Preis

6 € 295 € Anwenden

ESSAYS IN DER LITERATUR

- Seite 40

Bestellen nach

Fondamenti della papirologia
LISAFI0187091

Fondamenti della papirologia

Ulrich Wilcken
Edizioni Dedalo

LISAFI0187091
Fondamenti della papirologia

Ulrich Wilcken
Edizioni Dedalo

Il volume tratta della ricostruzione dell'Egitto tolemaico e poi romano, considerato sotto i diversi aspetti: economico, giuridico, statuale, burocratico. Questi Fondamenti, a buon diritto definiti così dallo stesso autore, comportano anche uno sguardo approfondito sulla realtà egizia non ellenistica.

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Il migliore dei mondi possibili
LISAST0156085

Il migliore dei mondi possibili

Pietro Citati
Rizzoli Editore

LISAST0156085
Il migliore dei mondi possibili

Pietro Citati
Rizzoli Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La coltura italiana
LISAIT0145985

La coltura italiana

Giuseppe Prezzolini, Giovanni Papini
Francesco Lumachi editore

LISAIT0145985
La coltura italiana

Giuseppe Prezzolini, Giovanni Papini
Francesco Lumachi editore

In den Warenkorb

100,00€

In den Warenkorb
La Russia verso Oriente
LISAST0190163

La Russia verso Oriente

Sergio Bertolissi, Luigi Magarotto
M. D'Auria editore

LISAST0190163
La Russia verso Oriente

Sergio Bertolissi, Luigi Magarotto
M. D'Auria editore

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Omaggio a Leopardi
LISAIT0176283

Omaggio a Leopardi

Franco Foschi, Rolando Garbuglia
Aldo Francisci Editore

LISAIT0176283
Omaggio a Leopardi

Franco Foschi, Rolando Garbuglia
Aldo Francisci Editore

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
D'Annunzio e Flaubert
LISAST0189705

D'Annunzio e Flaubert

Henry James
Serra e Riva Editori

LISAST0189705
D'Annunzio e Flaubert

Henry James
Serra e Riva Editori

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
L'immagine femminile
LISAIT0090658

L'immagine femminile

Stefano Crespi
Edizione il Centofiorini

LISAIT0090658
L'immagine femminile

Stefano Crespi
Edizione il Centofiorini

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Eschyle tome II
LISAFI0185090

Eschyle tome II

Paul Mazon
Société d'édition Les Belles Lettres

LISAFI0185090
Eschyle tome II

Paul Mazon
Société d'édition Les Belles Lettres

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'esperienza poetica
LISAIT0176796

L'esperienza poetica

Vittorio Bodini
Congedo Editore

LISAIT0176796
L'esperienza poetica

Vittorio Bodini
Congedo Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
L'interrogazione infinita
LISAST0190475

L'interrogazione infinita

Roberto Sanesi
Interlinea edizioni

LISAST0190475
L'interrogazione infinita

Roberto Sanesi
Interlinea edizioni

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Storia della letteratura tedesca. Dal realismo alla sperimentazione (1820-1970) (2 Volumi)
LISAST0189202

Storia della letteratura tedesca. Dal realismo alla sperimentazione (1820-1970) (2 Volumi)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

LISAST0189202
Storia della letteratura tedesca. Dal realismo alla sperimentazione (1820-1970) (2 Volumi)

Ladislao Mittner
Giulio Einaudi Editore

In den Warenkorb

40,00€

In den Warenkorb
La vita e lo sviluppo del linguaggio nella traduzione di Francesco D'Ovidio
LISALI0189161

La vita e lo sviluppo del linguaggio nella traduzione di Francesco D'Ovidio

William Dwight Whitney
RCS Libri

LISALI0189161
La vita e lo sviluppo del linguaggio nella traduzione di Francesco D'Ovidio

William Dwight Whitney
RCS Libri

In den Warenkorb

6,00€

In den Warenkorb
Georg Büchner e la ricerca dello stile drammatico
LISAST0188971

Georg Büchner e la ricerca dello stile drammatico

Luciano Zagari
Edizioni dell'Albero

LISAST0188971
Georg Büchner e la ricerca dello stile drammatico

Luciano Zagari
Edizioni dell'Albero

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Ritratto di Leopardi
LISAIT0179121

Ritratto di Leopardi

Charles Augustin Sainte-Beuve
Donzelli Editore

LISAIT0179121
Ritratto di Leopardi

Charles Augustin Sainte-Beuve
Donzelli Editore

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Breve storia della letteratura tedesca
LISAST0188940

Breve storia della letteratura tedesca

György Lukács
Giulio Einaudi Editore

LISAST0188940
Breve storia della letteratura tedesca

György Lukács
Giulio Einaudi Editore

In den Warenkorb

6,00€

In den Warenkorb
I poemi epici rapsodici non omerici e la tradizione orale
LISACL0187717

I poemi epici rapsodici non omerici e la tradizione orale

C. Brillante, M. Cantilena, C.O. Pavese
Editrice Antenore

LISACL0187717
I poemi epici rapsodici non omerici e la tradizione orale

C. Brillante, M. Cantilena, C.O. Pavese
Editrice Antenore

In den Warenkorb

23,00€

In den Warenkorb
Nel semitico la chiave dell'Etrusco
LISALI0187708

Nel semitico la chiave dell'Etrusco

Giovanni De Ghantuz Cubbe
s.e.

LISALI0187708
Nel semitico la chiave dell'Etrusco

Giovanni De Ghantuz Cubbe
s.e.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Le idee letterarie di Suetonio
LISACL0188003

Le idee letterarie di Suetonio

Giovanni D'Anna
La Nuova Italia

LISACL0188003
Le idee letterarie di Suetonio

Giovanni D'Anna
La Nuova Italia

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Lo sviluppo della biografia greca
LISACL0187765

Lo sviluppo della biografia greca

Arnaldo Momigliano
Giulio Einaudi editore

LISACL0187765
Lo sviluppo della biografia greca

Arnaldo Momigliano
Giulio Einaudi editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Thomas Mann e il tempo
LISAST0184931

Thomas Mann e il tempo

Silvia Ferretti
Società Editoriale Jouvence

LISAST0184931
Thomas Mann e il tempo

Silvia Ferretti
Società Editoriale Jouvence

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Leggere il tedesco per gli studi umanistici
LISALI0185014

Leggere il tedesco per gli studi umanistici

Peter Paschke
Libreria Editrice Cafoscarina

LISALI0185014
Leggere il tedesco per gli studi umanistici

Peter Paschke
Libreria Editrice Cafoscarina

Leggere il tedesco per gli studi umanistici. Progrediti (Deutsch lesen in den Geisteswissenschaften. Fortgeschrittene) è indirizzato a studenti e studiosi del campo umanistico che, partendo da una competenza base nella lettura del tedesco, vogliono raggiungere la capacità di affrontare autonomamente testi tedeschi della propria disciplina. I brani proposti provengono da manuali, enciclopedie, opere di riferimento e di divulgazione e sono attinenti ad un'ampia gamma di discipline (archeologia, storia, storia dell'arte, storia delle religioni, filosofia, filologia, semiotica, storia della letteratura, Kulturwissenschaften ecc.). Si mira soprattutto alla comprensione delle informazioni principali dei brani, ma con molta variazione delle attività proposte. Viene completato il percorso grammaticale con temi di particolare interesse per la lettura del testo specialistico. Esercizi lessicali (con soluzioni), famiglie lessicali, una sezione sui prefissi verbali e il registro alfabetico dei vocaboli completano questo corso.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'Approdo Letterario (Aprile-Giugno 1964-n. 26)
LISAIT0162338

L'Approdo Letterario (Aprile-Giugno 1964-n. 26)

AA.VV.
ERI Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana

LISAIT0162338
L'Approdo Letterario (Aprile-Giugno 1964-n. 26)

AA.VV.
ERI Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Dante e l'Oriente
LISAIT0184343

Dante e l'Oriente

Andrea Celli
Carocci editore

LISAIT0184343
Dante e l'Oriente

Andrea Celli
Carocci editore

Oggetto di questo volume è il controverso dibattito sulle cosiddette "fonti orientali" di Dante. Vengono qui indagate le premesse ideologiche e i motivi di suggestione mitico-estetica dell'interesse per i "fatti di trasmissione culturale" tra Medioevo europeo e mondo arabo-islamico. I capitoli in cui si articola il testo si confrontano con l'approccio di tre diversi studiosi: Enrico Cerulli, Ernst Kantorowicz e Leo Spitzer. Degli interventi di Enrico Cerulli, che rinnovarono sostanzialmente gli studi dell'islamista Miguel Asín Palacios, vengono sottolineati i presupposti "pragmatici" e politici. Il loro sfondo storico è infatti il colonialismo italiano e la successiva decolonizzazione. Nel caso di Kantorowicz, di cui vengono tradotte pagine inedite dalla tesi di dottorato sulle gilde islamiche, il rapporto tra l'Oriente islamico e Dante ("erede" di Federico II) è invece una suggestione orientalista solo accennata ma rilevante. Essa va ricollegata al revival nel primo Novecento tedesco dell'idea di impero. In Kantorowicz l'impiego di questa nozione si tinge di valenze universaliste, attraverso il riferimento a Dante, a Nietzsche, al Mediterraneo e all'Oriente. Come emerge dal capitolo dedicato a Spitzer, il dibattito è segnato da una suggestione utopica: quella di una possibile sintesi tra universi altrimenti antagonisti.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La Sardegna di Grazia Deledda
LISAIT0184152

La Sardegna di Grazia Deledda

Mario Massaiu
Celuc

LISAIT0184152
La Sardegna di Grazia Deledda

Mario Massaiu
Celuc

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb