Spezifische Typologie

Preis

3 € 18000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

Vintage Tasche Aldo Zanette Leder Italien der 70er-80er Jahre
Nachrichten
ABVI1A0301412

Vintage Tasche Aldo Zanette Leder Italien der 70er-80er Jahre

ABVI1A0301412
Vintage Tasche Aldo Zanette Leder Italien der 70er-80er Jahre

Vintage-Tasche aus weichem, dunkelbraunem Leder mit Krokodillederdetails. Sie kann als Umhängetasche oder Clutch getragen werden. Die Verarbeitung ist exquisit: Schulterriemen, Bommel am Verschluss und Innenfutter sind komplett aus Leder. Die Tasche ist in nahezu perfektem Zustand; lediglich zwei kleine Flecken auf der Rückseite beeinträchtigen die Nutzung nicht.

In den Warenkorb

130,00€

In den Warenkorb
Manuale di canoa e kayak
Nachrichten
LIMASP0300626

Manuale di canoa e kayak

Paolo Pendola
MEB Editrice

LIMASP0300626
Manuale di canoa e kayak

Paolo Pendola
MEB Editrice

In den Warenkorb

7,00€

In den Warenkorb
Vintage Fotorahmen Lino Sabattini Versielbertes Metall 70er Jahre
Nachrichten
OGMOOG0301365

Vintage Fotorahmen Lino Sabattini Versielbertes Metall 70er Jahre

Italien, der 1970er Jahre

OGMOOG0301365
Vintage Fotorahmen Lino Sabattini Versielbertes Metall 70er Jahre

Italien, der 1970er Jahre

Lino Sabattini Fotorahmen aus versilbertem Metall. Mit eingraviertem Logo.

In den Warenkorb

180,00€

In den Warenkorb
La bella Celeste degli Spadari Melodramma comico in due atti  da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Canobbiana la Primavera 1837
Nachrichten
LIMULI0301583

La bella Celeste degli Spadari Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Canobbiana la Primavera 1837

Pietro Antonio Coppola, Calisto Bassi
Luigi di Giacomo Pirola

LIMULI0301583
La bella Celeste degli Spadari Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Canobbiana la Primavera 1837

Pietro Antonio Coppola, Calisto Bassi
Luigi di Giacomo Pirola

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
I pezzenti Melodramma in quattro atti da rappresentarsi al Teatro alla Scala Stagione d'Autunno 1874
Nachrichten
LIMULI0301581

I pezzenti Melodramma in quattro atti da rappresentarsi al Teatro alla Scala Stagione d'Autunno 1874

Luigi Canepa, Fulvio Fulgonio
Stabilimento Musicale F. Lucca

LIMULI0301581
I pezzenti Melodramma in quattro atti da rappresentarsi al Teatro alla Scala Stagione d'Autunno 1874

Luigi Canepa, Fulvio Fulgonio
Stabilimento Musicale F. Lucca

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
I Churchill
Nachrichten
LISTBI0301453

I Churchill

Kate Fleming
Dall'Oglio editore

LISTBI0301453
I Churchill

Kate Fleming
Dall'Oglio editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Fiorini fini trentamila
Nachrichten
LISTLO0300680

Fiorini fini trentamila

Bianca Maria Favetta
Edizioni Moderna

LISTLO0300680
Fiorini fini trentamila

Bianca Maria Favetta
Edizioni Moderna

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Le festività religiose nella cucina della tradizione regionale
Nachrichten
LIMACU0300658

Le festività religiose nella cucina della tradizione regionale

Accademia italiana della cucina
Accademia Italiana della Cucina

LIMACU0300658
Le festività religiose nella cucina della tradizione regionale

Accademia italiana della cucina
Accademia Italiana della Cucina

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La libellula
Nachrichten
LIPOIT0300642

La libellula

Amelia Rosselli
SE

LIPOIT0300642
La libellula

Amelia Rosselli
SE

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Studi sulla filosofia del Novecento
Nachrichten
LIFICO0300634

Studi sulla filosofia del Novecento

Antonio Banfi
Editori Riuniti

LIFICO0300634
Studi sulla filosofia del Novecento

Antonio Banfi
Editori Riuniti

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Contestare e creare
Nachrichten
LIFICO0300633

Contestare e creare

Fabio Minazzi
La città del Sole

LIFICO0300633
Contestare e creare

Fabio Minazzi
La città del Sole

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
Kayak d'alto corso
Nachrichten
LIMASP0300630

Kayak d'alto corso

François Cirotteau, Dominique Benazet, Bernard Lambolez
Edizioni Mursia

LIMASP0300630
Kayak d'alto corso

François Cirotteau, Dominique Benazet, Bernard Lambolez
Edizioni Mursia

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Ontologie et temporalité
Nachrichten
LIFICO0300622

Ontologie et temporalité

Jean Greisch
Presses Universitaires de France

LIFICO0300622
Ontologie et temporalité

Jean Greisch
Presses Universitaires de France

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
James Joyce
Nachrichten
LISAST0300609

James Joyce

Richard Ellmann
Oxford University Press

LISAST0300609
James Joyce

Richard Ellmann
Oxford University Press

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
5 anni di NFL
Nachrichten
LIMASP0300502

5 anni di NFL

Alessio Salerio
Huddle Magazine edizioni

LIMASP0300502
5 anni di NFL

Alessio Salerio
Huddle Magazine edizioni

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Delia, Marta e Filippo
Nachrichten
LISUPS0300499

Delia, Marta e Filippo

Arnaldo Ballerini
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0300499
Delia, Marta e Filippo

Arnaldo Ballerini
Giovanni Fioriti Editore

Questo libro è dedicato al problema delle schizofrenie sub-apofaniche ovvero di quelle condizioni in cui non compaiono dichiarati fenomeni di primo rango e soprattutto non compare delirio, non è cioè avvenuta quella che si può chiamare fase della apofania, cioè del fenomeno rivelatorio che struttura il delirio schizofrenico. Sindromi che possono tuttavia a buon diritto essere considerate disturbi schizofrenici. L'interesse è duplice: da un lato ci interrogano radicalmente su che cosa possa essere chiamato schizofrenia, dall'altro lato possono forse gettare luce sul disturbo basale del processo schizofrenico e in quale relazione si riveli rispetto ai modi normali della presenza umana. La domanda che mi pongo è se accanto alle parole nelle quali si declina il delirio esista una sorta di silenzio della psicosi. In qualche modo un'area squisitamente negativa, ma forse anche per questo più vicina al disturbo generatore di base.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
L'autocoscienza di Gesù
Nachrichten
LIRECR0300486

L'autocoscienza di Gesù

Ivan Salvadori
Città Nuova

LIRECR0300486
L'autocoscienza di Gesù

Ivan Salvadori
Città Nuova

La riflessione teologica moderna è attraversata da un costante interrogativo: come si rapporta, nell'unica persona umano-divina di Gesù Cristo, la coscienza dell'uomo Gesù con la coscienza della sua figliolanza divina? Di fronte al problema, lo studio di Salvadori non raccoglie e non combina insieme le singole asserzioni o gli argomenti attinenti al tema, piuttosto illustra, fin nelle loro ultime conseguenze, alcuni grandi progetti cristologici d'insieme. Uno studio che propone una sintesi nuova della questione.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Transfert oggetto a identificazione
Nachrichten
LISUPS0300479

Transfert oggetto a identificazione

Jean-Paul Hiltenbrand
Et al.

LISUPS0300479
Transfert oggetto a identificazione

Jean-Paul Hiltenbrand
Et al.

Il transfert, l'oggetto a causa del desiderio, l'identificazione. Sono i nodi a partire dai quali Jean-Paul Hiltenbrand tesse una storia dei fondamenti della psicoanalisi: la loro genesi ed evoluzione, la loro applicazione nella pratica analitica, i problemi insoluti e gli interrogativi che ancora oggi essi pongono. Pensati per iniziare alla clinica gli operatori della salute mentale, i tre seminari che questo volume raccoglie esplorano l'analisi come esperienza di desiderio e di amore, l'eccezionalità del femminile, enigmatico ma indagabile, il rapporto tra psicoanalisi e fenomeni sociali contemporanei (la crescita dell'individualismo, il declino delle istituzioni, Internet, l'affermarsi di un sempre più forte bisogno di appartenenza...). Grazie al talento clinico, alla singolarità dello stile, all'ampia cultura extraanalitica dell'autore, la psicoanalisi è presentata come una disciplina viva, plasmata dalla lingua, dal sociale, dalle mutazioni storiche.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Pro e contro Marx
Nachrichten
LIFICO0300478

Pro e contro Marx

Edgar Morin
Edizioni Erickson

LIFICO0300478
Pro e contro Marx

Edgar Morin
Edizioni Erickson

Nell'attuale scenario di profonda crisi politica, economica e ideologica, Edgar Morin, unanimemente considerato uno dei più grandi pensatori viventi, si pone contro lo spirito di sistema che uccide il pensiero e sterilizza l'azione, rivisitando Marx. L'autore, grazie alla sua familiarità di lunga data con il pensiero di Marx, lo utilizza per esplorare i meccanismi che agiscono in ogni sistema dogmatico e chiuso e spiega l'erosione culturale, la deriva ipersemplificatoria, il non pensiero del potere, gli spasmi inconcludenti dell'opposizione. Morin mostra la fecondità dell'opera di Marx, capace di snidare le contraddizioni sociali e di pensare il loro superamento, e al tempo stesso ne illustra i limiti e le conseguenze impensate. Mentre il «liberalismo realmente esistente» si dispiega sul mondo e lo affonda in un abisso ecologico, finanziario, politico ed etico, Morin ci invita a ritrovare Marx nelle sue intuizioni più feconde.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
A lezione da Marx
Nachrichten
LIFICO0300476

A lezione da Marx

Stefano Petrucciani
Manifestolibri

LIFICO0300476
A lezione da Marx

Stefano Petrucciani
Manifestolibri

La crisi globale dell'economia capitalistica ha risvegliato, anche in coloro che l'avevano dimenticata o accantonata, l'interesse per la critica dell'economia politica e per il suo fondatore. Numerosi studiosi contemporanei si sono cimentati con le analisi marxiane, cercando di metterle a confronto con le contraddizioni sociali ed economiche del presente per trarne risposte che l'ortodossia neoliberista - fino a ieri indiscussa -non è in grado di fornire. Il volume prende in esame, con un linguaggio chiaro e sintetico, alcuni temi marxiani e molte delle interpretazioni più innovative che ne sono state proposte nei tempi recenti. Si sofferma in modo particolare sulla vivace discussione che intorno a Marx si è sviluppata negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Francia, aprendo delle possibilità di lettura che fanno dialogare la critica dell'economia politica con i più importanti pensatori contemporanei (da Rawls a Habermas) e che ne propongono una visione dinamica e aperta, ben diversa dagli schemi interpretativi della tradizione novecentesca.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Mario Dal Pra nella Scuola di Milano.
Nachrichten
LIFITE0300474

Mario Dal Pra nella Scuola di Milano.

Fabio Minazzi
Mimesis

LIFITE0300474
Mario Dal Pra nella Scuola di Milano.

Fabio Minazzi
Mimesis

Mario Dal Pra non ha mai cessato di svolgere l'esercizio critico della riflessione filosofica attraversando differenti esperienze teoretiche e storiografiche. Formatosi nell'ambito della filosofia cattolica e realista, per alcuni anni ha condiviso una prospettiva incentrata su una forma metafisica di realismo dualista, mentre ha perseguito la possibilità di individuare un nesso critico tra ricerca storiografica e riflessione filosofica. Dal Pra non ha tuttavia mancato di confrontarsi con le inquietudini civili e sociali italiane del Novecento. Insegnante liceale (per tre lustri, a Rovigo, Vicenza e Milano) ha progressivamente maturato un suo distacco critico radicale dal fascismo. All'indomani del 25 luglio 1943 si schiera con le forze dell'antifascismo, entrando nelle fila di Giustizia e Libertà, per poi svolgere, prima a Vicenza e poi, clandestinamente, a Milano, come Procopio, un'intensa attività partigiana in seno al movimento di Liberazione. Nel 1944 pubblica "Valori cristiani e cultura immanentista" in cui, delinea una sintesi tra immanentismo e cristianesimo, e argomenta, more martinettiano, il diritto di resistenza armata alle forze del nazi-fascismo quale autentico atto di carità, scrivendo alcune delle pagine più alte della Resistenza italiana. Con Andrea Vasa, condivide il trascendentalismo della prassi mentre, dopo aver fondato la «Rivista di storia della filosofia» (1946), continua un intenso lavoro storiografico pubblicando studi su "Hume" (1949), "Lo scetticismo greco" (19501, 19893), "La storiografia filosofica antica" (1950), "Amalrico di Bène" (1951), "Giovanni di Salisbury" (1951), "Nicola d'Autrecourt" (1951) che integrano le precedenti monografie su "Scoto Eriugena" (19411 e 19522), "Condillac" (1942) e "Maturi" (1943). Nel 1956 Dal Pra succede ad Antonio Banfi sulla cattedra di storia della filosofia, con la quale dà avvio alla formazione di una sua scuola storiografica. Partecipa alla stagione del neoilluminismo e si avvicina all'empirismo critico e al trascendentalismo storico-oggettivo di Giulio Preti. Nell'ultima fase della sua riflessione elabora uno storicismo critico mentre realizza disamine come "La dialettica in Marx" (1965, 1972), "Logica, esperienza e prassi" (1976), "Studi sul pragmatismo italiano" (1984), "Filosofi del Novecento" (1989), nonché "Ragione storia" (1992), in cui ricostruisce, dialogando con Minazzi, la propria biografia intellettuale e civile. Anche in questa fase intreccia lo studio con la capacità di promuovere differenti progetti editoriali che, nel caso dell'opera pretiana, lo inducono ad avviare una felice serie di iniziative, coinvolgendo alcuni tra i suoi più giovani allievi, che hanno permesso una rinascita degli studi dedicati al pensiero di Preti, cui lui stesso contribuisce con gli "Studi sull'empirismo critico" di G. Preti (1988).

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
L'uomo copernicano
Nachrichten
LIFICO0300473

L'uomo copernicano

Antonio Banfi
Mimesis

LIFICO0300473
L'uomo copernicano

Antonio Banfi
Mimesis

Un'importante sequenza di scritti che vede fondersi nel marxismo due linee fondamentali del pensiero di Antonio Banfi: l'evoluzione del razionalismo critico e l'analisi della via che la civiltà moderna percorre da quattro secoli, cioè da quando il sorgere dell'economia e della società borghese promosse lo sviluppo della coscienza scientifica e storica dell'uomo. Il materialismo storico e dialettico acquista quindi in quest'opera un nuovo e modernissimo vigore, attivato da una penetrante polemica e dal confronto con il pensiero sia tradizionale che contemporaneo.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il testamento di Gesù
Nachrichten
LIRECR0300471

Il testamento di Gesù

Romano Guardini
Editrice Vita e Pensiero

LIRECR0300471
Il testamento di Gesù

Romano Guardini
Editrice Vita e Pensiero

Poco prima di morire, durante l'ultima cena, Gesù fece dono ai suoi dell'eucaristia, il 'segno' nel quale voleva essere 'ricordato' per sempre, una sorta di testamento che avrebbe accompagnato il cammino della Chiesa nella storia. Come avviene per tutti i doni di Dio, il dono del corpo e del sangue del Signore va riconosciuto nel suo senso e apprezzato nel suo valore per essere realmente accolto e diventare così nutrimento della vita. Ma quali sono le disposizioni dello spirito necessarie perché ciò si realizzi? Come evitare il rischio di assistere da spettatori all'eucaristia? Queste domande radicali fanno da sfondo alle riflessioni di Guardini sulla messa che qui si succedono in forma di puntuali schizzi. Guardini individua e approfondisce le condizioni preliminari per accedere all'incontro con Dio nello spazio del rito eucaristico: il silenzio dell'animo, la tensione dell'ascolto, il raccoglimento interiore, la consapevolezza del luogo e del tempo sacro, la gratuità come "sublime mancanza di scopo". Questi e altri ancora sono i presupposti indispensabili perché la ricchezza dell'eucaristia non venga dissipata nell'abitudine, nel sentimentalismo e nell'inadeguatezza. Guardini illumina con la genialità del grande maestro tali atteggiamenti dello spirito che, soli, consentono di gustare il passaggio del Signore. È a questo livello del vissuto individuale e comunitario che si pone il compito dell'"educazione liturgica", da realizzare con la massima cura e urgenza.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
La stirpe De' Medici di Cafaggiolo (3 Volumi in 4 tomi)
Nachrichten
LISCME0300418

La stirpe De' Medici di Cafaggiolo (3 Volumi in 4 tomi)

Gaetano Pieraccini
Valecchi Editore

LISCME0300418
La stirpe De' Medici di Cafaggiolo (3 Volumi in 4 tomi)

Gaetano Pieraccini
Valecchi Editore

In den Warenkorb

70,00€

In den Warenkorb