prezzo

9 € 405 € Applica

LIBRI DI POLITICA E SOCIETÀ - pagina 36

ordina per

Resistenza e Costituzione
LIPSIT0165264

Resistenza e Costituzione

AA.VV.
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

LIPSIT0165264
Resistenza e Costituzione

AA.VV.
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Ricostituente
LIPSIT0164641

Ricostituente

Davide Giacalone
Rubbettino

LIPSIT0164641
Ricostituente

Davide Giacalone
Rubbettino

La Costituzione è stata riformata molte volte, ma gli ultimi due tentativi si sono risolti in disastri. Sia la destra che la sinistra, nel 2006 e nel 2016, hanno subìto la bocciatura del referendum confermativo. Vuol dire che agli italiani piace la Costituzione che c'è? No, perché la critica è continua. E allora? Due volte è stato bocciato il medesimo errore-orrore: usare l'articolo 138 non per riformare, ma per riscrivere (o far credere che si stesse riscrivendo) la Costituzione. L'autore parte da qui per mostrarci una raffigurazione spietata di meritati insuccessi, attraverso i quali leggere la realtà italiana che viviamo. Lustri sprecati appresso a pretesi bonapartismi in miniatura, i cui effetti si vedono non solo nel logoramento istituzionale, ma si contabilizzano in un debito patologico, una crescita alla metà della media europea e una disoccupazione al doppio. Mentre questo accadeva l'Italia guadagnava posizioni nei commerci mondiali. I numeri dei diversi settori sono esemplari, raccontando di una potenza. Cosa, allora, porta a saldi contabili tanto deludenti? L'Italia che si è aperta, per vocazione o costrizione, corre alla grande. Quella che s'è chiusa e protetta sprofonda. E la seconda non solo è pesante, ma anche politicamente più rappresentata. Questo è l'assurdo.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Praxis e la città jugoslava
LIPSIN0161244

Praxis e la città jugoslava

Federica Olivares
Ceses

LIPSIN0161244
Praxis e la città jugoslava

Federica Olivares
Ceses

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'Italia finisce: ecco quel che resta
LIPSIT0153220

L'Italia finisce: ecco quel che resta

Giuseppe Prezzolini
Vallecchi editore

LIPSIT0153220
L'Italia finisce: ecco quel che resta

Giuseppe Prezzolini
Vallecchi editore

Nel Carrello

14,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Professione peacekeeper
LIPSIN0045381

Professione peacekeeper

Andrea Angeli
Rubbettino

LIPSIN0045381
Professione peacekeeper

Andrea Angeli
Rubbettino

Un racconto della vita in prima linea di un funzionario Onu che ha attraversato alcune tra le più gravi crisi mondiali. Una testimonianza diretta di quello che può essere il portavoce di missioni impossibili.

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Responsabilità della pace
LIPSID0164969

Responsabilità della pace

Antonio Basso
Edizioni Piemme

LIPSID0164969
Responsabilità della pace

Antonio Basso
Edizioni Piemme

Nel Carrello

15,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Operai e fabbrica in Unione Sovietica
LIPSIN0165241

Operai e fabbrica in Unione Sovietica

Rita di Leo
De Donato editore

LIPSIN0165241
Operai e fabbrica in Unione Sovietica

Rita di Leo
De Donato editore

Nel Carrello

16,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'accerchiamento
LIPSIT0165260

L'accerchiamento

Guido Baglioni
Il Mulino

LIPSIT0165260
L'accerchiamento

Guido Baglioni
Il Mulino

Da almeno due decenni, la tutela sindacale tradizionale è in fase di riduzione, anche se con sensibili differenze nazionali e settoriali. Una tendenza dovuta non solo ai processi di globalizzazione ma anche al fatto che i problemi del lavoro dipendente costituiscono oggi soltanto un segmento della più vasta platea delle questioni sociali rilevanti, come la povertà, la salute, la famiglia, l'immigrazione. L'azione sindacale, tuttavia, non appare sulla strada del tramonto. Basti pensare al peso e ai significati che va assumendo nelle grandi economie emergenti. In Occidente, dove tale azione mantiene numerosi punti di forza, essa può procedere tramite due strategie quasi alternative, caratterizzate dalla centralità delle relazioni industriali o dalla centralità della presenza politica. Il volume esamina, in prospettiva, i punti di forza e di debolezza dei due modelli, offrendo anche indicazioni e spunti per linee sindacali meno tradizionali e proponendo modi di tutela parzialmente nuovi o poco sperimentati.

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Discorsi parlamentari. 1853 (Volume VII)
LIPSIT0164144

Discorsi parlamentari. 1853 (Volume VII)

C. Benso di Cavour
«La Nuova Italia» Editrice

LIPSIT0164144
Discorsi parlamentari. 1853 (Volume VII)

C. Benso di Cavour
«La Nuova Italia» Editrice

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Discorsi parlamentari. 1853 (continuazione) (Volume VIII)
LIPSIT0164143

Discorsi parlamentari. 1853 (continuazione) (Volume VIII)

C. Benso di Cavour
«La Nuova Italia» Editrice

LIPSIT0164143
Discorsi parlamentari. 1853 (continuazione) (Volume VIII)

C. Benso di Cavour
«La Nuova Italia» Editrice

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Discorsi parlamentari. 1853-1854 (Volume IX)
LIPSIT0164142

Discorsi parlamentari. 1853-1854 (Volume IX)

C. Benso di Cavour
«La Nuova Italia» Editrice

LIPSIT0164142
Discorsi parlamentari. 1853-1854 (Volume IX)

C. Benso di Cavour
«La Nuova Italia» Editrice

Nel Carrello

13,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Rompere il silenzio
LIPSDO0164280

Rompere il silenzio

C.A.DO.M.
Franco Angeli

LIPSDO0164280
Rompere il silenzio

C.A.DO.M.
Franco Angeli

Il libro analizza i fenomeni di maltrattamento e di violenza alle donne in famiglia, attraverso l'esperienza decennale di un'associazione di donne volontarie: il Centro Aiuto Donne Maltrattate di Monza e Brianza. Il C.A.DO.M. è una Onlus, fondata nel 1994 a Monza da un gruppo di donne, accomunate dal desiderio di contrastare e prevenire la violenza contro le donne. Svolge attività gratuite di ascolto telefonico, colloqui di accoglienza, consulenze legali e psicologiche, gruppi di auto-aiuto, formazione e ricerca. Ha realizzato diversi progetti di sensibilizzazione e informazione sul fenomeno nelle scuole, presso le istituzioni, i servizi socio-sanitari e le associazion del territorio.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Osservazioni sulla tortura
LIPSDI0163778

Osservazioni sulla tortura

Pietro Verri
Claudio Gallone editore

LIPSDI0163778
Osservazioni sulla tortura

Pietro Verri
Claudio Gallone editore

Nel Carrello

11,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tecniche e procedure della nuova mediazione
LIPSDI0163771

Tecniche e procedure della nuova mediazione

Daniela Savio, Elena Campanati, Francesco Orlandi
Maggioli editore

LIPSDI0163771
Tecniche e procedure della nuova mediazione

Daniela Savio, Elena Campanati, Francesco Orlandi
Maggioli editore

L'opera rappresenta una guida operativa per tutti coloro che si avvicinano all'ADR (Alternative Dispute Resolution) per la risoluzione delle controversie nel diritto civile e commerciale ex d.lgs. 28/2010. Dalla preparazione tecnica del mediatore quale abile negoziatore dipenderà principalmente il risultato della mediazione. Oltre alla competenza per materia, infatti, egli dovrà sapere come gestire gli aspetti relazionali e psicologici delle parti. Pertanto un capitolo del volume introduce alle "tecniche di comunicazione", aspetto fondamentale nell'ambito della formazione di un mediatore professionista. Il volume è strutturato in tre parti per meglio affrontare i vari aspetti dell'istituto sia per quanto riguarda le tecniche operative sia sulla formazione e i compiti degli organismi preposti a svolgere tale attività.

Nel Carrello

17,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La mediazione civile e commerciale
LIPSDI0163770

La mediazione civile e commerciale

Chiara Besso
G. Giappichelli editore

LIPSDI0163770
La mediazione civile e commerciale

Chiara Besso
G. Giappichelli editore

La risoluzione alternativa delle liti ha trovato una disciplina organica con il d.lgs. n. 28 del 4 marzo 2010. Il decreto, infatti, in attuazione dell'art. 60 della legge n. 69/2009, regola in via generale il procedimento di mediazione in materia civile e commerciale. Il volume intende fornire un'analisi attenta della disciplina dettata dal d.lgs. n. 28/2010 - e dell'attuativo decreto ministeriale - ponendola nella più ampia cornice del movimento della soluzione alternativa delle controversie e delle tecniche di soluzione del conflitto elaborate in sede psicologica e comportamentale. L'opera si articola in nove capitoli. Ad un primo capitolo, introduttivo al tema, segue un capitolo dedicato all'illustrazione generale del decreto n. 28, cui fanno seguito due capitoli invece rivolti alle tecniche di risoluzione del conflitto e alla pragmatica della mediazione vista dal punto di vista delle parti; seguono poi due capitoli specificamente dedicati alle peculiarità che la mediazione assume rispetto alle controversie civili e a quelle commerciali; il successivo capitolo è invece incentrato sull'analisi della figura del mediatore e degli organismi di mediazione; l'ottavo capitolo è dedicato al procedimento di mediazione così come regolato dal decreto n. 28; l'ultimo capitolo, infine, è dedicato ai rapporti tra il procedimento di mediazione e l'eventuale, successivo, processo davanti al giudice.

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Codice penale degli Stati Uniti delle Isole Jonie (1841)
LIPSDI0164032

Codice penale degli Stati Uniti delle Isole Jonie (1841)

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164032
Codice penale degli Stati Uniti delle Isole Jonie (1841)

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Italia - Roma e Papato nelle discussioni parlamentari dal 1860 al 1871 (Volume I)
LIPSIT0164157

Italia - Roma e Papato nelle discussioni parlamentari dal 1860 al 1871 (Volume I)

Benito Mussolini
Libreria del Littorio

LIPSIT0164157
Italia - Roma e Papato nelle discussioni parlamentari dal 1860 al 1871 (Volume I)

Benito Mussolini
Libreria del Littorio

Nel Carrello

20,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Leggi criminali per l'Isola di Malta e sue dipendenze (1854)
LIPSDI0164031

Leggi criminali per l'Isola di Malta e sue dipendenze (1854)

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164031
Leggi criminali per l'Isola di Malta e sue dipendenze (1854)

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il codice penale per gli Stati del Re di Sardegna e per l'Italia Unita (1859)
LIPSDI0164028

Il codice penale per gli Stati del Re di Sardegna e per l'Italia Unita (1859)

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164028
Il codice penale per gli Stati del Re di Sardegna e per l'Italia Unita (1859)

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Codice penale della Repubblica di San Marino (1865)
LIPSDI0164027

Codice penale della Repubblica di San Marino (1865)

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164027
Codice penale della Repubblica di San Marino (1865)

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Codice penale della Repubblica e Cantone del Ticino (1816)
LIPSDI0164026

Codice penale della Repubblica e Cantone del Ticino (1816)

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164026
Codice penale della Repubblica e Cantone del Ticino (1816)

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Codice criminale per gli Stati Estensi
LIPSDI0164025

Codice criminale per gli Stati Estensi

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164025
Codice criminale per gli Stati Estensi

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Codice penale per il Cantone del Ticino (1873)
LIPSDI0164023

Codice penale per il Cantone del Ticino (1873)

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164023
Codice penale per il Cantone del Ticino (1873)

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Regolamento generale austriaco della procedura criminale (1788)
LIPSDI0164022

Regolamento generale austriaco della procedura criminale (1788)

AA. VV.
CEDAM

LIPSDI0164022
Regolamento generale austriaco della procedura criminale (1788)

AA. VV.
CEDAM

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello