Spezifische Typologie

Preis

4 € 36000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

La vita senza fine
LIRECR0186227

La vita senza fine

Giovanni Vannucci
CENS Cooperativa Editrice Nuova Stampa

LIRECR0186227
La vita senza fine

Giovanni Vannucci
CENS Cooperativa Editrice Nuova Stampa

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Storia dei Longobardi
LISTAN0167752

Storia dei Longobardi

Paolo Diacono
Rusconi Editore

LISTAN0167752
Storia dei Longobardi

Paolo Diacono
Rusconi Editore

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Colori di legno. Soffitti con tavolette dipinte a Brescia e nel territorio (secoli XV-XVI)
LIARAQ0087980

Colori di legno. Soffitti con tavolette dipinte a Brescia e nel territorio (secoli XV-XVI)

Paola Bonfadini
Starrylink Editrice

LIARAQ0087980
Colori di legno. Soffitti con tavolette dipinte a Brescia e nel territorio (secoli XV-XVI)

Paola Bonfadini
Starrylink Editrice

In den Warenkorb

40,00€

In den Warenkorb
Il Battesimo delle terre russe
LIRECR0186448

Il Battesimo delle terre russe

Sante Graciotti
Leo S. Olschki

LIRECR0186448
Il Battesimo delle terre russe

Sante Graciotti
Leo S. Olschki

In den Warenkorb

70,00€

In den Warenkorb
Sämtliche Werke und Briefe (2 Volumi)
LINACS0187206

Sämtliche Werke und Briefe (2 Volumi)

Heinrich von Kleist
Deutscher Taschenbuch Verlag

LINACS0187206
Sämtliche Werke und Briefe (2 Volumi)

Heinrich von Kleist
Deutscher Taschenbuch Verlag

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Un Santo pellegrino per il XXI secolo
LIRECR0186654

Un Santo pellegrino per il XXI secolo

s.a.
Il Cerchio - Iniziative editoriali

LIRECR0186654
Un Santo pellegrino per il XXI secolo

s.a.
Il Cerchio - Iniziative editoriali

La fama di santità che accompagnò in vita e in morte il Beato Amato da Saludecio si è manifestata attraverso vari eventi già negli anni immediatamente successivi alla sua dipartita. Basti pensare che già nel 1304 si prevedono indulgenze in favore di chi visiterà il suo corpo, sepolto nella cappella dell.ospedale da lui fondato. A partire da allora tutti i documenti superstiti, senza soluzione di continuità e senza eccezioni, attribuiscono ad Amato l'appellativo di Beato o di Santo; numerosi fedeli ne invocano fiduciosi l'intercessione e attestano di aver ricevuto grazie in virtù del suo intervento. La tradizione poi risulta particolarmente credibile, perché nasce e si consolida a caldo, senza lunghi intervalli temporali che potrebbero affievolire i ricordi e rendere meno netti i contorni degli avvenimenti. Col titolo di Beato fu appellato da Giulio II e da Leone X; con quello di Santo da Martino V e Paolo V e Benedetto XIV, nel suo celeberrimo De servorum Dei beatificatione et beatorum canonizatione menzionò il Beato Amato di Saludecio come uno di quelli che potevano essere considerati "patroni loci" per elezione popolare.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Regole monastiche della Spagna visigota
LIRECR0186214

Regole monastiche della Spagna visigota

San Leandro, San Fruttuoso, Sant'Isidoro
Edizioni Scritti Monastici

LIRECR0186214
Regole monastiche della Spagna visigota

San Leandro, San Fruttuoso, Sant'Isidoro
Edizioni Scritti Monastici

Verso l'anno 600 san Leandro di Siviglia scrive il "De institutione virginum", testo conosciuto come regola di s. Leandro, sollecitato dalla sorella Fiorentina e dalla comunità di vergini. Il fratello minore di san Leandro, sant'Isidoro, scrive anche lui, tra il 615 e il 624 una "Regula monachorum" con l'intento di mitigare il rigore delle regole orientali. Offre un modo concreto di organizzare l'Ufficio divino, l'ammissione dei novizi, l'abolizione delle differenze sociali all'interno della comunità, il lavoro manuale, le trasgressioni della regola. In Galizia nascono altre Regole con l'adattamento della regola di sant'Agostino, Girolamo ecc.; e la più importante di esse è la Regula monachorum di Fruttuoso di Braga scritta tra il 630 e il 635. A questa regola segue una seconda recensione chiamata "Regula communis" composta tra il 665 e il 680.Il volume che presentiamo contiene tutte le Regole monastiche spagnole tradotte e riunite per la prima volta in italiano: quella di san Leandro di Siviglia, sant'Isidoro, Fruttuoso, e la Regula communis. Abbiamo così, in un solo volume, la legislazione monastica spagnola di rilevante valore.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Las mascaras de lo jondo
LIFOFO0186161

Las mascaras de lo jondo

Elke Stolzenberg, Angel Alvarez Caballero
Ediciones del Prado

LIFOFO0186161
Las mascaras de lo jondo

Elke Stolzenberg, Angel Alvarez Caballero
Ediciones del Prado

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Contro i gourmet
LIMAVA0184947

Contro i gourmet

Manuel Vázquez Montalbán
Edizioni Frassinelli

LIMAVA0184947
Contro i gourmet

Manuel Vázquez Montalbán
Edizioni Frassinelli

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Amanti e rivali
LISTBI0174870

Amanti e rivali

Cinzia Tani
Mondadori

LISTBI0174870
Amanti e rivali

Cinzia Tani
Mondadori

"Amanti e rivali", ultimo tassello del grande affresco realizzato da Cinzia Tani nel "Volo delle aquile", la trilogia dedicata alla dinastia degli Asburgo, ci consegna la verità sul brutale assassinio dei coniugi Acevedo avvenuto decenni prima. Non rimane che Sofia, adesso che Gabriel, Manuela, Federico e Octavia sono morti. È lei la dolente depositaria di una avventurosa vita familiare segnata dalla tragedia. L'ultimo segreto affiorerà grazie all'inaspettata comparsa di due donne alla sua porta. Mentre il secolo volge al tramonto, lo scontro tra cattolici e protestanti si fa più cruento. In Francia, sotto il regno di Carlo IX, nella notte di San Bartolomeo, tra il 23 e il 24 agosto 1572, si consuma la strage degli ugonotti per mano dei cattolici. E se la regina Elisabetta, in Inghilterra, tiene prigioniera la cattolica Maria Stuarda, il re spagnolo Filippo d'Asburgo, tramite il suo generale, l'intrepido e fascinoso Giovanni d'Austria, cerca la pacificazione nelle Fiandre. Ed è tra la corte spagnola - dove ritroviamo Ana de Mendoza, sempre alle prese con le sue oscure macchinazioni - e quella francese - illuminata dalla presenza della bellissima e scaltra Margherita di Valois - che si svolge la vicenda delle due gemelle Acevedo, Camila e Clara, così diverse tra loro ma unite da un rapporto esclusivo, destinato a infrangersi nel momento in cui entrambe, fatalmente, si innamoreranno dello stesso uomo. C'è una profezia che le riguarda, e di cui sono all'oscuro, che sta per avversarsi. Dove non è la sorte a spezzare ogni promessa di felicità, ci sono le ragioni della Storia a imporre le condotte e a segnare i destini dei singoli, contro qualsiasi previsione e volontà personale, come nel caso dell'impossibile amore tra Claudia e Guglielmo d'Orange. Eppure, il finale del romanzo è investito da una luce di ritrovata speranza. A molti anni di distanza, nel Natale del 1599, esattamente un secolo dopo l'assassinio dei loro progenitori, gli Acevedo si riuniscono dove tutto è cominciato, a Toledo, nell'antica dimora di famiglia, lontano dal clamore delle battaglie e dalla fatuità e gli intrighi di corte. Nel silenzio della campagna circostante risuonano le grida dei bambini, ed è come se per una volta a trionfare fosse la vita.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Goyard Malle Kommode aus Holz der 1920er Jahre
ABVI1A0188152

Goyard Malle Kommode aus Holz der 1920er Jahre

ABVI1A0188152
Goyard Malle Kommode aus Holz der 1920er Jahre

Goyard Paris Reisekoffer aus den 1920er Jahren. Es ist eine seltene Kommode: Werden Deckel und Front geöffnet, finden wir drei große Schubladen vor uns: Damals war es eine Möglichkeit, trotz der langen Überseereisen die Kleidung bis zum Ziel in Ordnung zu halten. Die Seltenheit ergibt sich auch aus der schwarzen Farbe, die man erhält, indem man das Holz mit Wachspapier bedeckt, das zum Schutz vor Wasser verwendet wurde. Die Ränder sind in Lousine und die Ecken und Griffe in Messing, Details und Nieten in Bronze. Goyard Paris ist seit zweihundert Jahren eine der wichtigsten Marken der Welt. Bereits Ende des 18. Jahrhunderts begann er mit der Herstellung von Reisekoffern als Unikate und vollständig von Hand gefertigte Stücke mit der Maison Martin, die hochwertige Verpackungen für wertvolle Gegenstände herstellte. Francois Goyard wurde 1845 als Lehrling im Maison eingestellt, um später das Ruder zu übernehmen und an seinen Sohn Edmond weiterzugeben. Im Laufe der Jahre haben die Koffer weiterhin die höchsten und strengsten Standards eingehalten. Dieses Stück, ein Möbelstück oder eine Sammlung, kann auf Wunsch restauriert werden.

In den Warenkorb

10.000,00€

In den Warenkorb
Antiker Schrankkoffer Goyard aus Holz Frankreich 1905 ca.
ABVI1A0188150

Antiker Schrankkoffer Goyard aus Holz Frankreich 1905 ca.

ABVI1A0188150
Antiker Schrankkoffer Goyard aus Holz Frankreich 1905 ca.

Schrankkoffer um 1905 aus mit Hanf verkleidetem Holz, Einfassungen aus Peu de Porc, Verstärkungen, Profile und Nieten aus Metall. Einmal geöffnet, wird der Koffer zu einem echten Kleiderschrank mit zwei Türen, mit Kleiderbügeln und fünf Schubladen. Die Griffe der Schubladen sind aus Leder mit eingravierten Initialen. Die Bedingungen sind sehr gut; Es besteht die Möglichkeit der Restaurierung durch Hinzufügen von Griffen, Reinigen und Polieren der Leinwand, die jedoch im Laufe der Zeit gut erhalten geblieben ist. Der Koffer ist toll verarbeitet, in der Tradition der Pariser Marke Goyard. Goyard Paris ist seit zweihundert Jahren eine der wichtigsten Marken der Welt. Bereits Ende des 18. Jahrhunderts begann er mit der Herstellung von Reisekoffern als Unikate und vollständig von Hand gefertigte Stücke mit der Maison Martin, die hochwertige Verpackungen für wertvolle Gegenstände herstellte. Francois Goyard wurde 1845 als Lehrling im Maison eingestellt, um später das Ruder zu übernehmen und an seinen Sohn Edmond weiterzugeben. Im Laufe der Jahre haben die Koffer weiterhin die höchsten und strengsten Standards eingehalten. Dieses Stück, ein Möbelstück oder eine Sammlung, kann auf Wunsch restauriert werden.

In den Warenkorb

10.000,00€

In den Warenkorb
La cosa scritta
LIPOIT0172894

La cosa scritta

Roberto Sanesi
Ugo Guanda Editore

LIPOIT0172894
La cosa scritta

Roberto Sanesi
Ugo Guanda Editore

In den Warenkorb

140,00€

In den Warenkorb
Atti del Convegno Internazionale di studi etiopici
LISTST0186597

Atti del Convegno Internazionale di studi etiopici

AA.VV.
Accademia Nazionale dei Lincei

LISTST0186597
Atti del Convegno Internazionale di studi etiopici

AA.VV.
Accademia Nazionale dei Lincei

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
Una storia del sale
LISTST0176107

Una storia del sale

Jean-François Bergier
Marsilio Editori

LISTST0176107
Una storia del sale

Jean-François Bergier
Marsilio Editori

In den Warenkorb

24,00€

In den Warenkorb
Er decoro de la mediscina
LIPOIT0146792

Er decoro de la mediscina

Giuseppe Gioachino Belli
Edizioni C.E.P.I.

LIPOIT0146792
Er decoro de la mediscina

Giuseppe Gioachino Belli
Edizioni C.E.P.I.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Thomas Mann e il tempo
LISAST0184931

Thomas Mann e il tempo

Silvia Ferretti
Società Editoriale Jouvence

LISAST0184931
Thomas Mann e il tempo

Silvia Ferretti
Società Editoriale Jouvence

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'impero di San Biagio
LISTMO0184390

L'impero di San Biagio

Marco Moroni
Società editrice il Mulino

LISTMO0184390
L'impero di San Biagio

Marco Moroni
Società editrice il Mulino

Ragusa (l'attuale Dubrovnik), la città dalmata devota a San Biagio, che fu così definita per il ruolo di primo piano nei commerci marittimi e terrestri delle regioni appartenenti al quadrante orientale del Mediterraneo. A lungo gli studiosi hanno concentrato la loro attenzione sulla rilevante presenza dei mercanti ragusei negli scambi marittimi del basso Medioevo; in questa ricerca, basata su fonti finora poco indagate, si privilegiano invece i rapporti con l'entroterra balcanico dove, con la fase nuova che si apre dopo la caduta di Belgrado e Buda nel terzo decennio del Cinquecento, la Repubblica di San Biagio riuscì a realizzare un grande impero economico. La conquista turca infatti, migliorando la rete stradale e unificando territori prima divisi e spesso contrapposti, portò alla formazione di un'area economicamente più omogenea e di un mercato tendenzialmente sempre più unificato. Di tutto questo seppe approfittare Ragusa che, svolgendo il ruolo di intermediario economico privilegiato tra l'impero ottomano e i regni dell'Occidente europeo, per oltre un secolo visse un periodo di grande prosperità, da cui poté trarre consistenti vantaggi anche il mondo balcanico, vivificato non solo dai rapporti commerciali con le potenze occidentali, ma anche dall'emergere o dal consolidarsi di importanti centri urbani. In tal modo, il secolo considerato in questo libro si rivela cruciale non solo per la storia di Ragusa e dei Balcani, ma anche per la storia dell'intero Mediterraneo.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Samarcanda
LISTCO0184367

Samarcanda

Marco Buttino
Viella

LISTCO0184367
Samarcanda

Marco Buttino
Viella

Samarcanda, citta lungo la Via della Seta, ha una storia che si confonde con l'immaginario dell'Oriente. Questo libro tratta invece di una citta concreta, ne racconta il cambiamento nel periodo in cui e stata parte dell'Urss e in quelli successivi fino ad oggi. Il passaggio tra queste due epoche a Samarcanda diventa lo specchio della trasformazione piu ampia avvenuta in Uzbekistan e negli altri paesi dell'Asia centrale, che furono prima colonie interne russe, poi sovietiche e poi divennero Stati indipendenti. Il lettore entra passo passo all'interno della citta, in vari quartieri, in case private, in luoghi pubblici, e ascolta le vicende di individui e di famiglie diverse. Basato su documenti di archivio, interviste e fotografie, il libro descrive il cambiamento dei modi di vita e delle culture e indaga sulle tensioni degli anni post-sovietici. Sono scomparsi dalla citta i russi che l'avevano colonizzata o guidata negli anni della "modernizzazione" sovietica, le molte popolazioni che erano state deportate ai tempi della seconda guerra mondiale e varie minoranze locali. L'indipendenza del paese porta a Samarcanda un clima nuovo che risulta minaccioso per le componenti non uzbeche delle popolazione. La citta si trasforma nei suoi abitanti, riscrive il suo passato, costruisce il nuovo volto nazionale e un'immagine di stabilita e sicurezza, ed e pronta ad accogliere i turisti e le loro macchine fotografiche.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
I giovani o Teseo
LIPOST0180799

I giovani o Teseo

Bacchilide
Marcos Y Marcos

LIPOST0180799
I giovani o Teseo

Bacchilide
Marcos Y Marcos

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Liriche a Saffo
LIPOIT0173820

Liriche a Saffo

Luca Zante
Firenze Libri

LIPOIT0173820
Liriche a Saffo

Luca Zante
Firenze Libri

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Quest e quel...
LIPOIT0169810

Quest e quel...

Enzo Dara
Edizioni del Broletto

LIPOIT0169810
Quest e quel...

Enzo Dara
Edizioni del Broletto

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Il re di maggio
LISTBI0163919

Il re di maggio

Lucio Lami
Edizioni Ares

LISTBI0163919
Il re di maggio

Lucio Lami
Edizioni Ares

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Veleno secondo
LIPOIT0125804

Veleno secondo

Luciano Prada
Edizioni "L'Incisione

LIPOIT0125804
Veleno secondo

Luciano Prada
Edizioni "L'Incisione

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb