Sulle nature dell'universo (Volume 4) - Periphyseon
Merkmale
Periphyseon
Autor: Johannes Scotus Erigena
Herausgeber: Fondazione Lorenzo Valla
Druckort: Cles (TN)
Erscheinungsjahr: 2016
Halskette: Griechische und lateinische Schriftsteller
Sesto giorno della Creazione: Dio dà forma al bestiame, ai rettili, agli animali selvatici. Poi crea l'uomo e la donna a sua immagine e somiglianza. Nella Genesi vengono quindi il Paradiso, l'albero della conoscenza del bene e del male, l'uomo che impone il nome a ciascun essere vivente, la tentazione a opera del serpente, la Caduta e la cacciata dall'Eden. Sono scene cruciali e piene di problemi. Quando Giovanni Scoto vi giunge, nel libro che doveva essere l'ultimo di "Sulle nature dell'universo", il Maestro che ne è il protagonista teme di dover affrontare un oceano periglioso: esso, dice, "prende avvio dalle opere della sesta contemplazione profetica sull'istituzione della totalità", e "tratterà del ritorno di tutte le cose in quella natura che non crea e non è creata". Ma la difficoltà della materia e "l'incontro e lo scontro di tante diverse interpretazioni" rendono questo Libro IV "impraticabile per le ondate vorticose, scivoloso per l'ambiguità dei discorsi, pericoloso per le sirti (cioè per i tratti dottrinali oscuri)". li viaggio attraverso l' oceano è la prima, grande immagine del Libro IV del Periphyseon: in realtà, scrive Peter Dronke, esso "è il viaggio attraverso il tema del ritorno, in tutta la sua irriducibile complessità".
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Schutzumschlag mit leichten Gebrauchsspuren. Text auf Italienisch.
ISBN -Code: 8804657901
EAN: 9788804657903
Seiten: 410
Format: Hardcover mit Schutzumschlag
Größe (cm):
Höhe: 21
Beschreibung
Herausgegeben von Peter Dronke. Text basierend auf Version II der Ausgabe von Edouard Jeauneau. Übersetzung von Michela Pereira.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.












