Spezifische Typologie

Preis

4 € 36000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

Residenza del Forte Carlo Felice
LIARAR0136116

Residenza del Forte Carlo Felice

Laura Andreini
Forma Edizioni

LIARAR0136116
Residenza del Forte Carlo Felice

Laura Andreini
Forma Edizioni

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Les parlementaires. Portraits des célébrités du Juste-Milieu
LIAROT0136286

Les parlementaires. Portraits des célébrités du Juste-Milieu

Daumier
Editions Michèle Trinckvel

LIAROT0136286
Les parlementaires. Portraits des célébrités du Juste-Milieu

Daumier
Editions Michèle Trinckvel

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La narrazione alternativa della città
LISTLO0135592

La narrazione alternativa della città

Antonio Iosa
Circolo Culturale Carlo Perini

LISTLO0135592
La narrazione alternativa della città

Antonio Iosa
Circolo Culturale Carlo Perini

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Gli uccelli di John Gould
LIARGR0136324

Gli uccelli di John Gould

John Gould
Arnoldo Mondadori Editore

LIARGR0136324
Gli uccelli di John Gould

John Gould
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Icônes russes. Les saints
LIARMD0136282

Icônes russes. Les saints

Ekaterina L. Selezneva
Fondation Pierre Gianadda

LIARMD0136282
Icônes russes. Les saints

Ekaterina L. Selezneva
Fondation Pierre Gianadda

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Storia della Chiesa biellese. La pieve di Biella. Volume III
LISTLO0136248

Storia della Chiesa biellese. La pieve di Biella. Volume III

Delmo Lebole
Tip. e Lib. "Unione Biellese"

LISTLO0136248
Storia della Chiesa biellese. La pieve di Biella. Volume III

Delmo Lebole
Tip. e Lib. "Unione Biellese"

In den Warenkorb

40,00€

In den Warenkorb
Sogno d'ombra
LIPOIT0136183

Sogno d'ombra

Carlo Saggio
Dario Memo Editore

LIPOIT0136183
Sogno d'ombra

Carlo Saggio
Dario Memo Editore

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
Oliviero Rainaldi. Opere / Works 1983/2003
LIARCO0135586

Oliviero Rainaldi. Opere / Works 1983/2003

Oliviero Rainaldi
Il Cigno edizioni

LIARCO0135586
Oliviero Rainaldi. Opere / Works 1983/2003

Oliviero Rainaldi
Il Cigno edizioni

In den Warenkorb

16,00€

In den Warenkorb
Il buon partito
LINAIT0097383

Il buon partito

Clemente Ferrario
All'insegna del pesce d'oro

LINAIT0097383
Il buon partito

Clemente Ferrario
All'insegna del pesce d'oro

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Bruno Latour
LIFICO0136111

Bruno Latour

Graham Harman
Pluto Press

LIFICO0136111
Bruno Latour

Graham Harman
Pluto Press

Bruno Latour, the French sociologist, anthropologist and long-established superstar in the social sciences is revisited in this pioneering account of his ever-evolving political philosophy. Breaking from the traditional focus on his metaphysics, most recently seen in Harman's book Prince of Networks (2009), the author instead begins with the Hobbesian and even Machiavellian underpinnings of Latour's early period and encountering his shift towards Carl Schmitt and finishing with his final development into the Lippmann / Dewey debate. Harman brings these twists and turns into sharp focus in terms of Latour's personal political thinking.

Along with Latour's most important articles on political themes, the book chooses three works as exemplary of the distinct periods in Latour's thinking: The Pasteurization of France, Politics of Nature, and the recently published An Inquiry Into Modes of Existence, as his conception of politics evolves from a global power struggle between individuals, to the fabrication of fragile parliamentary networks, to just one mode of existence among many others.

In den Warenkorb

27,00€

In den Warenkorb
Le logiche della televisione
LISUSO0135660

Le logiche della televisione

Gianfranco Bettetini, Paolo Braga, Armando Fumagalli
FrancoAngeli

LISUSO0135660
Le logiche della televisione

Gianfranco Bettetini, Paolo Braga, Armando Fumagalli
FrancoAngeli

Intento del volume è arrivare a comprendere in profondità i meccanismi costruttivi e di funzionamento dei diversi programmi televisivi, senza fermarsi a un'analisi descrittiva delle forme testuali. L'obiettivo è comprendere la televisione nella "realtà" di chi la fa, nelle logiche di chi decide la realizzazione di un programma piuttosto che di un altro, nella funzione anche strategica dei programmi in un'ottica industriale e/o di coerenza di palinsesto. Il volume si caratterizza inoltre per il fatto di indagare anche territori spesso dimenticati dagli studi del settore, come le specificità dei diversi formati della fiction, i cartoni animati, la divulgazione scientifica, la web tv.

In den Warenkorb

28,00€

In den Warenkorb
Spettacolo feudale in Sicilia
LISTLO0136767

Spettacolo feudale in Sicilia

Claudio Meldonesi
S.F. Flaccovio Editore

LISTLO0136767
Spettacolo feudale in Sicilia

Claudio Meldonesi
S.F. Flaccovio Editore

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Non sprecate parole
LIRECR0136515

Non sprecate parole

Carlo Maria Martini
Portalupi Editore

LIRECR0136515
Non sprecate parole

Carlo Maria Martini
Portalupi Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Il coraggio della speranza
LIRECR0136511

Il coraggio della speranza

Carlo Maria Martini
Edizioni Piemme

LIRECR0136511
Il coraggio della speranza

Carlo Maria Martini
Edizioni Piemme

In questo volume l'autore accompagna il lettore a confrontarsi con l'esperienza evangelica che diventa significativa per la vita dell'umanità odierna, alle soglie del Terzo Millennio.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Orizzonte inclusione
LISUPE0136267

Orizzonte inclusione

Dario Ianer, Andrea Canevaro
Erickson

LISUPE0136267
Orizzonte inclusione

Dario Ianer, Andrea Canevaro
Erickson

Dieci edizioni di Convegni Erickson, venti anni di cammino insieme: dal 1997 a oggi abbiamo percorso una strada lunga e stimolante, dalla Legge quadro sulla disabilità alla Legge 170 sui DSA, fino alla recente normativa sui Bisogni Educativi Speciali, passando per l'affermazione della visione biopsicosociale ICF-OMS. Il libro, in edizione speciale e limitata per ognuno di voi, festeggia questi venti anni con una selezione di alcune delle voci che hanno segnato più a fondo la storia dell'integrazione scolastica, e che tracciano la linea da seguire verso il nostro orizzonte: Orizzonte inclusione.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Paolo Scheggi
LIARCO0136222

Paolo Scheggi

Stefano Pezzato
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

LIARCO0136222
Paolo Scheggi

Stefano Pezzato
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

In den Warenkorb

23,00€

In den Warenkorb
Per Omar
LISTBI0136119

Per Omar

AA.VV.
Albert Skira

LISTBI0136119
Per Omar

AA.VV.
Albert Skira

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
IL disincanto affettivo
LISUSO0136112

IL disincanto affettivo

Giuliano Piazzi, Costantino Cipolla
Ciriec/Franco Angeli

LISUSO0136112
IL disincanto affettivo

Giuliano Piazzi, Costantino Cipolla
Ciriec/Franco Angeli

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Abbattere muri, costruire ponti
LISTBI0136063

Abbattere muri, costruire ponti

Giorgio La Pira
Edizioni San Paolo

LISTBI0136063
Abbattere muri, costruire ponti

Giorgio La Pira
Edizioni San Paolo

Le lettere di Giorgio La Pira ai papi sono, quasi, un "diario di bordo" della complessa navigazione di questo personaggio, per ben venticinque anni, attraverso la cronaca politica, gli orizzonti della storia, i segni dei tempi, gli eventi quotidiani e i sommovimenti del mondo. Tuttavia, le lettere a Paolo VI, rispetto a quelle a Pio XII e a Giovanni XXIII, hanno un carattere particolare. Sono le lettere a un amico, divenuto papa. Manifestano le sue visioni e i suoi sentimenti negli ultimi quattordici anni di vita. Ricapitolano il suo pensiero e il suo metodo "storico". Anche negli ultimi anni La Pira tiene lo sguardo diretto al futuro, seppure il mondo di domani non sarebbe stato più il suo. Non è facile che una persona anziana non si ripieghi sul presente o sul passato. Ma il professore cercava sempre di leggere la "storia del futuro" cogliendo i segni dei tempi, per usare un'espressione divenuta popolare con il Concilio Vaticano II. Era un vero "scrutatore" dei segni dei tempi. Era quella che lui stesso chiamava, con un'espressione felice, la storiografia del profondo. L'epistolario inedito tra Paolo VI e La Pira, curato da Andrea Riccardi.

In den Warenkorb

24,00€

In den Warenkorb
La comunicazione politica negli USA
LISUSO0135676

La comunicazione politica negli USA

Cristian Vaccari
Carocci editore

LISUSO0135676
La comunicazione politica negli USA

Cristian Vaccari
Carocci editore

Il libro offre un'analisi complessiva e sistematica della comunicazione politica statunitense, che si rivela come un sistema in continua evoluzione: ad ogni elezione i soggetti che riescono a interpretarne meglio le trasformazioni vengono premiati e quelli che restano ancorati a metodi e tecniche del passato rischiano di soccombere.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il sistema fragile
LISUSO0135659

Il sistema fragile

Paolo Mancini
Carocci editore

LISUSO0135659
Il sistema fragile

Paolo Mancini
Carocci editore

In questo volume viene tracciato un agile profilo critico del sistema delle comunicazioni di massa in Italia, con particolare riferimento alla televisione e al mondo della carta stampata, nonché ai rapporti tra mass media e vita politica.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Comunicazioni di massa e sistema poitico
LISUSO0135657

Comunicazioni di massa e sistema poitico

AA.VV.
Franco Angeli Editore

LISUSO0135657
Comunicazioni di massa e sistema poitico

AA.VV.
Franco Angeli Editore

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Responsabilità sociale tra shered value e web 2.0
LIPSEC0135654

Responsabilità sociale tra shered value e web 2.0

Maddalena Della Volpe
Franco Angeli

LIPSEC0135654
Responsabilità sociale tra shered value e web 2.0

Maddalena Della Volpe
Franco Angeli

Il volume propone una rivisitazione delle teorie e delle prassi della responsabilità sociale d'impresa alla luce delle nuove dinamiche manageriali incentrate sulla creazione di shared value, espressione coniata da Porter e Kramer in un articolo di recente pubblicato su Harvard Business Review. L'autrice mostra come il nuovo business approach si basi sulle connessioni tra sviluppo d'impresa e progresso economico-sociale della società e apra la strada alla prospettiva della corporate sustainability, naturale evoluzione dell'orientamento alla responsabilità sociale. L'orientamento multi-stakeholder porta a vedere l'impresa come una federazione d'interessi, fortemente interconnessa con l'ambiente in cui opera, e a considerare la "governance partecipata" un inevitabile sviluppo del post-modernismo. Particolarmente utile è la trattazione delle modalità di misurazione dell'impegno sociale e degli strumenti di comunicazione d'impresa; l'accountability rappresenta, infatti, il processo irrinunciabile per migliorare costantemente la comunicazione delle azioni e dei risultati aziendali conseguiti. "Responsabilità sociale 2.0" è l'etichetta utilizzata per indicare le modalità e le strategie di comunicazione aziendale più innovative e tecnologiche, basate sui social media.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
La comunicazione politica tra prima e seconda Repubblica.37
LISUSO0135619

La comunicazione politica tra prima e seconda Repubblica.37

Marino Livolsi, Ugo Volli
Franco Angeli

LISUSO0135619
La comunicazione politica tra prima e seconda Repubblica.37

Marino Livolsi, Ugo Volli
Franco Angeli

In den Warenkorb

16,00€

In den Warenkorb