Price

6 € 488 € Apply

LITERATURE ESSAYS



In this section you can find all literature essays available in our online library. If you wish to study Italian or foreign literature, ancient or contemporary, here you will find everything you need.
 
Read more
 

Literature essays


Through the "short essays" you can undertake in-depth studies of exciting studies, words that connect us to other human beings of past historical periods, tools to make known the good and the bad of the world around us...
The Di Mano in Mano library is the perfect place for you. overloaded with all this. Ours are essays on literature lived, full of emotions. Many are discovered through the sgomberi carried out in old apartments.
Ours is not the same. so much a library where you come to look for a < strong>short essay on Manzoni or a book on the history of linguistics in particular, but it is not necessary to do so. more a world to be discovered, letting yourself be carried away by the most popular literary genres; different from each other and emotions never felt before. You may not have come to look for short essay on romance or essays on leopards, but you will also find these titles and be surprised at the rarities among them. of these volumes.
Above all, we believe that culture is everyone's right, and for this reason we have chosen to sell essays on literature at affordable prices to all.

If it is is it true that "those who work with their hands are a worker, who works with his hands and his head is; a craftsman, who works with his hands, head and heart is; an artist" we, with good reason, can consider ourselves the artists of short essays!

 

What can you find in the Di Mano in Mano catalog?

 

  • - Philology books
  • ​- Essays on linguistics
  • - Essays on classical literature
  • - Essays on Italian literature
  • - Essays on foreign literature
  • - Essays by Aa.vv.

 

Sort by

Dal linguaggio alle lingue
News
LISALI0224259
Dal linguaggio alle lingue

Ranka Bijeljac, Roland J. L. Breton
Electa Gallimard

LISALI0224259
Dal linguaggio alle lingue

Ranka Bijeljac, Roland J. L. Breton
Electa Gallimard

In Cart

13.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Caratteri cinesi
News
LISALI0224222
Caratteri cinesi

Edoardo Fazzioli
Arnoldo Mondadori Editore

LISALI0224222
Caratteri cinesi

Edoardo Fazzioli
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

21.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'alfabeto giapponese
News
LISALI0224214
L'alfabeto giapponese

Gabriele Mandel
Mondadori Electa

LISALI0224214
L'alfabeto giapponese

Gabriele Mandel
Mondadori Electa

Così come accade a molte forme di scrittura, quella giapponese è strettamente legata alla cultura e all'identità del popolo nipponico che, partendo dai segni ideografici cinesi, ha elaborato un sistema proprio, alfabetico o più propriamente "sillabico". Il manuale illustra i 48 fonemi principali, declinati nelle due diverse scritture: Hiragana, che ha dato origine a una raffinata arte calligrafica, e Katakana, dalle linee più semplificate. La sezione finale ospita una selezione di opere d'arte di varie epoche, che permette di apprezzare la valenza estetica della scrittura giapponese. Con la prefazione di Isao Hosoe, designer.

In Cart

29.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'alfabeto ebraico
News
LISALI0224213
L'alfabeto ebraico

Gabriele Mandel
Arnoldo Mondadori Editore

LISALI0224213
L'alfabeto ebraico

Gabriele Mandel
Arnoldo Mondadori Editore

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Convegno dei dialetti lombardi fra l'Adda e il Ticino (15-16 marzo 1980)
News
LISALI0224502
Convegno dei dialetti lombardi fra l'Adda e il Ticino (15-16 marzo 1980)

AA.VV.
Edizioni Famiglia Meneghina

LISALI0224502
Convegno dei dialetti lombardi fra l'Adda e il Ticino (15-16 marzo 1980)

AA.VV.
Edizioni Famiglia Meneghina

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Punteggiatura. I segni (Volume primo)
News
LISALI0223700
Punteggiatura. I segni (Volume primo)

AA.VV.
RCS Libri

LISALI0223700
Punteggiatura. I segni (Volume primo)

AA.VV.
RCS Libri

"Come, e perché, un testo respira / Voltolini, Veronesi, Tadini, Mozzi, Mari, Franco, Franchini, Doninelli, Castaldi, Carabba, Baricco / A ogni autore un segno di punteggiatura da raccontare / Lo spazio bianco, il punto, la virgola, il punto e la virgola, le virgolette, le parentesi, il punto interrogativo, il punto esclamativo, il trattino, i due punti, i puntini di sospensione / Una sfida tra scrittori e segni / Quasi un manuale."

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Nihon-JP
News
LISALI0223604
Nihon-JP

Toshiaki Takeshita
Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna

LISALI0223604
Nihon-JP

Toshiaki Takeshita
Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna

Questo volume si propone, innanzitutto, di fare il punto della situazione in Italia per quanto riguarda l'insegnamento/apprendimento della lingua giapponese sia a scopo comunicativo sia come strumento ai fini accademici. Su questa base cercherà, poi, di aprire nuovi orizzonti della didattica del giapponese soprattutto mediante l'utilizzo delle nuove tecnologie. Con i suoi diciotto articoli spazia su molteplici argomenti: varietà didattiche offerte dal computer, Internet/e-learning, lingua e cultura, letteratura in generale, letteratura per l'infanzia, storia politica, storia dell'arte, giapponese classico e kanbun, grammatica pedagogica, lingua relazionale, suoni, Quadro di Riferimento Europeo (CEFR), Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto (CLIL) ed altri ancora.

In Cart

19.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La fonte del cipresso bianco
News
LISACL0219824
La fonte del cipresso bianco

Franco Ferrari
UTET Libreria

LISACL0219824
La fonte del cipresso bianco

Franco Ferrari
UTET Libreria

Il verso dell'epica fu a lungo usato dai "cucitori di storie" (i rapsodi) per tramandare le gesta e le avventure degli eroi che avevano partecipato alla conquista di Troia o ad altre imprese legate a Edipo o a Eracle, ma fu anche impiegato da Esiodo, in Beozia, per raccontare l'origine degli dei e dell'assetto attuale del mondo o per dare istruzione sul corretto svolgimento dei lavori agricoli nel segno della fatica e del rispetto di Dike. Fin dalle più antiche manifestazioni a noi note l'epica greca fu racconto (riproposizione di antiche storie aggiornate al gusto sempre mutevole di nuovi uditori) e sapienza (trasmissione di conoscenze utili a superare gli scogli dell'esistenza), spesso intrecciati in quanto il racconto di un lontano passato poteva racchiudere indicazioni e suggerimenti per interpretare il presente e il contenuto sapienziale poteva trovare conferma nel richiamo a vicende esemplari". Così Franco Ferrari lega in inscindibile rapporto il "racconto" e la "sapienza" che stanno alla base di tutta l'epica greca. Un percorso che dai rapsodi omerici, attraverso personaggi come Achille e Circe e soprattutto Odisseo, "l'eversore di rocche" ma soprattutto "l'uomo dai molti percorsi" conduce fino alle misteriose (più correttamente "misteriche") lamine d'oro poste dentro la bocca o sul petto dei defunti, veri passaporti dell'aldilà con incise le istruzioni sul percorso da compiere o sulle risposte da dare all'infernale consesso.

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Leopardi
News
LISAIT0198694
Leopardi

Pietro Citati
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0198694
Leopardi

Pietro Citati
Arnoldo Mondadori Editore

Al principio della sua vita, Giacomo Leopardi era felice. Nell'infanzia, gioia, furia, "allegrezza pazza" riempivano le sue giornate. Poi l'infelicità piombò su di lui. Un "sistema di malattie" si impadronisce del suo organismo. Giacomo non sente più né la natura né la bellezza; il sentimento, l'entusiasmo si dileguano. Non gli resta che sopportare: arte in cui diventa, in pochi anni, un maestro. Ma la sua mente è innamorata delle contraddizioni, dei rovesciamenti e degli sdoppiamenti. Così, continua a ricercare la felicità, pur sapendo che è un'impresa disperata. La insegue nel piccolo, accogliente mondo aristocratico-borghese di Bologna; a Pisa, nella tenue aria primaverile; a Firenze, tra le luci autunnali del lungarno; tra i gelati, le pasticcerie e i panorami di Napoli. Vive quasi tutto il resto della sua vita celando i dolori, le angosce, la desolazione, le passioni, la solitudine, il dono di essere un genio immenso. Pietro Citati ci conduce attraverso la vita di Leopardi fino al cuore segreto della sua opera. Ci sono in questo libro alcune importanti novità biografiche e molte letture fresche e originali. Ma c'è soprattutto, come avrebbe voluto Leopardi, la capacità di immedesimarsi nello scrittore, di seguire ogni minimo impulso del testo, fino a creare una nuova opera, vibrante e appassionata.

In Cart

12.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Pietro Marchesani e la cultura polacca
News
LISAST0189739
Pietro Marchesani e la cultura polacca

Laura Novati
All'insegna del pesce d'oro

LISAST0189739
Pietro Marchesani e la cultura polacca

Laura Novati
All'insegna del pesce d'oro

In Cart

15.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le Isole Fortunate
News
LISAIT0220679
Le Isole Fortunate

T. J. Cachey Jr.
L'Erma di Bretschneider

LISAIT0220679
Le Isole Fortunate

T. J. Cachey Jr.
L'Erma di Bretschneider

Il mito delle Isole Fortunate attraversa senza soluzione di continuità tremila anni di storia, da Omero a Ezra Pound, e il motivo del suo successo risiede nel fascino dell'idea di un luogo fisico dal carattere paradisiaco da cui sono banditi il dolore, la fatica e la morte. Lo studio analizza da un punto di vista storico, topografico e archeologico la fase antica del mito dimostrando che a partire dal V secolo a.C. esso fu riferito a luoghi fisici realmente esistenti.

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
La Beatrice di Dante
News
LISAIT0222618
La Beatrice di Dante

Gabriele Rossetti
Casa editrice Atanòr

LISAIT0222618
La Beatrice di Dante

Gabriele Rossetti
Casa editrice Atanòr

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scritture alfabetiche
News
LISALI0224691
Scritture alfabetiche

Maria Giulia Amadasi Guzzo
Marco Valerio Editore

LISALI0224691
Scritture alfabetiche

Maria Giulia Amadasi Guzzo
Marco Valerio Editore

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Corso di Egiziano geroglifico
News
LISALI0224696
Corso di Egiziano geroglifico

Pierre Grandet, Bernard Mathieu
Ananke

LISALI0224696
Corso di Egiziano geroglifico

Pierre Grandet, Bernard Mathieu
Ananke

Riveduto e aggiornato alla luce delle più recenti ricerche grammaticali e linguistiche, questo corso costituisce un'iniziazione metodica, basata su un apprendimento progressivo, alla scrittura e alla lingua degli antichi Egiziani, in particolare quella in uso durante il Medio Regno. Il volume è suddiviso in 9 capitoli e 55 lezioni, corredate di numerosi esempi, esercizi e vocabolario. In appendice la lista completa dei segni geroglifici e un ricco lessico egiziano-italiano e italiano-egiziano.

In Cart

50.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Significato e grammatica
News
LISALI0224709
Significato e grammatica

Gennaro Chierchia, Sally McConnell-Ginet
Franco Muzzio editore

LISALI0224709
Significato e grammatica

Gennaro Chierchia, Sally McConnell-Ginet
Franco Muzzio editore

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scritture dimenticate
News
LISALI0224704
Scritture dimenticate

Cyrus H. Gordon
Ubaldini Editore

LISALI0224704
Scritture dimenticate

Cyrus H. Gordon
Ubaldini Editore

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Saggi minimi di dialettologia veneta
News
LISALI0222868
Saggi minimi di dialettologia veneta

Giovanni Mafera, Giovanni Roman
Piazza Editore

LISALI0222868
Saggi minimi di dialettologia veneta

Giovanni Mafera, Giovanni Roman
Piazza Editore

In Cart

8.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Manuale di traduzioni dall'inglese
News
LISAST0222779
Manuale di traduzioni dall'inglese

Romana Zacchi, Massimiliano Morini
Bruno Mondadori

LISAST0222779
Manuale di traduzioni dall'inglese

Romana Zacchi, Massimiliano Morini
Bruno Mondadori

In Cart

20.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Saggi
News
LISAIT0224273
Saggi

Giacomo Debenedetti
Arnoldo Mondadori Editore

LISAIT0224273
Saggi

Giacomo Debenedetti
Arnoldo Mondadori Editore

La scelta dei testi documenta sia la produzione narrativa sia quella saggistica, privilegiando le opere pubblicate da Debenedetti in vita poiché è in esse che le sue doti di prosatore emergono maggiormente. Non mancano tuttavia alcune pagine scelte dalle lezioni e dagli scritti sul cinema, testimonianza insieme agli scritti editi in vita di un metodo critico che, oltre a utilizzare la psicoanalisi, la sociologia, l'antropologia culturale e la fenomenologia, lascia ampio spazio alla sua soggettività di lettore.

In Cart

60.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
D'Annunzio 1884-1885
News
LISAIT0221310
D'Annunzio 1884-1885

Roberto Forcella
Fondazione Leonardo per la cultura italiana

LISAIT0221310
D'Annunzio 1884-1885

Roberto Forcella
Fondazione Leonardo per la cultura italiana

In Cart

17.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart