Preis

9 € 405 € Anwenden

BÜCHER DER POLITIK UND GESELLSCHAFT - Seite 50

Bestellen nach

Amintore Fanfani
LIPSIT0134836

Amintore Fanfani

Renato Filizzola
Editalia - Edizioni D'Italia

LIPSIT0134836
Amintore Fanfani

Renato Filizzola
Editalia - Edizioni D'Italia

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'obiezione di coscienza negli ordinamenti giuridici contemporanei
LIPSDI0134764

L'obiezione di coscienza negli ordinamenti giuridici contemporanei

Rinaldo Bertolino
G. Giappichelli editore

LIPSDI0134764
L'obiezione di coscienza negli ordinamenti giuridici contemporanei

Rinaldo Bertolino
G. Giappichelli editore

In den Warenkorb

28,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Di chi possiamo fidarci?
LIPSID0140321

Di chi possiamo fidarci?

Rachel Botsman
Hoepli

LIPSID0140321
Di chi possiamo fidarci?

Rachel Botsman
Hoepli

Dal governo alle aziende, dalle banche ai media, la fiducia nelle istituzioni non era mai stata così scarsa. Eppure quella in cui viviamo non è l'era della sfiducia: è l'esatto opposto. In questo libro rivoluzionario, l'esperta di fiducia Rachel Botsman rivela che siamo di fronte a una delle trasformazioni sociali più profonde nella storia dell'umanità, e che avrà conseguenze importanti per tutti noi. Sta emergendo un nuovo ordine mondiale: abbiamo perso la fede nella classe dirigente e nei leader, ma milioni di persone prestano le loro case a perfetti sconosciuti, scambiano valute digitali online e scoprono di potersi fidare di un robot. Con esempi che spaziano dai mercanti del Maghreb nell'XI secolo agli spacciatori di droga sulla darknet, l'opera mostra che la fiducia non è più di natura locale o istituzionale ma, grazie alla tecnologia, è diventata una "fiducia distribuita" che rappresenta al contempo un pericolo e una straordinaria opportunità. Se vogliamo volgere a nostro favore questo mutamento epocale, dobbiamo comprendere i meccanismi con cui la fiducia si costruisce, si gestisce, si perde e si ritrova nell'era digitale. Nel primo libro che racconta questo nuovo mondo, Botsman traccia una mappa dettagliata dei territori inesplorati e rivela cosa c'è in serbo per l'umanità.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Credito Valtellinese
LIPSEC0134838

Credito Valtellinese

Alberto Quadro Curzio
Editore Laterza

LIPSEC0134838
Credito Valtellinese

Alberto Quadro Curzio
Editore Laterza

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Gino Cornaggia
LIPSIT0134835

Gino Cornaggia

Amelia Belloni Sonzogni
Vita e Pensiero

LIPSIT0134835
Gino Cornaggia

Amelia Belloni Sonzogni
Vita e Pensiero

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Liberalismo politico
LIPSDI0116573

Liberalismo politico

John Rawls
Edizioni di Comunità

LIPSDI0116573
Liberalismo politico

John Rawls
Edizioni di Comunità

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pinelli. Una finestra sulla strage
LIPSIT0137765

Pinelli. Una finestra sulla strage

Camilla Cederna
Feltrinelli Editore

LIPSIT0137765
Pinelli. Una finestra sulla strage

Camilla Cederna
Feltrinelli Editore

In den Warenkorb

11,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il pensiero politico italiano del settecento
LIPSID0136334

Il pensiero politico italiano del settecento

Bruno Brunello
Casa Editrice Giuseppe Principato

LIPSID0136334
Il pensiero politico italiano del settecento

Bruno Brunello
Casa Editrice Giuseppe Principato

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pandemics and Bioterrorism
LIPSIN0137773

Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

LIPSIN0137773
Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

"This book is a collection of papers presented at the NATO ASI conference Transdisciplinary Information Sharing for Decision-Making against Biological Threats." "Traditionally, it has been natural disasters and industrial accidents which have posed the greatest threat to society, but increasingly, chemical, biological. radiological, nuclear and explosive (CBRNE) emergencies present new challenges, with the potential to become global threats on an unprecedented scale. This has led to calls for the international community to implement a 'new way of thinking' to enable better communication worldwide to counter the threat of global terrorism. A successful counter terrorism strategy requires cooperation between agencies traditionally reluctant to share information: governments, industry, the scientific community and civil society in general. The body of knowledge and experience being developed in this field is now so immense that a new information sharing paradigm is required for these various disciplines in different societies to properly understand each other." "The key obstacle to any scientific, technical or social process is inefficient or non-existent information sharing. This work is of interest to anyone involved in the mitigation, preparedness, response to or recovery from disasters of any kind. Highlighting strategic enablers such as cross-disciplinary information sharing, international outreach and partner activities, public diplomacy and strategic communication, it is a robust step towards a new era of genuine cross-silo information sharing and cooperation in an atmosphere of trust." --Book Jacket.

In den Warenkorb

65,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pandemics and Bioterrorism
LIPSIN0137772

Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

LIPSIN0137772
Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

"This book is a collection of papers presented at the NATO ASI conference Transdisciplinary Information Sharing for Decision-Making against Biological Threats." "Traditionally, it has been natural disasters and industrial accidents which have posed the greatest threat to society, but increasingly, chemical, biological. radiological, nuclear and explosive (CBRNE) emergencies present new challenges, with the potential to become global threats on an unprecedented scale. This has led to calls for the international community to implement a 'new way of thinking' to enable better communication worldwide to counter the threat of global terrorism. A successful counter terrorism strategy requires cooperation between agencies traditionally reluctant to share information: governments, industry, the scientific community and civil society in general. The body of knowledge and experience being developed in this field is now so immense that a new information sharing paradigm is required for these various disciplines in different societies to properly understand each other." "The key obstacle to any scientific, technical or social process is inefficient or non-existent information sharing. This work is of interest to anyone involved in the mitigation, preparedness, response to or recovery from disasters of any kind. Highlighting strategic enablers such as cross-disciplinary information sharing, international outreach and partner activities, public diplomacy and strategic communication, it is a robust step towards a new era of genuine cross-silo information sharing and cooperation in an atmosphere of trust." --Book Jacket.

In den Warenkorb

65,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pandemics and Bioterrorism
LIPSIN0137771

Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

LIPSIN0137771
Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

"This book is a collection of papers presented at the NATO ASI conference Transdisciplinary Information Sharing for Decision-Making against Biological Threats." "Traditionally, it has been natural disasters and industrial accidents which have posed the greatest threat to society, but increasingly, chemical, biological. radiological, nuclear and explosive (CBRNE) emergencies present new challenges, with the potential to become global threats on an unprecedented scale. This has led to calls for the international community to implement a 'new way of thinking' to enable better communication worldwide to counter the threat of global terrorism. A successful counter terrorism strategy requires cooperation between agencies traditionally reluctant to share information: governments, industry, the scientific community and civil society in general. The body of knowledge and experience being developed in this field is now so immense that a new information sharing paradigm is required for these various disciplines in different societies to properly understand each other." "The key obstacle to any scientific, technical or social process is inefficient or non-existent information sharing. This work is of interest to anyone involved in the mitigation, preparedness, response to or recovery from disasters of any kind. Highlighting strategic enablers such as cross-disciplinary information sharing, international outreach and partner activities, public diplomacy and strategic communication, it is a robust step towards a new era of genuine cross-silo information sharing and cooperation in an atmosphere of trust." --Book Jacket.

In den Warenkorb

65,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pandemics and Bioterrorism
LIPSIN0137770

Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

LIPSIN0137770
Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

"This book is a collection of papers presented at the NATO ASI conference Transdisciplinary Information Sharing for Decision-Making against Biological Threats." "Traditionally, it has been natural disasters and industrial accidents which have posed the greatest threat to society, but increasingly, chemical, biological. radiological, nuclear and explosive (CBRNE) emergencies present new challenges, with the potential to become global threats on an unprecedented scale. This has led to calls for the international community to implement a 'new way of thinking' to enable better communication worldwide to counter the threat of global terrorism. A successful counter terrorism strategy requires cooperation between agencies traditionally reluctant to share information: governments, industry, the scientific community and civil society in general. The body of knowledge and experience being developed in this field is now so immense that a new information sharing paradigm is required for these various disciplines in different societies to properly understand each other." "The key obstacle to any scientific, technical or social process is inefficient or non-existent information sharing. This work is of interest to anyone involved in the mitigation, preparedness, response to or recovery from disasters of any kind. Highlighting strategic enablers such as cross-disciplinary information sharing, international outreach and partner activities, public diplomacy and strategic communication, it is a robust step towards a new era of genuine cross-silo information sharing and cooperation in an atmosphere of trust." --Book Jacket.

In den Warenkorb

65,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pandemics and Bioterrorism
LIPSIN0137769

Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

LIPSIN0137769
Pandemics and Bioterrorism

Andrey Trufanov, Alessandra Rossodivita, Matteo Guidotti
IOS Press

"This book is a collection of papers presented at the NATO ASI conference Transdisciplinary Information Sharing for Decision-Making against Biological Threats." "Traditionally, it has been natural disasters and industrial accidents which have posed the greatest threat to society, but increasingly, chemical, biological. radiological, nuclear and explosive (CBRNE) emergencies present new challenges, with the potential to become global threats on an unprecedented scale. This has led to calls for the international community to implement a 'new way of thinking' to enable better communication worldwide to counter the threat of global terrorism. A successful counter terrorism strategy requires cooperation between agencies traditionally reluctant to share information: governments, industry, the scientific community and civil society in general. The body of knowledge and experience being developed in this field is now so immense that a new information sharing paradigm is required for these various disciplines in different societies to properly understand each other." "The key obstacle to any scientific, technical or social process is inefficient or non-existent information sharing. This work is of interest to anyone involved in the mitigation, preparedness, response to or recovery from disasters of any kind. Highlighting strategic enablers such as cross-disciplinary information sharing, international outreach and partner activities, public diplomacy and strategic communication, it is a robust step towards a new era of genuine cross-silo information sharing and cooperation in an atmosphere of trust." --Book Jacket.

In den Warenkorb

65,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Indagine conoscitiva sulla situazione della facoltà di architettura del Politecnico di Milano
LIPSIT0134759

Indagine conoscitiva sulla situazione della facoltà di architettura del Politecnico di Milano

Consiglio Regionale Lombardo
Dott. A. Giuffrè editore

LIPSIT0134759
Indagine conoscitiva sulla situazione della facoltà di architettura del Politecnico di Milano

Consiglio Regionale Lombardo
Dott. A. Giuffrè editore

In den Warenkorb

35,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Responsabilità sociale tra shered value e web 2.0
LIPSEC0135654

Responsabilità sociale tra shered value e web 2.0

Maddalena Della Volpe
Franco Angeli

LIPSEC0135654
Responsabilità sociale tra shered value e web 2.0

Maddalena Della Volpe
Franco Angeli

Il volume propone una rivisitazione delle teorie e delle prassi della responsabilità sociale d'impresa alla luce delle nuove dinamiche manageriali incentrate sulla creazione di shared value, espressione coniata da Porter e Kramer in un articolo di recente pubblicato su Harvard Business Review. L'autrice mostra come il nuovo business approach si basi sulle connessioni tra sviluppo d'impresa e progresso economico-sociale della società e apra la strada alla prospettiva della corporate sustainability, naturale evoluzione dell'orientamento alla responsabilità sociale. L'orientamento multi-stakeholder porta a vedere l'impresa come una federazione d'interessi, fortemente interconnessa con l'ambiente in cui opera, e a considerare la "governance partecipata" un inevitabile sviluppo del post-modernismo. Particolarmente utile è la trattazione delle modalità di misurazione dell'impegno sociale e degli strumenti di comunicazione d'impresa; l'accountability rappresenta, infatti, il processo irrinunciabile per migliorare costantemente la comunicazione delle azioni e dei risultati aziendali conseguiti. "Responsabilità sociale 2.0" è l'etichetta utilizzata per indicare le modalità e le strategie di comunicazione aziendale più innovative e tecnologiche, basate sui social media.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Storia dell'economia mondiale. Volume 4. Tra espansione e recessione
LIPSEC0135503

Storia dell'economia mondiale. Volume 4. Tra espansione e recessione

Valerio Castronovo
Editori Laterza

LIPSEC0135503
Storia dell'economia mondiale. Volume 4. Tra espansione e recessione

Valerio Castronovo
Editori Laterza

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Sul riformismo
LIPSID0133680

Sul riformismo

Giulio Sapelli
Bruno Mondadori

LIPSID0133680
Sul riformismo

Giulio Sapelli
Bruno Mondadori

Il testo analizza la questione della riformabilità del capitalismo contemporaneo nel più ampio contesto dei cambiamenti economici sociali e politici indotti dai processi interdipendenti dell'ampliamento dei mercati su scala mondiale. Sottolinea inoltre le resistenze e le azioni non previste che tali sommovimenti determinano. La riflessione sul riformismo, religioso e non, politico e pre-politico, diviene, in queste pagine, una sorta di atlante teorico per l'azione che si mantiene, tuttavia, distante dall'agone immediato dello scontro tra valori e volizioni delle classi politiche e delle masse.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La politica del debito pubblico in Italia (2 Volumi)
LIPSIT0134796

La politica del debito pubblico in Italia (2 Volumi)

Antonio Confalonieri, Ettore Gatti
Cariplo - Laterza

LIPSIT0134796
La politica del debito pubblico in Italia (2 Volumi)

Antonio Confalonieri, Ettore Gatti
Cariplo - Laterza

In den Warenkorb

21,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le tre società
LIPSIT0133890

Le tre società

Luca Ricolfi
Guerini e Associati

LIPSIT0133890
Le tre società

Luca Ricolfi
Guerini e Associati

Oggi l'Italia sembra sempre più la risultante dell'intreccio e dello scontro fra tre modelli sociali e territoriali radicalmente diversi: la prima società, o delle garanzie; la seconda società, o del rischio; la terza società, o della forza. La politica del centro-sinistra tutela la società delle garanzie, lascia sopravvivere la società della forza, ma è fondamentalmente sorda alle richieste liberiste della società del rischio. Una sordità che sta mettendo a repentaglio l'unità del Paese. Questo terzo Rapporto sul cambiamento sociale fornisce i dati più aggiornati di cui si dispone sull'Italia del 2006: andamento dell'economia, conti pubblici, stato sociale, squilibri territoriali, criminalità, immigrazione, preferenze politiche, atteggiamenti morali. Non solo dati e tendenze, però. Nel resoconto di Luca Ricolfi si prospetta anche un'ipotesi sulla congiuntura che il Paese sta attraversando. L'idea centrale è che la vittoria di Prodi e il varo della Finanziaria 2007 stiano producendo l'esatto contrario di ciò che l'Unione si proponeva di ottenere: non una maggiore coesione, ma la progressiva separazione - come in una reazione chimica, in una sorta di elettrolisi sociale - delle componenti di base della società italiana.

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Stato e regolazione sociale
LIPSIT0133640

Stato e regolazione sociale

Peter Lange, Marino Regini
Il Mulino

LIPSIT0133640
Stato e regolazione sociale

Peter Lange, Marino Regini
Il Mulino

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Azione popolare
LIPSID0133719

Azione popolare

Salvatore Settis
Einaudi

LIPSID0133719
Azione popolare

Salvatore Settis
Einaudi

Indignarsi non basta. Contro l'indifferenza che uccide la democrazia, contro la tirannia antipolitica dei mercati dobbiamo rilanciare l'etica della cittadinanza. Puntare su mete necessarie: giustizia sociale, tutela dell'ambiente, priorità del bene comune sul profitto del singolo. Far leva sui beni comuni come garanzia delle libertà pubbliche e dei diritti civili. Recuperare spirito comunitario, sapere che non vi sono diritti senza doveri, pensare anche in nome delle generazioni future. Ambiente, patrimonio culturale, salute, ricerca, educazione incarnano valori di cui la Costituzione è il manifesto: libertà, eguaglianza, diritto al lavoro. La comunità dei cittadini è fonte delle leggi e titolare dei diritti. Deve riguadagnare sovranità cercando nei movimenti civici il meccanismo-base della democrazia, il serbatoio delle idee per una nuova agenda della politica. Dare nuova legittimazione alla democrazia rappresentativa facendo esplodere le contraddizioni fra i diritti costituzionali e le pratiche di governo che li calpestano in obbedienza ai mercati. Ricreare la cultura che muove le norme, ripristina la legalità, progetta il futuro. Serve oggi una nuova consapevolezza, una nuova responsabilità. Una forte azione popolare in difesa del bene comune.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Osservazioni intorno al Progetto preliminare di un nuovo Codice Penale (agosto 1927, anno V)
LIPSDI0134851

Osservazioni intorno al Progetto preliminare di un nuovo Codice Penale (agosto 1927, anno V)

AA.VV.
Vita e Pensiero

LIPSDI0134851
Osservazioni intorno al Progetto preliminare di un nuovo Codice Penale (agosto 1927, anno V)

AA.VV.
Vita e Pensiero

In den Warenkorb

50,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Delle monete in senso pratico, e morale; ragionamento diviso in sette capitoli, dedicato a quelli, che prender si vorranno la pena di leggerlo. Dell'origine e del commercio della moneta e dell'instituzione delle zecche d'Italia dalla decadenza dell'Impero sino al Secolo decimosettimo (2 Volumi)
LIPSEC0132964

Delle monete in senso pratico, e morale; ragionamento diviso in sette capitoli, dedicato a quelli, che prender si vorranno la pena di leggerlo. Dell'origine e del commercio della moneta e dell'instituzione delle zecche d'Italia dalla decadenza dell'Impero sino al Secolo decimosettimo (2 Volumi)

s.a.
Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie - ICEB

LIPSEC0132964
Delle monete in senso pratico, e morale; ragionamento diviso in sette capitoli, dedicato a quelli, che prender si vorranno la pena di leggerlo. Dell'origine e del commercio della moneta e dell'instituzione delle zecche d'Italia dalla decadenza dell'Impero sino al Secolo decimosettimo (2 Volumi)

s.a.
Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie - ICEB

In den Warenkorb

50,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Filosofia dei beni comuni
LIPSID0132443

Filosofia dei beni comuni

Laura Pennacchi
Donzelli editore

LIPSID0132443
Filosofia dei beni comuni

Laura Pennacchi
Donzelli editore

La questione dei beni comuni sta assumendo un ruolo centrale nel dibattito pubblico e nella mobilitazione politica. In Italia, di recente essa ha rappresentato un elemento imprevisto e dirompente di manifestazione della volontà popolare, in sede referendaria. I beni comuni sono quei beni che non sono proprietà di nessuno. Essi non riguardano solo le componenti naturali quali gli ecosistemi e le risorse non riproducibili, ma anche le forme della conoscenza, il capitale sociale, le regole, le norme, le istituzioni. In quanto tali, dunque, i beni comuni si ritrovano per definizione al centro di alcune tra le problematiche cruciali del nostro tempo. Dall'irrompere del dramma ambientale e del riscaldamento climatico al manifestarsi delle conseguenze della globalizzazione sregolata all'esplodere della crisi finanziaria globale: tutto impatta sui beni comuni. In senso critico, generando minacce di nuove dissipazioni, che vanno dal degrado allo spreco, dall'abuso alla mancanza di cura .Ma anche in senso positivo, di nuove opportunità che si presentano. Naturalmente, in quanto presupposti indispensabili della vita e della società umane, i beni comuni sono sempre esistiti; ma non sempre si è avuta coscienza della loro essenza, che risiede in primo luogo nell'essere “il limite” senza il quale si compie la “tragedia”. In questo libro, attraverso un'argomentazione rigorosa che tocca i campi della filosofia, dell'economia e della politica, Laura Pennacchi offre per la prima volta al lettore italiano una sintesi essenziale sul tema, proponendo anche la sua originale impostazione: i beni comuni non si identificano né col “privato” né col “pubblico”; sono piuttosto un terzo elemento chiamato a triangolare con gli altri due. Essi rappresentano non il punto di vista dell'individuo, né quello dello Stato, quanto piuttosto quello - ricco di umanità solidale - della persona.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb