Spezifische Typologie

Preis

4 € 36000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

Il risorgimento grafico. Rivista mensile. Gennaio-Dicembre 1925 (12 numeri raccolti in un volume)
LIARDE0095471

Il risorgimento grafico. Rivista mensile. Gennaio-Dicembre 1925 (12 numeri raccolti in un volume)

AA.VV.
Il Risorgimento grafico

LIARDE0095471
Il risorgimento grafico. Rivista mensile. Gennaio-Dicembre 1925 (12 numeri raccolti in un volume)

AA.VV.
Il Risorgimento grafico

In den Warenkorb

130,00€

In den Warenkorb
La Galleria d'Arte Moderna di Torino (1927)
LIARST0194321

La Galleria d'Arte Moderna di Torino (1927)

Mario Soldati
Pluriverso

LIARST0194321
La Galleria d'Arte Moderna di Torino (1927)

Mario Soldati
Pluriverso

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Ammutinamento
LISTCO0194871

Ammutinamento

Neal Bascomb
Mondadori

LISTCO0194871
Ammutinamento

Neal Bascomb
Mondadori

Nel 1905, anno cruciale per la Russia moderna, l'ammutinamento della corazzata Potemkin fu un evento di portata epocale perché mostrò al mondo la debolezza dell'impero zarista, ormai entrato in una crisi irreversibile, e perché fu il primo passo verso quella rivoluzione che dodici anni dopo avrebbe modificato il corso del XX secolo. E forse per questo che il clamoroso gesto di ribellione a bordo della più potente e moderna nave da guerra dello zar diede ben presto vita a un'epopea in cui l'esaltazione delle virtù eroiche e del fervore rivoluzionario di chi lo compì finì per oscurarne le cause profonde e la reale dinamica. A ristabilire la verità storica attraverso una scrupolosa ricostruzione dei fatti, e a una loro efficace drammatizzazione in un intreccio appassionante, provvede ora il documentato libro di Neal Bascomb. Pur non sottacendo l'abnegazione e l'audacia delle centinaia di semplici marinai e delle poche decine di rivoluzionari convinti di aver sposato una "causa sacrosanta", scopo dichiarato dell'autore è radicare la loro vicenda nel variegato contesto sociale e politico in cui si svolse. Innanzitutto, il graduale disfacimento del potere autocratico russo, sconfitto qualche settimana prima, proprio sui mari, dai giapponesi e minacciato dalle insurrezioni del proletariato di contadini inurbati. Ma anche i tormenti del tentennante zar Nicola II che, spaventato dal nuovo, reprimeva nel sangue le istanze di un popolo che aveva ancora fiducia in lui.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Istruzioni per un genocidio
LISTLO0194315

Istruzioni per un genocidio

Daniele Scaglione
EGA Editore

LISTLO0194315
Istruzioni per un genocidio

Daniele Scaglione
EGA Editore

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Senza pensarci due volte
LISTBI0193869

Senza pensarci due volte

Tina Pizzardo
Il Mulino

LISTBI0193869
Senza pensarci due volte

Tina Pizzardo
Il Mulino

Queste memorie riguardano gli anni della sua giovinezza, dall'università al matrimonio avvenuto nel 1938. Nata nel 1903 in una famiglia borghese, Tina esce da otto anni di collegio con un forte spirito ribelle. I suoi anni d'università a Torino, sono anni di formazione politica, per lei antifascista da subito e di leggerezza di affetti. Nel 1926 aderisce al Partito comunista e diventa "rivoluzionaria professionale"; conosce un giovane dirigente romano e si innamorano: è Altiero Spinelli. Dopo pochi mesi e pochi incontri, entrambi finiscono in carcere, lei per un anno, lui per sedici. Poi vengono gli anni dei lavori precari, e conosce Pavese. In questa parte del diario la Pizzardo fornisce la sua versione dei fatti su questo amore troppo famoso.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1989-n.90/91)
LIARST0193404

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1989-n.90/91)

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0193404
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1989-n.90/91)

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1985-n.73/74/75)
LIARST0193400

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1985-n.73/74/75)

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0193400
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1985-n.73/74/75)

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1974-n.41)
LIARST0193399

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1974-n.41)

AA.VV.
Edizioni La Rete

LIARST0193399
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1974-n.41)

AA.VV.
Edizioni La Rete

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte. Anno III, n.2, 1958
LIARST0192513

Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte. Anno III, n.2, 1958

AA.VV.
Edizioni La Rete

LIARST0192513
Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte. Anno III, n.2, 1958

AA.VV.
Edizioni La Rete

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1983-n.64)  Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 5
LIARST0192497

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1983-n.64) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 5

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192497
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1983-n.64) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 5

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte (1986-n.78) Bramante a Milano
LIARST0192496

Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte (1986-n.78) Bramante a Milano

AA.VV.
Il Vaglio cultura arte

LIARST0192496
Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte (1986-n.78) Bramante a Milano

AA.VV.
Il Vaglio cultura arte

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1986-n.76/77)
LIARST0192481

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1986-n.76/77)

AA.VV.
Il Vaglio cultura arte

LIARST0192481
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1986-n.76/77)

AA.VV.
Il Vaglio cultura arte

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1987-n.83)
LIARST0192471

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1987-n.83)

AA.VV.
Il Vaglio cultura arte

LIARST0192471
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1987-n.83)

AA.VV.
Il Vaglio cultura arte

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1978-n.50)
LIARST0192469

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1978-n.50)

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192469
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1978-n.50)

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1979-n.51)
LIARST0192468

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1979-n.51)

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192468
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1979-n.51)

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1984-n.68/69)
LIARST0192467

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1984-n.68/69)

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192467
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1984-n.68/69)

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1981-n.60) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 1
LIARST0192466

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1981-n.60) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 1

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192466
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1981-n.60) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 1

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1984-n.67)  Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 8
LIARST0192465

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1984-n.67) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 8

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192465
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1984-n.67) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 8

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte. Anno XIII, Secondo Semestre 1968
LIARST0192416

Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte. Anno XIII, Secondo Semestre 1968

AA.VV.
Edizioni La Rete

LIARST0192416
Arte Lombarda: rivista di Storia dell'Arte. Anno XIII, Secondo Semestre 1968

AA.VV.
Edizioni La Rete

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1983-n.65)  Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 6
LIARST0192410

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1983-n.65) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 6

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192410
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1983-n.65) Atti del Convegno Umanesimo problemi aperti 6

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1981-n.58/59)
LIARST0192402

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1981-n.58/59)

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192402
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1981-n.58/59)

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1978-n.49)
LIARST0192399

Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1978-n.49)

AA.VV.
Arte Lombarda

LIARST0192399
Arte Lombarda nuova serie: rivista di Storia dell'Arte (1978-n.49)

AA.VV.
Arte Lombarda

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
La memoria rende liberi
LISTBI0185106

La memoria rende liberi

Enrico Mentana, Liliana Segre
Rizzoli

LISTBI0185106
La memoria rende liberi

Enrico Mentana, Liliana Segre
Rizzoli

"Un conto è guardare e un conto è vedere, e io per troppi anni ho guardato senza voler vedere." Liliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come "alunna di razza ebraica", viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa "invisibile" agli occhi delle sue amiche, è costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha nessuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Dopo trent'anni di silenzio, una drammatica depressione la costringe a fare i conti con la sua storia e la sua identità ebraica a lungo rimossa. "Scegliere di raccontare è stato come accogliere nella mia vita la delusione che avevo cercato di dimenticare di quella bambina di otto anni espulsa dal suo mondo. E con lei il mio essere ebrea". Enrico Mentana raccoglie le memorie di una testimone d'eccezione in un libro crudo e commovente, ripercorrendo la sua infanzia, il rapporto con l'adorato papà Alberto, le persecuzioni razziali, il lager, la vita libera e la gioia ritrovata grazie all'amore del marito Alfredo e ai tre figli. Un racconto emozionante su uno dei periodi più tragici del secolo scorso che invita a non chiudere gli occhi davanti agli orrori di ieri e di oggi, perché "la chiave per comprendere le ragioni del male è l'indifferenza: quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c'è limite all'orrore". Nuova edizione con testi inediti.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
La donna segreta
LISTBI0175179

La donna segreta

Marta Boneschi
Marsilio Editori s.p.a.

LISTBI0175179
La donna segreta

Marta Boneschi
Marsilio Editori s.p.a.

Nel giugno 1816 Metilde Viscontini Dembowski attraversa, insieme al figlio Ercole di soli quattro anni, il passo del San Gottardo sotto una tempesta di neve. Deve raggiungere al più presto Milano dove l'aspetta una dura battaglia per ottenere la separazione dal marito e riconquistare l'indipendenza. E solo la prima di una serie di ardue prove che dovrà affrontare in nome della libertà, e che culmineranno con la sua partecipazione alla cospirazione antiaustriaca del 1821. Figura poco nota dello straordinario Ottocento italiano, Metilde è degna di essere considerata una protagonista del nostro primo Risorgimento: amica di Ugo Foscolo e di Silvio Pellico, sarà fonte di ispirazione per Henri Beyle - non ancora diventato il famoso scrittore Stendhal - che per lei coltiva una furiosa passione; impegnata in prima persona nella lotta per l'indipendenza dall'Austria, sarà coinvolta nella drammatica vicenda dei processi ai patrioti, ma riuscirà a salvarsi con caparbia determinazione. Marta Boneschi ricostruisce la storia di Metilde, riannodando i fili che attraversano la sua vita - quello foscoliano, quello stendhaliano e quello patriottico -, per restituirci il senso di un'esistenza spesa nella ricerca di un futuro migliore per sé e per gli altri, con l'obiettivo di perseguire la libertà a tutti i costi.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb