L'animale che dunque sono
Merkmale
Autor: Jacques Derrida
Herausgeber: Editoriale Jaca Book
Druckort: Mailand
Erscheinungsjahr: 2018
Halskette: Philosophie
La storia del pensiero occidentale è percorsa da una domanda potente e spesso censurata: è possibile stabilire un confine fra uomo e animale? L'uomo, definito di volta in volta "animale dotato di parola" o "animale razionale", è attraversato da questa domanda e scopre nell'animale un'alterità non rappresentabile e indicibile che chiede di essere interrogata e conosciuta. Dal 1997, Derrida inizia una riflessione sull'animale che nemmeno la morte arresta nella sua radicale novità. Aristotele, Descartes, Heidegger, Lévinas, Lacan, ma anche il racconto biblico della creazione e la voce della poesia: il filosofo algerino insegue e stana aporie e irriducibilità, esautoranti opposizioni e tranquillizzanti "biologismi". Una riflessione filosofica che voglia davvero fare i conti con l'alterità non può che collocarsi sulla frontiera fra sguardo animale e umano: "l'animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui. E pensare comincia forse proprio qui". Edizione stabilita da Marie-Louise Mallet. Edizione italiana a cura di Gianfranco Dalmasso.
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Einband mit Vergilbung, Staubflecken und Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken. Vergilbte Schnitte. Seiten an den Rändern vergilbt. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8816371019
EAN: 9788816371019
Seiten: 222
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 23
Beschreibung
Ausgabe von Marie-Louise Mallet. Italienische Ausgabe, herausgegeben von Gianfranco Dalmasso. Übersetzung von Massimo Zannini.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.