Preis

5 € 845 € Anwenden

PHILOSOPHIE-BÜCHER

- Seite 30

Bestellen nach

Il principio ricostruttivo
LIFICO0171537

Il principio ricostruttivo

Graziano Lingua
Edizioni ETS

LIFICO0171537
Il principio ricostruttivo

Graziano Lingua
Edizioni ETS

Per non restare indifferente ai problemi posti dalle società tecnologicamente avanzate la filosofia ha bisogno di dare nuove figure al proprio compito critico. A questa sfida sembra rispondere la sensibilità "ricostruttiva" che caratterizza il pensiero di alcuni protagonisti dell'attuale panorama filosofico europeo, i quali non si lasciano irretire nel gergo della infinita decostruzione dei significati, né si limitano alla celebrazione delle differenze, ma si impegnano a elaborare un nuovo concetto di razionalità pubblica. Ne emerge un pensiero che, pur non rinunciando alle esigenze di controllo metodologico dell'argomentazione, si dimostra tuttavia sensibile ai registri espressivi della narrazione e attento a riconoscere le identità e i contesti vissuti degli attori sociali. La filosofia della comunicazione e l'"etica ricostruttiva" di Jean-Marc Ferry rappresentano bene questo sforzo di ripensare il progetto filosofico della modernità. In esse Ferry si impegna a risemantizzare il senso di alcune categorie centrali del moderno, a partire dalle questioni etiche e politiche poste dalla società contemporanea. Al centro della sua proposta filosofica vi è lo sforzo di concepire la "ricostruzione" non soltanto come una generica categoria descrittiva della sensibilità di cui dicevamo, ma come un vero e proprio principio in grado di contribuire alla ridefinizione del compito stesso della filosofia. Il presente studio affronta l'intero arco della produzione di Ferry a partire dal nesso tra comunicazione ed etica. Attraverso un dialogo tra il suo pensiero e le proposte di altri protagonisti del dibattito attuale, tra cui Habermas, Apel, Ricoeur, Rawls e Honneth, il libro tocca così alcuni dei temi più stimolanti della ricerca filosofica contemporanea.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Lettere a Benedetto Croce (Volume I)
LIFICO0172425

Lettere a Benedetto Croce (Volume I)

Giovanni Genitle
Sansoni Editore

LIFICO0172425
Lettere a Benedetto Croce (Volume I)

Giovanni Genitle
Sansoni Editore

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Benedetto Croce
LIFICO0172374

Benedetto Croce

Vittorio De Caprariis, Eugenio Montale, Leo Valiani
Edizioni di Comunità

LIFICO0172374
Benedetto Croce

Vittorio De Caprariis, Eugenio Montale, Leo Valiani
Edizioni di Comunità

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Ideologia, utopia, religione
LIFICO0172349

Ideologia, utopia, religione

Virgilio Melchiorre
Rusconi Libri

LIFICO0172349
Ideologia, utopia, religione

Virgilio Melchiorre
Rusconi Libri

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Politica II
LIFITE0171518

Politica II

Francesco Valentini
G. C. Sansoni Editore

LIFITE0171518
Politica II

Francesco Valentini
G. C. Sansoni Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Significato e rappresentazione mentale
LIFITE0173002

Significato e rappresentazione mentale

Robert Cummins
Società editrice il Mulino

LIFITE0173002
Significato e rappresentazione mentale

Robert Cummins
Società editrice il Mulino

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Croce e Gentile
LIFICO0172384

Croce e Gentile

Marco Lancellotti
Edizioni Studium

LIFICO0172384
Croce e Gentile

Marco Lancellotti
Edizioni Studium

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Stile e umanità di Giambattista Vico
LIFIMO0172347

Stile e umanità di Giambattista Vico

Mario Fubini
Gius. Laterza e Figli

LIFIMO0172347
Stile e umanità di Giambattista Vico

Mario Fubini
Gius. Laterza e Figli

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Benedetto Croce ovvero dell'improntitudine
LIFICO0172353

Benedetto Croce ovvero dell'improntitudine

Guido Manacorda
R. Bemporad & Figlio Editori

LIFICO0172353
Benedetto Croce ovvero dell'improntitudine

Guido Manacorda
R. Bemporad & Figlio Editori

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
La Grecia nell'età di Pericle
LIFICL0171124

La Grecia nell'età di Pericle

AA.VV.
Bompiani

LIFICL0171124
La Grecia nell'età di Pericle

AA.VV.
Bompiani

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
La cultura ellenistica
LIFICL0171117

La cultura ellenistica

AA.VV.
Bompiani

LIFICL0171117
La cultura ellenistica

AA.VV.
Bompiani

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'indagine del mondo fisico
LIFITE0171114

L'indagine del mondo fisico

G. Toraldo di Francia
Giulio Einaudi Editore

LIFITE0171114
L'indagine del mondo fisico

G. Toraldo di Francia
Giulio Einaudi Editore

In den Warenkorb

28,00€

In den Warenkorb
La società aperta e i suoi nemici
LIFICO0172040

La società aperta e i suoi nemici

Karl R. Popper
Armando Armando

LIFICO0172040
La società aperta e i suoi nemici

Karl R. Popper
Armando Armando

La presente pubblicazione comprende i due volumi pubblicati nel 1973 e nel 1974. Indice dell'opera: vol.1 Platone totalitario: Il mito dell'origine e del destino; La sociologia descrittiva di Platone; Il programma politico di Platone; Il background dell'attacco di Platone. Vol.2 Hegel e Marx falsi profeti: La nascita della filosofia oracolare; Il metodo di Marx; La profezia di Marx; L'etica di Marx; Le conseguenze; Conclusione.

In den Warenkorb

40,00€

In den Warenkorb
Politica (Volume 1)
LIFITE0171484

Politica (Volume 1)

Francesco Valentini
G. C. Sansoni Editore

LIFITE0171484
Politica (Volume 1)

Francesco Valentini
G. C. Sansoni Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Etica e diritto
LIFICO0169897

Etica e diritto

AA.VV.
Editore Laterza & figli

LIFICO0169897
Etica e diritto

AA.VV.
Editore Laterza & figli

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Il corpo tra volontà e rappresentazione
LIFICO0169735

Il corpo tra volontà e rappresentazione

Alessandro Carrera
Greco&Greco editori

LIFICO0169735
Il corpo tra volontà e rappresentazione

Alessandro Carrera
Greco&Greco editori

In questo seminario viene tracciata una "filosofia del corpo" ripercorsa attraverso la medicina del Settecento rivisitata da Foucault e seguita poi nelle sue trasformazioni nel pensiero di Schopenhauer, Nietzsche ed Ernst Bloch.

In den Warenkorb

6,00€

In den Warenkorb
Ordine e mistero
LIFICO0169734

Ordine e mistero

Giorgio Giacometti
Unipress

LIFICO0169734
Ordine e mistero

Giorgio Giacometti
Unipress

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Etica
LIFITE0169723

Etica

Thomas Gil
Episteme editrice

LIFITE0169723
Etica

Thomas Gil
Episteme editrice

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Etica
LIFITE0169722

Etica

Thomas Gil
Episteme editrice

LIFITE0169722
Etica

Thomas Gil
Episteme editrice

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
George Herbert Mead
LIFICO0169691

George Herbert Mead

Anna Maria Nieddu
Edizioni Gallizzi

LIFICO0169691
George Herbert Mead

Anna Maria Nieddu
Edizioni Gallizzi

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Apparenza e realtà
LIFITE0169697

Apparenza e realtà

AA.VV.
Gregoriana libreria editrice

LIFITE0169697
Apparenza e realtà

AA.VV.
Gregoriana libreria editrice

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Hans Kelsen nella cultura filosofico-giuridica del Novecento
LIFICO0167257

Hans Kelsen nella cultura filosofico-giuridica del Novecento

Carlo Roehrssen
Istituto della Enciclopedia Italiana

LIFICO0167257
Hans Kelsen nella cultura filosofico-giuridica del Novecento

Carlo Roehrssen
Istituto della Enciclopedia Italiana

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Breviario per un etica quotidiana
LIFITE0169745

Breviario per un etica quotidiana

Giuliano Pontara
Nuove Pratiche Editrice

LIFITE0169745
Breviario per un etica quotidiana

Giuliano Pontara
Nuove Pratiche Editrice

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Il futuro di Darwin. L'uomo
LIFIMO0167185

Il futuro di Darwin. L'uomo

Lorenzo Calabi
UTET Libreria

LIFIMO0167185
Il futuro di Darwin. L'uomo

Lorenzo Calabi
UTET Libreria

Questo volume raccoglie i contributi alla quarta sessione delle Baxter Lectures, dedicata al tema dell'uomo. Il filo conduttore delle Baxter Lectures è la concezione della materia vivente con le sue forme di organizzazione. "Materia vivente" è una astrazione, un'idea che è stata l'esito di un lungo processo d'indagine, derivante da una necessaria riconcezione del nostro mondo. Cercando di fare di tale intero-astrazione una totalità, le Baxter Lectures hanno contribuito a renderne conoscitivamente determinate le forme e le relazioni tra esse. Dopo "individuo", "specie", "ecosistema", è ora la volta di quella forma particolare che è Homo Sapiens. I singoli contributi testimoniano di effettive inedite acquisizioni nei diversi ambiti disciplinari che intersecano la forma uomo: il ripensamento della Sintesi Moderna e della dicotomia antropologia fisica-antropologia culturale, recentissime scoperte sulle divergenze da progenitori comuni, conseguenti riclassificazioni delle antropomorfe africane come appartenenti al genere Homo, nonché sguardi nuovi sulla teleonomia dell'anatomia umana, sulla sfera etica, sul destino dell'uomo.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb