Spezifische Typologie

Preis

4 € 36000 € Anwenden

Stil

Künstler

Designer

Produktion

Modedesigner

Material

Halskette

Größe


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Anwenden

Bestellen nach

Teoria degli insiemi e logica
LISCMA0291928

Teoria degli insiemi e logica

Abraham A. Fraenkel
Ubaldini Editore

LISCMA0291928
Teoria degli insiemi e logica

Abraham A. Fraenkel
Ubaldini Editore

In den Warenkorb

30.00€

In den Warenkorb
Teoria dell'architettura
LIARAR0292068

Teoria dell'architettura

AA.VV.
Taschen

LIARAR0292068
Teoria dell'architettura

AA.VV.
Taschen

In den Warenkorb

23.00€

In den Warenkorb
Il buddismo del Buddha
LIREBU0291943

Il buddismo del Buddha

Alexandra David-Néel
Newton & Compton editori

LIREBU0291943
Il buddismo del Buddha

Alexandra David-Néel
Newton & Compton editori

In den Warenkorb

18.00€

In den Warenkorb
Picnic sul ghiaccio
LINAST0109949

Picnic sul ghiaccio

Andrei Kurkov
Garzanti Libri

LINAST0109949
Picnic sul ghiaccio

Andrei Kurkov
Garzanti Libri

Siamo a Kiev, una delle capitali postsovietiche. Viktor, scrittore quarantenne in crisi cronica, dopo l'abbandono dell'ultima fidanzata vive con un pinguino preso allo zoo cittadino, rimasto senza fondi. Un bel giorno Viktor riceve una proposta destinata a cambiargli la vita. Dovrà scrivere quelli che in gergo si chiamano "coccodrilli", i necrologi anticipati delle personalità più in vista della città. Ben presto si rivela un maestro del genere, anche se soffre perché i suoi "coccodrilli" restano inediti. Fino a quando si accorge che gli eroi dei suoi articoli muoiono, uno dopo l'altro, in circostanze misteriose. Viktor si ritrova così al centro di un pericoloso intrigo, tra mafia, servizi segreti e disinformazione.

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Lo scultore della seta
LIARDE0292288

Lo scultore della seta

Gianluca Bauzano
Fondazione Cologni-Marsilio

LIARDE0292288
Lo scultore della seta

Gianluca Bauzano
Fondazione Cologni-Marsilio

A Roberto Capucci, tra i grandi padri della moda italiana, alla sua arte e al suo genio artigiano è dedicato il nuovo titolo della collana «Mestieri d'arte». La sua storia è ben nota agli studiosi, esperti e appassionati di moda e costume. Nato a Roma nel 1930, il maestro debutta ufficialmente a Firenze in occasione delle prime sfilate di moda organizzate da Giovanni Battista Giorgini e inaugurate da un evento ospitato il 12 febbraio 1951 nella villa di famiglia nel cuore della città. Inizia così l'ascesa del mito Capucci: le sue non sono solo creazioni di alta moda, abiti in tessuti preziosi per le star di Hollywood e le rappresentanti dell'aristocrazia romana e del jet set internazionale, ma vere sculture, straordinarie architetture in tessuto. Già negli anni Ottanta è antesignano della contemporaneità: i suoi abiti destano ammirazione e fanno scalpore, sfilano sulle passerelle di tutto il mondo e sono presenti nei musei e nelle istituzioni d'arte più importanti, dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma alla Schauspielhaus di Berlino, da Palazzo Strozzi a Firenze al Kunsthistorisches Museum di Vienna, fino alla Biennale d'Arte di Venezia. Un percorso unico: dall'arte all'altissima artigianalità, in oltre settant'anni di attività ininterrotta l'intera carriera del maestro è emblema di un savoir-faire di assoluta eccezione. Ancor oggi la sua creatività si esprime vivissima e densa di suggestioni visionarie soprattutto nei disegni, di cui il volume presenta una selezione di grande fascino e bellezza. Grazie alla ricostruzione esaustiva e appassionata di Gian Luca Bauzano, firma del «Corriere della Sera», giornalista, studioso e curatore di moda, costume e musica, da sempre molto vicino a Roberto Capucci, grande amico e conoscitore della sua vita e della sua opera, il volume ci restituisce il ritratto di un grandissimo artista-artigiano: un vero "tesoro vivente", secondo la poetica definizione che in Giappone si usa dare ai più grandi maestri. L'autore ci offre un racconto intessuto di ricordi personali, che si dipana anche attraverso le immagini dei più celebri abiti di Capucci e dei suoi disegni, tratti dall'incredibile corpus di opere autografe. Un libro che vuol essere in primis un tributo a un'eccellenza che è vanto per il nostro Paese, ma anche «una sorta di poetico manuale per giovani creativi», come osserva Franco Cologni: perché Roberto Capucci, raffinato interprete dell'alta maestria italiana, «ha saputo scrivere parole che oggi i giovani dovrebbero imparare a memoria: arte, mestiere, talento, competenza, lavoro, visione, coraggio, bellezza».

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
Space for life
LIARAR0291968

Space for life

Marco Piva
Editrice Compositori

LIARAR0291968
Space for life

Marco Piva
Editrice Compositori

"La vasta esperienza maturata da Marco Piva nelle ricerche sui materiali e sulle tecnologie costruttive dedicate a settori di punta dell'architettura e del design trova un nuovo campo applicativo, un territorio di nuova sperimentazione: l'ambito dell'architettura 'sociale'. Con il progetto 'Space for life' Marco Piva si misura con le necessità dell'abitare sociale. L'obiettivo è quello di offrire nuovi sistemi costruttivi e di allestimento degli interni, economicamente e ambientalmente sostenibili, alla ricerca dell'eccellenza anche per questo settore, da troppo tempo confinato in condizioni di elevata criticità economica e sociale."

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Fare l'automobile. Con interviste a grandi car designer
LIARDE0279813

Fare l'automobile. Con interviste a grandi car designer

Mario Favilla, Aldo Agnelli
Fondazione Cologni-Marsilio

LIARDE0279813
Fare l'automobile. Con interviste a grandi car designer

Mario Favilla, Aldo Agnelli
Fondazione Cologni-Marsilio

Il design dell'automobile non è una delle tante declinazioni del design, ma una professione del tutto distinta che media continuamente tra artigianalità e sistemi tecnologici avanzati, tra manualità e modelli matematici. Questo libro racconta dall'interno i principali aspetti di un mestiere d'arte, quello del car designer, che unisce l'alta tecnologia a una straordinaria artigianalità, qualità fondante dei Centri Stile, dove le superfici dell'auto prendono forma grazie alle mani sapienti di disegnatori, modellisti, sellai, fabbri, pellettieri. Vi sono raccolte 14 interviste a famosi car designer italiani, di nascita o di formazione, che hanno reso grande questo mestiere e hanno contribuito in modo essenziale al successo di tutti i più grandi marchi di auto del mondo, da Mercedes ad Audi, da Lamborghini a Ferrari, da Fiat a Maserati a Toyota: una raccolta di pensieri, visioni, opinioni, suggerimenti sui grandi temi che ruotano intorno a questo affascinante mestiere, nelle testimonianze dei suoi maggiori protagonisti. L'excursus storico ricostruisce le origini e il contesto in cui si sviluppa il primo saper fare dei carrozzieri italiani degli anni venti, grandi ispiratori dei car designer di oggi. Si approfondiscono gli aspetti principali del mestiere, le sue contraddizioni, i vincoli sempre nuovi e complessi: regole e leggi, esigenze di mercato, problematiche legate all'inquinamento, alla ricerca di nuovi propellenti, alla salvaguardia dell'ambiente.

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
The Master's Touch
LIARDE0292314

The Master's Touch

Alberto Cavalli
Marsilio

LIARDE0292314
The Master's Touch

Alberto Cavalli
Marsilio

"This publication ... represents a significant step forward in devising a structured methodological approach to assessing excellence in the artistic crafts. By examining and comparing Italian and European legislation and regulations governing craft production, the authors were able to identify a number of recurring concept-terms underpinning craft excellence.These were then narrowed down to a list of 11 criteria: those directly related to the artisan's skill (competence, creativity, interpretation, talent, training); those regarding relational and territorial aspects (territory, tradition); and those concerned with the product itself (authenticity, craftsmanship, innovation, originality). Interviews with leading master artisans from different European countries and influential experts in the field of the artistic crafts, backed up by a nationwide survey to gauge the views of the wider Italian population, helped to confirm the validity of the matrix and the classification system that emerged from this process ... The proposed assessment matrix not only serves as a new tool to aid our understanding and assessment of excellence, but also offers invaluable support to those who aspire to achieve that excellence."--Front cover flap.

In den Warenkorb

18.00€

In den Warenkorb
Pesci del Mediterraneo. Portraits
LIMAPI0292091

Pesci del Mediterraneo. Portraits

Adriano Bacchella
Edizioni Gribaudo

LIMAPI0292091
Pesci del Mediterraneo. Portraits

Adriano Bacchella
Edizioni Gribaudo

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
Che cosa sono le azioni?
LIFITE0292030

Che cosa sono le azioni?

Edmund Runggaldier
Vita e Pensiero

LIFITE0292030
Che cosa sono le azioni?

Edmund Runggaldier
Vita e Pensiero

Molti conflitti tra gli uomini dipendono da differenti descrizioni e spiegazioni delle nostre azioni. Nel momento in cui ci domandiamo perché per noi è ovvio pretendere verità anche per le asserzioni sulle azioni, emergono problemi di grande portata. Nonostante le riserve di carattere analitico-linguistico, i filosofi di ispirazione naturalistica tentano oggi di interpretare le azioni al pari degli altri fenomeni naturali: le descrizioni d'azione come le descrizioni scientifiche, le spiegazioni d'azione come le spiegazioni causali e le ragioni delle azioni come cause. In questo confronto critico con il naturalismo ci si propone di mostrare che la peculiarità delle azioni può essere compresa in modo adeguato solo facendo riferimento a colui che di volta in volta agisce e alle sue capacità intenzionali. C'è necessità di un'ontologia in cui ci sia posto anche per agenti concepiti come 'continuanti' che rimangono identici con se stessi.

In den Warenkorb

9.00€

In den Warenkorb
La democrazia e i suoi critici
LIPSID0292023

La democrazia e i suoi critici

Robert A. Dahl
Editori Riunit

LIPSID0292023
La democrazia e i suoi critici

Robert A. Dahl
Editori Riunit

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Food design in Italia
LIARGR0291965

Food design in Italia

Alberto Bassi
Mondadori Electa S.p.A.

LIARGR0291965
Food design in Italia

Alberto Bassi
Mondadori Electa S.p.A.

L'obiettivo del libro è analizzare l'artefatto alimentare come un progetto integrale: dai caratteri organolettici alla sua forma, dai sistemi tecnologici e organizzativi per la produzione a come si colloca in un contesto di valorizzazione, comunicazione e consumo, fino alla gestione completa del ciclo di vita. Si tratta, in sostanza, degli stessi elementi che segnano nascita, vita e fine ciclo di qualunque altra merce (prodotto / oggetto / artefatto, sistema o servizio). Il libro affronta gli aspetti produttivi, ma anche le necessarie componenti e dinamiche riguardanti fattori funzionali, estetici, simbolici legati all'immaginario collettivo che si affiancano al produrre.

In den Warenkorb

23.00€

In den Warenkorb
Le altre culture
LIARAR0291960

Le altre culture

Ugo La Pietra
Corraini Edizioni

LIARAR0291960
Le altre culture

Ugo La Pietra
Corraini Edizioni

Negli anni Sessanta e Settanta la ricerca progettuale di Ugo La Pietra si concentra, seguendo le tendenze critiche che analizzano l'aspetto sociale e periferico dello spazio urbano, sulle culture materiali spontanee. In particolare all'interno di "Le altre culture" l'indagine di La Pietra si focalizza su un ambiente circoscritto e specifico, dove spontaneamente si creano peculiarità architettoniche proprie: la spiaggia del Poetto a Cagliari. L'indagine, che consiste in un campionamento fotografico delle autocostruzioni balneari estive, le "ville", risale al 1978 e svela un ambiente unico ormai scomparso, un'architettura spontanea che osserva un linguaggio coeso. Le ville di legno sulla spiaggia di Cagliari sono strutture uniche che formano, come mostrato all'interno del volume, un vero e proprio alfabeto architettonico scomparso. "Le altre culture" raccoglie le tavole illustrate che mostrano la serie di progetti, di idee, scaturite dall'osservazione delle strutture sulla spiaggia del Poetto, raccolte da Ugo La Pietra negli anni Settanta, accompagnate da un'introduzione di Vittorio Fagone.

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Infiniti
LISCMA0291926

Infiniti

Bruno D'Amore, Gianfranco Arrigo
Franco Angeli

LISCMA0291926
Infiniti

Bruno D'Amore, Gianfranco Arrigo
Franco Angeli

In den Warenkorb

23.00€

In den Warenkorb
Il tradimento tedesco
LISTGU0214953

Il tradimento tedesco

Erich Kuby
Rizzoli Editore

LISTGU0214953
Il tradimento tedesco

Erich Kuby
Rizzoli Editore

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
Vintage Anrichte Silvio Coppola für Bernini Walnuss Furniert 60er
MOMOMO0293137

Vintage Anrichte Silvio Coppola für Bernini Walnuss Furniert 60er

1960er-70er Jahre

MOMOMO0293137
Vintage Anrichte Silvio Coppola für Bernini Walnuss Furniert 60er

1960er-70er Jahre

Vintage-Sideboard mit Walnussfurnier und offenen Fächern, komplett mit originaler Keramik der Marke Bernini und Flügeltüren darunter.

In den Warenkorb

2,900.00€

In den Warenkorb
Dogana
LIARCO0288076

Dogana

Alessandro Riva, Luca Pignatelli
Marcos Y Marcos

LIARCO0288076
Dogana

Alessandro Riva, Luca Pignatelli
Marcos Y Marcos

In den Warenkorb

60.00€

In den Warenkorb
Antiker Kronleuchter Maria Theresia Stil Glas 24 Lichtern XX Jhd
ANILLA0293396

Antiker Kronleuchter Maria Theresia Stil Glas 24 Lichtern XX Jhd

Italien, Anfang des XX Jhs

ANILLA0293396
Antiker Kronleuchter Maria Theresia Stil Glas 24 Lichtern XX Jhd

Italien, Anfang des XX Jhs

Kronleuchter im Maria-Theresia-Stil mit 24 Leuchten auf drei Ebenen. Glasperlen, Anhänger und Halsketten. Einige Teile fehlen. Italien, Anfang des 20. Jahrhunderts. (24 E14-Glühbirnen)

In den Warenkorb

950.00€

In den Warenkorb
Antike Chinoiserie Couchtische Lackiertes Holz Italien des XIX Jhs
ANTATV0292646

Antike Chinoiserie Couchtische Lackiertes Holz Italien des XIX Jhs

China, XIX Jhd

ANTATV0292646
Antike Chinoiserie Couchtische Lackiertes Holz Italien des XIX Jhs

China, XIX Jhd

Satz von vier stapelbaren Chinoiserie-Tischen. Lackierte Oberfläche mit goldbemalten Details, Tischplatte getragen von leierförmigen Beinen, säbelförmigen Füßen, die in einem geschnitzten, vergoldeten Drachenkopf gipfeln. Kleinere Verluste. China, 19. Jahrhundert.

In den Warenkorb

680.00€

In den Warenkorb
Scipione. Vita e opere
LIAROT0288126

Scipione. Vita e opere

Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Valerio Rivosecchi
Umberto Allemandi & C.

LIAROT0288126
Scipione. Vita e opere

Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Valerio Rivosecchi
Umberto Allemandi & C.

In den Warenkorb

45.00€

In den Warenkorb
video
Kartell Louis Ghist Stuhl Design Philippe Starck Polycarbonat
MOSESE0292728

Kartell Louis Ghist Stuhl Design Philippe Starck Polycarbonat

Kartell Herstellung

MOSESE0292728
Kartell Louis Ghist Stuhl Design Philippe Starck Polycarbonat

Kartell Herstellung

Stuhl aus transparentem Polycarbonat, inspiriert von den Linien der Louis XV-Sessel.

In den Warenkorb

260.00€

In den Warenkorb
Trattato della vita elegante
LINACS0288118

Trattato della vita elegante

Honoré de Balzac
Piano B edizioni

LINACS0288118
Trattato della vita elegante

Honoré de Balzac
Piano B edizioni

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Tre giorni a Luglio / Tri di a Lüi
LINAGI0292742

Tre giorni a Luglio / Tri di a Lüi

Pietro Valpreda
La vita felice

LINAGI0292742
Tre giorni a Luglio / Tri di a Lüi

Pietro Valpreda
La vita felice

Mentre ci si aspettava un libro sulla sua vicenda personale legata agli eventi del 12 dicembre 1969 di Piazza Fontana, Pietro Valpreda stupì tutti, dando alla stampa un libro diverso e scegliendo il noir come genere letterario per il suo esordio da narratore. Il romanzo è la vicenda di un uomo posto di fronte al bivio più importante della sua vita. Allo stesso tempo Valpreda racconta anche la storia di uno dei quartieri simbolo della Milano di quegli anni, il Garibaldi. Un microcosmo con personaggi unici nel suo genere, ma anche un luogo fisico di tante realtà assolutamente vitali che hanno avuto un ruolo importante per una certa parte della città. Si tratta, quindi, di un libro a suo modo politico, oltre che un viaggio poetico e appassionato in un mondo fotografato nell'attimo stesso in cui sta scomparendo.

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Fummo giovani soltanto allora
LISTBI0289391

Fummo giovani soltanto allora

Salvatore Merlo
Arnoldo Mondadori Editore

LISTBI0289391
Fummo giovani soltanto allora

Salvatore Merlo
Arnoldo Mondadori Editore

In questa biografia di Indro Montanelli potente e suggestiva, Salvatore Merlo ha deciso di applicare alla storiografia la tecnica della letteratura, ed è riuscito nella difficile impresa di comporre un romanzo di formazione, cinematografico, movimentato, in cui il protagonista, imbevuto di letture e fantasie risorgimentali, si muove all'interno della Grande Storia, ci sbatte dentro, con incoscienza e ironia, con coraggio e infantilismo, a volte con iattanza, ma con un romantico gusto ottocentesco per l'avventura. Dall'esperienza coloniale (come volontario) in Africa Orientale alle corrispondenze di guerra per il "Corriere della Sera", dalle amicizie, non prive di scintille e contrasti, con Dino Buzzati, Curzio Malaparte, Galeazzo Ciano, ma soprattutto Leo Longanesi, fino al progressivo e tormentato distacco da Mussolini e dal regime, la prigionia a San Vittore e la fuga rocambolesca in Svizzera, Indro Montanelli ha condotto il suo lungo viaggio attraverso il fascismo (e la giovinezza) dimenandosi con la violenza e la voluttà di chi ce l'ha nel sangue di rompere e scuotere via ogni ceppo e catena. Il papà mazziniano lo voleva diplomatico, la mamma cattolica lo esortava all'autocontrollo, mentre il Regime e lo Stato volevano scandirgli l'esistenza e la giornata. Ma per lui la vita era una camera delle meraviglie, un teatro verso il quale bastava allungare un braccio per cogliere un'occasione. Prefazione di Ferruccio de Bortoli.

In den Warenkorb

6.00€

In den Warenkorb