Cattolicesimo e protestantesimo nella formazione storica del capitalismo
Merkmale
Autor: Amintore Fanfani
Herausgeber: Marsilio Editori
Druckort: Venedig
Erscheinungsjahr: 2005
Halskette: Aufsätze
Questo scritto del 1934 è un'indagine approfondita sui formarsi della società capitalistica. Fanfani contesta la tesi weberiana: il capitalismo è il frutto di rivolgimenti economici intervenuti tra la fine del Medioevo e l'inizio del Rinascimento che alterano il generale atteggiamento verso la ricchezza, piuttosto che il risultato del più tardo affermarsi del calvinismo. L'autore dimostra, in sostanza, che la sola fede religiosa non fu decisiva per il decollo economico dei singoli paesi. E sostiene che le forme assunte dal capitalismo nella sua attuazione storica non sono compatibili con una corretta concezione cristiana delle attività economiche.
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Einband mit Vergilbung, Staubflecken und Gebrauchsspuren an den Rändern und Ecken. Seiten an den Rändern gebräunt. Gelegentliche Bleistiftunterstreichungen im Text. Text auf Italienisch.
ISBN -Code: 8831788175
EAN: 9788831788175
Seiten: XXXIV,284
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 22
Beschreibung
Herausgegeben von Piero Roggi. Vorwort von Antonio Fazio.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.