Spezifische Typologie

Preis

4 € 36000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

Voci di poeti per Cantatore
LIPOIT0145341

Voci di poeti per Cantatore

AA.VV.
Bandini editore

LIPOIT0145341
Voci di poeti per Cantatore

AA.VV.
Bandini editore

In den Warenkorb

90,00€

In den Warenkorb
L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart
LIMUMU0135229

L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart

Roberto Brusotti
Il Melangolo

LIMUMU0135229
L'eros, la morte e il demoniaco nella musica di Mozart

Roberto Brusotti
Il Melangolo

"Brusotti parte da un atto di grande impegno e di grande onestà. E' convinto che la musica, e non meno il teatro d'opera, esprima realtà universali con la stessa legittimità e profondità della filosofia. La disponibilità a cercare dentro il teatro i percorsi immensurabili del pensiero mozartiano caratterizza tutta l'analisi delle partiture, a costo di generare stupori, domande a cui la risposta giunge, ovviamente, laboriosa." (Dall'introduzione di Lorenzo Arruga)

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Una strana alleanza
LISTMO0184136

Una strana alleanza

Sabina Pavone
Bibliopolis

LISTMO0184136
Una strana alleanza

Sabina Pavone
Bibliopolis

La vicenda della Compagnia di Gesù in Russia all'indomani della soppressione ufficiale dell'ordine, avvenuta nel 1773, rappresenta un capitolo poco noto, ma straordinariamente affascinante, nella storia del XVIII secolo. L'esistenza di una comunità gesuitica nell'impero degli zar divenne il simbolo per i contemporanei di un'inaudita ma decisa ribellione alla stessa sovranità pontificia, assumendo un valore paradigmatico per i gesuiti che l'usarono come arma di propaganda in vista di una restaurazione dell'ordine. Attraverso un ampio scavo di nuove fonti archivistiche e memorialistiche dell'epoca, l'autrice analizza le strategie di sopravvivenza messe in atto dai gesuiti e l'influenza che la loro opera ebbe all'interno di un impero che pure era di religione cristiano-ortodossa. Il libro fa luce sia sulle tappe che portarono l'ordine dall'essere definito "ribelle" dalla Curia al riconoscimento pontificio, sia sulle motivazioni che spinsero Caterina II, e gli zar suoi successori, a sostenere la Compagnia contro il volere della Chiesa di Roma.

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Diario degli allenamenti
LINAIT0182485

Diario degli allenamenti

Federico Novaro
Nuova Editrice Berti

LINAIT0182485
Diario degli allenamenti

Federico Novaro
Nuova Editrice Berti

Fare ginnastica rende felici? Certo può servire a cambiare prospettiva e a ritrovare quella felicità di quando si era bambini e ci si dondolava a testa in giù e non si stava fermi mai. E nella pratica quotidiana, rigorosa, o anche svagata, degli allenamenti si può costruire, giorno dopo giorno, un rapporto nuovo con il proprio corpo, con la mente, con la percezione stessa di sé. È, questo, il diario di una crescita inaspettata, di una conquista. Di come nel tempo di una curva in automobile si possa decidere di rivoluzionare la propria vita. Di come, passati i cinquant'anni, si possa ancora scegliere una direzione diversa, nuova, opposta, a quella che si credeva giusta per sé. Di come, in qualche modo, tutto questo abbia a che fare con la ginnastica e la felicità.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Gibran del Libano
LISAST0184354

Gibran del Libano

Suheil Bushrui
Insieme Gruppo Editoriale

LISAST0184354
Gibran del Libano

Suheil Bushrui
Insieme Gruppo Editoriale

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
De Cruce
LINACI0183527

De Cruce

Bonvesin da la Riva
All'insegna del pesce d'oro

LINACI0183527
De Cruce

Bonvesin da la Riva
All'insegna del pesce d'oro

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
L'assenza, la poesia
LINAIT0136194

L'assenza, la poesia

Carlo Bo
Edizioni di Uomo

LINAIT0136194
L'assenza, la poesia

Carlo Bo
Edizioni di Uomo

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Empire Stil Konsole mit Spiegelstruktur Mahagoni Italien XX Jhd
ANTACO0157615

Empire Stil Konsole mit Spiegelstruktur Mahagoni Italien XX Jhd

20. Jahrhundert

ANTACO0157615
Empire Stil Konsole mit Spiegelstruktur Mahagoni Italien XX Jhd

20. Jahrhundert

Konsolentisch im Empire-Stil, getragen von zwei mit Blattmotiven geschnitzten Pilastern, die das zentrale Fach einrahmen und das leicht hervorstehende Unterband tragen, in dem sich eine Schublade befindet. Auf der Marmorplatte ruht ein antiker Empire-Kamin mit einem Sims aus aufeinanderfolgenden geschnitzten und vergoldeten Blättern und zwei sich verjüngenden Pilastern mit vergoldeten Blattschnitzereien, um das Gebälk zu stützen. Mahagoni, der Spiegel fehlt.

In den Warenkorb

425,00€

850,00€

-50%
In den Warenkorb
Altri studi di storia orientale
LISTST0184113

Altri studi di storia orientale

Leone Caetani
"L'Erma" di Bretschneider

LISTST0184113
Altri studi di storia orientale

Leone Caetani
"L'Erma" di Bretschneider

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Settecento pisano
LIARMD0169509

Settecento pisano

Roberto Paolo Ciardi
Pacini editore

LIARMD0169509
Settecento pisano

Roberto Paolo Ciardi
Pacini editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Giovanni Lanfranco (1582-1647)
LIARMD0169184

Giovanni Lanfranco (1582-1647)

Giovanni-Pietro Bernini
Centro Studi della Val Baganza / Associazione "Comunità di Terenzo"

LIARMD0169184
Giovanni Lanfranco (1582-1647)

Giovanni-Pietro Bernini
Centro Studi della Val Baganza / Associazione "Comunità di Terenzo"

In den Warenkorb

60,00€

In den Warenkorb
Francesco Monti bolognese (1685-1768)
LIARMD0168506

Francesco Monti bolognese (1685-1768)

Ugo Ruggeri
Edizioni Monumenta Bergomensia

LIARMD0168506
Francesco Monti bolognese (1685-1768)

Ugo Ruggeri
Edizioni Monumenta Bergomensia

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Giovanni Gerolamo Savoldo
LIARMD0167900

Giovanni Gerolamo Savoldo

AA.VV.
Electa

LIARMD0167900
Giovanni Gerolamo Savoldo

AA.VV.
Electa

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
Omaggio a Baschenis
LIARMD0118496

Omaggio a Baschenis

Mina Gregori, Lanfranco Ravelli
s.e.

LIARMD0118496
Omaggio a Baschenis

Mina Gregori, Lanfranco Ravelli
s.e.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Puškin e l'Oriente
LISAST0184124

Puškin e l'Oriente

Sergio Bertolissi
Istituto universitario orientale - M. D'Auria Editore

LISAST0184124
Puškin e l'Oriente

Sergio Bertolissi
Istituto universitario orientale - M. D'Auria Editore

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
San Benedetto e la civiltà monastica nell'economia e nella cultura dell'alto Medio evo
LISTME0183910

San Benedetto e la civiltà monastica nell'economia e nella cultura dell'alto Medio evo

AA.VV.
Accademia Nazionale dei Lincei

LISTME0183910
San Benedetto e la civiltà monastica nell'economia e nella cultura dell'alto Medio evo

AA.VV.
Accademia Nazionale dei Lincei

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Il libro dei profumi
LIMAVA0179281

Il libro dei profumi

Paolo Maltese
Giorgio Mondadori & Associati Editori

LIMAVA0179281
Il libro dei profumi

Paolo Maltese
Giorgio Mondadori & Associati Editori

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Opere. 1938-1974 (Volume 2)
LISCMA0121150

Opere. 1938-1974 (Volume 2)

Kurt Gödel
Bollati Boringhieri

LISCMA0121150
Opere. 1938-1974 (Volume 2)

Kurt Gödel
Bollati Boringhieri

In den Warenkorb

50,00€

In den Warenkorb
Dove va la matematica
LISCMA0098501

Dove va la matematica

Keith Devlin
Bollati Boringhieri

LISCMA0098501
Dove va la matematica

Keith Devlin
Bollati Boringhieri

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
VI Mostra del libro antico
ENCBIB1000378

VI Mostra del libro antico

AA.VV.
Fondazione Luigi Berlusconi

ENCBIB1000378
VI Mostra del libro antico

AA.VV.
Fondazione Luigi Berlusconi

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Paar Pilaster aus der Renaissance
SELECTED
SELECTED
ANTPIE0000215

Paar Pilaster aus der Renaissance

16. Jahrhundert / 1501 - 1600

ANTPIE0000215
Paar Pilaster aus der Renaissance

16. Jahrhundert / 1501 - 1600

Der Schacht besteht aus zwei Pilastern der Renaissance und ist geriffelt, während die Hauptstadt im ionischen Stil mit geschnitzten Rosetten gestaltet ist. In pietra serena.

In den Warenkorb

4.500,00€

In den Warenkorb
Il pino domestico
LIMAPI0183907

Il pino domestico

Giacomo Lorenzini, Cristina Nali
Casa Editrice Leo S. Olschki

LIMAPI0183907
Il pino domestico

Giacomo Lorenzini, Cristina Nali
Casa Editrice Leo S. Olschki

"Il pino domestico ci parla di una lunga storia mediterranea, ci ricorda un passato glorioso sulle terre e sui mari, ci collega con antiche civiltà; è frequente presenza nella letteratura, nelle arti decorative, nei miti, nella quotidianità. È pianta capace di vivere nelle condizioni più ingrate, simbolo di 'toscanità', secondo solo, forse, al cipresso. Occuparsi di questa specie multifunzionale significa interagire con un universo che comprende aspetti paesaggistici, ma anche economici e produttivi, implica confrontarsi con il passato dei nostri luoghi, con le loro consuetudini, con la loro tradizione alimentare. Le condizioni dei nostri boschi sono però profondamente mutate: fattori di ordine economico, sociale, ambientale e biologico hanno sconvolto gli antichi equilibri e oggi è difficile continuare a pensare alle pinete nei termini ai quali eravamo abituati alcuni decenni fa: i conti economici non tornano e si rischiano fenomeni di abbandono, peraltro già in atto. Si intravedono dunque nuovi ruoli per la pineta, non più come fonte di ricchezza, ma, soprattutto, di arricchimento ambientale e paesaggistico"--Book jacket flap.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
La strada, la Cina, il cielo
LIVIES0177441

La strada, la Cina, il cielo

Alvise Andreose
Rubbettino Editore

LIVIES0177441
La strada, la Cina, il cielo

Alvise Andreose
Rubbettino Editore

Dopo il 1318, il francescano Odorico da Pordene partì alla volta della Cina. Attraversò l'Armenia e la Persia, circumnavigò l'India, l'Indonesia e l'Indocina, visitò la Cina meridionale e settentrionale, giungendo tra il 1324 e il 1326 nella residenza dell'imperatore mongolo presso Cambalec (l'attuale Pechino). Ritornato in Italia prima del maggio 1330, dettò a un confratello il resoconto delle sue esperienze in Oriente, noto generalmente come "Relatio". Per la ricchezza dei suoi contenuti, l'opera godette fin da subito di grande fortuna e fu tradotta nelle più importanti lingue dell'Europa medievale. I saggi raccolti nel presente volume mirano a fare chiarezza su alcuni aspetti della genesi e della trasmissione del testo, analizzando nella fattispecie i processi di rielaborazione a cui fu sottoposto in ambito francese (Jean le Long, Jean de Mandeville) e italiano.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Qualcosa anziché il nulla
LISCFI0184348

Qualcosa anziché il nulla

Mário Novello
Giulio Einaudi Editore

LISCFI0184348
Qualcosa anziché il nulla

Mário Novello
Giulio Einaudi Editore

Alla sua nascita la scienza si impose volontariamente dei limiti ben chiari. Galileo e i pionieri dell'indagine scientifica decisero di prendere in considerazione solo i fenomeni direttamente quantificabili, quelli per cui era possibile mettere in opera un'analisi formale ed empirica controllabile. La fisica classica si occupava quindi di quel che "c'era" e sospendeva il giudizio su ciò di cui non poteva parlare, a partire dal vuoto, concepito come l'assenza di materia, il nulla, il non essere. Soltanto nel Novecento, con la meccanica quantistica, il vuoto diventa un "oggetto" fisico con proprietà specifiche e controintuitive, un oceano in continua ebollizione pullulante di particelle virtuali, la trama attiva del mondo. Coniugando queste idee a quelle della relatività generale, la cosmologia ha infine preso su di sé un compito assai più vasto rispetto a quello iniziale di indagare l'infinitamente lontano, nello spazio e nel tempo. Nel suo affascinante percorso la ricerca cosmologica è giunta non soltanto a ripensare i fondamenti della fisica, ma anche a invadere il campo della speculazione filosofica, proponendo strade differenti da quelle tradizionalmente battute. Al punto che la domanda centrale della metafisica, che dà il titolo a questo libro - "Perché esiste qualcosa anziché il nulla?" - è divenuta anche la domanda centrale della cosmologia contemporanea.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb