Preis

9 € 2600 € Anwenden

KUNSTBÜCHER - Seite 41

Bestellen nach

Chaumet maestri orafi dal 1780
LIARDE0200699

Chaumet maestri orafi dal 1780

Diana Scarisbrick
Alain de Gourcuff Éditeur

LIARDE0200699
Chaumet maestri orafi dal 1780

Diana Scarisbrick
Alain de Gourcuff Éditeur

In den Warenkorb

105,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Tavolette rinascimentali
LIARME0246226

Tavolette rinascimentali

Lidia Ceserani Ermentini
Edizioni Bolis - Banca Popolare di Crema

LIARME0246226
Tavolette rinascimentali

Lidia Ceserani Ermentini
Edizioni Bolis - Banca Popolare di Crema

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il lusso e l'autarchia
LIARDE0246211

Il lusso e l'autarchia

Natalia Aspesi
Rizzoli Editore

LIARDE0246211
Il lusso e l'autarchia

Natalia Aspesi
Rizzoli Editore

In den Warenkorb

65,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Lasar Segall
LIARCO0195695

Lasar Segall

P. M. Bardi
Edizioni del Milione

LIARCO0195695
Lasar Segall

P. M. Bardi
Edizioni del Milione

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
125 Ex-libris di Francesco Gamba con prefazione di Giorgio Nicodemi
LIARGR0236157

125 Ex-libris di Francesco Gamba con prefazione di Giorgio Nicodemi

s.a.
Cesare Ratta

LIARGR0236157
125 Ex-libris di Francesco Gamba con prefazione di Giorgio Nicodemi

s.a.
Cesare Ratta

In den Warenkorb

120,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La città europea del medioevo a oggi
LIARAR0244774

La città europea del medioevo a oggi

Paul M. Hohenberg, Lynn Hollen Lees
Editori Laterza

LIARAR0244774
La città europea del medioevo a oggi

Paul M. Hohenberg, Lynn Hollen Lees
Editori Laterza

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Exit. Nuove geografie della creatività italiana
LIARCO0239704

Exit. Nuove geografie della creatività italiana

Francesco Bonami
Arnoldo Mondadori Editore

LIARCO0239704
Exit. Nuove geografie della creatività italiana

Francesco Bonami
Arnoldo Mondadori Editore

In occasione dell'apertura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, sorta di laboratorio del contemporaneo, la Piccola Biblioteca Oscar ha voluto cogliere in questo volume un'istantanea dello stato attuale della creatività italiana. Con un'apertura a trecentosessanta gradi, sono indagati gli esiti creativi nel campo dell'arte, della musica, del cinema e del teatro.

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Vincenzo Bonomini
LIARGR0231133

Vincenzo Bonomini

Renzo Mangili
Edizioni Monumenta Bergomensia

LIARGR0231133
Vincenzo Bonomini

Renzo Mangili
Edizioni Monumenta Bergomensia

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di Lonigo
LIARCA0243965

Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di Lonigo

AA.VV.
Parrocchia S. Maria in Madonna dei Miracoli

LIARCA0243965
Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di Lonigo

AA.VV.
Parrocchia S. Maria in Madonna dei Miracoli

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Picasso's Picassos
LIAROT0243952

Picasso's Picassos

David Douglas Duncan
Macmillan and co.

LIAROT0243952
Picasso's Picassos

David Douglas Duncan
Macmillan and co.

In den Warenkorb

90,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il medioevo delle cattedrali
LIARME0236621

Il medioevo delle cattedrali

Arturo Carlo Quintavalle
Skira

LIARME0236621
Il medioevo delle cattedrali

Arturo Carlo Quintavalle
Skira

In den Warenkorb

107,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La pittura italiana. La maniera italiana (Volume X)
LIARMD0245323

La pittura italiana. La maniera italiana (Volume X)

Giuliano Briganti
Editori Riuniti

LIARMD0245323
La pittura italiana. La maniera italiana (Volume X)

Giuliano Briganti
Editori Riuniti

In den Warenkorb

55,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le maioliche della collezione D. Serra
LIARAQ0245336

Le maioliche della collezione D. Serra

s.a.
Galleria la porta d'oro

LIARAQ0245336
Le maioliche della collezione D. Serra

s.a.
Galleria la porta d'oro

In den Warenkorb

37,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Scultura di Picasso
LIARSC0245329

Scultura di Picasso

Giulio Carlo Argan
Alfieri editore

LIARSC0245329
Scultura di Picasso

Giulio Carlo Argan
Alfieri editore

In den Warenkorb

40,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Paul Eluard et ses amis peintres 1895-1952
LIARST0245326

Paul Eluard et ses amis peintres 1895-1952

AA.VV.
Bibliotheque publique d'information. Museé national d'art moderne

LIARST0245326
Paul Eluard et ses amis peintres 1895-1952

AA.VV.
Bibliotheque publique d'information. Museé national d'art moderne

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Utamaro
LIAROT0245063

Utamaro

Tadashi Kobayashi
Kodansha International

LIAROT0245063
Utamaro

Tadashi Kobayashi
Kodansha International

Who was the man behind the pseudonym "Utamaro"? We know that he was one of the greatest artists of eighteenth-century Japan, and that he was a master portraitist of women in the woodblock-print tradition known as ukiyo-e. But as for the man himself, we know almost nothing. The little there is-gleaned from contemporary books, miscellaneous writings, temple registers-is brought together in this book to present as clear a picture of Utamaro's life as modem researchers are capable of. Utamaro is placed in his cultural setting-the pleasure-loving urban culture of eighteenth-century Tokyo, the shogun's capital and the de facto center of Japan

Utamaro's world was that of teahouse girls and courtesans whose fame and popularity can only be compared, in modern terms, to those of a movie actress whose name is on every man's lips. His was a world of popular literature and art, of publishers competing for the work of the most talked-about writers and artists. This world, however, was under the constant scrutiny of the authorities, and near the end of his career, Utamaro fell afoul of the government's proscription of certain subject matter, and he was sentenced to three days in prison and fifty days in hand chains.

But Utamaro's life is only one theme of this book. The other is the development of his art, the perfection of his depictions of women that enabled him to capture subtle moods and differences of character. The prints of women produced by the ukiyo-e artists preceding Utamaro showed expressionless beauties of little individuality. It was against this that Utamaro rebelled, creating such prints as that of the kashi, one of the lowest ranking of courtesans-in fact, a mere prostitute. Recognizing within himself the power to see and depict the individual behind the outward appearance, Utamaro added to some of his prints the notation "Studies in Physiognomic Judgment of Character by Utamaro." Modem opinion tends to agree with Utamaro's assessment of himself, and his reputation as an artist of the inner woman has firmly established him in the top ranks of the ukiyo-e world.

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Marcel Duchamp
LIARST0245037

Marcel Duchamp

Giovanni Caradente
RCS Rizzoli Libri

LIARST0245037
Marcel Duchamp

Giovanni Caradente
RCS Rizzoli Libri

In den Warenkorb

15,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I gatti di Louis Wain/ Los gatos de Louis Wain/ De Katten van Louis Wain
LIARGR0244808

I gatti di Louis Wain/ Los gatos de Louis Wain/ De Katten van Louis Wain

Patricia Allderidge
Bibliothèque de l'Image

LIARGR0244808
I gatti di Louis Wain/ Los gatos de Louis Wain/ De Katten van Louis Wain

Patricia Allderidge
Bibliothèque de l'Image

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Una storia delle immagini
LIARST0236608

Una storia delle immagini

David Hockney, Martin Gayford
Giulio Einaudi Editore

LIARST0236608
Una storia delle immagini

David Hockney, Martin Gayford
Giulio Einaudi Editore

Creare un'immagine, sostiene Hockney, è l'unico modo che abbiamo a disposizione per dar conto di ciò vediamo. Ma tutti coloro che producono immagini si confrontano con lo stesso problema: come comprimere persone, cose e luoghi tridimensionali su una superficie piatta? I risultati vengono spesso catalogati come pitture, fotografie o film, per poi essere ordinati secondo epoche e stili. Ma di fatto, che siano prodotti con un pennello, un apparecchio fotografico o un programma digitale, che siano sulle pareti di una caverna o sullo schermo di un computer, sono innanzitutto delle immagini. E a noi, per capire in che modo vediamo il mondo - e quindi per capire anche noi stessi - serve una storia delle immagini. Insomma, questo libro. Dopo una vita dedicata a dipingere, a disegnare o a produrre immagini con apparecchi fotografici, Hockney, in collaborazione con il critico Martin Gayford, possiede tutti gli strumenti necessari per esplorare come e perché nel corso dei millenni siano state prodotte delle immagini. Cos'è che rende interessante dei segni su una superficie piatta? Come viene reso il movimento in un'immagine immobile o, viceversa, cosa lega i film e la televisione agli antichi maestri della pittura? Come condensare il tempo e lo spazio in un'immagine statica, su una tela o su uno schermo? Quello che un'immagine ci mostra è una verità o una menzogna? Le fotografie rappresentano il mondo per come ne facciamo esperienza? Mettendo a confronto una grande varietà di immagini - un fotogramma di un cartone animato di Disney con una stampa di Hiroshige, una scena di un film di Ejzenstejn con un dipinto di Velazquez - gli autori superano le convenzionali frontiere tra cultura alta e bassa, operando inaspettati collegamenti tra epoche, luoghi e tecniche espressive diversissime. Perché per Hockney, film, fotografia, pittura e disegno sono sempre profondamente connessi gli uni con gli altri. Acuto e provocatorio, questo libro contribuisce in modo autorevole a renderci consapevoli del modo in cui rappresentiamo la realtà che ci circonda.

In den Warenkorb

43,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Andy Warhol
LIARCO0244632

Andy Warhol

Andy Warhol
Shinchosha

LIARCO0244632
Andy Warhol

Andy Warhol
Shinchosha

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il Romanticismo
LIARST0243914

Il Romanticismo

Hugh Honour
Edizioni di Comunità

LIARST0243914
Il Romanticismo

Hugh Honour
Edizioni di Comunità

In den Warenkorb

50,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La veglia di Bach
LIARCO0243902

La veglia di Bach

Emilio Isgrò
Edizioni Gabriele Mazzotta

LIARCO0243902
La veglia di Bach

Emilio Isgrò
Edizioni Gabriele Mazzotta

In den Warenkorb

20,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Le sedie hanno un cuore
LIARDE0199129

Le sedie hanno un cuore

Alessandro Calligaris
Grafiche Antiga

LIARDE0199129
Le sedie hanno un cuore

Alessandro Calligaris
Grafiche Antiga

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Riscoprire Bisanzio
LIARST0243597

Riscoprire Bisanzio

Giovanni Gasbarri
Libreria Editrice Viella

LIARST0243597
Riscoprire Bisanzio

Giovanni Gasbarri
Libreria Editrice Viella

Per gli storici dell'arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo studio di Bisanzio significava spesso dover affrontare un vero e proprio labirinto di questioni controverse. Nel corso della sua millenaria esistenza, infatti, l'Impero Romano d'Oriente aveva impresso un marchio indelebile sui territori della penisola, condizionando in modo profondo gli sviluppi dell'arte medievale in Italia, in misura assai superiore rispetto a qualsiasi altro paese dell'Europa occidentale. Agli occhi degli studiosi che operavano all'interno del delicato clima post-risorgimentale, e che individuavano nella storia dell'arte una componente sostanziale per l'autopercezione culturale di uno Stato ancora giovane, ogni valutazione sull'arte bizantina rischiava quasi inevitabilmente di sfociare in un piu vasto problema di identita nazionale. Tali premesse, tuttavia, non impedirono all'Italia, e all'ambiente romano in particolare, di imprimere una spinta significativa all'avanzamento delle ricerche in materia di arte bizantina. Uno sguardo ravvicinato agli studi storico-artistici di quegli anni consente infatti di riscoprire una produzione scientifica ampia e multiforme, che seppe fornire un contributo rilevante al dibattito internazionale sulle arti di Bisanzio. Decostruendo dall'interno l'idea diffusa - e spesso preconcetta - di uno "stato di minorita" degli studi italiani sull'arte bizantina, questo libro mette in luce l'apporto positivo offerto a un settore di ricerca che, agli albori del XX secolo, si impose come essenziale nello scenario in continua trasformazione della Kunstwissenschaft europea.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb