Spezifische Typologie

Preis

4 € 36000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

Antike Kerzenhalter Bronze Dekoriert und Vergoldet des XX Jhs
OGANOG0290119

Antike Kerzenhalter Bronze Dekoriert und Vergoldet des XX Jhs

Europa, Anfang des XX Jhs

OGANOG0290119
Antike Kerzenhalter Bronze Dekoriert und Vergoldet des XX Jhs

Europa, Anfang des XX Jhs

Ein Paar Kerzenleuchter aus brünierter und vergoldeter Bronze. Der Sockel und der Schaft sind reich mit militärischen Rüstungen verziert.

In den Warenkorb

270,00€

In den Warenkorb
Antikes Kopfteil Holz Stoff Blumendekorationen Italien des XIX Jhs
ANMOLE0288721

Antikes Kopfteil Holz Stoff Blumendekorationen Italien des XIX Jhs

Italien, XIX Jhd

ANMOLE0288721
Antikes Kopfteil Holz Stoff Blumendekorationen Italien des XIX Jhs

Italien, XIX Jhd

Kopfteil bestehend aus einer stoffbezogenen Holzplatte, vergoldeten Holzapplikationen mit Blumen- und Blattschnitzereien, Schnörkeln, Weintrauben und Ähren. Italien, 19. Jahrhundert.

In den Warenkorb

670,00€

In den Warenkorb
Antike Konsole Geschnitztes und Vergoldetes Holz Italien XX Jhd
ANTACO0288067

Antike Konsole Geschnitztes und Vergoldetes Holz Italien XX Jhd

Italien, XX Jhd

ANTACO0288067
Antike Konsole Geschnitztes und Vergoldetes Holz Italien XX Jhd

Italien, XX Jhd

Konsolentisch aus geschnitztem und lackiertem Holz mit Marmor-Optik. Der äußere Rahmen besteht wie die Leisten aus vergoldeten Rocaille-Schnitzereien. Eine kleine zentrale Schublade unter der Platte unterteilt die Spiegelwand und ruht auf einem geformten Sockel. Italien, 20. Jahrhundert.

In den Warenkorb

830,00€

In den Warenkorb
Coccinelle Tasche Echtes Leder Second Hand Italien
ABACES0289375

Coccinelle Tasche Echtes Leder Second Hand Italien

Echtes Leder

ABACES0289375
Coccinelle Tasche Echtes Leder Second Hand Italien

Echtes Leder

Umhängetasche aus weichem, gehämmertem Leder in Kameltönen mit Überschlag und Reißverschluss. Sie verfügt über zwei Außentaschen, eine auf der Vorder- und eine auf der Rückseite. Der Innenraum ist gefüttert und verfügt über eine Reißverschlusstasche. Das Leder weist leichte Gebrauchsspuren auf.

In den Warenkorb

85,00€

In den Warenkorb
Doppelbettlaken mit 2 Kissenbezügen Second Hand Italien
ABBIPR0289555

Doppelbettlaken mit 2 Kissenbezügen Second Hand Italien

ABBIPR0289555
Doppelbettlaken mit 2 Kissenbezügen Second Hand Italien

Leinen-Bettlaken in Doppelbettgröße mit zwei Kissenbezügen, verziert mit Rhododendron-, Schatten- und Satinstich-Stickerei. Es weist leichte altersbedingte Gebrauchsspuren auf. Lakengröße: 246 x 272 cm. Kissenbezuggröße: 85 x 47 cm.

In den Warenkorb

150,00€

In den Warenkorb
Il risorgimento sindacale in Italia
LIPSIT0291132

Il risorgimento sindacale in Italia

Mario Romani
F. Angeli

LIPSIT0291132
Il risorgimento sindacale in Italia

Mario Romani
F. Angeli

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Medioevo e latinità in memoria di Ezio Franceschini
LISAFI0291130

Medioevo e latinità in memoria di Ezio Franceschini

AA.VV.
Vita e Pensiero

LISAFI0291130
Medioevo e latinità in memoria di Ezio Franceschini

AA.VV.
Vita e Pensiero

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Leopardi e l'armeno
LISAFI0291128

Leopardi e l'armeno

Giancarlo Bolognesi
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

LISAFI0291128
Leopardi e l'armeno

Giancarlo Bolognesi
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

Le "Annotazioni" sulla Cronaca di Eusebio da Cesarea e sul De Providentia di Filone Alessandrino (due testi greci integralmente superstiti solo in antiche traduzioni armene), pur essendo concordemente considerate i migliori lavori filologici di Giacomo Leopardi, non sono mai state attentamente studiate e analiticamente vagliate. I lavori raccolti in questo volume si propongono di colmare la lacuna, avvertita soprattutto dagli studiosi degli scritti filologici leopardiani, e fanno risaltare l'acume di un Leopardi che, poco più che ventenne, pur ignaro di armeno, servendosi di traduzioni latine non sempre affidabili, ha saputo trarre da testi armeni un profitto che specialisti di armeno non sono riusciti a ricavare.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
La mia fede
LIRECR0288123

La mia fede

Lev Nikolaevič Tolstoj
Editoriale Giorgio Mondadori

LIRECR0288123
La mia fede

Lev Nikolaevič Tolstoj
Editoriale Giorgio Mondadori

In den Warenkorb

50,00€

In den Warenkorb
L'ellisse (poesie 1932-1972)
LIPOIT0287404

L'ellisse (poesie 1932-1972)

Leonardo Sinisgalli
Arnoldo Mondadori Editore

LIPOIT0287404
L'ellisse (poesie 1932-1972)

Leonardo Sinisgalli
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Andrea Appiani. Pittore di Napoleone
LIARMD0270089

Andrea Appiani. Pittore di Napoleone

Mercedes Precerutti-Garberi
Comune di Milano - Ripartizione Istituzioni ed Iniziative culturali

LIARMD0270089
Andrea Appiani. Pittore di Napoleone

Mercedes Precerutti-Garberi
Comune di Milano - Ripartizione Istituzioni ed Iniziative culturali

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Sono un assassino?
LISTBI0269552

Sono un assassino?

Calel Perechodnik
Feltrinelli

LISTBI0269552
Sono un assassino?

Calel Perechodnik
Feltrinelli

Perechodnik era un uomo mite e benestante. Era nato nel 1916 in una cittadina della Polonia centrale, in maggioranza abitata da ebrei e si era laureato a Parigi. Dirigeva un'impresa di costruzioni, aveva moglie e una bambina piccola. Per salvarsi, quando i tedeschi invasero la Polonia, si arruolò nella Polizia del ghetto, divenendo complice dei tedeschi. Arrivò ad accompagnare moglie e figlia al vagone che le portava al campo di sterminio di Treblinka. Resosi conto della situazione, fuggì a Varsavia, rifugiandosi nel retrobottega di un negozio di polacchi che, a pagamento, lo nascosero. Lì iniziò a scrivere questo memoriale dal maggio del '43 all'autunno del '44, quando morì in circostanze misteriose durante la rivolta di Varsavia.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Saggi su alcuni problemi insoluti dell'economia politica
LIPSEC0266096

Saggi su alcuni problemi insoluti dell'economia politica

John Stuart Mill
ISEDI

LIPSEC0266096
Saggi su alcuni problemi insoluti dell'economia politica

John Stuart Mill
ISEDI

In den Warenkorb

7,00€

In den Warenkorb
L'estasi e la parola
LIRECR0265932

L'estasi e la parola

Saint Catherine (of Siena)
Nardini editore

LIRECR0265932
L'estasi e la parola

Saint Catherine (of Siena)
Nardini editore

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Esilio, diaspora, terra promessa
LISAST0263728

Esilio, diaspora, terra promessa

Claudia Sonino
Bruno Mondadori

LISAST0263728
Esilio, diaspora, terra promessa

Claudia Sonino
Bruno Mondadori

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Firenze architettura e città
LISTLO0259407

Firenze architettura e città

Giovanni Fanelli
Vallecchi

LISTLO0259407
Firenze architettura e città

Giovanni Fanelli
Vallecchi

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Sapienza orientale e cultura occidentale
LIFICO0251125

Sapienza orientale e cultura occidentale

Ananda Kentish Coomaraswamy
Rusconi

LIFICO0251125
Sapienza orientale e cultura occidentale

Ananda Kentish Coomaraswamy
Rusconi

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
La figlia di Iorio Tragedia pastorale di Gabriele d'Annunzio
LINACI0289025

La figlia di Iorio Tragedia pastorale di Gabriele d'Annunzio

Gabriele D'Annunzio
Casa Editrice d'Arte Emilio Bestetti

LINACI0289025
La figlia di Iorio Tragedia pastorale di Gabriele d'Annunzio

Gabriele D'Annunzio
Casa Editrice d'Arte Emilio Bestetti

In den Warenkorb

195,00€

In den Warenkorb
Natura in posa
LIARMD0289185

Natura in posa

AA.VV.
Rizzoli Editore

LIARMD0289185
Natura in posa

AA.VV.
Rizzoli Editore

In den Warenkorb

55,00€

In den Warenkorb
Opere 1916-1930
LINAST0284473

Opere 1916-1930

Joseph Roth
Classici Bompiani

LINAST0284473
Opere 1916-1930

Joseph Roth
Classici Bompiani

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Conversazioni e scritti
LIMUMU0289738

Conversazioni e scritti

Helmut Lachenmann, Wolfgang Rihm
Ricordi

LIMUMU0289738
Conversazioni e scritti

Helmut Lachenmann, Wolfgang Rihm
Ricordi

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
La formula matematica della felicità
LINAIT0289088

La formula matematica della felicità

Paolo Gallina
Arnoldo Mondadori

LINAIT0289088
La formula matematica della felicità

Paolo Gallina
Arnoldo Mondadori

La formula della felicità esiste. Ed è un'equazione. La felicità, spiega il professor Paolo Gallina, è "la variazione rispetto al tempo dello stato di una persona". In altre parole, la felicità è il passaggio da una condizione peggiore a una migliore, ed è tanto più intensa quanto più in fretta avviene questo cambiamento. La felicità non è la bella casa o il televisore a 350 pollici in sé, ma il momento in cui li hai avuti, in cui te li sei goduti la prima volta. Come ogni formula matematica il concetto è cristallino ed elegante, le sue conseguenze implacabili. La prima è che "la felicità non dura. E se si vuole farla durare le cose non sono così semplici". L'altra è che "è molto difficile incrementare il proprio stato con costanza. Nella maggior parte dei casi, dato che gli stati non possono essere incrementati all'infinito, a un picco di felicità segue una fase di stasi, di aspettativa, di non-felicità sostanziale". Oppure, parlando di shopping e consumismo, tocca rilevare che "se qualcuno sceglie di essere felice entrando e uscendo da centri commerciali, concessionarie e boutique, con pacchi e pacchi di roba, necessita di molta disciplina per rimanere immerso a un livello di felicità accettabile". Il ragionamento è rigoroso, fra gradienti, costanti, derivate, teoremi... Ma niente paura, il professor Gallina sa fare esempi inconsueti e illuminanti, alleggerire la lettura con spassose narrazioni, riportare sempre i suoi discorsi al grado zero della nostra esperienza quotidiana.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Animalia
LIFITE0289076

Animalia

AA.VV.
BUR Rizzoli

LIFITE0289076
Animalia

AA.VV.
BUR Rizzoli

Quello tra l'uomo e gli animali è un rapporto che viviamo da ben prima che l'Homo Sapiens imparasse a difendersi dalle fiere, a cacciarle e poi addomesticarle. Si tratta di un nodo centrale della nostra stessa esistenza: l'uomo è l'evoluzione dell'animale o i loro statuti sono nettamente separati? Cosa ci differenzia a tal punto da farci sentire superiori? Gli animali hanno un'anima? Qual è il loro ruolo nella creazione? Domande che attraversano la storia delle religioni e del pensiero, le cui risposte ci parlano, innanzitutto, di noi e della nostra immagine. Sei studiosi di eccezionale caratura si interrogano su questo tema eterno, guidandoci fra il Vecchio e il Nuovo Testamento, Sofocle e Aristofane, Virgilio e Ovidio, Lucrezio e Seneca.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Eredità
LISTBI0286799

Eredità

Corrado Stajano
Il Saggiatore S.r.l.

LISTBI0286799
Eredità

Corrado Stajano
Il Saggiatore S.r.l.

È il 1939: tra due ali di folla gioiosa sfilano Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop. I due ministri degli Esteri si sono riuniti a Como per definire l'imminente firma del Patto d'Acciaio. Alla parata assiste un bambino che sventola la bandierina italiana e quella germanica con la svastica. È un Figlio della Lupa, non ha ancora dieci anni. Sembra un'infanzia serena, la sua in riva al lago: il gelato in piazza, le pasticcerie e il giocattolaio, le figurine dei calciatori, la gita della domenica in battello. Gli scolari cantano inni marciando dietro al maestro in sahariana nera, salutano come gli antichi romani: non fanno così tutti i bambini del mondo? A Como vivono allora Alida Valli, l'attrice dall'anima inquieta, Giuseppe Terragni, il grande architetto razionalista e ammiratore ossequioso del fascismo, Margherita Sarfatti, la ninfa egeria di Mussolini, poi ripudiata dal suo Dux. Sono solo alcuni dei volti che rivivono fra queste pagine, in cui, con una scrittura intensa e delicata, Corrado Stajano racconta la città e torna a quel fatale 1939, ai giorni in cui l'Italia e il mondo si avvicinano alla tragedia con giuliva inconsapevolezza: sembra che uomini e donne non sentano la cappa che pesa sulle loro vite. Ma la guerra lacera ogni illusione. La guerra fa diventare adulti in fretta. Dopo solo sei anni, quel bambino, ora ragazzo, si ritrova frastornato nel groviglio di una Milano distrutta, un magma privo di forma e di colore, simbolo di tante esistenze spezzate, tra macerie, dolore e morte. La storia individuale di "Eredità" diventa storia collettiva. Sembrava che la Seconda guerra mondiale sarebbe servita a conservare per sempre la pace, il bene sommo: era un'utopia. Il mondo è anche oggi sull'orlo di guerre devastanti. La narrazione di Corrado Stajano aiuta a comprendere, grazie alla forza della memoria, il senso dell'irrinunciabile contemporaneità della Storia.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb