Preis

11 € 303 € Anwenden

ESSAYS IN DER LITERATUR - Seite 28

Bestellen nach

Semantica strutturale
LISALI0205343

Semantica strutturale

Algirdas Julien Greimas
Rizzoli

LISALI0205343
Semantica strutturale

Algirdas Julien Greimas
Rizzoli

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il segreto di Keats
LISAST0205333

Il segreto di Keats

Giampaolo Sasso
Edizioni Pendragon

LISAST0205333
Il segreto di Keats

Giampaolo Sasso
Edizioni Pendragon

Il segreto di Keats, rimasto celato fino ad oggi, è la dipendenza dalla belladonna, la droga che egli assumeva per alimentare di sogni e allucinazioni la sua produzione poetica. Nella ballata La Belle Dame sans merci, la sua lirica più nota, Keats trasfigurò nella figura della "Belle Dame" l'attrazione mortale verso la droga. Il testo poetico viene esplorato mediante lo studio degli anagrammi presenti, rivelando i meccanismi inconsci sottostanti alla creazione poetica, e illuminandone gli aspetti simbolici. Il lettore è così accompagnato, attraverso la ricostruzione rigorosa e insieme appassionata della vicenda più intima e dolorosa di Keats che lo condusse alla morte, tragica e prematura.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Agone
LISAST0091179

Agone

Harold Bloom
Spirali Edizioni

LISAST0091179
Agone

Harold Bloom
Spirali Edizioni

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Cose dell'altro mondo
LISAIT0169641

Cose dell'altro mondo

Annamaria Andreoli
Salerno editrice

LISAIT0169641
Cose dell'altro mondo

Annamaria Andreoli
Salerno editrice

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Sistema e funzione nel linguaggio
LISALI0156431

Sistema e funzione nel linguaggio

Michael Alexander Kirkwood Halliday
Società editrice il Mulino

LISALI0156431
Sistema e funzione nel linguaggio

Michael Alexander Kirkwood Halliday
Società editrice il Mulino

In den Warenkorb

21,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le migliori menti della mia generazione
LISAST0200805

Le migliori menti della mia generazione

Allen Ginsberg
Il Saggiatore

LISAST0200805
Le migliori menti della mia generazione

Allen Ginsberg
Il Saggiatore

La storia della Beat Generation andava definita e raccontata, tutta e una volta per tutte. Nel 1977 Allen Ginsberg prese la decisione di scandagliare il movimento da cima a fondo ed esporne al mondo il cuore pulsante, di trasformare quel flusso di voci, volti e poesia in un'unica narrazione. Erano trascorsi vent'anni dalla pubblicazione di "Urlo". "Le migliori menti della mia generazione" raccoglie tutte le lezioni tenute da Ginsberg al Naropa Institute e al Brooklyn College. Il programma di insegnamento di Ginsberg è piuttosto semplice e molto efficace: ripercorrere la vita della Beat Gen-eration e fornire una chiave di lettura autorevole a partire dalle opere dei suoi più cari compagni e amici - Kerouac, Burroughs, Corso e altri ancora ma con il valore aggiunto, unico e insostituibile, dei suoi ricordi personali. Ginsberg rispolvera aneddoti, miti e leggende che, se da un lato gettano nuova luce sui testi beat, dall'altro ritraggono con profondità e ironia i protagonisti del movimento: storie tragiche, sentieri che si perdono nei fumi della psichedelia, intrecci erotici, agoni poetici, crisi identitarie e visioni angeliche. L'urlo del mondo, l'urlo che dice NO a ritmo di jazz, l'urlo che si ribella, soffre, ascende alle vette della spiritualità e insieme si nasconde nelle piccole cose su cui nessuno si sofferma è tutto concentrato lì, in quegli anni: parte da Times Square e irraggia per il pianeta la coscienza beat. Così fanno le lezioni di Ginsberg, che svelano l'origine del termine e la storia dei primi incontri, sottolineano l'influenza della musica, analizzano il metodo del cut-up nei romanzi di Burroughs, interpretano i capolavori di Kerouac, Corso e dello stesso Ginsberg, che regala al lettore anche alcune poesie inedite. Grazie alle "Migliori menti della mia generazione" riusciamo a cogliere la «fondamentale perturbazione della realtà» postulata con grande lungimiranza da Burroughs, e possiamo armarci di quello spirito rivoluzionario e pionieristico con cui queste menti migliori scossero il mondo dalle fondamenta. Prefazione di Anne Waldman.

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il tesoro di Emilio
LISAIT0196409

Il tesoro di Emilio

Paola Galli Mastrodonato
Bacchilega Editore

LISAIT0196409
Il tesoro di Emilio

Paola Galli Mastrodonato
Bacchilega Editore

Studiosi, scrittori, naturalisti, registi, giuristi e appassionati si sono dati appuntamento alla Biblioteca 'Elsa Morante' di Ostia Lido, il 2 e 3 aprile 2007, per rendere omaggio a Emilio Salgari. Il risultato è in questo volume che vuole essere un 'tesoro' da riscoprire, ammirare e tramandare alle nuove generazioni di lettori e estimatori. Saggi di Giulio Leoni, Ann Lawson Lucas, Maria Gabriella Dionisi, Daniele Cicuzza, Gianfranco De Turris, Paola Irene Galli Mastrodonato, Ada Neiger, Roberto Fioraso, Fabrizio Foni, Claudio Gallo, Giulia Gadaleta, Corrado Farina, Nicoletta Gruppi, Alessandro Bottero, Luigi De Liguori; una conversazione con Umberto Lenzi (a cura di Corrado Farina). Postfazione di Vittorio Frigerio.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Trance
LISAST0195955

Trance

Alan Pauls
Edizioni SUR

LISAST0195955
Trance

Alan Pauls
Edizioni SUR

«Scopre molto presto che non c'è niente che gli interessi più di leggere. Legge tutto quello che può, quello che trova. Legge anche quello che non capisce». Così si apre «Trance», il libro che Alan Pauls dedica esclusivamente alla narrazione della propria storia di lettore. Affidandosi alla terza persona, l'autore gioca con i generi creando un glossario - sull'esempio del Roland Barthes di «Frammenti di un discorso amoroso» - che è al tempo stesso di spunto romanzesco: la storia di una passione compulsiva, ostinata, smisurata. Per il narratore, leggere non è che un vizio, una pratica militante e febbrile della quale non può fare a meno: a tutti gli effetti una dipendenza. Ogni voce del glossario ci svela, in ordine cronologico-sentimentale, una delle tante manie del lettore protagonista, o uno scrittore che gli sta particolarmente a cuore, o un libro che ha segnato irrimediabilmente il suo percorso: da Proust, a Bolaño, allo strutturalismo; dalla meraviglia di far innamorare una ragazza leggendole qualche pagina, alla passione per i viaggi in aereo dove - confinato in uno spazio microscopico per ore, privo di distrazioni - l'autore trova il suo habitat naturale per dedicarsi alla lettura. Pauls in questo libro ci appare non solo in veste di scrittore, ma come un lettore in stato di trance che trova nella scrittura l'occasione di poter continuare a leggere per sempre.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Liberate Pound
LISAST0200509

Liberate Pound

Luigi Marsiglia
La fronda

LISAST0200509
Liberate Pound

Luigi Marsiglia
La fronda

In den Warenkorb

19,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Trent'anni di intolleranza (mia)
LISAIT0201160

Trent'anni di intolleranza (mia)

Angelo Guglielmi
Rizzoli

LISAIT0201160
Trent'anni di intolleranza (mia)

Angelo Guglielmi
Rizzoli

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Intervista con T. S. Eliot
LISAST0200901

Intervista con T. S. Eliot

Donald Hall
Edizioni minimum fax

LISAST0200901
Intervista con T. S. Eliot

Donald Hall
Edizioni minimum fax

Questa conversazione ha avuto luogo a New York, nell'appartamento della signora Cohn, amica di Eliot e di sua moglie. Eliot era di ritorno da un viaggio a Nassau, era abbronzato e leggermente ingrassato. "Eliot come stai? E dove Eliot, tu stai? Sono domande queste? Si sono domande. Possiamo rispondere a tutto, non è vero Eliot? Rispondere con le parole che dicono qualcosa, che dicono la cosa veramente, il nome e la posizione della cosa. " Dall'introduzione di Pasquale Panella.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Parole in Libertà
LISAIT0197873

Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

LISAIT0197873
Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

Un collaudo come mio Padre Marinetti chiamava la puntualizzazione e le sollecitazioni a guardare e considerare che accompagnava le opere di vari poeti e pittori che lui amava e che proponeva nelle Edizioni di Poesia. E' questo un tenero collaudo-ricordo per quel mondo in cui mi sono trovata nascere... Questi libri ora preziosissimi li trovo nei musei e dai collezionisti in un viaggio interminabile a ritroso nel tempo. proiezione della nostra vita nel futuro.

In den Warenkorb

40,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Parole in Libertà
LISAIT0197872

Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

LISAIT0197872
Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

Un collaudo come mio Padre Marinetti chiamava la puntualizzazione e le sollecitazioni a guardare e considerare che accompagnava le opere di vari poeti e pittori che lui amava e che proponeva nelle Edizioni di Poesia. E' questo un tenero collaudo-ricordo per quel mondo in cui mi sono trovata nascere... Questi libri ora preziosissimi li trovo nei musei e dai collezionisti in un viaggio interminabile a ritroso nel tempo. proiezione della nostra vita nel futuro.

In den Warenkorb

40,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Parole in Libertà
LISAIT0197871

Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

LISAIT0197871
Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

Un collaudo come mio Padre Marinetti chiamava la puntualizzazione e le sollecitazioni a guardare e considerare che accompagnava le opere di vari poeti e pittori che lui amava e che proponeva nelle Edizioni di Poesia. E' questo un tenero collaudo-ricordo per quel mondo in cui mi sono trovata nascere... Questi libri ora preziosissimi li trovo nei musei e dai collezionisti in un viaggio interminabile a ritroso nel tempo. proiezione della nostra vita nel futuro.

In den Warenkorb

40,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Parole in Libertà
LISAIT0197869

Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

LISAIT0197869
Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

Un collaudo come mio Padre Marinetti chiamava la puntualizzazione e le sollecitazioni a guardare e considerare che accompagnava le opere di vari poeti e pittori che lui amava e che proponeva nelle Edizioni di Poesia. E' questo un tenero collaudo-ricordo per quel mondo in cui mi sono trovata nascere... Questi libri ora preziosissimi li trovo nei musei e dai collezionisti in un viaggio interminabile a ritroso nel tempo. proiezione della nostra vita nel futuro.

In den Warenkorb

40,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Letteratura medioevale degli slavi meridionali
LISAST0197398

Letteratura medioevale degli slavi meridionali

Franjo Trograncic
Bulzoni Editore

LISAST0197398
Letteratura medioevale degli slavi meridionali

Franjo Trograncic
Bulzoni Editore

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Parole in Libertà
LISAIT0197876

Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

LISAIT0197876
Parole in Libertà

AA.VV.
Edizioni della Laguna

Un collaudo come mio Padre Marinetti chiamava la puntualizzazione e le sollecitazioni a guardare e considerare che accompagnava le opere di vari poeti e pittori che lui amava e che proponeva nelle Edizioni di Poesia. E' questo un tenero collaudo-ricordo per quel mondo in cui mi sono trovata nascere... Questi libri ora preziosissimi li trovo nei musei e dai collezionisti in un viaggio interminabile a ritroso nel tempo. proiezione della nostra vita nel futuro.

In den Warenkorb

40,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Nel centernario della nascita di Francesco Petrarca (ottobre-dicembre 2004). Il misticismo (ottobre-dicembre 2005)
LISAIT0197538

Nel centernario della nascita di Francesco Petrarca (ottobre-dicembre 2004). Il misticismo (ottobre-dicembre 2005)

Comitato di di Milano della Società Dante Alighieri
Società Dante Alighieri

LISAIT0197538
Nel centernario della nascita di Francesco Petrarca (ottobre-dicembre 2004). Il misticismo (ottobre-dicembre 2005)

Comitato di di Milano della Società Dante Alighieri
Società Dante Alighieri

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Tagore
LISAST0197078

Tagore

Monia Marchetto
Il Cerchio - Iniziative editoriali

LISAST0197078
Tagore

Monia Marchetto
Il Cerchio - Iniziative editoriali

Nel corso del 2011, grazie alla collaborazione tra il Ministero della Cultura Indiano e SOMA/VAIS, con i buoni uffici del Consolato Generale dell'India di Milano, è stato pensato e realizzato un volume per celebrare il 150° anniversario della nascita di Rabindranath Tagore (1861-1941), il più grande poeta indiano moderno, ben noto in tutto il mondo non solamente per le sue struggenti liriche, ma anche per essere stato insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1913. Bengalese di nascita , cosmopolita nella formazione, Tagore raggiunse il punto più alto di quell'ispirazione poetica profondamente radicata nelle millenarie tradizioni dell'India, filtrate e reinterpretate alla luce d'una profonda conoscenza delle correnti letterarie predominanti in tutto il mondo, ch'egli poté approfondire di persona durante le sue peregrinazioni in Europa, nel Nuovo Mondo e in Giappone. Questo volume , opera collettiva di un gruppo di indianisti, intende celebrare il Poeta illustrando l'influenza delle suggestioni che la sua terra natia, il Bengala, impressero nella sua anima, la formazione che il suo circolo famigliare gli offerse, l'evoluzione della sensibilità tagoriana affinata dagli intensi contatti con gli uomini della cultura e della politica indiana dei suoi tempi, tra cui primo di tutti, il Mahatma Gandhi sullo sfondo dell'aspirazione indiana all'indipendenza. Il tutto si chiude con un florilegio di liriche tradotte.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La lingua è testimone
LISAST0186004

La lingua è testimone

Margarita Sosnizkaja
Aracne

LISAST0186004
La lingua è testimone

Margarita Sosnizkaja
Aracne

Una panoramica sulla letteratura russa, ucraina e bielorussa con nomi come Karl Brüllov, Bernard Shaw, Paolo Troubetzkoy, Salomea Krushelnicka, Pietro Canonica, Lev Mecnikov, oppure la protagonista di una clamorosa mistificazione letteraria dei primi del Novecento. Vengono elaborati diversi concetti relativi alla critica letteraria e alla linguistica comparativa. Sono presentati i patrimoni spirituali di Luigi Pirandello e Gajto Gazdanov. La mentalità di un uomo è definita dagli spazi del suo paese. Con questo libro si può iniziare la scoperta degli sconfinati territori della Russia, il più grande paese al mondo, e intravederne i paesaggi metafisici.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Otto/Novecento: rivista bimestrale di critica letteraria. Annata completa 1987 Anno XI n.1,2,3/4,5/6 (4 Volumi)
LISAIT0195442

Otto/Novecento: rivista bimestrale di critica letteraria. Annata completa 1987 Anno XI n.1,2,3/4,5/6 (4 Volumi)

AA.VV.
Otto/Novecento

LISAIT0195442
Otto/Novecento: rivista bimestrale di critica letteraria. Annata completa 1987 Anno XI n.1,2,3/4,5/6 (4 Volumi)

AA.VV.
Otto/Novecento

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Otto/Novecento: rivista bimestrale di critica letteraria. Annata completa 1988 Anno I n.1,2,3/4,5,6 (5 Volumi)
LISAIT0195441

Otto/Novecento: rivista bimestrale di critica letteraria. Annata completa 1988 Anno I n.1,2,3/4,5,6 (5 Volumi)

AA.VV.
Edizioni Otto-Novecento

LISAIT0195441
Otto/Novecento: rivista bimestrale di critica letteraria. Annata completa 1988 Anno I n.1,2,3/4,5,6 (5 Volumi)

AA.VV.
Edizioni Otto-Novecento

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Italianistica: rivista di letteratura italiana. Anno IX n.2 (maggio-agosto) 1980
LISAIT0195455

Italianistica: rivista di letteratura italiana. Anno IX n.2 (maggio-agosto) 1980

AA.VV.
Marzorati editore

LISAIT0195455
Italianistica: rivista di letteratura italiana. Anno IX n.2 (maggio-agosto) 1980

AA.VV.
Marzorati editore

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Italianistica: rivista di letteratura italiana. Anno X n.3 (settembre-dicembre) 1981
LISAIT0195452

Italianistica: rivista di letteratura italiana. Anno X n.3 (settembre-dicembre) 1981

AA.VV.
Marzorati editore

LISAIT0195452
Italianistica: rivista di letteratura italiana. Anno X n.3 (settembre-dicembre) 1981

AA.VV.
Marzorati editore

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb