Preis

9 € 405 € Anwenden

BÜCHER DER POLITIK UND GESELLSCHAFT - Seite 4

Bestellen nach

Effe (Luglio-Agosto 1974-n. 7-8)
LIPSDO0281594

Effe (Luglio-Agosto 1974-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

LIPSDO0281594
Effe (Luglio-Agosto 1974-n. 7-8)

AA.VV.
Edizioni Dedalo

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Città in festival
LIPSEC0264420

Città in festival

Marco Paiola, Roberto Grandinetti
Franco Angeli

LIPSEC0264420
Città in festival

Marco Paiola, Roberto Grandinetti
Franco Angeli

L'Italia è il paese in Europa con il maggior numero di festival. Si parla addirittura di 1.300 eventi, una media di 4 al giorno. Come evidenziato dalla stampa recente, tuttavia, il modello festival sta attraversando in Italia una fase di passaggio alla maturità che impone un ripensamento e che con ogni probabilità porterà a far emergere solamente i migliori. Nonostante tali elementi di immaturità, i festival - soprattutto i festival di approfondimento culturale - sono un prodotto complesso che presenta diversi elementi di interesse per una comunità locale e in particolare per una città di piccole e medie dimensioni, sia dal punto di vista strettamente culturale che economico. Nel presente lavoro cerchiamo di leggere i festival di approfondimento culturale come nuove esperienze che riguardano le città. La prima parte del libro presenta una serie di contributi di carattere scientifico che cercano di fornire alcuni profili di studio del fenomeno degli eventi culturali complessi. La seconda parte del volume presenta una serie di casi e testimonianze di festival, dando ampio spazio alla voce dei protagonisti al fine di descrivere le esperienze di alcuni tra i principali festival italiani di approfondimento culturale. Come si capirà leggendo, si tratta di nuove esperienze di marketing territoriale.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il censore e l'editore
LIPSIT0264410

Il censore e l'editore

Giorgio Fabre
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

LIPSIT0264410
Il censore e l'editore

Giorgio Fabre
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

La censura libraria fascista seguì un percorso incerto e contrastato rispetto ad altri tipi di controllo culturale, come quello su giornali, cinema, teatro e università. Solo in un secondo tempo, nel tentativo di plasmare l'opinione pubblica in senso nazionalista, razzista e bellicista, Mussolini si impegnò in prima persona nella creazione di un sistema di censura accentrato, pervasivo e articolato. Almeno fino al 1934, però, affrontò numerosi ostacoli di natura burocratica e diplomatica, e ancor più ostica si rivelò l'interazione con il mondo editoriale, un settore privato che contava già su un pubblico ampio e dai gusti raffinati. Ricco di molta documentazione inedita, questo libro offre una rilettura sorprendente di quell'evoluzione e del suo impatto sulla cultura e sull'editoria italiana, e indica anche quale fu l'intreccio tra le vicende della censura fascista e quelle della più importante casa editrice italiana, la Mondadori, il cui «sistema culturale» mostrava un profilo internazionale talvolta indigeribile per il duce. Mussolini fu solito dedicare moltissimo tempo non solo a valutare possibili sequestri e proibizioni, ma anche a indirizzare le pubblicazioni e le traduzioni, a offrire contratti, a lavorare i libri di suo interesse perfino da editor e correttore di bozze. Contro di lui, l'«editore» per eccellenza, Arnoldo Mondadori, difese l'azienda con straordinaria inventiva e un'attitudine pragmatica e camaleontica che spesso permise di aggirare di fatto le restrizioni del regime o di trarne addirittura vantaggio, smentendo le tesi spesso consolidate di una Mondadori allineata al fascismo. Concludono il volume oltre 200 schede dettagliate su altrettanti libri e 170 autori Mondadori, coinvolti nella censura (tra loro Remarque, Faulkner, Zweig, Mann, Steinbeck, Vittorini, Moravia, Huxley, Simenon). Esse illustrano da un lato la pervicacia della censura, dall'altro la duttilità della casa editrice nel cercare di prevenirla rivedendo in modo opportuno testi, titoli e copertine, rimodulando le collane e tenendo «nel cassetto» le opere più scomode, in vista del crollo del regime.

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'economia secondo i pirati
LIPSEC0282519

L'economia secondo i pirati

Peter T. Leeson
Garzanti

LIPSEC0282519
L'economia secondo i pirati

Peter T. Leeson
Garzanti

Mostri anarchici, diavoli incarnati, profanatori di tutte le leggi umane e divine, nemici del genere umano: difficile trovare le parole adatte per definire i pirati e il terrore che ispiravano. Tuttavia, argomenta Peter Leeson, professore di economia, da sempre grande appassionato di corsari e bucanieri, a governare le imprese dei più famigerati criminali della storia non furono soltanto l'avidità e la ferocia. Quelle ciurme mal assortite, che raccoglievano sbandati ed emarginati delle più varie provenienze, seguivano in realtà un comportamento assai razionale. Il loro sistema di autogoverno era molto più tollerante delle altre istituzioni a loro contemporanee, tanto da meritarsi l'ammirazione e il rispetto di molte menti illuminate. "L'economia secondo i pirati" applica la "logica economica" ai pirati e ci dimostra che le leggi del capitalismo, così come le aveva identificate Adam Smith, spiegano alla perfezione persino un comportamento tanto insolito come quello dei pirati. Le procedure seguite per eleggere il capitano e per la spartizione del bottino rappresentano un esempio di democrazia e di equità, e dunque di efficacia sul lungo termine. I pirati avevano fama di tener fede alla parola data. La loro politica, basata sull'intimidazione contro il nemico esterno e sul buon governo al proprio interno, portava sostanziosi vantaggi. Introduzione di Giulio Giorello.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Libera chiesa in libero stato?
LIPSID0283825

Libera chiesa in libero stato?

AA.VV.
Claudiana

LIPSID0283825
Libera chiesa in libero stato?

AA.VV.
Claudiana

Dopo l'11 settembre le religioni - spesso nella forma inquietante degli integralismi e fondamentalismi - sono tornate a occupare la scena della storia reclamando il riconoscimento del loro status pubblico, quasi che la secolarizzazione, giunta al punto culminante, si capovolgesse nel suo contrario. Quella delle relazioni tra Stati e confessioni religiose torna così a essere questione di grande rilievo culturale e politico in stretta connessione con l'interrogativo di fondo: quale laicità per le odierne società complesse segnate dal pluralismo? Saggi di Elena Bein Ricco, Biagio De Giovanni, Mostafa El Ayoubi, Paolo Naso e Sergio Rostagno.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Lex mercatoria
LIPSDI0282691

Lex mercatoria

Francesco Galgano
Il Mulino

LIPSDI0282691
Lex mercatoria

Francesco Galgano
Il Mulino

La storia del diritto commerciale è storia di un particolare modo di creare diritto, "lex mercatoria" non solo per la materia regolata, ma anche e soprattutto perché diritto creato dagli stessi mercanti, e creato con i caratteri di un diritto universale dei mercati. Si assiste ora al sorgere di una nuova lex mercatoria, anch'essa direttamente creata dal ceto imprenditoriale, anch'essa destinata come l'antica a reggere in modo uniforme, al di là dei confini nazionali, l'intero mercato mondiale. Il volume muove dalla considerazione che la lex mercatoria può costituire una delle chiavi principali di comprensione dell'attuale realtà giuridicoeconomica. La conoscenza storica si lega così all'analisi del presente e alla prospettazione del futuro, in un rapporto di continuità che è nelle grandi tradizioni della cultura giuridica europea.

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Populismo e democrazia
LIPSIN0280027

Populismo e democrazia

Yves Mény, Yves Surel
Il Mulino

LIPSIN0280027
Populismo e democrazia

Yves Mény, Yves Surel
Il Mulino

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Libro bianco sulla creatività
LIPSIT0264415

Libro bianco sulla creatività

Walter Santagata
Università Bocconi Editore

LIPSIT0264415
Libro bianco sulla creatività

Walter Santagata
Università Bocconi Editore

Il "Libro bianco sulla creatività" è il risultato del lavoro svolto dalla Commissione di studio ministeriale, incaricata di elaborare un Rapporto sulla creatività e produzione di cultura in Italia, che ne stimasse, tra l'altro, il valore economico. Il libro si propone due obiettivi. In primo luogo, delineare il profilo essenziale di un modello italiano di creatività e di produzione culturale, nella convinzione che si debba ritrovare appunto la creatività, per aiutare lo sviluppo del paese. In secondo luogo, offrire un contributo alla conoscenza e alla definizione del macrosettore delle industrie culturali, che per diffusione, trasversalità e immaterialità di molte sue componenti non ha nel nostro paese un'identità statistica chiara e ben percepita. Per contribuire al successo dell'industria culturale italiana il "Libro bianco" traccia, inoltre, alcune strategie di azione coordinate per i diversi settori: le città creative, il design e la cultura materiale, la moda, l'architettura, l'economia della conoscenza, la pubblicità, il cinema, la tv, la radio, l'editoria, l'industria del gusto, l'arte contemporanea, la musica e il patrimonio culturale.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Niente è sacro, tutto si può dire
LIPSID0283310

Niente è sacro, tutto si può dire

Raoul Vaneigem
Ponte alle Grazie

LIPSID0283310
Niente è sacro, tutto si può dire

Raoul Vaneigem
Ponte alle Grazie

Tra i più autorevoli esponenti dell'anarchismo situazionista, Vaneigem prende spunto da fatti e discussioni all'ordine del giorno per fare a pezzi le certezze dei benpensanti e le pretese di chi si erge a giudice e censore. Un provocatorio pamphlet sulla scia della tradizione illuministica e libertaria. "Non c'è un uso buono o cattivo della libertà di espressione. C'è solo un uso insufficiente": un vero e proprio manifesto, dedicato alla libertà più fondamentale dell'essere umano. Un testo senza compromessi, per difendere una libertà che non deve incontrare alcuna limitazione, politica, morale o giuridica che sia. Un attacco all'ipocrisia di una società che, non riuscendo a rimuoverne le cause, preferisce nascondere il male a se stessa.

In den Warenkorb

14,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Diritto vivente
LIPSDI0280320

Diritto vivente

Alarico Mariani Marini, David Cerri
Edizioni Plus

LIPSDI0280320
Diritto vivente

Alarico Mariani Marini, David Cerri
Edizioni Plus

Il volume raccoglie i saggi presentati da illustri giuristi italiani e anglosassoni in occasione del Convegno organizzato dal Consiglio Nazionale Forense (Roma, ottobre 2006), con la partecipazione dell'European Circuit of the Bar of England and Wales. Nella dottrina giuridica è convincimento diffuso che anche nell'ambito di un sistema di diritto legislativo come quello italiano, nel quale il giudice è istituzionalmente vincolato alla legge, si vada affermando un primato della "iurisdictio" sulla "legislatio". L'ordinamento giuridico si presenta non più come espressione di singole norme racchiuse nei testi definiti dal legislatore nazionale, bensì come fenomeno caratterizzato da un policentrismo normativo non coordinato né differenziato nei gradi di legalità. Espressioni ormai consuete nel linguaggio del giurista come "diritto vivente", "costituzione materiale", "giustizia comunitaria" sono significative della profonda novità del quadro nel quale oggi operano avvocati e giudici e le relazioni investono anche il tema della comparazione di modelli giurisprudenziali non soltanto nella giurisprudenza italiana, ma anche in quella delle corti inglesi, americane e d'Europa.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Sfide per la Chiesa del nuovo secolo
LIPSIT0282712

Sfide per la Chiesa del nuovo secolo

Franco Garelli
Il mulino

LIPSIT0282712
Sfide per la Chiesa del nuovo secolo

Franco Garelli
Il mulino

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Sinistre
LIPSIT0282695

Sinistre

Paolo Pombeni
Il mulino

LIPSIT0282695
Sinistre

Paolo Pombeni
Il mulino

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
In the Name of National Security
LIPSIN0280330

In the Name of National Security

Louis Fisher
University Press of Kansas

LIPSIN0280330
In the Name of National Security

Louis Fisher
University Press of Kansas

When a B-29 bomber exploded over Georgia in 1948, the victims' families were denied access to crucial information relating to the accident because the federal government claimed such access would endanger national security. When the Supreme Court upheld that claim in United States v. Reynolds (1953), a new precedent was established, allowing the executive branch to assert an all-encompassing "state secret privilege" as a basis for withholding information from public scrutiny.

For more than fifty years that decision has been viewed with apprehension by a great many scholars and citizens, who feel it has fostered a dangerous cult of secrecy and undermined accountability by declaring that only the executive branch can be trusted with sensitive material. Now Louis Fisher, America's leading authority on separation of powers, recounts the story of Reynolds to reassess its lasting impact on our society.

Taking us back to a time when Americans were preoccupied with protecting military secrets from the Red Menace, Fisher shows how this case produced fundamental distortions in the judicial process that have increased with each passing year. He critiques the government's arguments in Reynolds from district court to Supreme Court and dissects the landmark opinion authored by Chief Justice Fred Vinson. He also explains how Reynolds affected subsequent battles over executive-held information both within the courts—the Pentagon Papers, the Watergate tapes—and between Congress and the president, as exemplified by the Freedom of Information Act and the much-debated Foreign Intelligence Surveillance Act. Drawing upon declassified documents and interviews with surviving family members, he weaves a compelling story—one that took a new twist when it was finally discovered that the information originally withheld was not sensitive at all but rather revealed Air Force negligence.

Especially in light of the Bush administration's continued use of Reynolds to justify its post-9/11 claims to unilateral authority, Fisher's work could not be more timely. His book is essential reading for all who question presidential authority—and should be required reading for all who don't.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'immunità delle organizzazioni internazionali dalla giurisdizione contenziosa ed esecutiva nel diritto internazionale generale
LIPSDI0280323

L'immunità delle organizzazioni internazionali dalla giurisdizione contenziosa ed esecutiva nel diritto internazionale generale

Stefano Dorigo
Edizioni Giappichelli

LIPSDI0280323
L'immunità delle organizzazioni internazionali dalla giurisdizione contenziosa ed esecutiva nel diritto internazionale generale

Stefano Dorigo
Edizioni Giappichelli

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'accertamento del fatto reato di terrorismo internazionale
LIPSDI0280322

L'accertamento del fatto reato di terrorismo internazionale

Luca Bauccio
Giuffrè editore

LIPSDI0280322
L'accertamento del fatto reato di terrorismo internazionale

Luca Bauccio
Giuffrè editore

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il terrorismo
LIPSDI0280319

Il terrorismo

Paola Balbo
HALLEY Editrice

LIPSDI0280319
Il terrorismo

Paola Balbo
HALLEY Editrice

La storia legislativa generata dall'intento di combattere e fermare il fenomeno del terrorismo nasce decenni addietro. Dal libro si vuole far emergere che, seppure con ritardi non spiegabili sul piano razionale e meramente giuridico, gli Stati europei si stanno allineando alle legislazioni più recenti. Al contempo è possibile rintracciare una linea normativa e propositiva comunitaria che riporta costantemente la questione del terrorismo all'interno delle varie raccomandazioni, direttive, decisioni quadro, libri verdi e proposte di decisione con il risultato che vengono introdotti strumenti più incisivi per la lotta al terrorismo.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
A Oriente del Califfo
LIPSIN0106550

A Oriente del Califfo

Emanuele Giordana
Rosenberg & Sellier

LIPSIN0106550
A Oriente del Califfo

Emanuele Giordana
Rosenberg & Sellier

Questo non è un libro solo sullo Stato islamico. Il progetto di al-Baghdadi è infatti anche quello di estendere i confini di un neo-Califfato all'intera comunità sunnita oltre il mondo arabo e le conflittuali aree asiatiche appaiono un terreno ideale. Il caso afgano, la guerra sempre sotto traccia tra India e Pakistan, il revivalismo islamico presente in Caucaso e in Asia centrale, come nelle provincie meridionali della Thailandia o nel Sud filippino segnato dal contrasto tra governo e comunità musulmane; nell'arcipelago indonesiano, che è la realtà musulmana più popolosa del pianeta, come nel dramma dei rohingya, cacciati dal Myanmar in Bangladesh. Al di là del progetto del Califfo, ci si chiede perché e con quali strumenti il messaggio ha potuto funzionare, qual è il contesto e quale l'entità del contrasto con al-Qaeda per il primato del jihad. Un libro che si chiede cosa potrà restare del messaggio di al?Baghdadi, anche dopo la caduta di Raqqa, in paesi così distanti dalla cultura mediorientale; cosa ha spinto un giovane di Giacarta, di Dacca o del Xinjang a scegliere la spada del Califfo?

In den Warenkorb

12,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
L'organizzazione fa la differenza?
LIPSEC0283827

L'organizzazione fa la differenza?

A. Comacchio, A. Pontiggia
Carocci editore

LIPSEC0283827
L'organizzazione fa la differenza?

A. Comacchio, A. Pontiggia
Carocci editore

Molti studiosi di management sono concordi nell'identificare nell'organizzazione in senso lato uno dei fattori di maggiore impatto sulle prestazioni aziendali e sulla competitività dei sistemi economici. L'insufficiente flessibilità o produttività, le minori potenzialità competitive e di sviluppo di imprese o nazioni, sembrano trovare una causa primaria (anche se non unica) nell'inadeguatezza organizzativa. Simmetricamente anche i successi aziendali e le emergenti forze competitive sembrano frutto dell'innovazione e della differenziazione degli assetti organizzativi e delle politiche di gestione delle risorse umane. Il volume offre al lettore, studioso o manager, le più recenti chiavi di interpretazione teorica sulla varietà della realtà organizzativa attuale.

In den Warenkorb

17,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La società Montecatini ed il suo gruppo industriale
LIPSIT0281944

La società Montecatini ed il suo gruppo industriale

s.a.
Servizio Stampa e Pubblicità della Società Montecatini

LIPSIT0281944
La società Montecatini ed il suo gruppo industriale

s.a.
Servizio Stampa e Pubblicità della Società Montecatini

In den Warenkorb

200,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il risorgimento. Gli intellettuali .Il materialismo storico. Note sul Machiavelli. Letteratura e vita nazionale. Passato e presente (6 Volumi)
LIPSID0281303

Il risorgimento. Gli intellettuali .Il materialismo storico. Note sul Machiavelli. Letteratura e vita nazionale. Passato e presente (6 Volumi)

Antonio Gramsci
Giulio Einaudi Editore

LIPSID0281303
Il risorgimento. Gli intellettuali .Il materialismo storico. Note sul Machiavelli. Letteratura e vita nazionale. Passato e presente (6 Volumi)

Antonio Gramsci
Giulio Einaudi Editore

In den Warenkorb

60,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Occupy!
LIPSIN0282362

Occupy!

Anna Curcio, Gigi Roggero
Ombre corte

LIPSIN0282362
Occupy!

Anna Curcio, Gigi Roggero
Ombre corte

Gli anni Novanta del secolo scorso si aprivano con la retorica della fine della storia, per nutrire l'apologia dell'unico mondo possibile. Il primo decennio del nuovo millennio si chiude con la crisi, ormai permanente, di quello stesso mondo. È in questo quadro che possiamo cogliere la straordinaria importanza di un movimento emerso nel cuore del capitalismo finanziario: Occupy Wall Street, il cui esempio sarebbe immediatamente stato seguito da molte città negli Stati Uniti, a cominciare da Oakland. Dalla composizione sociale alle nuove forme di organizzazione, dalle pratiche di lotta all'uso dei nuovi media, Occupy ha dei tratti fortemente comuni con gli altri movimenti nella crisi, dalle insorgenze del Nord Africa alle acampadas spagnole. È un movimento che non pone domande, ma che agisce su un piano immediatamente costituente: proprio per questo motivo la sua comprensione sfugge a media e istituzioni della rappresentanza politica. I testi raccolti nel presente volume - documenti prodotti dalle occupazioni e materiali di inchiesta, interventi nelle piazze occupate e narrazioni, articoli di analisi e interviste -costituiscono allora contributi unici e indispensabili per comprendere dall'interno il movimento Occupy, le possibili prospettive, i nodi irrisolti. Ci aiutano quindi a interrogare gli elementi comuni e le differenze con le lotte in Italia degli ultimi anni, nel profilarsi di un movimento globale dentro la crisi strutturale del capitalismo.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Letteratura arte libertà
LIPSID0281615

Letteratura arte libertà

Leone Trotzky
Schwarz editore

LIPSID0281615
Letteratura arte libertà

Leone Trotzky
Schwarz editore

In den Warenkorb

13,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Lessico di biopolitica
LIPSID0282325

Lessico di biopolitica

AA.VV.
Manifestolibri

LIPSID0282325
Lessico di biopolitica

AA.VV.
Manifestolibri

La biopolitica oggi è al centro di un dibattito reso sempre più vivace da una serie di problemi che, da vari anni, segnano quest'epoca: l'esplosione dei conflitti interetnici dopo il "crollo del muro", l'allarme crescente per i nuovi flussi migratori, il moltiplicarsi planetario delle emergenze sanitarie, lo sviluppo incalzante delle biotecnologie, l'acuirsi della questione ecologica, il dilagare delle politiche di sicurezza, l'imporsi della sollecitudine umanitaria a proteggere militarmente popolazioni indifese, facendo anche quantità indefinite di vittime inermi. In tutti questi casi si manifesta chiaramente una questione biopolitica poiché è in gioco un rapporto diretto fra l'esercizio del potere e la vita.

In den Warenkorb

33,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il mondo illustrato (Anno Secondo1848)
LIPSIT0268544

Il mondo illustrato (Anno Secondo1848)

AA.VV.
Giuseppe Pomba

LIPSIT0268544
Il mondo illustrato (Anno Secondo1848)

AA.VV.
Giuseppe Pomba

In den Warenkorb

150,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb