Preis

4 € 18000 € Anwenden

Material

Halskette

Größe


2 cm 532 cm

1 cm 473 cm

1 cm 213 cm

3 cm 166 cm

34 cm 55 cm
Anwenden

Bestellen nach

Meereslandschaft mit Figuren
ARARPI0206714

Meereslandschaft mit Figuren

ARARPI0206714
Meereslandschaft mit Figuren

Ölgemälde auf Leinwand. Der Blick auf die Küste, in der Nähe einer felsigen Bucht, in der reißende Wassermassen fließen, zeigt Gestalten am Landeplatz der Schiffe, die bereit sind, die herannahenden Boote willkommen zu heißen; in der Ferne das Profil der Stadt. Das restaurierte und unterfütterte Gemälde weist weit verbreitete Schmutzflecken auf, insbesondere in Verbindung mit dem Himmel. Es wird in einem stilvollen Rahmen präsentiert.

In den Warenkorb

1,400.00€

In den Warenkorb
Francesco Cairo
LIARMD0287522

Francesco Cairo

s.a.
Bramante Editrice / Edizioni Lativa

LIARMD0287522
Francesco Cairo

s.a.
Bramante Editrice / Edizioni Lativa

In den Warenkorb

30.00€

In den Warenkorb
Le tragedie
LINACS0278708

Le tragedie

William Shakespeare
Arnoldo Mondadori Editore

LINACS0278708
Le tragedie

William Shakespeare
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Lo scafo da diporto
LIMAVA0278224

Lo scafo da diporto

Alberto Payer, Massimo Vassalle
Ugo Mursia Editore

LIMAVA0278224
Lo scafo da diporto

Alberto Payer, Massimo Vassalle
Ugo Mursia Editore

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Antikes Bank Walnuss mit Rückenlehne Italien des XIX Jhs
ANSESE0287721

Antikes Bank Walnuss mit Rückenlehne Italien des XIX Jhs

Italien, XIX Jhd

ANSESE0287721
Antikes Bank Walnuss mit Rückenlehne Italien des XIX Jhs

Italien, XIX Jhd

Bank mit Rückenlehne aus Walnuss, Beine an der Vorderseite bearbeitet. Restaurierung. Italien, 19. Jahrhundert.

In den Warenkorb

320.00€

In den Warenkorb
Antike Stuhl Neo-Renaissance Geschnitztes Walnuss des XIX Jhs
ANSESE0287377

Antike Stuhl Neo-Renaissance Geschnitztes Walnuss des XIX Jhs

Italien, Ende des XIX Jhs

ANSESE0287377
Antike Stuhl Neo-Renaissance Geschnitztes Walnuss des XIX Jhs

Italien, Ende des XIX Jhs

Stuhl im Neorenaissance-Stil aus Nussbaumholz mit Rillen an den Pfosten und Verbindungsbändern, geometrischen, blatt- und floralen Schnitzereien an den hinteren und vorderen Bändern. Italien, spätes 19. Jahrhundert.

In den Warenkorb

320.00€

In den Warenkorb
Pagine per Franco Russoli
LIARST0289285

Pagine per Franco Russoli

Luigi Cavallo
Edizioni Arte Borgogna

LIARST0289285
Pagine per Franco Russoli

Luigi Cavallo
Edizioni Arte Borgogna

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Le cose ultime
LIRECR0278377

Le cose ultime

Romano Guardini
Vita e Pensiero

LIRECR0278377
Le cose ultime

Romano Guardini
Vita e Pensiero

Le «cose ultime» sono quelle che avvengono al termine dell'esistenza umana e le conferiscono il sigillo della definitività. Nel lessico cristiano esse hanno i nomi di morte, purificazione, resurrezione, giudizio, eternità: parole fuori corso nella nostra cultura, muta sulle questioni 'ultime'. A queste parole il saggio di Guardini restituisce nitore singolare, evitando tecnicismi teologici o ingenui riferimenti materiali all'aldilà: nessuna descrizione di mondi atroci o beati, nessun uso terroristico delle realtà ultime. Piuttosto, risalta anche qui la capacità, esemplare in Guardini, di illuminare l'intelligenza e il cuore. Infatti, la sua riflessione riesce a connettere le «cose ultime» con l'esperienza storica e psicologica dell'uomo: il «non-ancora» ha un rapporto intrinseco con il «già». In ciò si riflette la visione cristiana del mondo, che intende la salvezza come il compimento di quanto nelle vicende umane germinalmente si realizza di buono, di vero, e di bello. Così, la lettura di queste pagine non suscita il senso di intimorita estraneazione normalmente evocato da tali tematiche. La sintesi di Guardini ha come cardine l'evento della resurrezione, contenuto originale della fede cristiana sulle «cose ultime»: grazie ad essa, che già conosciamo in Gesù Cristo, l'uomo entra nell'eternità di Dio: «Mai come nel messaggio cristiano si attribuisce tanta grandezza all'uomo, nessun'altra dottrina prende tanto seriamente l'uomo, e mai come per mezzo di Cristo le cose create, che esistono nella temporalità, s'innalzano con tanta risolutezza verso Dio e sono assunte in lui. E tutto questo in un modo che nulla ha del mito o della favola, ma con una serietà divina, della quale è garante il destino di Cristo». Le 'cose ultime' - nelle quali si avvera quella grande promessa che è la nostra vita - fondano così la speranza anche nel tempo dell'angustia.

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
L'alba di Bugno
LIMASP0260957

L'alba di Bugno

Filippo Nanni
Compagnia editoriale

LIMASP0260957
L'alba di Bugno

Filippo Nanni
Compagnia editoriale

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
L'elegia di Madonna Fiammetta
LINACI0261705

L'elegia di Madonna Fiammetta

Giovanni Boccaccio
Coi tipi di Alberto Tallone

LINACI0261705
L'elegia di Madonna Fiammetta

Giovanni Boccaccio
Coi tipi di Alberto Tallone

In den Warenkorb

160.00€

In den Warenkorb
Antike Directoire Kommode Walnuss 3 Schuhbladen XIX Jhd
ANMOCA0283662

Antike Directoire Kommode Walnuss 3 Schuhbladen XIX Jhd

Italien, Anfang des XIX Jhs

ANMOCA0283662
Antike Directoire Kommode Walnuss 3 Schuhbladen XIX Jhd

Italien, Anfang des XIX Jhs

Antike Directoire Kommode aus massivem Nussbaumholz hat Pfosten mit pyramidenstumpfförmigen Füßen und drei Schubladen an der Vorderseite, von denen sich die kleinste unter der Platte befindet. Innenausstattung aus Pappelholz. Die schlichte Form und die hochwertigen Materialien verleihen dem Schrank Directoire Eleganz, ohne anspruchsvoll zu wirken, und eignen sich für den Einsatz in modernen Umgebungen.

In den Warenkorb

850.00€

In den Warenkorb
B. F. Skinner
LISUPS0289312

B. F. Skinner

Richard I. Evans
La Nuova Italia editrice

LISUPS0289312
B. F. Skinner

Richard I. Evans
La Nuova Italia editrice

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Piazza Fontana
LIPSIT0289303

Piazza Fontana

Benedetta Tobagi
Giulio Einaudi Editore

LIPSIT0289303
Piazza Fontana

Benedetta Tobagi
Giulio Einaudi Editore

In un racconto serrato e documentatissimo, Benedetta Tobagi indaga la strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) a partire dal primo processo sull'attentato, un processo-labirinto celebrato tra Milano, Roma e infine Catanzaro nell'arco di quasi vent'anni. Prima di essere affossato da assoluzioni generalizzate, esso porta alla luce una sconcertante trama di depistaggi fino a trasformarsi in un processo simbolico allo Stato: una ricostruzione che si arricchisce e trova sostanziali conferme nei decenni successivi. Piazza Fontana sottopone il sistema della giustizia a una torsione estrema; è un incubo, ma insieme un risveglio. Se da un lato la tragedia dell'impunità alimenta un profondo sentimento di sfiducia, dall'altro comporta una dolorosa presa di consapevolezza che contribuisce alla maturazione di una coscienza critica in ampi settori del mondo giudiziario e tra i cittadini.

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Storia economica dell'Ungheria
LISTST0287628

Storia economica dell'Ungheria

I. T. Berend - G. Ranki
Editori Riuniti

LISTST0287628
Storia economica dell'Ungheria

I. T. Berend - G. Ranki
Editori Riuniti

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Imparando a pensare
LISUPS0280037

Imparando a pensare

Barbara Rogoff
Cortina Raffaello

LISUPS0280037
Imparando a pensare

Barbara Rogoff
Cortina Raffaello

Come possono le abilità e le caratteristiche immature del neonato trasformarsi nelle capacità di un essere umano? Per l'autrice il bambino è un essere sociale e lo sviluppo cognitivo si inserisce nella rete delle relazioni sociali, degli strumenti e delle pratiche socioculturali. Imparando a pensare prende in esame il modo in cui i processi di pensiero individuali si collegano al contesto culturale e studia le interazioni sociali dei bambini, che forniscono una guida, una sfida e uno stimolo per lo sviluppo.

In den Warenkorb

9.00€

In den Warenkorb
Motivazione e personalità
LISUPS0282296

Motivazione e personalità

Abraham H. Maslow
Armando editore

LISUPS0282296
Motivazione e personalità

Abraham H. Maslow
Armando editore

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Immortali per caso
LIREST0270859

Immortali per caso

Anna Della Subin
Bollati Boringhieri

LIREST0270859
Immortali per caso

Anna Della Subin
Bollati Boringhieri

Trasformare un mortale in un dio è una pratica antica come l'uomo, eppure mai come nell'età moderna e contemporanea il pianeta è stato popolato da così tante divinità involontarie. Da quando Cristoforo Colombo sbarcò nel Nuovo Mondo e venne accolto come essere celeste, uomini resi immortali - non a caso uomini e mai donne - sono apparsi in ogni continente: da Hailé Selassié, il Ras Tafari etiope acclamato come dio vivente in Giamaica, al principe Filippo d'Inghilterra, oggetto di un'improbabile nuova religione su un'isola del Pacifico. Con un vertiginoso intreccio di testimonianze, fonti di archivio e diari, Anna Della Subin si muove con trascinante destrezza fra culti di possessione degli spiriti, rivolte nazionaliste, banchetti indigeni a base di esploratori divinizzati e stravaganti liturgie che non risparmiano la nostra autoproclamata epoca secolare, come la teogonia di Donald Trump. Ma come si diventa immortali? Attraverso una profezia, una guerra, una strategia familiare oppure, semplicemente, una traduzione sbagliata o il ritrovamento di un vecchio articolo di giornale. E proprio perché le apoteosi emergono soprattutto durante crisi, conquiste o rivoluzioni, sono in grado di insegnare molto sulle pieghe nascoste della storia. Attraverso le brillanti pagine di questo libro comprendiamo a fondo quanto religione e politica siano intrecciate e come divinità accidentali vengano strumentalizzate sia dal potere dominante che dai popoli oppressi, diventando fonte di ispirazione e ribellione in varie parti del mondo. Un'esplorazione nelle profondità della storia umana fra razza e colonie, supremazia e liberazione, mitopolitica e populismi, che giunge ai moti di emancipazione per una teogonia nera fino ai movimenti legati a Black Lives Matter o alla Cancel culture. Ricco di suggestioni originali e provocatorie, "Immortali per caso" è stato salutato come un capolavoro narrativo di ricerca storica, un insolito buco della serratura da cui osservare sbalorditi la creazione del mondo.

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Più forti delle avversità
LISUPS0270671

Più forti delle avversità

Anna Oliverio Ferraris, Alberto Oliverio
Bollati Boringhieri

LISUPS0270671
Più forti delle avversità

Anna Oliverio Ferraris, Alberto Oliverio
Bollati Boringhieri

C'è una caratteristica che accomuna il delicato assetto dell'essere umano ai materiali studiati in ingegneria: l'uno e gli altri sono in grado di resistere a sollecitazioni traumatiche, deformanti ed estreme, riacquistando la propria forma. Questa capacità si chiama "resilienza". Mutuata dal dominio lontanissimo della scienza dei materiali, la nozione ha aperto una nuova frontiera di ricerca in psicologia clinica, disciplina troppo a lungo concentrata solo sugli effetti dissestanti di lutti, maltrattamenti, stress prolungati, malattie, carenze affettive. Al dissesto psichico indotto da esperienze dolorose si può reagire se si attivano e si potenziano i fattori di protezione, di compenso e di recupero di cui ciascuno in qualche misura dispone. Anna Oliverio Ferraris e Alberto Oliverio esplorano con gli strumenti della psicodinamica e delle neuroscienze le tipologie di resilienza che soccorrono nelle diverse stagioni della vita, dalla prima infanzia alla terza età, i rapporti tra comportamenti resilienti e funzioni cerebrali, e gli ambiti - individuale, familiare, scolastico e lavorativo - dove è cruciale saper recuperare l'equilibrio dopo aver vacillato. Nel modo di affrontare le avversità intervengono componenti genetiche, disposizioni temperamentali e relazioni precoci con figure di attaccamento, ma altrettanto decisive si rivelano un'attitudine proattiva e un'atmosfera responsiva e supportante da parte della collettività.

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Manuale di psicologia dell'educazione
LISUPS0280035

Manuale di psicologia dell'educazione

Clotilde Pontecorvo
Il Mulino

LISUPS0280035
Manuale di psicologia dell'educazione

Clotilde Pontecorvo
Il Mulino

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Nietzsche
LIFICO0255832

Nietzsche

Katja Galimberti
Feltrinelli Editore

LIFICO0255832
Nietzsche

Katja Galimberti
Feltrinelli Editore

In questo volume l'autrice tenta una ricostruzione organica e sistematica del pensiero di Nietzsche sparso in aforismi e frammenti. Il lavoro si articola in una prima parte che analizza la volontà di potenza delle sue forme: volontà di potenza come conoscenza, come natura, come società, come individuo e come arte, e una seconda parte dove la volontà di potenza è messa in relazione al pensiero dell'eterno ritorno, perno della filosofia nietzschiana, a partire dal quale solamente è possibile cogliere il significato non solo del nichilismo passivo, ma anche di quello attivo, che è la condizione per inaugurare un tipo d'uomo che sia al di là del modo in cui la filosofia occidentale l'ha finora considerato.

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Antike Kommode Mahagoni Messing 4 Schuhbladen XX Jhd
ANMOST0287687

Antike Kommode Mahagoni Messing 4 Schuhbladen XX Jhd

Italien, Mitte des XX Jhs

ANMOST0287687
Antike Kommode Mahagoni Messing 4 Schuhbladen XX Jhd

Italien, Mitte des XX Jhs

Kommode aus Mahagoni, Front mit vier Schubladen, dahinter zwei Türen, Konsolenfüße, Messingdetails. Italien, Mitte des 20. Jahrhunderts.

In den Warenkorb

480.00€

In den Warenkorb
Vintage Gürtel Metall Leder mit Fischen Italien der 70er-80er Jahre
ABVI1P0288411

Vintage Gürtel Metall Leder mit Fischen Italien der 70er-80er Jahre

ABVI1P0288411
Vintage Gürtel Metall Leder mit Fischen Italien der 70er-80er Jahre

Roter Ledergürtel aus den 70er-80er Jahren mit originaler Walschnalle aus Metall.

In den Warenkorb

40.00€

In den Warenkorb
Museum of the Future
LIARST0289364

Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

LIARST0289364
Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

Museums of contemporary art are expanding and in crisis. They attract ever-larger audiences, architects constantly redesign them, and the growing number of artists is producing more massively than ever; at the same time museum funds are dwindling in the economic crisis and an overheated art market. The question of which art is to be collected is also becoming a more openly discussed topic in a globalized art world. How do curators meet these challenges? What opinion do the artists have of their relationship to the museum? How do practitioners navigate between ideas, ideals, and realities? This publication gathers together interviews with international artists, architects, and curators of the contemporary art world, such as John Baldessari, Ute Meta Bauer, Suzanne Cotter, Bice Curiger, Chris Dercon, Charles Esche, Liam Gillick, Michael Govan, Katharina Grosse, Yuko Hasegawa, Jacques Herzog, Thomas Hirschhorn, Philipp Kaiser, Rem Koolhaas, Lars Nittve, Hans Ulrich Obrist, Thierry Raspail, Tobias Rehberger, Beatrix Ruf, among others. Their different answers bring visibility to the complexity of the topic, but also to the deep pleasure and intellectual stimulation museums provide, as well as to their relevance to culture today.--Publisher.

In den Warenkorb

12.00€

In den Warenkorb
Curatori d'assalto
LIARST0289361

Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

LIARST0289361
Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

Dai look alle playlist, dai menu gourmet ai festival canori fino addirittura ai matrimoni VIP, oggi tutto è "a cura di", e i termini "curare", "curatore" e affini spuntano sulla bocca e nel curriculum di chiunque voglia far leva su una qualche specificità e distinguersi dalla massa. Se ormai anche le aziende più disparate hanno adottato questa strategia della valorizzazione estrema dei contenuti, è nel campo dell'arte che i curatori la fanno da padroni. Artefici di collettive e biennali di alto profilo cui prestano nome e volto, i vari Obrist, Christov-Bakargiev e Gioni offuscano il lavoro dei singoli artisti diventando essi stessi protagonisti degli eventi che sono chiamati a guidare, divisi tra l'esigenza di intercettare i gusti del pubblico e la missione di plasmare una nuova avanguardia. Un fenomeno iniziato negli anni novanta e propagatosi a macchia d'olio, tanto che perfino i musei, un tempo santuari sganciati dalle frenetiche emergenze del marketing, sono saliti sul carro dei curatori, pronti a propinare una fruizione premasticata dei loro tesori. Che cosa ha scatenato l'inarrestabile ascesa di questi "garanti del valore" abilissimi a promuovere anzitutto se stessi, così da apparire imprescindibili arbitri del gusto? In che modo questa figura è filtrata nella cultura di massa determinando un'iperprofessionalizzazione dei ruoli nel mondo dell'arte e un proliferare di nuovi ambiti di specializzazione?

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb