Spezifische Typologie

Preis

4 € 36000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

Il mio Coppi
LISTBI0232314

Il mio Coppi

Adriano De Zan
Magazine

LISTBI0232314
Il mio Coppi

Adriano De Zan
Magazine

In den Warenkorb

60,00€

In den Warenkorb
Majolika-Pflanzgefäß, Herstellung Alfredo Santarelli Gualdo Tadino
OGANCE0248348

Majolika-Pflanzgefäß, Herstellung Alfredo Santarelli Gualdo Tadino

Italien 1920er Jahre

OGANCE0248348
Majolika-Pflanzgefäß, Herstellung Alfredo Santarelli Gualdo Tadino

Italien 1920er Jahre

Lustre-Majolika-Pflanzgefäß, drittes Feuer bemalt in Kobaltblau, Gold und Rubin. Es zeigt Reserven auf weißem Hintergrund mit mythologischen Szenen. Wildförmige Füße und Schlangen in den Griffen. Herstellung von Alfredo Santarelli, Gualdo Tadino. Blaue Manufakturmarke unter dem Sockel.

In den Warenkorb

730,00€

In den Warenkorb
Mysterium salutis. I fondamenti d'una dogmatica della storia della salvezza (2 Volumi)
LIRECR0249524

Mysterium salutis. I fondamenti d'una dogmatica della storia della salvezza (2 Volumi)

Johannes Feiner, Magnus Lohrer
Queriniana

LIRECR0249524
Mysterium salutis. I fondamenti d'una dogmatica della storia della salvezza (2 Volumi)

Johannes Feiner, Magnus Lohrer
Queriniana

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Caos Asia
LIPSIN0247337

Caos Asia

Ahmed Rashid
Feltrinelli Editore

LIPSIN0247337
Caos Asia

Ahmed Rashid
Feltrinelli Editore

L'assassinio della leader pakistana Benazir Bhutto è solo l'inizio della discesa nel caos. Sull'orlo del precipizio è ormai un'intera regione dell'Asia, che dal confine indiano si estende fino all'Afghanistan, all'Iraq e alle piccole repubbliche centroasiatiche nate dalla dissoluzione dell'impero sovietico: un'area decisiva dal punto di vista strategico ed economico, eppure ancora sostanzialmente celata allo sguardo occidentale. L'intervento americano successivo all'11 settembre avrebbe dovuto riportare ordine nella regione. Invece gli Stati Uniti si sono limitati a rovesciare il regime talebano in Afghanistan senza preoccuparsi di mettere in opera una vera azione di ricostruzione nazionale, capace di far emergere una società civile in grado di offrire corpo e anima a un reale progetto democratico. Oggi questo errore gravissimo si riverbera sull'intera area centroasiatica, con particolare evidenza in Iraq e nella polveriera pakistana.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Trattato di retorica biblica
LIRECR0249509

Trattato di retorica biblica

Roland Meynet
Centro Editoriale Dehoniano

LIRECR0249509
Trattato di retorica biblica

Roland Meynet
Centro Editoriale Dehoniano

Esiste una retorica biblica e, più largamente, semitica molto diversa dalla retorica classica, cioè greco-latina. La retorica biblica si discosta talmente tanto da quella classica che molti ritengono non esista affatto. È questo il sentimento del lettore ordinario. Molti libri, come i vangeli e i profeti, gli appaiono sconclusionati, non obbedienti ad alcuna organizzazione logica. Viceversa, i testi biblici sono spesso ben composti, ma secondo regole altre rispetto a quelle della retorica occidentale. Il Trattato è dedicato a descrivere nel dettaglio i processi di composizione dei testi biblici. Esso è il frutto di quanto l'autore ha pazientemente elaborato in più di trent'anni, nel fondato convincimento che l'analisi retorica eserciti un'influenza innovatrice sul modo di condurre la ricerca del contesto biblico.

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Ugo Sissa. Catalogo generale dei dipinti
LIARCO0249407

Ugo Sissa. Catalogo generale dei dipinti

Maria Angela Tiozzi
Vianello Libri

LIARCO0249407
Ugo Sissa. Catalogo generale dei dipinti

Maria Angela Tiozzi
Vianello Libri

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Immagini architettoniche nella maiolica italiana del Cinquecento
LIARAQ0249379

Immagini architettoniche nella maiolica italiana del Cinquecento

Carla Bernardi
Electa

LIARAQ0249379
Immagini architettoniche nella maiolica italiana del Cinquecento

Carla Bernardi
Electa

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Alla ricerca del sepolcro
LIMAES0249274

Alla ricerca del sepolcro

Richard Andrews, Paul Schellenberger
Sperling & Kupfer

LIMAES0249274
Alla ricerca del sepolcro

Richard Andrews, Paul Schellenberger
Sperling & Kupfer

La scoperta di documenti segreti di un gruppo di chierici dell'Ottocento e l'interpretazione di dati storici e biblici, sembrano dimostrare una tesi sorprendente: i resti del corpo di Gesù, sono stati sepolti nel cuore dell'Europa, in Francia, in un piccolo paese, dove un gruppo di Templari li aveva trasportati segretamente da Gerusalemme nel XIII secolo.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Liedlfibel 2. Teil
LILIIL0249225

Liedlfibel 2. Teil

Johannes Grugner
Ostdeutsche Verlagsgesellschaft

LILIIL0249225
Liedlfibel 2. Teil

Johannes Grugner
Ostdeutsche Verlagsgesellschaft

In den Warenkorb

27,00€

In den Warenkorb
Museo Marino Marini a Firenze
LIARSC0249079

Museo Marino Marini a Firenze

s.a.
Museo Marino Marini

LIARSC0249079
Museo Marino Marini a Firenze

s.a.
Museo Marino Marini

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Medioevo passato prossimo
LISTME0248995

Medioevo passato prossimo

Ovidio Capitani
Il Mulino

LISTME0248995
Medioevo passato prossimo

Ovidio Capitani
Il Mulino

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
Medioevo adriatico
LISTME0248988

Medioevo adriatico

Federica Toniolo, Giovanna Valenzano
Viella

LISTME0248988
Medioevo adriatico

Federica Toniolo, Giovanna Valenzano
Viella

Il libro ricompone la trama della circolazione artistica tra le due sponde dell'alto Adriatico, tra il Veneto e la Dalmazia, nel medioevo: opere note e meno note, dall'architettura alla scultura lignea, dagli arredi liturgici alla pittura e alla miniatura. Viene così ricostruito un contesto culturale di grande vitalità, dimostrata dallo scambio di modelli e di artisti, dalla diffusione delle opere. Lo studio, attento al contesto, alle funzioni, alla committenza, rende nota una storia minore ma capace di far luce sulle più ampie dinamiche della macrostoria.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Come si legge un'edizione critica
LISAFI0247808

Come si legge un'edizione critica

Giorgio Inglese
Carocci

LISAFI0247808
Come si legge un'edizione critica

Giorgio Inglese
Carocci

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Lettere italiane
LISTBI0240943

Lettere italiane

George Gordon Byron Baron Byron
Alfredo Guida Editori

LISTBI0240943
Lettere italiane

George Gordon Byron Baron Byron
Alfredo Guida Editori

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Antikes Gemälde Ludovico il Moro Gemischte Technik XIX Jhd
ARAROT0247129

Antikes Gemälde Ludovico il Moro Gemischte Technik XIX Jhd

Ludovico il Moros Abschied von seiner Frau.

ARAROT0247129
Antikes Gemälde Ludovico il Moro Gemischte Technik XIX Jhd

Ludovico il Moros Abschied von seiner Frau.

Mischtechnik (Bleistift, Feder, braune Tinte und weiße Kreide) auf Papier. Italienische Schule des frühen 19. Jahrhunderts. Ludovico Maria Sforza weint am Grab seiner jungen Frau Beatrice d'Este (1475 -1497); um ihn herum die Brüder von Santa Maria delle Grazie und zu seiner Linken Bramante und Leonardo. Auf der kurzen Seite des Marmorbaldachins des Grabes befindet sich das Sforza-Wappen mit zwei Schlangen und zwei Adlern. Il Moro war zutiefst erschüttert über den frühen Tod seiner sehr jungen Frau Beatrice, seiner Begleiterin in seinem privaten, aber auch politischen Leben, sowie seines Mannes, einem Förderer der künstlerischen Genies ihres Hofes, wie Leonardo da Vinci, bei der Geburt. und Bramante, Autoren zahlreicher Bild- und Architekturwerke des Visconti-Sforza-Hofes. Es sind verschiedene Versionen dieser Episode bekannt, insbesondere aus dem 19. Jahrhundert, von der von Giovanni Battista Cigola aus dem Jahr 1815 in der Pinacoteca Ambrosiana bis zu der von Alessandro Reati aus der Zeit um 1850. Das Gemälde wird in einem geschnitzten Holzrahmen aus dem späten 19. Jahrhundert präsentiert.

In den Warenkorb

2.800,00€

In den Warenkorb
Paar Antike Regale aus Vergoldetem Pappel Italien des XX Jhs
SELECTED
SELECTED
ANMOAL0240110

Paar Antike Regale aus Vergoldetem Pappel Italien des XX Jhs

Italien, Ende des XIX Jhs

ANMOAL0240110
Paar Antike Regale aus Vergoldetem Pappel Italien des XX Jhs

Italien, Ende des XIX Jhs

Paar große, selbsttragende, eklektische Regale aus geschnitztem und vergoldetem Holz, Italien, 3. Viertel des 19. Jahrhunderts. Geformte Oberteile mit Samtbezug, Pfosten bestehend aus einem geformten hinteren Teil, an dessen Vorderseite sich architektonische Elemente im Pilasterstil im Barockstil befinden, letztere bestehend aus „S“-förmigen Voluten mit Locken an den Enden. Auch die Pilaster sind mit Blattelementen und Blumengirlanden verziert, die durch Bänder zusammengehalten werden. Teilweise wiederhergestellte Vergoldung.

In den Warenkorb

5.800,00€

In den Warenkorb
Vintage Deckenlampe Glas Metall Italien der 60er Jahre
MOILIL0213833

Vintage Deckenlampe Glas Metall Italien der 60er Jahre

MOILIL0213833
Vintage Deckenlampe Glas Metall Italien der 60er Jahre

Deckenleuchte aus verchromtem Metall und Glas.

In den Warenkorb

170,00€

In den Warenkorb
Romanciers du XVII Siècle
LINALI0249282

Romanciers du XVII Siècle

AA.VV.
Librairie Gallimard

LINALI0249282
Romanciers du XVII Siècle

AA.VV.
Librairie Gallimard

In den Warenkorb

22,00€

In den Warenkorb
Romanciers du XVIII Siècle (Tome I)
LINALI0249280

Romanciers du XVIII Siècle (Tome I)

AA.VV.
Librairie Gallimard

LINALI0249280
Romanciers du XVIII Siècle (Tome I)

AA.VV.
Librairie Gallimard

In den Warenkorb

23,00€

In den Warenkorb
Terra Sacra. L'arte del Cossovo
LIARST0249020

Terra Sacra. L'arte del Cossovo

Gojko Suotic
Jaca Book

LIARST0249020
Terra Sacra. L'arte del Cossovo

Gojko Suotic
Jaca Book

Il Cossovo, la regione della Jugoslavia prossima al confine con l'Albania, conobbe nei secoli centrali del Medioevo uno sviluppo artistico eccezionale, al quale contribuirono tanto influssi provenienti da Bisanzio quanto, dalla costa adriatica, dall'Italia. Originale luogo d'incontro di due mondi durante la fioritura del regno serbo che ebbe qui il suo centro nel XIV secolo, vide sorgere architetture imperiali che artisti affrescarono secondo i canoni che l'Occidente avrebbe scoperto un secolo dopo. Il volume dedica particolare spazio ai maggiori monumenti, esaminando di ognuno di essi l'architettura, la scultura, la decorazione, la pittura; di ognuno sono stati rilevati pianta, sezione, alzati, capitelli e altri elementi decorativi.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
L'enigma Omero
LISACL0247786

L'enigma Omero

Michele Longo
Armando Siciliano Editore

LISACL0247786
L'enigma Omero

Michele Longo
Armando Siciliano Editore

«E se la realtà fosse più semplice da spiegare? Occorre andar lontano per trovare il bandolo della matassa? E chi si cela dietro la mitica figura di Omero? Certo, la figura di un grande vate interprete di una poesia assoluta e che, forse per ragioni di convenienza politica, ha preferito non firmare i due capolavori col proprio nome lasciando che passassero alla storia come frutto d'una civiltà già matura nel suo momento aurorale. È quel che pensa, Michele Longo, intellettuale termitano alieno da quadri accademici. E, ovviamente, ha pensato alla Sicilia e più in particolare (è l'uovo di Colombo...?) a Stesicoro di Imera, voce universale dell'epos oggi deplorevolmente caduto nel dimenticatoio generale d'una società che sembra aver perso le proprie radici. In epoca classica esso è presente sui vasi corinzi e attici decorati nell'.Italia del Sud e che rappresentano scene dell'Iliade e dell'Odissea. Un caso? E perché Virgilio colloca proprio a Trapani la tomba di Anchise? In questo suo saggio Longo ricostruisce gli assi portanti di tutta la questione con analisi pertinenti e proprietà di linguaggio. Le sue osservazioni, anche quelle di carattere toponomastico, hanno un forte carattere indiziario, ma lasciano il segno: perché non Stesìcoro? Si sa che tanti indizi incoraggiano a prefigurare una prova decisiva. Soprattutto tenendo conto dell'eccezionale personalità di Stesìcoro». (Dalla prefazione di Bent Parodi)

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Da una Germania all'altra
LISTBI0238080

Da una Germania all'altra

Günter Grass
Einaudi

LISTBI0238080
Da una Germania all'altra

Günter Grass
Einaudi

"Non nutro una passione particolare per i diari. Deve succedere qualcosa di eccezionale perché mi senta obbligato a tenerli", scrive Günter Grass. "Qualcosa di eccezionale" era successo ad esempio una quarantina di anni fa, quando Willy Brandt dapprima vinse le elezioni e poi inaugurò la grande stagione della Ostpolitik; lo scrittore si schierò senza esitazioni a fianco del cancelliere e l'esito documentaristico-letterario di questa appassionata militanza politica fu appunto un diario, il "Diario di una lumaca". E a quell'esperienza Grass per certi versi si rifà anche in questa nuova cronaca che comprende le settimane e i mesi del 1990 in cui le due Germanie diventano una cosa sola: un avvenimento che la politica distensiva nei confronti dell'Unione Sovietica e della Polonia praticata nei primi anni Settanta, così come gli intensi rapporti con la stessa Germania Orientale hanno indubbiamente contribuito a rendere possibile. Purtroppo alla guida della Repubblica Federale non c'è più Willy Brandt ma Helmut Kohl e quindi la riunificazione, sostiene lo scrittore, viene sostanzialmente gestita nei termini di una annessione del più debole da parte del più forte, senza un autentico coinvolgimento democratico dei cittadini, liquidando in tutta fretta quel poco di sostanza industriale ancora esistente all'Est. Accanto ai temi politici, ad avere un ruolo centrale nelle annotazioni dello scrittore sono la pratica artistica, con un gran numero di incisioni e disegni, e l'attività letteraria.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
L'anello e la spada
LISAST0234020

L'anello e la spada

Alessandro Bottero
Mare Nero

LISAST0234020
L'anello e la spada

Alessandro Bottero
Mare Nero

Questa monografia si prefigge di presentare l'opera complessiva di Tolkien in modo trasversale. Dall'analisi delle opere e dei film tratti dai suoi libri allo studio degli influssi culturali e commerciali che la costruzione del suo fantastico universo letterario ha generato: film, ma anche giochi di ruolo, da tavolo e poi elettronici, opere di grandi illustratori, di musicisti. Apparati su siti internet, descrizioni dei prodotti di merchandising, cronologie, discografie e bibliografie soddisferanno le curiosità dei collezionisti e degli appassionati del mondo di Tolkien.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
L'ultima sposa di Palmira
LINAIT0172794

L'ultima sposa di Palmira

Giuseppe Lupo
Cataloghi Marsilio

LINAIT0172794
L'ultima sposa di Palmira

Giuseppe Lupo
Cataloghi Marsilio

23 novembre 1980: il terremoto colpisce la Basilicata e la Campania, provocando migliaia di morti, dispersi e senzatetto. Un'antropologa milanese si precipita a Palmira, minuscolo centro dell'Appennino che ha la particolarità di non figurare sulle carte geografiche. Trova strade e ferrovie interrotte, dighe e ponti crollati, abitazioni rase al suolo, famiglie distrutte. Solo una falegnameria è rimasta in piedi e dentro, notte e giorno, mastro Gerusalemme fabbrica il mobilio per una sposa, l'ultima del paese. Sulle ante sta disegnando le leggende che si tramandano negli anni: misteriose profezie di gente senza tempo e memoria, miracoli di un luogo favoloso dove convivono cristiani, ebrei, musulmani. I pannelli dei mobili sono l'unica testimonianza che Palmira sia esistita veramente e in essi si compie il destino di ogni uomo. Tra l'antropologa e il falegname inizia un dialogo di sguardi sfuggenti e di parole arcane, un viaggio alla ricerca dell'ultima sposa, un'avventura nei segreti di questa comunità, dalla remota fondazione di Patriarca Maggiore all'apocalisse del terremoto che ha trasformato il paese in un immenso presepe di morti. Grazie a una lingua modulata sull'affabulazione dei sogni e a un gioco di incastro fra epica orale, mito e cronaca, con questo fantasioso romanzo Giuseppe Lupo celebra un evento che fa da spartiacque nella recente storia del Mezzogiorno e segna la fine di una civiltà.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb