Preis

5 € 845 € Anwenden

PHILOSOPHIE-BÜCHER

- Seite 22

Bestellen nach

La nascita dell'individuo nell'Europa medievale
LIFIME0250037

La nascita dell'individuo nell'Europa medievale

Aron Ja. Gurevic
Gius. Laterza & Figli

LIFIME0250037
La nascita dell'individuo nell'Europa medievale

Aron Ja. Gurevic
Gius. Laterza & Figli

Il libro intende essere un viaggio all'interno del Medioevo, mettendo in luce, in particolare, l'emergere dell'uomo come individuo nella letteratura, nella filosofia e nell'arte.

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Razionalità e irrazionalità nell'economia
LIFICO0249706

Razionalità e irrazionalità nell'economia

Maurice Godelier
Feltrinelli

LIFICO0249706
Razionalità e irrazionalità nell'economia

Maurice Godelier
Feltrinelli

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Il pensiero non è un labirinto
LIFICO0249825

Il pensiero non è un labirinto

Guido Sommavilla
Editoriale Jaca Book

LIFICO0249825
Il pensiero non è un labirinto

Guido Sommavilla
Editoriale Jaca Book

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Della grazie e dell'umanità di Gesù
LIFICO0249767

Della grazie e dell'umanità di Gesù

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249767
Della grazie e dell'umanità di Gesù

Jacques Maritain
Morcelliana

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
La chiesa del Cristo
LIFICO0249763

La chiesa del Cristo

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249763
La chiesa del Cristo

Jacques Maritain
Morcelliana

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Il mistero di Israele e altri saggi
LIFICO0249762

Il mistero di Israele e altri saggi

Jacques Maritan
Morcelliana

LIFICO0249762
Il mistero di Israele e altri saggi

Jacques Maritan
Morcelliana

In den Warenkorb

7,00€

In den Warenkorb
Dio e la permissione del male
LIFICO0249771

Dio e la permissione del male

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249771
Dio e la permissione del male

Jacques Maritain
Morcelliana

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Distinguere per unire. I gradi del sapere
LIFICO0249765

Distinguere per unire. I gradi del sapere

Jacques Maritain
Morcelliana

LIFICO0249765
Distinguere per unire. I gradi del sapere

Jacques Maritain
Morcelliana

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Il mistero del male
LIFICO0248603

Il mistero del male

Giovanni Trivellone
Fonte Editore

LIFICO0248603
Il mistero del male

Giovanni Trivellone
Fonte Editore

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Teoria e prassi nella società tecnologica
LIFICO0248606

Teoria e prassi nella società tecnologica

Jürgen Habermas
Gius. Laterza & Figli

LIFICO0248606
Teoria e prassi nella società tecnologica

Jürgen Habermas
Gius. Laterza & Figli

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Storia della filosofia antica. I sistemi dell'età ellenistica (Volume III)
LIFICL0248617

Storia della filosofia antica. I sistemi dell'età ellenistica (Volume III)

Giovanni Reale
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

LIFICL0248617
Storia della filosofia antica. I sistemi dell'età ellenistica (Volume III)

Giovanni Reale
Vita e Pensiero - Pubblicazioni dell'Università Cattolica

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
Aut aut (345) Inattualità di Pasolini
LIFITE0247467

Aut aut (345) Inattualità di Pasolini

AA.VV.
Il Saggiatore

LIFITE0247467
Aut aut (345) Inattualità di Pasolini

AA.VV.
Il Saggiatore

Questo numero della rivista "Aut aut" presenta gli articoli di: Davide Zoletto, Raoul Kirchmayr, Michel Foucault, Pier Aldo Rovatti, Damiano Cantone, Massimiliano Roveretto, Massimiliano Nicoli, Giacomo Marramao, Dario Giugliano, Alessandro Mariani, François Jullien, Marco Galati Garritto, Chiara Pastorini.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Giulio
LIFIMO0236586

Giulio

Erasmo da Rotterdam
Giulio Einaudi Editore

LIFIMO0236586
Giulio

Erasmo da Rotterdam
Giulio Einaudi Editore

La storia è quella di papa Giulio II che, una volta morto, cerca di varcare le porte del paradiso ma viene respinto da san Pietro. Furibondo, cerca di convincere il più antico collega che la sua idea di Chiesa è vecchia e superata, cerca di "convertirlo" agli ideali della forza, del denaro, del potere. Ma, nonostante lo minacci con le sue armate, dal paradiso rimarrà fuori. Al di là della caricatura personale, un Giulio II ubriacone, omosessuale e sifilitico ricavato in parte dalla vox populi del tempo, l'aspetto più sovversivo del dialogo è lo svelamento della degradazione del papato come istituzione. È ovvio che un uomo prudente in termini di ortodossia come Erasmo poteva essere orgoglioso del suo pamphlet in comunicazioni private ma non poteva permettersi di firmarlo, e che quando i suoi ex amici luterani prendono lo Iulius come un libro-bandiera per le proprie battaglie si impegnerà a fondo per negarne la paternità. Ma i moderni filologi, tra i quali eccelle Silvana Seidel Menchi, glielo riattribuiscono a distanza di circa cinque secoli in maniera inoppugnabile. La storia di questo libello, che la curatrice ripercorre nel saggio introduttivo, attraversa gli anni cruciali della Riforma e incrocia tutti i protagonisti della grande battaglia teologico-culturale che ha forgiato l'Europa all'inizio della modernità.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
La filosofia ebraica
LIFITE0244864

La filosofia ebraica

Maurice-Ruben Hayoun
Editoriale Jaca Book

LIFITE0244864
La filosofia ebraica

Maurice-Ruben Hayoun
Editoriale Jaca Book

Il periodo medievale può essere considerato come la fase più duratura dell'ebraismo, poiché il Medioevo s'interrompe con la concessione dei diritti civili nel corso della Rivoluzione francese. Dalla fine del IX secolo al periodo compreso tra il XV e il XVI, ovvero intorno al sorgere del Rinascimento, i pensatori ebrei iniziarono a confrontarsi con i grandi sistemi del loro tempo: la scolastica araba, il neoplatonismo, il neoaristotelismo, l'averroismo, tutti elementi che saranno messi a frutto per dare, in particolare grazie al contributo di Mosè Maimonide, una formulazione filosofica dell'ebraismo. La filosofia ebraica non si ferma però al Medioevo. Essa ha conosciuto un XVIII secolo assai ricco, seguito da un ancor più ricco XIX secolo, grazie alla fioritura del pensiero ebraico in Germania. Un contributo che ha confermato la compatibilità tra l'identità ebraica e la cultura europea.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Aristotelismo
LIFICL0243607

Aristotelismo

Andrea Falcon
Giulio Einaudi Editore

LIFICL0243607
Aristotelismo

Andrea Falcon
Giulio Einaudi Editore

Per Dante Aristotele era «il maestro di color che sanno» e il filosofo per eccellenza. Eppure nell'antichità una simile ammirazione non fu condivisa da tutti e, nei secoli successivi, il filosofo riuscì a imporsi solo dopo molto tempo, alla fine di un contrastato processo di assimilazione. Questo libro offre al lettore un resoconto delle complesse vicende della presenza e fortuna della filosofia di Aristotele dalla sua morte, nel 322 a.C, fino alla tarda antichità. Il volume, che combina divulgazione e ricerca avanzata, si sofferma su alcuni aspetti fondamentali, quali l'apparente assenza della filosofia aristotelica dai dibattiti dell'età ellenistica, il ritorno ad Aristotele nel I secolo a.C, l'aristotelismo di Alessandro di Afrodisia, l'appropriazione e integrazione del pensiero di Aristotele nel platonismo tardoantico. Tra i temi esplicitamente affrontati vi sono il presunto declino del Peripato ellenistico, il ruolo di Andronico di Rodi nella formazione e trasmissione del corpus aristotelico, la presenza del grande filosofo negli scritti pseudo-pitagorici e il contributo di Porfirio alla trasmissione di Aristotele alla tarda antichità. Ne emerge non solo la ricchezza della filosofia che ci ha lasciato Aristotele, ma anche la singolarità del suo progetto, che non ha precedenti né veri e propri successori nel mondo antico.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Opere Di Giordano Bruno Nolano V1-2: Ora per la prima volta raccolte e pubblicate (1830)
LIFIMO0244089

Opere Di Giordano Bruno Nolano V1-2: Ora per la prima volta raccolte e pubblicate (1830)

Adolf Wagner
kessinger publishing

LIFIMO0244089
Opere Di Giordano Bruno Nolano V1-2: Ora per la prima volta raccolte e pubblicate (1830)

Adolf Wagner
kessinger publishing

In den Warenkorb

50,00€

In den Warenkorb
Corpo e rivoluzione
LIFICO0241674

Corpo e rivoluzione

Manuele Bellini
Mimesis

LIFICO0241674
Corpo e rivoluzione

Manuele Bellini
Mimesis

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
I nomi divini
LIFIME0243603

I nomi divini

Dionigi
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

LIFIME0243603
I nomi divini

Dionigi
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

Conoscere il nome di una cosa o di una persona creava, secondo gli antichi, un rapporto di vicinanza, o addirittura di possesso. Per questo motivo alcuni passi della Bibbia proibiscono all'uomo di pronunziare il nome di Dio. Inizialmente, nella tradizione filosofica greca, il problema del rapporto tra il nome e la cosa viene investigato da Platone, nel Cratilo. Successivamente, a partire da Plotino, si arriva ad affermare che, pur pronunciandone il nome, Dio resta inconoscibile, essendo uno e al di sopra di tutto. Queste idee vengono filtrate da Dionigi nella presente opera . Il suo metodo apre prospettive importanti sul problema dei nomi che l'uomo può attribuire a Dio: se è vero che l'uomo dà il nome alle cose solo dopo averle conosciute, e che Dio nessuno l'ha mai visto, come fa l'uomo a nominarlo? Grazie alla sua speculazione, la teologia di Dionigi tende ad assumere lo stesso punto di vista di Dio e può dunque dirsi anagogica o sub specie aeternitatis.La presente edizione offre il testo greco e la traduzione italiana a fronte. Il testo greco è completato da un apparato critico - in cui si tiene conto dell'antica versione armena - e da un corredo di introduzioni, note esplicative e rimandi che permettono di affrontare uno dei testi cardine della spiritualità occidentale e orientale che viene citato ripetutamente, ad esempio nelle più recenti encicliche, anche da Benedetto XVI.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Sulla religione
LIFICO0242595

Sulla religione

Karl Marx
Sapere edizioni

LIFICO0242595
Sulla religione

Karl Marx
Sapere edizioni

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi
LIFICO0242624

Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi

Giuseppe Goisis
Gabrielli Editori

LIFICO0242624
Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi

Giuseppe Goisis
Gabrielli Editori

Antonio Rosmini dalla polvere agli altari: cosa si nasconde dietro alla sua drammatica vicenda? Questo volume tenta di rispondere a tale interrogativo, con una serie di sondaggi miranti a ricostruire la prospettiva etico-politica di Rosmini nei suoi punti cruciali, a partire dall'idea di persona, per proseguire con il chiarimento delle teorie federaliste, sviluppate dal filosofo di Rovereto.L'illustrazione si concentra poi sul tema delle relazioni fra lo Stato e la società civile, con approfondimenti che riguardano le critiche rosminiane al comunismo, al socialismo e ad ogni utopia politica; in definitiva, un Rosmini restituito alla sua statura europea, tale da far comprendere le alternative che ci troviamo davanti, lungo il nostro cammino.Il volume è arricchito da saggi su Bergson, Kierkegaard, Mounier e Noventa, configurando una vera "corrente calda" di pensatori e scrittori, tenuti assieme dal filo incandescente di un Cristianesimo creduto, pensato e testimoniato come religione della libertà e dello Spirito. Giuseppe Goisis è professore ordinario, insegnando Storia della Filosofia Politica e Politica ed etica all'Università Ca' Foscari di Venezia. Con Gabrielli editori ha pubblicato nel 2000 "Eiréne. Lo spirito europeo della pace".

In den Warenkorb

16,00€

In den Warenkorb
Sopra lo amore ovvero Convito di Platone
LIFIMO0241792

Sopra lo amore ovvero Convito di Platone

Marsilio Ficino
R. Carabba Editore

LIFIMO0241792
Sopra lo amore ovvero Convito di Platone

Marsilio Ficino
R. Carabba Editore

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. La speculazione filosofico-mistica intorno all'amore, che tanto occupò i nostri scrittori prima e durante il Rinascimento, e forma gran parte del contenuto della loro prosa e poesia, ha in questo volumetto la sua espressione più piena, completa e matura. A cura e con prefazione di Giuseppe Rensi.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
L'inquisitore libertino
LIFICO0242734

L'inquisitore libertino

Luciano Parinetto
Terziaria

LIFICO0242734
L'inquisitore libertino

Luciano Parinetto
Terziaria

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Nove lezioni di logica simbolica
LIFITE0242744

Nove lezioni di logica simbolica

Joseph M. Bochènski
PDUL Edizioni Studio Domenicano

LIFITE0242744
Nove lezioni di logica simbolica

Joseph M. Bochènski
PDUL Edizioni Studio Domenicano

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
San Tommaso d'Aquino e la teologia
LIFIME0242364

San Tommaso d'Aquino e la teologia

M. D. Chenu
Piero Gribaudi Editore

LIFIME0242364
San Tommaso d'Aquino e la teologia

M. D. Chenu
Piero Gribaudi Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb