Preis

9 € 2305 € Anwenden

GESCHICHTSBÜCHER

 
In diesem Abschnitt finden Sie alle Geschichtsbücher verfügbar in unserer Online-Bibliothek. Eine Auswahl mit zeitgenössische Geschichtsbücher, Biografien historischer Persönlichkeiten, Bücher zur Geschichte Roms, mittelalterliche Geschichtsbücher und vieles mehr, um all Ihre Interessen zu vertiefen.
 
Weiterlesen
 

In den Geschichtsbüchern

 

Zu wissen, wie man Geschichtsbücher schreibt, ist keine Fertigkeit. absolut ein Spaziergang, man muss am meisten wissen, wie man eine Auswahl trifft; möglichst prägnant.
Mehr Manchmal haben wir uns gefragt, was sie über die Geschichtsbücher unseres Jahrhunderts schreiben könnten, aber was wird tatsächlich kommen? veröffentlicht auf den Seiten der historischen Handbücher, wird es sein ein Drittel aller Veranstaltungen, die in diesen Jahren tatsächlich stattfanden.
In Geschichtsbüchern lesen wir all jene Taten, die konkrete Zeichen im Leben der Menschen hinterlassen haben.
Um in die Geschichtsbücher zu gelangen, muss ein Event in der Lage sein, Politik, Gesellschaft und Gesellschaft zu verändern. und die Wirtschaft.
 

Im Di Mano in Mano-Katalog finden Sie:

 
  • - Bücher über Archäologie
  • - ​Biografien, Tagebücher und Memoiren
  • - Bücher über Weltkriege
  • - Bücher zur alten und zeitgenössischen Geschichte
  • - Bücher zur lokalen Geschichte
  • - Bücher zur Geschichte des Mittelalters und der Neuzeit
  • - Bücher zur Geschichte Italiens
  • - Geschichtsbücher

sortieren nach

La mia battaglia per la libertà
nachrichten
LISTBI0198696
La mia battaglia per la libertà

Hans Küng
Diabasis

LISTBI0198696
La mia battaglia per la libertà

Hans Küng
Diabasis

in den Warenkorb

15,00€

in den Warenkorb
Felix Austria
nachrichten
LISTMO0198240
Felix Austria

Robert J. W. Evans
Società editrice il Mulino

LISTMO0198240
Felix Austria

Robert J. W. Evans
Società editrice il Mulino

in den Warenkorb

21,00€

in den Warenkorb
La divina droga
nachrichten
LISTCO0197175
La divina droga

Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti
La vita felice

LISTCO0197175
La divina droga

Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti
La vita felice

Giustino Fortunato non faceva uso di perifrasi quando dichiarava: "Non intende un'acca di tutta la storia del Mezzogiorno chi per poco prescinde dalla malaria" e Francesco Saverio Nitti dava prova di altrettanta schiettezza nell'affermare: "La malaria [...] è la base di tutta la vita sociale; essa delimita i rapporti di produzione e di distribuzione della ricchezza più che qualsiasi altra causa". In Italia, alla fine dell'Ottocento, il flagello della malaria infieriva su un terzo del territorio e mieteva migliaia di vittime ogni anno, rendendo molto difficili le attività economiche e i rapporti sociali. La situazione era particolarmente critica al Centro e al Sud, stanti la presenza del latifondo e un'accentuata arretratezza. Mentre brillanti scienziati scoprivano le vere cause del morbo, nelle aule parlamentari del Regno d'Italia ferveva il dibattito sui modi di arginarne la diffusione. Ne nacque un'efficace legislazione che, nel giro di alcuni anni e grazie anche alla somministrazione gratuita del chinino (la "divina droga"), impresse una svolta positiva agli eventi e portò a un progressivo miglioramento della situazione. Le pagine di Fortunato e Nitti riprodotte in questo volume non solo ci restituiscono un tassello di storia del nostro Paese, ma ci fanno riscoprire la bellezza e la vivacità del pensiero di due menti illuminate e la generosità di chi volle mettere le proprie risorse di tempo e denaro al servizio della lotta alla malaria.

in den Warenkorb

17,00€

in den Warenkorb
Nove vite
nachrichten
LISTBI0197052
Nove vite

William Dalrymple
Adelphi Edizioni

LISTBI0197052
Nove vite

William Dalrymple
Adelphi Edizioni

Che cosa significa essere un asceta indù o una prostituta sacra, un mistico sufi o un tantrista necromante nell'India dei computer e dei centri commerciali? Nove vicende e nove: come il monaco buddhista che imbraccia le armi per difendere il Tibet dall'invasione cinese, salvo trascorrere il resto dell'esistenza stampando bandiere di preghiera per espiare le violenze commesse; la guardia carceraria del Kerala che ogni anno abbandona per due mesi la sua prigione e diventa un danzatore di theyyam, ospitando nel proprio corpo una divinità e diventando così oggetto di venerazione; la monaca jaina che accudisce impassibile l'amica mentre questa si lascia morire ritualmente di inedia, per poi scoprire di non poter vivere senza di lei, e decidere quindi di seguirla sulla medesima via. Nove vite sospese tra fragilità umana e convinzioni incrollabili, che Dalrymple racconta nell'unico modo possibile, o forse solo nel più efficace: calandosi al loro interno fino ad ascoltarne - e restituirne - la voce inconfondibile.

in den Warenkorb

17,00€

in den Warenkorb
I Templari
nachrichten
LISTME0196774
I Templari

Laurent Dailliez
San Paolo Edizioni

LISTME0196774
I Templari

Laurent Dailliez
San Paolo Edizioni

Deformata e offuscata da sette secoli di storia, da un intrico di misteri e leggende e dalle accuse pretestuose di eresia, idolatria, sodomia rivolte ai Templari dal Re di Francia Filippo il Bello con la complicità di papa Clemente V e dell'Inquisizione alle quali seguì un processo di sette anni (1307 - 1314) e la dissoluzione dell'ordine con la messa a morte dei suoi componenti, la storia dell'ordine dei Templari viene ora ricostruita dal confronto con circa 14.500 documenti originali e ci viene restituita dall'autore in tutto il suo splendore. Un tema e un periodo storico di grande interesse per il grande pubblico. L'autore racconta quasi come un romanzo le vicende per potente ordine religioso-militare.

in den Warenkorb

15,00€

in den Warenkorb
Volevo fermare Mussolini
nachrichten
LISTCO0193911
Volevo fermare Mussolini

Giuseppe Bastianini
Biblioteca Universale Rizzoli

LISTCO0193911
Volevo fermare Mussolini

Giuseppe Bastianini
Biblioteca Universale Rizzoli

La nascita del fascismo, la guerra, la caduta di Mussolini. Ancora oggi in Italia, a sessant'anni dalla fine del conflitto, molti sono gli interrogativi rimasti irrisolti: utilissime, in questo senso, sono le testimonianze di chi all'interno del PNF rivestì incarichi di primo piano (Ciano, Grandi e Bottai, ad esempio) cui ora si aggiungono le memorie di Giuseppe Bastianini, fascista convinto, due volte sottosegretario agli Esteri, ambasciatore a Londra, che cercò invano di contrastare l'entrata in guerra dell'Italia e di convincere Mussolini a smarcarsi dalla Germania. Il suo racconto drammatico fa capire quanto fosse alta la preoccupazione di una parte della diplomazia italiana e quanto irragionevole fu il comportamento del Duce.

in den Warenkorb

23,00€

in den Warenkorb
Le crociate
nachrichten
LISTME0189290
Le crociate

Georges Bordonove
Rusconi Libri

LISTME0189290
Le crociate

Georges Bordonove
Rusconi Libri

Il libro presenta le vicende delle otto crociate incentrandole sul regno cristiano-crociato di Gerusalemme: narrazione diffusa della prima crociata in quanto conquista della Città Santa (1099) e successiva presentazione delle altre in quanto "difesa" del regno di Gerusalemme, durata due secoli e conclusasi tragicamente con la conquista di Acri da parte dei Mamelucchi d'Egitto (1291).

in den Warenkorb

20,00€

in den Warenkorb
Ossessione turca
nachrichten
LISTMO0189146
Ossessione turca

Giovanni Ricci
Società editrice il Mulino

LISTMO0189146
Ossessione turca

Giovanni Ricci
Società editrice il Mulino

In questo nuovo libro Giovanni Ricci scruta quell'ossessione per i "turchi" (ovvero i musulmani, gli arabi, i mori) che per secoli ha abitato l'Europa ricostruendo una sequenza di episodi che hanno avuto come teatro Ferrara fra Quattro e Settecento. Quale presenza e visibilità, reale e fantastica, aveva il mondo musulmano in una città qualunque, in una retrovia non esposta al contatto diretto come era, invece, Venezia? Privilegiando l'osservatorio della provincia cristiana su quello delle grandi capitali, il libro illumina concreti frammenti di storia del rapporto fra le culture, in un quadro che si allarga a Costantinopoli, all'Ungheria e a Vienna, all'Albania e alla Morea, a Candia, Tunisi, Algeri, Tripoli. Le labili tracce documentarie restituiscono ignote storie di vita all'interno di una ragnatela sorprendente di scambi: vicende di servitori mori e di schiave tenute per concubine dai cristianissimi ferraresi, e di ferraresi a loro volta schiavi dei turchi, cerimonie e riti per quanti venivano riscattati dalla schiavitù oltremare, notizie di battaglie e transiti di prigionieri, macabri trofei ed esotici souvenir, un perpetuo andirivieni di ambasciatori e poveracci, di dicerie e spaventi che sostanziano un rapporto intenso, tormentato, fatto di odio e paura ma anche di curiosità, attrazione, malcelata ammirazione. Un rapporto contraddittorio e difficile che ritroviamo ancor oggi fra Occidente e mondo islamico.

in den Warenkorb

23,00€

in den Warenkorb
La città europea dal Medioevo a oggi
nachrichten
LISTST0186321
La città europea dal Medioevo a oggi

Paul M. Hohenberg, Lynn Hollen Lees
Editori Laterza

LISTST0186321
La città europea dal Medioevo a oggi

Paul M. Hohenberg, Lynn Hollen Lees
Editori Laterza

in den Warenkorb

13,00€

in den Warenkorb
La corruzione politica nell'antica Roma
nachrichten
LISTAN0184738
La corruzione politica nell'antica Roma

Luciano Perelli
Biblioteca Universale Rizzoli

LISTAN0184738
La corruzione politica nell'antica Roma

Luciano Perelli
Biblioteca Universale Rizzoli

in den Warenkorb

17,00€

in den Warenkorb
La storia di Marina
nachrichten
LISTBI0201534
La storia di Marina

Dominique Desanti
Mursia

LISTBI0201534
La storia di Marina

Dominique Desanti
Mursia

in den Warenkorb

13,00€

in den Warenkorb
La regina del deserto
nachrichten
LISTBI0196233
La regina del deserto

Georgina Howell
Neri Pozza

LISTBI0196233
La regina del deserto

Georgina Howell
Neri Pozza

È il 22 marzo 1921. Davanti alle Piramidi d'Egitto tre turisti occidentali posano per una foto a dorso di un cammello. I primi due sono gli inglesi più famosi del XX secolo: il ministro delle Colonie, Winston Churchill, e lo scrittore paladino del nazionalismo arabo, Thomas Edward Lawrence. Il terzo è l'archeologa, poetessa, linguista e maggiore dell'esercito Gertrude Bell. Chi è quella donna così influente e talentuosa da essere paragonata a Elisabetta I? E perché ha scelto di "competere a condizioni maschili nel mondo maschile" delle imprese eroiche mediorientali di inizio Novecento? Dopo la laurea in Storia a Oxford, Gertrude rinuncia agli agi della vita in una delle famiglie più ricche d'Inghilterra e parte a esplorare i territori dell'Impero Ottomano. Ci vuole poco a capire di che pasta è fatta. Per prima cosa dice sempre quello che pensa e poi ha un'inesauribile sete di conoscenza e di giustizia, e detesta sentirsi vincolata a un unico luogo. Naturale, perciò, che l'ingresso nel controspionaggio inglese e la richiesta di Churchill di far parte del gruppo di "orientalisti" che traccerà il nuovo assetto del Medio Oriente, per lei non sia ancora abbastanza. Gertrude vuole afferrare le complesse contraddizioni di quella terra assolata. Parte alla volta della Palestina, visita la Turchia e la Grande Siria, finché, nel 1917, l'esercito britannico le ordina di stabilirsi a Baghdad nelle vesti di "segretaria orientale", dove rimane dieci anni, fino alla notte in cui morirà per un'overdose di farmaci...

in den Warenkorb

15,00€

in den Warenkorb
La civiltà bizantina
nachrichten
LISTME0184769
La civiltà bizantina

Cyril Mango
Editori Laterza

LISTME0184769
La civiltà bizantina

Cyril Mango
Editori Laterza

Una sintesi su una tra le più grandi civiltà di ogni tempo. In questo classico volume di Mango la civiltà bizantina non è tanto seguita nella sua evoluzione cronologica, ma viene presentata per grandi temi e problemi: economia e società, educazione, mentalità, letteratura, architettura e arte, fino ad aspetti finora poco considerati, quali l'universo fisico, gli ideali di vita, il mondo delle rappresentazioni fantastiche.

in den Warenkorb

13,00€

in den Warenkorb
La temeraria
nachrichten
LISTBI0169780
La temeraria

Marina Valensise
Marsilio Editori

LISTBI0169780
La temeraria

Marina Valensise
Marsilio Editori

Protagonista e musa del Novecento, testimone d'eccezione del suo fermento culturale come delle sue tragedie, antinazista e cattolica, con la sua lunga vita Luciana Frassati Gawronska rimane una figura emblematica del secolo scorso. Figlia di Alfredo, fondatore della «Stampa» e ambasciatore a Berlino durante l'ultimo governo Giolitti, sorella del beato Pier Giorgio, morto prematuramente in odore di santità, Luciana nasce all'inizio del Novecento nella villa della famiglia materna, a Pollone, in Piemonte. Donna di grande fascino e piena di curiosità, dopo aver sposato un diplomatico polacco di stanza all'Aja, diventa amica di Franz Werfel, Alma Mahler, Wilhelm Furtwängler e Arturo Toscanini. Allo scoppio della seconda guerra mondiale è a Varsavia, dove, dopo varie udienze con Mussolini, si imbarcherà in una serie di viaggi avventurosi tra Roma e la Polonia per mettere in salvo beni, opere d'arte e soprattutto la vita di tanti amici, parenti e semplici cittadini, stretti nella morsa della duplice dittatura nazista e bolscevica. Scampata per un pelo all'arresto e alle torture da parte della Gestapo, approderà a Roma con i figli nella casa di Piazza Leonina, che diverrà punto di snodo della cultura del dopoguerra. Da qui inizierà a mobilitarsi per il riesame della causa di beatificazione di Pier Giorgio, che si concluderà felicemente grazie al papa polacco nel 1990. In questo ritratto Marina Valensise ci restituisce un ricco affresco biografico che ne ripercorre le vicende familiari e le avventure personali, offrendo un'occasione per rivivere il Novecento attraverso la storia di una donna capace di scelte ardite, di grande indipendenza di pensiero, incarnando un secolo irripetibile con le sue luci e le sue ombre, le sue passioni e i suoi conflitti.

in den Warenkorb

15,00€

in den Warenkorb
... Quel tanto di territorio...
nachrichten
LISTLO0203545
... Quel tanto di territorio...

Leone Castelli
s.e.

LISTLO0203545
... Quel tanto di territorio...

Leone Castelli
s.e.

in den Warenkorb

39,00€

in den Warenkorb
Gli organi in Valsassina
nachrichten
LISTLO0203566
Gli organi in Valsassina

Ambrogio Cesana
Parrocchia Sant'Alessandro

LISTLO0203566
Gli organi in Valsassina

Ambrogio Cesana
Parrocchia Sant'Alessandro

in den Warenkorb

30,00€

in den Warenkorb
Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia
nachrichten
LISTLO0203534
Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia

Guido A. Quarti
Editore Enrico Gualdoni

LISTLO0203534
Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia

Guido A. Quarti
Editore Enrico Gualdoni

in den Warenkorb

45,00€

in den Warenkorb
Tu hai renegà la fede
nachrichten
LISTLO0203250
Tu hai renegà la fede

Massimo Prevideprato
EDIT.T.E srl

LISTLO0203250
Tu hai renegà la fede

Massimo Prevideprato
EDIT.T.E srl

in den Warenkorb

35,00€

in den Warenkorb
A occhi aperti
nachrichten
LISTBI0202573
A occhi aperti

Martha Gelhorn
Serra e Riva Editori

LISTBI0202573
A occhi aperti

Martha Gelhorn
Serra e Riva Editori

in den Warenkorb

15,00€

in den Warenkorb
Pane nostro
nachrichten
LISTST0202504
Pane nostro

Predrag Matvejević
Garzanti Editore

LISTST0202504
Pane nostro

Predrag Matvejević
Garzanti Editore

"Pane nostro" è il frutto di vent'anni di lavoro. Quella del pane è una grande storia, ricca di sapienza e di poesia, d'arte e di fede. Abbraccia l'intera storia dell'umanità: dal giorno lontano in cui i nostri antenati si stupirono per la simmetria dei chicchi sulla spiga, fino a oggi, quando miliardi di esseri umani ancora soffrono la fame e sognano il pane, mentre altri lo consumano e lo sprecano nell'abbondanza. Sulle rive del Mediterraneo, dalla Mesopotamia alle tavole del mondo intero, il pane è stato il sigillo della cultura. Ha accompagnato, anche nella forma della galletta, della focaccia, del biscotto, viaggiatori, pellegrini, marinai. Si è ritrovato al centro di dispute sanguinose e interminabili: le guerre per procacciarsi il cibo, ma anche le lunghe controversie sul pane - lievitato oppure azzimo - da usare per la comunione. Perché il pane è anche un simbolo, al centro del rito eucaristico. E lo si ritrova, nelle sue mille varietà, in molte opere d'arte, dall'antico Egitto alla pop art. Raccontando questa saga sul pane, come nel suo "geniale, imprevedibile e fulmineo Breviario mediterraneo" (Claudio Magris), Matvejevic ci parla di Dio e degli uomini, della storia e dell'antropologia, della fame e della ricchezza, della guerra e della pace, della violenza e dell'amore. Una saggezza spesso temprata nel dolore, ma sempre piena di speranza.

in den Warenkorb

17,00€

in den Warenkorb