Preis

6 € 295 € Anwenden

ESSAYS IN DER LITERATUR

- Seite 36

Bestellen nach

Menandro fra tradizione e innovazione
LISACL0212677

Menandro fra tradizione e innovazione

Claudio Consonni
LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia - Diritto

LISACL0212677
Menandro fra tradizione e innovazione

Claudio Consonni
LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia - Diritto

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il pennello di lacca
LISAST0212787

Il pennello di lacca

Mario Sabattini, Paolo Santangelo
Editore Laterza & figli

LISAST0212787
Il pennello di lacca

Mario Sabattini, Paolo Santangelo
Editore Laterza & figli

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
La lingua cinese
LISALI0212741

La lingua cinese

Magda Abbiati
Libreria Editrice Cafoscarina

LISALI0212741
La lingua cinese

Magda Abbiati
Libreria Editrice Cafoscarina

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
La linguistica testuale e l'indoeuropeo: il passivo
LISALI0208262

La linguistica testuale e l'indoeuropeo: il passivo

Guido Michelini
Editrice La Scuola

LISALI0208262
La linguistica testuale e l'indoeuropeo: il passivo

Guido Michelini
Editrice La Scuola

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Linguistica storica e grammatica generativa
LISALI0208324

Linguistica storica e grammatica generativa

Robert King
Il Mulino

LISALI0208324
Linguistica storica e grammatica generativa

Robert King
Il Mulino

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Storia linguistica dell'Italia unita (2 Volumi)
LISALI0211556

Storia linguistica dell'Italia unita (2 Volumi)

Tullio De Mauro
Gius. Laterza & Figli

LISALI0211556
Storia linguistica dell'Italia unita (2 Volumi)

Tullio De Mauro
Gius. Laterza & Figli

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Rilke e Lou
LISAST0187145

Rilke e Lou

AA.VV.
Skira

LISAST0187145
Rilke e Lou

AA.VV.
Skira

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Romanae litterae
LISALI0207883

Romanae litterae

Ettore Paratore
Bardi Editore

LISALI0207883
Romanae litterae

Ettore Paratore
Bardi Editore

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il meraviglioso nella letteratura francese del Medioevo
LISAST0207884

Il meraviglioso nella letteratura francese del Medioevo

Daniel Poirion
Giulio Einaudi Editore

LISAST0207884
Il meraviglioso nella letteratura francese del Medioevo

Daniel Poirion
Giulio Einaudi Editore

In den Warenkorb

23,00€

In den Warenkorb
Napolitan graffiti
LISAIT0201871

Napolitan graffiti

Raffaele La Capria
Rizzoli Editore

LISAIT0201871
Napolitan graffiti

Raffaele La Capria
Rizzoli Editore

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Dioniso e le Donne ovvero La gioiosa follia
LISACL0209440

Dioniso e le Donne ovvero La gioiosa follia

Leda Bearné
Edizioni della Terra di Mezzo

LISACL0209440
Dioniso e le Donne ovvero La gioiosa follia

Leda Bearné
Edizioni della Terra di Mezzo

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
La considerazione funzionale del linguaggio
LISALI0208339

La considerazione funzionale del linguaggio

André Martinet
Società editrice il Mulino

LISALI0208339
La considerazione funzionale del linguaggio

André Martinet
Società editrice il Mulino

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
Pragmatica
LISALI0208302

Pragmatica

Georgia M. Green
Franco Muzzio editore

LISALI0208302
Pragmatica

Georgia M. Green
Franco Muzzio editore

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Cicéron
LISAFI0201164

Cicéron

Marcel Lob
Société d'édition «Les Belles Lettres»

LISAFI0201164
Cicéron

Marcel Lob
Société d'édition «Les Belles Lettres»

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Italia, Russia e mondo slavo
LISAFI0208313

Italia, Russia e mondo slavo

Maria Di Salvo
Firenze University Press

LISAFI0208313
Italia, Russia e mondo slavo

Maria Di Salvo
Firenze University Press

Il volume raccoglie alcuni dei più interessanti lavori di Maria Di Salvo in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno. Vi si rispecchiano la curiosità intellettuale, la chiarezza espositiva e la capacità di applicare ed amalgamare metodologie e discipline diverse facendone un'entità coerente, pur nella varietà di temi e oggetti di studio. Abbiamo privilegiato i saggi meno facilmente rintracciabili, operando delle scelte che permettano di individuare due nuclei fondamentali: gli studi filologici e letterari, e quelli dedicati ai rapporti russo-italiani. Ci auguriamo che le scelte operate offrano una visione organica del percorso intellettuale e scientifico di Maria Di Salvo, includendo l'ultima 'nuova via' di ricerca, quella sulla punteggiatura nelle lingue slave, e in attesa dell'imminente pubblicazione, presso l'editore dell'Orso, della parte dedicata alla Russia delle memorie di Filippo Balatri, il famoso castrato che il Granduca di Toscana inviò alla corte russa alla fine del Seicento.

In den Warenkorb

16,00€

In den Warenkorb
La casa degli indeuropei
LISALI0208355

La casa degli indeuropei

Gianna G. Buti
G. C. Sansoni Editore

LISALI0208355
La casa degli indeuropei

Gianna G. Buti
G. C. Sansoni Editore

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Giovannino Guareschi. Nascita di un umorista
LISAIT0206689

Giovannino Guareschi. Nascita di un umorista

Giorgio Casamatti, Guido Conti
Monte Università Parma Editore

LISAIT0206689
Giovannino Guareschi. Nascita di un umorista

Giorgio Casamatti, Guido Conti
Monte Università Parma Editore

Giornalista e scrittore, vignettista e autore di testi satirici, Giovannino Guareschi è uno degli umoristi più completi del nostro Novecento, capace di ridare vita e forma nuova alla tradizione comico-umoristica europea. Per comprendere la straordinaria valenza espressiva dell'opera grafica di Giovannino Guareschi occorre ritornare agli anni trascorsi a Parma, prima del suo trasferimento a Milano presso l'editore Rizzoli. Qui, passando dai famosi Caffè letterari alla stamperia Fresching, Guareschi esordisce come narratore. Questo libro - catalogo della mostra omonima che ha aperto a Parma i festeggiamenti per il Centenario Guareschiano - ricostruisce l'ambiente culturale e letterario parmigiano tra la fine degli anni Venti e l'inizio degli anni Trenta, quando i caffé letterari della città rappresentavano il vero luogo d'incontro tra pittori, artisti, scrittori di diverse generazioni. Parma, in questi anni, può essere riconosciuta, insieme a Milano e Firenze, una delle capitali della cultura italiana in cui si formeranno personalità di primo piano nel campo dell'arte, come Erberto Carboni, Attanasio Soldati, Carlo Mattioli, Remo Gaibazzi, del giornalismo come Pietro Bianchi, della letteratura come Antonio Delfini e Attilio Bertolucci, del cinema come Cesare Zavattini.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Raccontare Marin
LISAIT0205939

Raccontare Marin

Edda Serra
Selektarte

LISAIT0205939
Raccontare Marin

Edda Serra
Selektarte

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Storia della letteratura italiana contemporanea 1940-1996 (2 Volumi)
LISAIT0205646

Storia della letteratura italiana contemporanea 1940-1996 (2 Volumi)

Giuliano Manacorda
Editori Riuniti

LISAIT0205646
Storia della letteratura italiana contemporanea 1940-1996 (2 Volumi)

Giuliano Manacorda
Editori Riuniti

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Stendhal europeo
LISAST0176820

Stendhal europeo

Rosa Ghigo Bezzola
Schena Editore

LISAST0176820
Stendhal europeo

Rosa Ghigo Bezzola
Schena Editore

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Lettere a Stendhal
LISAST0176812

Lettere a Stendhal

Lysimaque Tavernier
Schena Editore

LISAST0176812
Lettere a Stendhal

Lysimaque Tavernier
Schena Editore

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Le segrete cose
LISAIT0185788

Le segrete cose

Maria Soresina
Moretti & Vitali

LISAIT0185788
Le segrete cose

Maria Soresina
Moretti & Vitali

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Granta Italia. Dipendenze (Volume 4)
LISAST0182265

Granta Italia. Dipendenze (Volume 4)

AA.VV.
RCS Libri

LISAST0182265
Granta Italia. Dipendenze (Volume 4)

AA.VV.
RCS Libri

Siamo uomini liberi, o almeno diciamo di esserlo. Ma sono molte le cose, le persone, i luoghi, le abitudini di cui non possiamo fare a meno. Viviamo dei nostri desideri e a essi restiamo attaccati, talvolta in maniera ineluttabile. A ognuno la sua dipendenza: il cibo, il sesso, il lavoro, le droghe, i soldi, le tecnologie, la fede... Granta ha chiesto ad alcuni tra i principali autori italiani di raccontare le proprie ossessioni, o quelle che meglio rappresentano il nostro tempo. Antonio Moresco parlerà della necessità di camminare da solo, di notte, come gesto di conoscenza e di invenzione. Helena Janeczek indagherà il legame che unisce ogni madre al figlio neonato. Nel racconto di Antonio Pascale un uomo in tarda età si scopre schiavo del sesso più di quanto non fosse da ragazzo. Aldo Nove prende in esame i condizionamenti che ci vengono dall'infanzia. Al loro fianco Michele Mari, Emanuele Trevi, Mario Desiati, Matteo Marchesini e una selezione delle voci più interessanti del panorama internazionale, tra cui Alice Munro, William Burroughs, M. J. Hyland, Simon Rich.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Tra prosa d'arte e romanzo del Novecento (1920-1960)
LISAIT0205450

Tra prosa d'arte e romanzo del Novecento (1920-1960)

Alberto Cadioli
Arcipelago edizioni

LISAIT0205450
Tra prosa d'arte e romanzo del Novecento (1920-1960)

Alberto Cadioli
Arcipelago edizioni

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb