Illuminismo radicale - La filosofia di Spinoza alle origini della democrazia moderna
Merkmale
La filosofia di Spinoza alle origini della democrazia moderna
Autor: Marco Demurtas
Herausgeber: Carocci editore
Druckort: Rom
Erscheinungsjahr: 2019
Halskette: Bibliothek der Texte und Studien/1291. Philosophie
Le ricerche sul cosiddetto Radical Enlightenment hanno ampiamente dimostrato come oggi non sia più possibile tenere in disparte il ruolo svolto dal pensiero radicale nella creazione di una società democratica ed emancipante. Questa corrente antireligiosa, antimonarchica e repubblicana, la cui formazione è riconducibile in gran parte alla filosofia di Spinoza e alla diffusione dello spinozismo in Europa, rimase per larga parte del XVII secolo nella clandestinità, generalmente denunciata e condannata fino al 1770, quando divenne dapprima esplicita e poi dominante. Parallelamente, emerge la necessità di differenziarla dalla corrente moderata, ispirata alle correnti newtoniane e lockiane, ancora aggrappata agli sforzi per trovare la giusta legittimazione della fratellanza tra monarchia e religione cristiana. i due tipi di illuminismo (moderato e radicale) non potevano dunque convivere. Uno avrebbe escluso l'altro e lo scontro fu inevitabile, poiché dipendeva dalle stesse forze che li avevano creati.
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Einband mit Vergilbung, Staubflecken und Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken. Seiten an den Rändern vergilbt. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8843098767
EAN: 9788843098767
Seiten: 186
Format: Hardcover mit Schutzumschlag
Größe (cm):
Höhe: 22
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.