche per un lampadario dal gustounico
Lampadari Neoclassici Eleganti per Ricevimenti
Le Icone del design tra le lampade da tavolo:
Cubosfera, una lampada arguta e ludica
Fontana 1853, la lampada sinuosa essenziale e moderna
Eclisse: la luce secondo Vico Magistretti
Tizio by Artemide, l'equilibrio del movimento
Consulta anche il nostro Catalogo illuminazione FineArt in cui puoi trovare lampade da terra di rara bellezza, come, per esempio:
Lampada LTE8 di Ignazio Gardella per Azucena
Lampada LTE10 Luigi Caccia Dominioni
Lampada "Excalibur" Ettore Fantasia e Gino Poli per Sothis
Lampada da terra 'Prisma LTE12', Ignazio Gardella per Azucena
Lampada da terra 'Polimnia', BBPR per Artemide
Lampada da Terra 'Ro' Studio BBPR
Coppia di Candelabri, Claude Francois Rabiat, Parigi, 1810 ca.
Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato
Produktverfügbarkeit
Das produkt ist sichtbar Cambiago
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb 2 Werktage von der Bestellung des Produkts.
Alternative vorschläge
Es könnte dich auch interessieren