Introduzione alle teorie narrative - Gli autori e i testi
Merkmale
Gli autori e i testi
Autor: Luigi Marfè
Herausgeber: Archetipolibri
Druckort: Padua
Erscheinungsjahr: 2011
Halskette: Prismen Sprache, Literatur, Kommunikation
Quali sono le regole dell'immaginazione narrativa? Come funzionano i romanzi, le novelle, e tutte le storie che ci scambiamo ogni giorno? Che cosa ci lega a determinati personaggi, dettagli o episodi del mondo scritto, tanto da farceli sembrare più veri di quelli del mondo reale? Domande come queste sono diventate, negli anni Sessanta, l'oggetto di un'autonoma disciplina, la "narratologia", che aveva l'ambizione di definire la logica interna del racconto. Questo libro racconta la storia, le sfide e le trasformazioni di un campo di studi che nel tempo è profondamente mutato, e si confronta oggi con forme di narrazione proteiformi, che si pongono oltre la testualità tradizionale e chiamano in causa sempre nuovi mezzi d'espressione. Un viaggio nella storia della teoria narrativa, al termine del quale poter ripensare in maniera più consapevole quella speciale arte dell'intaglio che, secondo Walter Benjamin, è l'arte di raccontare.
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Cover mit leichten Staubflecken. Text in italienischer Sprache.
ISBN -Code: 8866330159
EAN: 9788866330158
Seiten: 140
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 21
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.