Etica cristiana
Merkmale
Autor: Dietrich Bonhoeffer
Herausgeber: Castelvecchi
Druckort: Rom
Erscheinungsjahr: 2018
Halskette: Usw.
Nel febbraio del 1928, all'inizio della sua formazione pastorale, Dietrich Bonhoeffer si rivolge ai fedeli della comunità tedesca di Barcellona con un'articolata riflessione sull'essenza di un'etica cristiana. L'eccezionalità umana e storica di Gesù, la sua vicinanza agli ultimi e agli esclusi della società, la radicalità dei suoi insegnamenti determinano l'unicità del messaggio cristiano. Essere etici, per i cristiani, significa rifiutare la morale corrente e i princìpi tramandati storicamente, per abbandonarsi in piena libertà all'evento della croce e al mistero della grazia. Con il rigore del teologo e la passione del credente, Bonhoeffer non si limita a gettare le basi teoriche di un'etica cristiana, ma si confronta con le scelte concrete e spesso drammatiche che sfidano la coerenza dei comandamenti biblici. In queste profonde considerazioni giovanili, che già contengono i semi della successiva ricerca filosofica, Bonhoeffer esorta il cristiano a trovare il coraggio di riconoscere le manifestazioni della bontà divina anche nei fenomeni del maligno e della sofferenza esistenziale.
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Einband mit Vergilbung, Staubflecken und Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken. Seiten an den Rändern vergilbt. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8869444197
EAN: 9788869444197
Seiten: 62
Format: Im Taschenformat
Größe (cm):
Höhe: 18
Beschreibung
Übersetzung von Nicola Zippel.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.