Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa

Saggi

Autor: Jürgen Habermas

Code: LIFICO0242333

12,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
7,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren
Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa

Saggi

Autor:

Code: LIFICO0242333

12,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
7,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren

Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa - Saggi

Merkmale

Saggi

Autor: 

Herausgeber:  Editori Laterza

Druckort:  Rom - Bari

Erscheinungsjahr: 

Halskette:  Bibliothek der modernen Kultur 1210

Nella nostra società mediatica si sta attuando un mutamento strutturale della sfera pubblica, in cui tradizionalmente gli intellettuali si sono mossi come pesci nell'acqua. Questa scena oggi è più inclusiva, lo scambio si è fatto intenso come non mai in precedenza, eppure gli intellettuali sembrano soffocare come travolti da un'overdose. L'abbondanza pare trasformarsi in maledizione. La televisione ha cambiato la scena. Essa deve mostrare in immagini ciò che vuoi dire, e ha accelerato la svolta dalla parola all'immagine. Davanti alla telecamera gli attori, a qualunque titolo contribuiscano al contenuto del programma, rappresentano se stessi. Ma la buona fama di un intellettuale, se ne ha una, non si fonda in primo luogo sulla notabilità o la notorietà, bensì sulla reputazione scientifica. Se interviene con degli argomenti in un dibattito, deve potersi rivolgere a un pubblico che non consiste di spettatori, bensì di potenziali parlanti e destinatari, che possono render conto l'un l'altro. Si tratta idealmente di scambiare delle ragioni, non di inscenare una concentrazione di sguardi. Il formarsi dell'opinione e della volontà democratica ha una dimensione epistemica, perché è in gioco anche la critica di asserzioni e valutazioni false. Vi è coinvolta una sfera pubblica discorsivamente vitale. Per questo c'è una grande differenza tra il confronto argomentato di pubbliche opinioni in concorrenza tra loro e i sondaggi.

Produkt-Zustand:
Beispiel in gutem Zustand. Einband mit leichten Staubflecken und leichten Gebrauchsspuren an den Kanten und Ecken. Text in italienischer Sprache.

ISBN -Code:  8842088927

EAN:  9788842088929

Seiten:  167

Format:  Taschenbuch

Größe (cm):
Höhe:  21

Beschreibung

Übersetzung von Carlo Mainoldi.

Produktverfügbarkeit

Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.

Alternative vorschläge
Es könnte dich auch interessieren