Preis

9 € 250 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN - Seite 16

Bestellen nach

La colpa
LISUPS0264980

La colpa

s.a.
Franco Angeli

LISUPS0264980
La colpa

s.a.
Franco Angeli

Cos'è la colpa? Una nozione giuridica o un dato esistenziale? Un reato o un modo di essere? Qualcosa di cui rispondere alla società umana o a Dio? E in che cosa la colpa si differenzia dal peccato? Perché diversa è l'azione commessa, o perché diverso è il sentimento a cui dà luogo? E questo sentimento è presente alla nostra coscienza o è quell'invisibile compagno che influenza la nostra scelta senza che noi ce ne accorgiamo? La psicanalisi ipotizza da sempre un senso di colpa inconscio, che preesiste all'azione colpevole e in qualche modo la prepara, così da ottenere la punizione che finalmente lo placherà. In questo senso essa si affianca a quel filone del pensiero moderno che cerca le radici della colpa nella finitezza della condizione umana.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La norma e la scelta
LISUPS0104105

La norma e la scelta

Andreoli Vittorino
Arnoldo Mondadori Editore

LISUPS0104105
La norma e la scelta

Andreoli Vittorino
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Trattato delle piccole virtù
LISUSO0265441

Trattato delle piccole virtù

Carlo Ossola
Marsilio

LISUSO0265441
Trattato delle piccole virtù

Carlo Ossola
Marsilio

Viviamo un'epoca in cui l'«assolo» sembra prevalere decisamente sul «vivere corale». Sebbene si sia ormai affermata la necessità di prendersi cura dei beni comuni, risulta però impossibile tutelarli senza fare appello a quelle virtù che riducono le pretese del singolo a favore dell'armonia dell'insieme. Carlo Ossola ci accompagna in un viaggio che è anche un dialogo con alcuni maestri delle «piccole virtù», esponenti del pensiero e della letteratura: da Cicerone e Lucrezio ad Alessandro Manzoni e Victor Hugo, da Carlo Goldoni a Giacomo Leopardi, da Emily Dickinson a Wislawa Szymborska, da T.S.Eliot a Georges Bernanos. Guida ideale lungo il percorso è il trattato settecentesco - che fa da appendice al volume - in cui Giovan Battista Roberti, compendiando secoli di civiltà europea, descrisse le «virtù sociali, utili a chiunque vive in società di altri viventi razionali». Nella consapevolezza che ricercare e praticare queste virtù non è altro se non, citando sant'Agostino, «scorgere in un fatto modesto i concetti comuni delle piccole come delle grandi realtà».

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'arte del mediatore dei conflitti
LISUPS0261213

L'arte del mediatore dei conflitti

Maria Martello
Giuffrè editore

LISUPS0261213
L'arte del mediatore dei conflitti

Maria Martello
Giuffrè editore

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Malati di niente
LISUPS0263138

Malati di niente

Giuseppe Bucalo
Grafton 9 e COX 18 Books

LISUPS0263138
Malati di niente

Giuseppe Bucalo
Grafton 9 e COX 18 Books

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Confidence
LISUSO0261256

Confidence

Rosabeth Moss Kanter
Edizioni Guerini e Associati

LISUSO0261256
Confidence

Rosabeth Moss Kanter
Edizioni Guerini e Associati

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Psicosomatica
LISUPS0261098

Psicosomatica

Lucio Pinkus
La Nuova Italia Scientifica

LISUPS0261098
Psicosomatica

Lucio Pinkus
La Nuova Italia Scientifica

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Forte come la vita, liquido come l'amore
LISUSO0262949

Forte come la vita, liquido come l'amore

Thomas Leoncini
Solferino

LISUSO0262949
Forte come la vita, liquido come l'amore

Thomas Leoncini
Solferino

Quanto abbiamo bisogno degli altri e quanto ne temiamo il coinvolgimento in un'epoca dominata dall'apparenza e dalla velocità? Dove passa il confine tra amore e paura? Thomas Leoncini esplora i cambiamenti delle relazioni nella nostra effimera società liquida riprendendo il filo interrotto di un lavoro iniziato scrivendo con Zygmunt Bauman il bestseller internazionale "Nati liquidi". Arriva così a tracciare una sorta di breve filosofia della vita quotidiana in chiave autobiografica, dove tra confessione e riflessione, storie, metafore e letteratura, affronta le trasformazioni di un mondo dominato dal web, dalla mutazione tecnologica del corpo, dall'aggressività riversata sui social, dai nuovi costumi sessuali. Attraverso la storia delle idee della psicologia e della sociologia, si fa strada un messaggio chiaro e potente per le nuove generazioni e per tutti coloro che cercano di navigare nello stretto pericoloso tra amore e invidia, isolamento e comunità. "Forte come la vita, liquido come l'amore" è allo stesso tempo un manifesto e un appello sull'urgenza di prenderci cura degli altri. Ma anche per capire meglio noi stessi e comprendere l'importanza della guarigione in un tempo guidato dal profitto e dalla tecnologia. Introduzione del Dalai Lama.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Letture di sociologia
LISUSO0240016

Letture di sociologia

Luisa Leonini, Paola Rebughini
Edizioni Angelo Guerini e Associati

LISUSO0240016
Letture di sociologia

Luisa Leonini, Paola Rebughini
Edizioni Angelo Guerini e Associati

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La nascita pretermine
LISUPS0263751

La nascita pretermine

Emanuela Manfredi, Maria Teresa Bassa Poropat
FrancoAngeli

LISUPS0263751
La nascita pretermine

Emanuela Manfredi, Maria Teresa Bassa Poropat
FrancoAngeli

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Istinti e società
LISUSO0263629

Istinti e società

Roger Caillois
Ugo Guanda Editore

LISUSO0263629
Istinti e società

Roger Caillois
Ugo Guanda Editore

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Filia, visne nubere?
LISUAN0263293

Filia, visne nubere?

Giovanni B. Bronzini
Edizioni dell'Ateneo

LISUAN0263293
Filia, visne nubere?

Giovanni B. Bronzini
Edizioni dell'Ateneo

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Noi, umani
LISUAN0262198

Noi, umani

Frank Westerman
Iperborea

LISUAN0262198
Noi, umani

Frank Westerman
Iperborea

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Nativi digitali
LISUSO0262177

Nativi digitali

Paolo Ferri
Pearson Italia

LISUSO0262177
Nativi digitali

Paolo Ferri
Pearson Italia

Media digitali e comunicazione interattiva sono i fenomeni più eclatanti del mutamento sociale e dell'industria culturale all'inizio del nuovo millennio. Oggi gli iPad, gli eBook, così come gli smartphone, e i Tablet Pc, sempre connessi a Internet, assediano ogni giorno più da presso il regno della carta stampata gutenberghiana. Ma la nuova cultura digitale, cioè l'affermarsi di uno stile comunicativo orientato all'interazione, alla produzione di contenuti e alla condivisione, è stata accompagnata, durante gli ultimi ventanni, dall'affacciarsi sulla scena di una nuova forma evolutiva dell'Homo sapiens: il "nativo digitale". Chi sono i nativi digitali? Come comunicano? Come si relazionano al sapere? Nati e cresciuti all'ombra degli schermi interattivi, i Nativi sono simbionti strutturali della tecnologia, e le protesi tecnologiche che utilizzano dall'infanzia sono parte integrante della loro identità individuale e sociale. Fin da piccoli videogiocano, hanno un blog, e comunicano sui social network come Facebook o My Space. E con questa specie in via di apparizione che dovremo confrontarci noi immigranti digitali. Non sono nuovi barbari... Sono i nostri figli e sono, semplicemente, diversi.

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Contrappunti
LISUPS0262013

Contrappunti

Giorgio Antonucci
Sensibili alle foglie

LISUPS0262013
Contrappunti

Giorgio Antonucci
Sensibili alle foglie

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le candele della memoria
LISUPS0261954

Le candele della memoria

Dina Wardi
Sansoni

LISUPS0261954
Le candele della memoria

Dina Wardi
Sansoni

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Attribuzione casuale
LISUPS0261633

Attribuzione casuale

Miles Hewstone
Giuffrè

LISUPS0261633
Attribuzione casuale

Miles Hewstone
Giuffrè

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Vessel and vase
LISUAN0259843

Vessel and vase

Giovanni B. Agus, Maurizio Bettini
Moruzzi's Studio

LISUAN0259843
Vessel and vase

Giovanni B. Agus, Maurizio Bettini
Moruzzi's Studio

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Vicini da morire
LISUSO0263390

Vicini da morire

Pino Corrias
Mondadori

LISUSO0263390
Vicini da morire

Pino Corrias
Mondadori

La sera di lunedì 11 dicembre 2006 in un condominio di Erba, quieto entroterra di Como, si compie uno dei delitti più atroci e inspiegabili degli ultimi anni. Quattro persone, tra cui un bambino di appena due anni, vengono uccise a coltellate, i loro corpi dati alle fiamme. Nelle primissime ore investigatori e media indicano una sola pista, lo straniero extracomunitario, il marito tunisino di una delle vittime che forse ha il movente, è certamente in fuga, non ha vie di scampo. Un controllo telefonico e un po' di prudenza sarebbero bastati invece a smontare le accuse. A Novi Ligure era accaduta più o meno la stessa cosa, quando Erika, che aveva appena ucciso la madre e il fratellino, si inventò l'assalto di una banda di albanesi per depistare gli investigatori, avvelenare i media, farsi proteggere dalla paura collettiva. A inquietare, in tutti questi casi, è l'automatismo della paura. Specialmente nel Nord Italia, dove negli ultimi anni delitti familiari, violenza, cronaca nera hanno anche enfatizzato la percezione del pericolo, moltiplicato l'allarme sociale, amplificato la domanda di sicurezza. Pino Corrias ricostruisce la geografia di quella insofferenza, di quella paura.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La transizione
LISUSO0263391

La transizione

Guido Cosenza
Feltrinelli

LISUSO0263391
La transizione

Guido Cosenza
Feltrinelli

Le civiltà possono collassare. La storia e l'archeologia documentano come ciò sia già avvenuto in passato. La descrizione del loro declino consente di rintracciare alcune costanti, fattori ambientali e sociali, che possono essere considerati come altrettanti sintomi che una certa comunità umana ha raggiunto una fase di evoluzione massima. A quel punto i problemi sono divenuti così complessi che o si opera una transizione a una fase nuova, con forme di organizzazione interna più semplici, o si assisterà al collasso della comunità. Guido Cosenza fornisce una persuasiva analisi del modello socio-economico attuale, pervenendo a una sintesi del complesso di elementi che inducono a ritenere che siamo entrati in una fase evolutiva anticipatrice di collasso. La sua descrizione è priva di toni apocalittici, ricca di esempi storici e di cronaca recente finalizzati a individuare quei comportamenti collettivi e individuali che hanno già fatto capolino tra le pieghe della nostra comunità e che una guida politica saggia potrebbe sostenere e cercare di diffondere, avviandola a una transizione non traumatica verso una società ecocompatibile.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il corpo incantato
LISUSO0262708

Il corpo incantato

Michel Onfray
Adriano Salani Editore

LISUSO0262708
Il corpo incantato

Michel Onfray
Adriano Salani Editore

In den Warenkorb

11,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Altrove #3
LISUSO0260770

Altrove #3

s.a.
Nautilus

LISUSO0260770
Altrove #3

s.a.
Nautilus

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Crepuscolo di un idolo
LISUPS0262698

Crepuscolo di un idolo

Michel Onfray
Adriano Salani Editore

LISUPS0262698
Crepuscolo di un idolo

Michel Onfray
Adriano Salani Editore

Michel Onfray, coerente con sé stesso, prende di mira in questo libro una religione che, ancor più dei monoteismi del suo "Trattato di ateologia", sembra dover ancora avere vita lunga e felice. Questa religione è la psicoanalisi, e più in particolare il freudismo. L'idea di Onfray è semplice e radicale: Freud ha tentato di costruire una scienza e non vi è riuscito; ha voluto provare che l'inconscio ha le sue leggi, la sua logica intrinseca, può essere studiato mediante protocolli che riteneva scientifici, e tuttavia ha mentito, per potersi fregiare degli emblemi della scientificità. Tutto ciò merita una controinchiesta: ed è l'obiettivo che Onfray si pone. Con il rigore e la pazienza di un archivista, riprende daccapo in mano i testi sacri della nuova Chiesa. E senza timore dello stigma che si sarebbe senz'altro procurato, li mette a confronto con le testimonianze e ne esamina le contraddizioni. Il bilancio è terribile: la psicoanalisi è un'appendice della psicologia, della letteratura, della filosofia, ma non può assolutamente aspirare allo statuto di scienza "dura". Accolto in Francia da un enorme successo di pubblico - che si avvia a superare quello del "Trattato di ateologia" - e un'ondata di critiche feroci, "Crepuscolo di un idolo" è Onfray al suo meglio: un pensatore che della decostruzione di grandi miti del nostro (e di ogni) tempo fa una battaglia per la libera ricerca della felicità terrena.

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pornosofia
LISUSO0262727

Pornosofia

Simone Regazzoni
Ponte alle grazie

LISUSO0262727
Pornosofia

Simone Regazzoni
Ponte alle grazie

Che ci fanno Emmanuel Lévinas e Slavoj Zizek, maestri del pensiero contemporaneo, accanto a Rocco Siffredi e Moana Pozzi, protagonisti di ben altre imprese? Che cosa rende il pop porno, e quindi l'osceno, lo scandaloso, degno oggetto di riflessione filosofica? Cos'è, in una parola, la pornosofìa? Libero da qualunque pruderie teoretica e dopo aver sgombrato il campo dalla critica politicamente ed eticamente corretta della pornografia, l'autore indaga il nesso fra corpo, amore, perversione, democrazia e, infine, ricerca filosofica. Mentre nella sua pars destruens intende "farla finita con la donna-oggetto", la pornosofìa ha come oggetto il concetto più ampio di fiction, chiave di lettura della cultura di massa, di cui la pornografia è l'emblema più estremo e coerente. Regazzoni punta il dito contro l'idea di fruizione come esposizione passiva e del tutto acritica al messaggio della fiction, e quindi anche della carnalità più esplicita e fantasiosa: il pop porno, in cui gli attori "fingono di fare ciò che in realtà fanno", abbatte con prepotenza la fragile barriera che divide realtà e finzione. Ma l'interesse dell'autore va ben oltre un banale voyeurismo intellettuale, e respinge qualunque insinuazione di malcelata morbosità o provocazione, ricollegando l'"amore filosofico" a una "genuina perversione": "guardare film hard può essere un ottimo pretesto per fare cose perverse come scrivere un libro di filosofia".

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb