Preis

4 € 2595 € Anwenden

KUNSTBÜCHER

- Seite 4

Bestellen nach

Ferrari Yearbook 2013 (Numero 23)
Nachrichten
LIARDE0292669

Ferrari Yearbook 2013 (Numero 23)

AA.VV.
Ferrari SpA

LIARDE0292669
Ferrari Yearbook 2013 (Numero 23)

AA.VV.
Ferrari SpA

In den Warenkorb

40,00€

In den Warenkorb
Oceania
Nachrichten
LIARST0291901

Oceania

Jean Guiart
Rizzoli Editore

LIARST0291901
Oceania

Jean Guiart
Rizzoli Editore

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Il primo Rinascimento
Nachrichten
LIARMD0291898

Il primo Rinascimento

Ludwig H. Heydenreich
Rizzoli

LIARMD0291898
Il primo Rinascimento

Ludwig H. Heydenreich
Rizzoli

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'età d'oro di Giustiniano. Dalla morte di Teodosio all'Islam
Nachrichten
LIARME0291891

L'età d'oro di Giustiniano. Dalla morte di Teodosio all'Islam

Andrè Grabar
Rizzoli

LIARME0291891
L'età d'oro di Giustiniano. Dalla morte di Teodosio all'Islam

Andrè Grabar
Rizzoli

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
I geni del Rinascimento. Arte italiana 1500-1540
Nachrichten
LIARMD0291899

I geni del Rinascimento. Arte italiana 1500-1540

Ludwig H.Heydenreich, Gunter Passavant
Rizzoli

LIARMD0291899
I geni del Rinascimento. Arte italiana 1500-1540

Ludwig H.Heydenreich, Gunter Passavant
Rizzoli

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
I centri del Rinascimento
Nachrichten
LIARMD0291897

I centri del Rinascimento

André Chastel
Rizzoli

LIARMD0291897
I centri del Rinascimento

André Chastel
Rizzoli

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
La grande officina. Arte Italiana 1460-1500
Nachrichten
LIARMD0291896

La grande officina. Arte Italiana 1460-1500

André Chastel
Rizzoli

LIARMD0291896
La grande officina. Arte Italiana 1460-1500

André Chastel
Rizzoli

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Il secolo dell'Anno Mille
Nachrichten
LIARME0291895

Il secolo dell'Anno Mille

L.Grodecki, F.Mutherich, J.Taralon, F.Wormald
Rizzoli

LIARME0291895
Il secolo dell'Anno Mille

L.Grodecki, F.Mutherich, J.Taralon, F.Wormald
Rizzoli

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
L'arte paleocristiana (200-395)
Nachrichten
LIARAN0291889

L'arte paleocristiana (200-395)

André Grabar
Rizzoli Editore

LIARAN0291889
L'arte paleocristiana (200-395)

André Grabar
Rizzoli Editore

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Ottavio e Rosita Missoni story
LIARDE0294553

Ottavio e Rosita Missoni story

s.a.
Skira Editore

LIARDE0294553
Ottavio e Rosita Missoni story

s.a.
Skira Editore

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
Recuperare in Toscana
LIARAR0294549

Recuperare in Toscana

AA.VV.
Istituto di Credito Fondiario della Toscana

LIARAR0294549
Recuperare in Toscana

AA.VV.
Istituto di Credito Fondiario della Toscana

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Anselmo Bucci
LIAROT0294536

Anselmo Bucci

M. Lorandi
Galleria d'arte Antologia

LIAROT0294536
Anselmo Bucci

M. Lorandi
Galleria d'arte Antologia

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Scultori italiani negli anni trenta
LIARSC0294529

Scultori italiani negli anni trenta

Gian Carlo Bojani
Riolo Terme - Estate

LIARSC0294529
Scultori italiani negli anni trenta

Gian Carlo Bojani
Riolo Terme - Estate

In den Warenkorb

23,00€

In den Warenkorb
Le cere e le terrecotte ostetriche del Museo di Storia della Scienza di Firenze
LIARSC0294473

Le cere e le terrecotte ostetriche del Museo di Storia della Scienza di Firenze

Attilio Zanca
Arnaud

LIARSC0294473
Le cere e le terrecotte ostetriche del Museo di Storia della Scienza di Firenze

Attilio Zanca
Arnaud

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Abraham Mintchine
LIAROT0294002

Abraham Mintchine

Raffaella Bellini
Galleria Michelangelo

LIAROT0294002
Abraham Mintchine

Raffaella Bellini
Galleria Michelangelo

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Scultura lignea nei Musei della Diocesi di Bergamo
LIARSC0293954

Scultura lignea nei Musei della Diocesi di Bergamo

Andrea Franci, Silvio Tomasini
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Gadino

LIARSC0293954
Scultura lignea nei Musei della Diocesi di Bergamo

Andrea Franci, Silvio Tomasini
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Gadino

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
1930s commercial art
LIARGR0293333

1930s commercial art

Pepin van Roojen
Pepin Press

LIARGR0293333
1930s commercial art

Pepin van Roojen
Pepin Press

This volume presents a large selection of commercial illustrations and patterns from the 1930s. The focus is on designs which were painted or drawn, not on typographic composition.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Dall'Albornoz all'età dei Borgia
LIARST0292908

Dall'Albornoz all'età dei Borgia

Provincia di Terni
Ediart

LIARST0292908
Dall'Albornoz all'età dei Borgia

Provincia di Terni
Ediart

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Walter Mac Mazzieri
LIARCO0292830

Walter Mac Mazzieri

Renzo Margonari
Artioli editore

LIARCO0292830
Walter Mac Mazzieri

Renzo Margonari
Artioli editore

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
Valentino Vago
LIARST0283766

Valentino Vago

Laura Salandin
Sinai edizioni

LIARST0283766
Valentino Vago

Laura Salandin
Sinai edizioni

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Inferno e Paradiso
LIARST0294800

Inferno e Paradiso

Rosa Giorgi
Electa

LIARST0294800
Inferno e Paradiso

Rosa Giorgi
Electa

Perché gli angeli hanno le ali e i diavoli le corna? Perché un santo è identificato con determinate caratteristiche e non altre? Come è possibile riconoscere i diversi santi nei dipinti? Questo libro propone un'indagine sul significato delle immagini, tracciando un percorso dal Paradiso all'Inferno e ritorno. Una guida essenzialmente visiva, un "invito alla lettura" per imparare a decifrare il messaggio dei capolavori della pittura che raffigurano scene sacre. Una ricca raccolta di informazioni, dati, notizie su ogni singolo tema, per capire la forma e il significato delle creature dell'aldilà - angeli e arcangeli, demoni, animali diabolici e infine i santi la loro natura, il loro aspetto e il culto di cui sono stati oggetto da parte degli uomini nei diversi momenti della storia.

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Jacomo Tintoretto & i suoi figli
LIARST0295527

Jacomo Tintoretto & i suoi figli

Melania G. Mazzucco
RCS Libri

LIARST0295527
Jacomo Tintoretto & i suoi figli

Melania G. Mazzucco
RCS Libri

Frutto di oltre dieci anni di studi e ricerche, ricco di documenti inediti e originali, rintracciati da Melania Mazzucco negli archivi veneziani, "Jacomo Tintoretto e i suoi figli" è la seconda parte del dittico che, col romanzo "La lunga attesa dell'angelo", l'autrice ha dedicato al grande maestro, passando così dalla libera interpretazione dei fatti e dalla dimensione fantastica dei personaggi all'indagine appassionata di una possibile verità storica. L'opera storico-documentaria rappresenta un vero e proprio monumento alla grandezza e alla complessità di un pittore immenso, inventore di sterminati teleri narrativi, affollati da centinaia di personaggi e animati da violenti chiaroscuri - un artista ambizioso e discusso, scorretto e devoto, colto e popolare, eccentrico e conformista, incalzato da un perenne furore creativo. In un dialogo continuo e attraverso un confronto serrato con le sue opere, Melania Mazzucco ricostruisce minuziosamente la vita del "più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura". Ma, accanto al protagonista, come in una delle sue tele brulicanti, dal buio della storia riemergono le figure dei suoi familiari: il padre, la giovane moglie Faustina, le figlie suore, i nipoti rinnegati. Una caleidoscopica galleria di ritratti che compone l'affresco di una città unica e irripetibile, Venezia: attraversata casa per casa, esplorata nei fondachi, sui moli, nei bordelli, nelle botteghe e nei monasteri, rivelata in ogni aspetto delle sue attività e dei suoi costumi.

In den Warenkorb

28,00€

In den Warenkorb
Arte veneta 79/2022
LIARST0292870

Arte veneta 79/2022

AA.VV.
Edizioni Electa

LIARST0292870
Arte veneta 79/2022

AA.VV.
Edizioni Electa

Fondata nel 1947 - sotto la presidenza di Giuseppe Fiocco e la direzione scientifica di Rodolfo Pallucchini - "Arte Veneta" è divenuta nel tempo tra le più importanti pubblicazioni specialistiche di storia dell'arte. Apre il presente numero, per l'ambito medievale, il contributo di Chiara Ponchia, dedicato a un nuovo foglio miniato da una perduta mariegola dalla Scuola di San Giovanni Evangelista; seguono i temi di area rinascimentale trattati da Luca Fabbri, con nuove proposte attributive per Bartolomeo Giolfino, esponente di una delle più note dinastie di scultori veronesi tra Quattro e Cinquecento; da Sergio Alcamo, che riscopre l'Oroscopo giorgionesco dei depositi della Gemäldegalerie di Dresda creduto distrutto, e da Michele Guida Conte che indaga la vicenda della pala d'altare destinata alla cappella maggiore della chiesa domenicana di Santa Corona a Vicenza. Vi è inoltre, per il Cinquecento maturo, il contributo di Federico Giani dedicato alla singolare Crocifissione di Bodzentyn, con interessanti riflessioni sul manierismo veneziano in Polonia e Lituania nel XVI secolo, e quello di Claudia Caramanna, che presenta inediti risultati di una ricerca sul pittore Jacopo Apollonio, nipote per parte materna di Jacopo Bassano. Il volume prosegue con interessanti saggi di altro ambito - di Francesca Stopper, sui bronzisti Nicolò Roccatagliata e Sebastiano Nicolini; di Vincenzo Mancini, sull'attività di Liss e Regnier a Venezia, e di Sara Grinzato che offre una nuova lettura di tre ambienti a Palazzo Ducale -Chiesetta, Antichiesetta e Sala dei Conviti -, affrescati da Jacopo Guarana. Segue la sezione delle Segnalazioni, con inediti ritrovamenti e attribuzioni - fra cui il testo di Caterina Trupiano Kowalczyck che presenta la prima prova documentaria a favore dell'identificazione di Apollonio Domenichini con l'autore delle tredici vedute della Fondazione Langmatt a Baden, chiudendo definitivamente la dibattuta questione critica - e in chiusura, alcuni contributi per le Carte d'archivio, tra cui quello di Matteo Mazzalupi che rende nota una lettera del 1438, conservata in Archivio di Stato a Firenze, di Antonio di Niccolò da Montefeltro ad Antonio di Niccolò Martelli, a Venezia, nella quale, tra l'altro, si incarica il destinatario di ritirare e pagare un dipinto eseguito da Antonio Vivarini, identificato nella pala per la cappella dei Santi Antonio abate e Giacomo in San Francesco a Urbino. Tutti i contributi sono corredati da un ricco apparato iconografico.

In den Warenkorb

45,00€

In den Warenkorb
Luce, controluce, iridescenze. Pellizza e gli amici divisionisti
LIAROT0295516

Luce, controluce, iridescenze. Pellizza e gli amici divisionisti

Aurora Scotti Tosini
Edo - Edizioni Oltrepò

LIAROT0295516
Luce, controluce, iridescenze. Pellizza e gli amici divisionisti

Aurora Scotti Tosini
Edo - Edizioni Oltrepò

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb