Preis

4 € 2595 € Anwenden

KUNSTBÜCHER

- Seite 13

Bestellen nach

Bibbie
LIARAQ0288079

Bibbie

Giulia Bologna
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.

LIARAQ0288079
Bibbie

Giulia Bologna
Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.

In den Warenkorb

12.00€

In den Warenkorb
Teoria dell'architettura
LIARAR0292068

Teoria dell'architettura

AA.VV.
Taschen

LIARAR0292068
Teoria dell'architettura

AA.VV.
Taschen

In den Warenkorb

23.00€

In den Warenkorb
Lo scultore della seta
LIARDE0292288

Lo scultore della seta

Gianluca Bauzano
Fondazione Cologni-Marsilio

LIARDE0292288
Lo scultore della seta

Gianluca Bauzano
Fondazione Cologni-Marsilio

A Roberto Capucci, tra i grandi padri della moda italiana, alla sua arte e al suo genio artigiano è dedicato il nuovo titolo della collana «Mestieri d'arte». La sua storia è ben nota agli studiosi, esperti e appassionati di moda e costume. Nato a Roma nel 1930, il maestro debutta ufficialmente a Firenze in occasione delle prime sfilate di moda organizzate da Giovanni Battista Giorgini e inaugurate da un evento ospitato il 12 febbraio 1951 nella villa di famiglia nel cuore della città. Inizia così l'ascesa del mito Capucci: le sue non sono solo creazioni di alta moda, abiti in tessuti preziosi per le star di Hollywood e le rappresentanti dell'aristocrazia romana e del jet set internazionale, ma vere sculture, straordinarie architetture in tessuto. Già negli anni Ottanta è antesignano della contemporaneità: i suoi abiti destano ammirazione e fanno scalpore, sfilano sulle passerelle di tutto il mondo e sono presenti nei musei e nelle istituzioni d'arte più importanti, dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma alla Schauspielhaus di Berlino, da Palazzo Strozzi a Firenze al Kunsthistorisches Museum di Vienna, fino alla Biennale d'Arte di Venezia. Un percorso unico: dall'arte all'altissima artigianalità, in oltre settant'anni di attività ininterrotta l'intera carriera del maestro è emblema di un savoir-faire di assoluta eccezione. Ancor oggi la sua creatività si esprime vivissima e densa di suggestioni visionarie soprattutto nei disegni, di cui il volume presenta una selezione di grande fascino e bellezza. Grazie alla ricostruzione esaustiva e appassionata di Gian Luca Bauzano, firma del «Corriere della Sera», giornalista, studioso e curatore di moda, costume e musica, da sempre molto vicino a Roberto Capucci, grande amico e conoscitore della sua vita e della sua opera, il volume ci restituisce il ritratto di un grandissimo artista-artigiano: un vero "tesoro vivente", secondo la poetica definizione che in Giappone si usa dare ai più grandi maestri. L'autore ci offre un racconto intessuto di ricordi personali, che si dipana anche attraverso le immagini dei più celebri abiti di Capucci e dei suoi disegni, tratti dall'incredibile corpus di opere autografe. Un libro che vuol essere in primis un tributo a un'eccellenza che è vanto per il nostro Paese, ma anche «una sorta di poetico manuale per giovani creativi», come osserva Franco Cologni: perché Roberto Capucci, raffinato interprete dell'alta maestria italiana, «ha saputo scrivere parole che oggi i giovani dovrebbero imparare a memoria: arte, mestiere, talento, competenza, lavoro, visione, coraggio, bellezza».

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
Space for life
LIARAR0291968

Space for life

Marco Piva
Editrice Compositori

LIARAR0291968
Space for life

Marco Piva
Editrice Compositori

"La vasta esperienza maturata da Marco Piva nelle ricerche sui materiali e sulle tecnologie costruttive dedicate a settori di punta dell'architettura e del design trova un nuovo campo applicativo, un territorio di nuova sperimentazione: l'ambito dell'architettura 'sociale'. Con il progetto 'Space for life' Marco Piva si misura con le necessità dell'abitare sociale. L'obiettivo è quello di offrire nuovi sistemi costruttivi e di allestimento degli interni, economicamente e ambientalmente sostenibili, alla ricerca dell'eccellenza anche per questo settore, da troppo tempo confinato in condizioni di elevata criticità economica e sociale."

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Fare l'automobile. Con interviste a grandi car designer
LIARDE0279813

Fare l'automobile. Con interviste a grandi car designer

Mario Favilla, Aldo Agnelli
Fondazione Cologni-Marsilio

LIARDE0279813
Fare l'automobile. Con interviste a grandi car designer

Mario Favilla, Aldo Agnelli
Fondazione Cologni-Marsilio

Il design dell'automobile non è una delle tante declinazioni del design, ma una professione del tutto distinta che media continuamente tra artigianalità e sistemi tecnologici avanzati, tra manualità e modelli matematici. Questo libro racconta dall'interno i principali aspetti di un mestiere d'arte, quello del car designer, che unisce l'alta tecnologia a una straordinaria artigianalità, qualità fondante dei Centri Stile, dove le superfici dell'auto prendono forma grazie alle mani sapienti di disegnatori, modellisti, sellai, fabbri, pellettieri. Vi sono raccolte 14 interviste a famosi car designer italiani, di nascita o di formazione, che hanno reso grande questo mestiere e hanno contribuito in modo essenziale al successo di tutti i più grandi marchi di auto del mondo, da Mercedes ad Audi, da Lamborghini a Ferrari, da Fiat a Maserati a Toyota: una raccolta di pensieri, visioni, opinioni, suggerimenti sui grandi temi che ruotano intorno a questo affascinante mestiere, nelle testimonianze dei suoi maggiori protagonisti. L'excursus storico ricostruisce le origini e il contesto in cui si sviluppa il primo saper fare dei carrozzieri italiani degli anni venti, grandi ispiratori dei car designer di oggi. Si approfondiscono gli aspetti principali del mestiere, le sue contraddizioni, i vincoli sempre nuovi e complessi: regole e leggi, esigenze di mercato, problematiche legate all'inquinamento, alla ricerca di nuovi propellenti, alla salvaguardia dell'ambiente.

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
The Master's Touch
LIARDE0292314

The Master's Touch

Alberto Cavalli
Marsilio

LIARDE0292314
The Master's Touch

Alberto Cavalli
Marsilio

"This publication ... represents a significant step forward in devising a structured methodological approach to assessing excellence in the artistic crafts. By examining and comparing Italian and European legislation and regulations governing craft production, the authors were able to identify a number of recurring concept-terms underpinning craft excellence.These were then narrowed down to a list of 11 criteria: those directly related to the artisan's skill (competence, creativity, interpretation, talent, training); those regarding relational and territorial aspects (territory, tradition); and those concerned with the product itself (authenticity, craftsmanship, innovation, originality). Interviews with leading master artisans from different European countries and influential experts in the field of the artistic crafts, backed up by a nationwide survey to gauge the views of the wider Italian population, helped to confirm the validity of the matrix and the classification system that emerged from this process ... The proposed assessment matrix not only serves as a new tool to aid our understanding and assessment of excellence, but also offers invaluable support to those who aspire to achieve that excellence."--Front cover flap.

In den Warenkorb

18.00€

In den Warenkorb
Food design in Italia
LIARGR0291965

Food design in Italia

Alberto Bassi
Mondadori Electa S.p.A.

LIARGR0291965
Food design in Italia

Alberto Bassi
Mondadori Electa S.p.A.

L'obiettivo del libro è analizzare l'artefatto alimentare come un progetto integrale: dai caratteri organolettici alla sua forma, dai sistemi tecnologici e organizzativi per la produzione a come si colloca in un contesto di valorizzazione, comunicazione e consumo, fino alla gestione completa del ciclo di vita. Si tratta, in sostanza, degli stessi elementi che segnano nascita, vita e fine ciclo di qualunque altra merce (prodotto / oggetto / artefatto, sistema o servizio). Il libro affronta gli aspetti produttivi, ma anche le necessarie componenti e dinamiche riguardanti fattori funzionali, estetici, simbolici legati all'immaginario collettivo che si affiancano al produrre.

In den Warenkorb

23.00€

In den Warenkorb
Le altre culture
LIARAR0291960

Le altre culture

Ugo La Pietra
Corraini Edizioni

LIARAR0291960
Le altre culture

Ugo La Pietra
Corraini Edizioni

Negli anni Sessanta e Settanta la ricerca progettuale di Ugo La Pietra si concentra, seguendo le tendenze critiche che analizzano l'aspetto sociale e periferico dello spazio urbano, sulle culture materiali spontanee. In particolare all'interno di "Le altre culture" l'indagine di La Pietra si focalizza su un ambiente circoscritto e specifico, dove spontaneamente si creano peculiarità architettoniche proprie: la spiaggia del Poetto a Cagliari. L'indagine, che consiste in un campionamento fotografico delle autocostruzioni balneari estive, le "ville", risale al 1978 e svela un ambiente unico ormai scomparso, un'architettura spontanea che osserva un linguaggio coeso. Le ville di legno sulla spiaggia di Cagliari sono strutture uniche che formano, come mostrato all'interno del volume, un vero e proprio alfabeto architettonico scomparso. "Le altre culture" raccoglie le tavole illustrate che mostrano la serie di progetti, di idee, scaturite dall'osservazione delle strutture sulla spiaggia del Poetto, raccolte da Ugo La Pietra negli anni Settanta, accompagnate da un'introduzione di Vittorio Fagone.

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
Dogana
LIARCO0288076

Dogana

Alessandro Riva, Luca Pignatelli
Marcos Y Marcos

LIARCO0288076
Dogana

Alessandro Riva, Luca Pignatelli
Marcos Y Marcos

In den Warenkorb

60.00€

In den Warenkorb
Igor Mitoraj. Sculture
LIARSC0292783

Igor Mitoraj. Sculture

AA.VV.
Biblos

LIARSC0292783
Igor Mitoraj. Sculture

AA.VV.
Biblos

In den Warenkorb

35.00€

In den Warenkorb
Il Museo Poldi Pezzoli
LIARCA0291757

Il Museo Poldi Pezzoli

AA.VV.
Cassa di Risparmio delle Province Lombarde

LIARCA0291757
Il Museo Poldi Pezzoli

AA.VV.
Cassa di Risparmio delle Province Lombarde

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Francesco Candeloro
LIARAR0292301

Francesco Candeloro

s.a.
Skira

LIARAR0292301
Francesco Candeloro

s.a.
Skira

Visioni di vissuto, di frammenti quotidiani, di vita nell'originale lavoro di Francesco Candeloro. Un progetto nato a seguito di un percorso di viaggio durato 5 anni, durante i quali, attraverso l'osservazione "dal vero" e la conseguente raccolta di immagini e appunti, l'autore ha ricostruito "percettivamente" le peculiarità di alcune città geograficamente distanti tra loro. Immagini di Seoul, Londra, New York, Venezia, Monaco, Napoli e Lisbona, frammenti di queste città, riprodotte in 14 lastre di plexiglas di diversi colori unite a una seconda lastra, distante circa 10-20 cm, tagliata al laser e ripetuta in dimensioni diverse per far sì che lo sguardo si soffermi su una forma comune, facendola così diventare segno focale. Le coppie di lastre salgono verticalmente dal pavimento ricreando una strada, una piazza, un vicolo, un viale: luoghi distanti tra loro capaci di raccontare al visitatore di momenti vissuti, di unire visivamente luoghi, colori e temperature, forme che si identificano e corrispondono a ogni posto, segni che creano il luogo: la Città delle Città. Il volume è pubblicato in occasione della mostra di Venezia (Palazzo Fortuny, 27 marzo 2010 - 18 luglio 2010).

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Bellezza, eleganza e lusso
LIARDE0292118

Bellezza, eleganza e lusso

Elisabetta Benelli
Alinea editrice

LIARDE0292118
Bellezza, eleganza e lusso

Elisabetta Benelli
Alinea editrice

Nel dispiegarsi del lavoro, accanto a un'attenta analisi sociologica del fenomeno "lusso", l'autrice ha esaminato i mutevoli scenari in cui esso si è manifestato nel secolo da poco trascorso, ma ha fatto soprattutto riferimento a quegli oggetti che più comunemente condividono i nostri spazi e a quelli che ornano la nostra persona: riferendosi, in particolare, a quegli oggetti materici o virtuali (come ad esempio il profumo) in grado di tradurre il linguaggio globale, che viene offerto loro dal mondo del consumo e dell'industria in un linguaggio specifico, capace di far emergere le diverse individualità. In un certo senso, la persona può così riappropriarsi del proprio essere contro la tendenza al non essere, tipica della attuale società globalizzante.

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
Donald Judd. A catalogue of the Exibition at the National Gallery of Canada, Ottawa, 24 May-6 July 1975. Catalogue raisonné of Paintings, Objects and Wood-Blocks 1960-1974
LIARCO0292650

Donald Judd. A catalogue of the Exibition at the National Gallery of Canada, Ottawa, 24 May-6 July 1975. Catalogue raisonné of Paintings, Objects and Wood-Blocks 1960-1974

Brydon Smith
The National Gallery of Canada

LIARCO0292650
Donald Judd. A catalogue of the Exibition at the National Gallery of Canada, Ottawa, 24 May-6 July 1975. Catalogue raisonné of Paintings, Objects and Wood-Blocks 1960-1974

Brydon Smith
The National Gallery of Canada

In den Warenkorb

695.00€

In den Warenkorb
Elfenbeinkunst
LIARAQ0292474

Elfenbeinkunst

P. W. Hartmann
P.W. Hartmann

LIARAQ0292474
Elfenbeinkunst

P. W. Hartmann
P.W. Hartmann

In den Warenkorb

55.00€

In den Warenkorb
Michelangelo Galliani Rebus vitae
LIARCO0292297

Michelangelo Galliani Rebus vitae

Michelangelo Galliani, Flavio Arensi
Fondazione Versiliana

LIARCO0292297
Michelangelo Galliani Rebus vitae

Michelangelo Galliani, Flavio Arensi
Fondazione Versiliana

In den Warenkorb

18.00€

In den Warenkorb
La fabbrica estetica
LIARDE0291958

La fabbrica estetica

Alessandro Mendini
Alessi Tendentse

LIARDE0291958
La fabbrica estetica

Alessandro Mendini
Alessi Tendentse

In den Warenkorb

65.00€

In den Warenkorb
Guerlain 1828-2008. 180 years/180 ans (8 Volumi in cofanetto)
LIARDE0288081

Guerlain 1828-2008. 180 years/180 ans (8 Volumi in cofanetto)

s.a.
Guerlain

LIARDE0288081
Guerlain 1828-2008. 180 years/180 ans (8 Volumi in cofanetto)

s.a.
Guerlain

In den Warenkorb

70.00€

In den Warenkorb
Andrea Pfister: sogni, arte, scarpe
LIARDE0292568

Andrea Pfister: sogni, arte, scarpe

Andrea Pfister, Jean Pierre Dupré
Edizioni Gabriele Mazzotta

LIARDE0292568
Andrea Pfister: sogni, arte, scarpe

Andrea Pfister, Jean Pierre Dupré
Edizioni Gabriele Mazzotta

In den Warenkorb

25.00€

In den Warenkorb
Il primato della pittura di Leonardo da Vinci. Omaggio a Leonardo: opere 1995-1996
LIARCO0292525

Il primato della pittura di Leonardo da Vinci. Omaggio a Leonardo: opere 1995-1996

Carla Tolomeo
Antiga edizioni

LIARCO0292525
Il primato della pittura di Leonardo da Vinci. Omaggio a Leonardo: opere 1995-1996

Carla Tolomeo
Antiga edizioni

In den Warenkorb

12.00€

In den Warenkorb
Emilio Prazio 1897-1977
LIARDE0292483

Emilio Prazio 1897-1977

Paola Barbara Sega, Ettore Sessa
Edizioni Gabriele Mazzotta

LIARDE0292483
Emilio Prazio 1897-1977

Paola Barbara Sega, Ettore Sessa
Edizioni Gabriele Mazzotta

In den Warenkorb

16.00€

In den Warenkorb
Per amore. La raccolta Caggiano
LIARCA0292664

Per amore. La raccolta Caggiano

Massimo Caggiano
Il Polittico

LIARCA0292664
Per amore. La raccolta Caggiano

Massimo Caggiano
Il Polittico

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Corbaccio'. Life is a cut-up
LIARCO0292621

Corbaccio'. Life is a cut-up

John Kerr
Editart

LIARCO0292621
Corbaccio'. Life is a cut-up

John Kerr
Editart

In den Warenkorb

35.00€

In den Warenkorb
Ferrari. Leggenda e passione
LIARDE0292558

Ferrari. Leggenda e passione

RM Auctions
RM Auctions

LIARDE0292558
Ferrari. Leggenda e passione

RM Auctions
RM Auctions

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb