Preis

6 € 2240 € Anwenden

BÜCHER VON DICHTUNG - Seite 2

Bestellen nach

Omeros
LIPOST0290915

Omeros

Derek Walcott
Adelphi

LIPOST0290915
Omeros

Derek Walcott
Adelphi

Omeros, aedo del tempo presente, racconta la storia di due pescatori, Ettore e Achille, innamorati della stessa donna, Elena, sensuale cameriera di un hotel di Santa Lucia, piccola isola sovrastata da due coni vulcanici, al centro del Mar dei Caraibi. E ogni personaggio, anche quelli di contorno, è come incastonato in un'aura luminosa, che scaturisce sia dalla felice irruenza del magma metaforico di Walcott, sia dal carisma di nomi, gesti e pensieri che riecheggiano, non senza venature ironiche, quelli dei corrispettivi eroi omerici. Ma il poema racconta anche la storia di un tradimento: l'isola, a lungo contesa dagli imperi rivali di Francia e Gran Bretagna, è stata infine consegnata ai turisti.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
La porta
LIPOIT0290368

La porta

Chandra Livia Candiani
La biblioteca di Vivarium

LIPOIT0290368
La porta

Chandra Livia Candiani
La biblioteca di Vivarium

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Il tempo e la sabbia
LIPOIT0285910

Il tempo e la sabbia

Franco Tralli
Marsilio

LIPOIT0285910
Il tempo e la sabbia

Franco Tralli
Marsilio

Il romanzo in versi sulla casa e sulla città che Franco Tralli ha scritto al seguito di "Architetti con le formiche nei calzoni" (formiche umane, popoli di formiche capaci di edificare palazzi e intere città, e civiltà) - da Uhr ai nostri giorni - è un poema sul modo di manifestarsi, e forse esternarsi, delle civiltà. Dalla costruzione della casa a quella della città, all'identificazione di un popolo-stirpe e alla sua sopravvivenza nelle pietre che restano, l'autore immagina un percorso da inviato speciale nelle province delle civiltà del passato, di cui salva i palpiti e le sfide, ricordando che i siti archeologici mantengono "non città d'ombre ma di semprevivi", fatte coincidere con un ininterrotto canto alla vita.

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
L'ellisse (poesie 1932-1972)
LIPOIT0287404

L'ellisse (poesie 1932-1972)

Leonardo Sinisgalli
Arnoldo Mondadori Editore

LIPOIT0287404
L'ellisse (poesie 1932-1972)

Leonardo Sinisgalli
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Mintastar
LIPOIT0264473

Mintastar

Aldo Spallicci
Garzanti Editore

LIPOIT0264473
Mintastar

Aldo Spallicci
Garzanti Editore

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Canti della gratitudine
LIPOIT0278552

Canti della gratitudine

Franco Arminio
Giunti Editore S.p.A./Bompiani

LIPOIT0278552
Canti della gratitudine

Franco Arminio
Giunti Editore S.p.A./Bompiani

Fin dalle prime righe, questo libro ci invita a un gesto semplice e prezioso: fare buon uso delle parole. Le parole che pronunciamo, scriviamo, leggiamo ogni giorno sono una moltitudine, ma troppo spesso attraversano le nostre vite senza lasciare traccia. Franco Arminio allora si inoltra nel silenzio - quello dei paesi delle aree interne svuotati dall'emigrazione, quello delle notti in cui siamo soli di fronte alla nostra ossessione - e, come un rabdomante, cerca la vena in cui ancora scorrono parole dense di significato e di luce. I suoi versi si offrono a tutti come occasione per aprire il cuore alla meraviglia e alla fratellanza, cantano l'importanza di prestare attenzione al minuscolo per sentirci parte dell'immenso. Il fardello della famiglia in cui siamo nati, la fatica di amare e lasciarsi amare, l'angoscioso orizzonte della morte che sembra chiudersi davanti a ogni pensiero - tutto viene riscattato dal potere della gratitudine, che illumina i doni nascosti in ogni singolo giorno. A queste pagine Arminio consegna il frutto di anni di ascolto di se stesso e del mondo, la summa di ciò che ha imparato nel suo cammino attraverso città e paesi: la parola poetica dispiega la sua forza trasformativa, da esperienza intima si fa comunitaria e ci chiede di essere pronunciata come sfida all'indifferenza, come forma di resistenza, come il più salvifico dei contagi.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Poesie scelte
LIPOST0290027

Poesie scelte

Seamus Heaney
Marcos Y Marcos

LIPOST0290027
Poesie scelte

Seamus Heaney
Marcos Y Marcos

Nel mondo poetico di Heaney, lo sprofondare nella materia, nella rude purezza delle cose prime, coincide con un rinvangare nella lingua e nell'io, alla ricerca di radici non solo in senso storico/mitico (e anche etnico), ma psicologiche, linguistiche, quasi "cosmiche". Anche l'impegno civile fa tutt'uno con la ricerca di un mondo primo, quasi preistorico, in relazione con l'essenziale.

In den Warenkorb

7,00€

In den Warenkorb
Poesie (4 Volumi)
LIPOIT0288745

Poesie (4 Volumi)

Giovanni Pascoli
Arnoldo Mondadori Editore

LIPOIT0288745
Poesie (4 Volumi)

Giovanni Pascoli
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
E no diroo nagotta de Masnagh
LIPOIT0288573

E no diroo nagotta de Masnagh

Domenico Balestrini
Libreria Pontiggia

LIPOIT0288573
E no diroo nagotta de Masnagh

Domenico Balestrini
Libreria Pontiggia

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
Sanguecosmo
LIPOST0287843

Sanguecosmo

Pedro Fiori
Edizioni Apollinaire

LIPOST0287843
Sanguecosmo

Pedro Fiori
Edizioni Apollinaire

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
La voce antica della Terra
LIPOST0287840

La voce antica della Terra

Leon Felipe
Edizioni Accademia

LIPOST0287840
La voce antica della Terra

Leon Felipe
Edizioni Accademia

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Poeta a Cuba
LIPOST0287839

Poeta a Cuba

René Depestre
Edizioni Accademia

LIPOST0287839
Poeta a Cuba

René Depestre
Edizioni Accademia

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Chiarivigilia di primavera
LIPOST0287838

Chiarivigilia di primavera

Miguel Angel Asturias
Accademia-Sansoni editori

LIPOST0287838
Chiarivigilia di primavera

Miguel Angel Asturias
Accademia-Sansoni editori

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Poesie
LIPOIT0278710

Poesie

Carlo Porta
Arnoldo Mondadori Editore

LIPOIT0278710
Poesie

Carlo Porta
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Istruzioni per dipingere
LIPOIT0276555

Istruzioni per dipingere

Nicola Gardini
Garzanti

LIPOIT0276555
Istruzioni per dipingere

Nicola Gardini
Garzanti

«Istruzioni per dipingere» è l'opera di un poeta-pittore che riflette sul rapporto tra colori e mondo. Ispirandosi al suo stesso lavoro artistico, Gardini riflette sui modi in cui l'esperienza vissuta - l'osservazione della natura, le avventure dell'interiorità, l'amore, l'amicizia, la malattia, il senso della fine - si possa e debba trasformare in un'immagine da contemplare e da cui trarre un senso duraturo. Il dipingere si rivela un'arte del vivere e si confonde con la pratica stessa che il libro incarna, la poesia, cioè la composizione per mezzo delle parole. Il classico binomio pitturapoesia, che risale fino all'antichità (dove Gardini è di casa), si trova una volta di più riaffermato. Con un rigore metrico che non ha paragoni nel panorama corrente, e con un'applicazione della rima che vuole rappresentare ordine e bellezza, «Istruzioni per dipingere» insegue sempre la sintesi illuminante e la verità anche del momento più passeggero, fornendo al lettore una «scuola di osservazione» e, attraverso questa, una disciplina per la felicità.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Una quieta polvere
LIPOST0288102

Una quieta polvere

Vivian Lamarque
Arnoldo Mondadori Editore

LIPOST0288102
Una quieta polvere

Vivian Lamarque
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La realtà e il desiderio
LIPOST0287841

La realtà e il desiderio

Luis Cernuda
Accademia-Sansoni editori

LIPOST0287841
La realtà e il desiderio

Luis Cernuda
Accademia-Sansoni editori

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Sangue e oro
LIPOST0287834

Sangue e oro

Endre Ady
Edizioni Accademia

LIPOST0287834
Sangue e oro

Endre Ady
Edizioni Accademia

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
La cronaca
LIPOIT0287530

La cronaca

Alessandro Peregalli
Il saggiatore

LIPOIT0287530
La cronaca

Alessandro Peregalli
Il saggiatore

Il poema "La cronaca" è un trittico. Ed è la summa poetica dell'autore dal 1939 al 1982. È un poema complesso, cosmologico, filosofico, satirico e amoroso. Parla dunque di dei, della guerra, dei suoi orrori e della sua cupa grandezza, parla di amore, dell'orrifica monotonia del quotidiano, parla della morte. Le tre parti di cui è composto, "Il cammino", "La cronaca", "L'anima", possono essere lette separatamente, ma fanno parte di un disegno unitario che il poeta ha perseguito fino alla sua morte. La prefazione è di Giuseppe Pontiggia.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Non ho mai scritto il verso
LIPOIT0287230

Non ho mai scritto il verso

Bino Rebellato
Rusconi Libri

LIPOIT0287230
Non ho mai scritto il verso

Bino Rebellato
Rusconi Libri

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Dialogo del poeta e del messaggero
LIPOIT0287213

Dialogo del poeta e del messaggero

Giuseppe Conte
A. Mondadori

LIPOIT0287213
Dialogo del poeta e del messaggero

Giuseppe Conte
A. Mondadori

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Dove si ferma il mare
LIPOST0284611

Dove si ferma il mare

Yang Lian
Libri Scheiwiller

LIPOST0284611
Dove si ferma il mare

Yang Lian
Libri Scheiwiller

In den Warenkorb

23,00€

In den Warenkorb
Poemi Conviviali
LIPOIT0287403

Poemi Conviviali

Giovanni Pascoli
Mondadori

LIPOIT0287403
Poemi Conviviali

Giovanni Pascoli
Mondadori

Il tema dell'amore, della pace, dell'amicizia, del presentimento della morte e dell'anelito al dissolvimento finale, in una importante raccolta poetica della letteratura italiana moderna: una rievocazione del mondo classico e del suo senso lirico.

In den Warenkorb

7,00€

In den Warenkorb
Il tempo e la sabbia
LIPOIT0285277

Il tempo e la sabbia

Franco Tralli
Marsilio

LIPOIT0285277
Il tempo e la sabbia

Franco Tralli
Marsilio

Il romanzo in versi sulla casa e sulla città che Franco Tralli ha scritto al seguito di "Architetti con le formiche nei calzoni" (formiche umane, popoli di formiche capaci di edificare palazzi e intere città, e civiltà) - da Uhr ai nostri giorni - è un poema sul modo di manifestarsi, e forse esternarsi, delle civiltà. Dalla costruzione della casa a quella della città, all'identificazione di un popolo-stirpe e alla sua sopravvivenza nelle pietre che restano, l'autore immagina un percorso da inviato speciale nelle province delle civiltà del passato, di cui salva i palpiti e le sfide, ricordando che i siti archeologici mantengono "non città d'ombre ma di semprevivi", fatte coincidere con un ininterrotto canto alla vita.

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb