Preis

4 € 245 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN

- Seite 42

Bestellen nach

Nuovi media e ricerca empirica
LISUSO0172297

Nuovi media e ricerca empirica

Simone Tosoni
Vita e Pensiero

LISUSO0172297
Nuovi media e ricerca empirica

Simone Tosoni
Vita e Pensiero

Questo libro fornisce al lettore una serie di strumenti per acquisire la sensibilità metodologica necessaria all'analisi del web e dei nuovi media. A tale scopo presenta una ricostruzione dei percorsi storici degli Internet Studies particolarmente attenta alle questioni metodologiche (Tosoni) e una serie di approfondimenti tematici su quelli che oggi costituiscono i principali filoni di ricerca. Ciascun saggio inquadra storicamente il proprio oggetto di studio, approfondisce il rapporto tra elaborazione teorica e strumenti metodologici di volta in volta utilizzati, ed esemplifica i principali punti esaminati con la presentazione di una ricerca empirica. Vengono così affrontati i seguenti settori di studio: la 'domestication' e l'appropriazione dei nuovi media da parte degli utenti, focalizzando le esigenze di triangolazione metodologica (Vittadini); la convergenza e ibridazione mediale, illustrando le nuove forme di etnografia virtuale multisituata necessarie per leggerle (Barra, Tarantino, Tosoni); la politica in rete, chiarendo lo stretto legame tra opzioni teoriche - e ideologiche - e scelte metodologiche (Murru); il tema emergente delle folksonomy - i sistemi cooperativi di catalogazione dei contenuti tipici del web 2.0 - e i nodi problematici di ordine metodologico (Vergani); il marketing digitale e gli specifici approcci alla rete che lo caratterizzano (Paruzzi).

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Dalla TV digitale alla mobile TV
LISUSO0172293

Dalla TV digitale alla mobile TV

Armando Fumagalli, Stefano Persicani
Franco Angeli

LISUSO0172293
Dalla TV digitale alla mobile TV

Armando Fumagalli, Stefano Persicani
Franco Angeli

Il tema affrontato in queste pagine, grazie al contributo dei maggiori esperti italiani del settore audiovisivo, direttamente impegnati nelle aziende (Rai, Mediaset, La 7, Sky, Telecom, Vodafone, Ericsson, Fastweb) e nelle Istituzioni (CNIPA, Fondazione Ugo Bordoni) che lavorano con questi nuovi formati, riguarda il rapporto fra tecnologia, contenuti e modelli di business. L'analisi di questi tre aspetti si riverbera anche sul versante dello spettatore, per capire come le diverse tecnologie potranno cambiare il nostro modo di essere fruitori di quella che un tempo chiamavamo "televisione".

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
La Videoevoluzione
LISUSO0172290

La Videoevoluzione

Riccardo Pasini
EdizioniProdotto

LISUSO0172290
La Videoevoluzione

Riccardo Pasini
EdizioniProdotto

Con l'avvento di internet, la televisione non può più essere la stessa. È iniziata una vera rivoluzione - anzi, la videoevoluzione! - che, coinvolgendo il web, sta entrando con prepotenza nelle nostre case. La Tv cambia, ma è viva più che mai. Oggi per fare la televisione non serve una televisione e il volume lo spiega con un approccio costruttivo partendo dai modelli di business fino alla scelta del format più adatto. Un libro che si pone prima di tutto come stimolo creativo per chi vuole fare e per chi vuole sapere di televisione, segnalando oltre 70 progetti che hanno cambiato il modo di farla e di guardarla. La videoevoluzione è anche per chi sta cercando lavoro in questo ambito: abbandonando per sempre l'idea del curriculum vitae e diventando editori di se stessi per entrare "nel giro" da protagonisti.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Periferie: le quantità della qualità della vita
LISUSO0171569

Periferie: le quantità della qualità della vita

Roberto Guiducci
Franco Angeli

LISUSO0171569
Periferie: le quantità della qualità della vita

Roberto Guiducci
Franco Angeli

Ottenere e migliorare la qualità della vita è sicuramente un obiettivo rilevante, emerso dopo un lungo periodo di perseguimento di mezzi soltanto quantitativi. L'invasione e la congestione quantitative hanno, da un lato, accresciuto i beni materiali, ma hanno creato, dall'altro, una serie di scarsità: di rapporti sociali, di servizi alle persone, di comunicazione, di paesaggio, di vivibilità. Di qui questa ricerca, per misurare le diverse quantità di qualità che oltre mille cittadini milanesi valutano presenti nella città secondo le loro percezioni mentali, le loro situazioni socio-economiche e le loro tensioni psichiche. La ricerca sul campo in 14 aree di Milano, che qui si presenta, vuole dare voce ai bisogni degli abitanti e indicare possibili interventi.

In den Warenkorb

35,00€

In den Warenkorb
Sociologia e ordine sociale
LISUSO0171560

Sociologia e ordine sociale

Guido Lazzarini
Franco Angeli

LISUSO0171560
Sociologia e ordine sociale

Guido Lazzarini
Franco Angeli

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Il bullismo in Italia
LISUPE0171324

Il bullismo in Italia

Ada Fonzi
Giunti

LISUPE0171324
Il bullismo in Italia

Ada Fonzi
Giunti

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Uscire dalla depressione
LISUPS0171270

Uscire dalla depressione

Ruediger Dahlke
Urra - Apogeo

LISUPS0171270
Uscire dalla depressione

Ruediger Dahlke
Urra - Apogeo

Diversamente dal soggetto aggressivo, che scarica la frustrazione all'esterno, il depresso la tiene tutta per sé. Si ritrae al proprio interno, si nasconde, non vuole avere nulla a che fare con il resto del mondo e, di conseguenza, riceve anche molta meno attenzione. In questo libro il famoso medico e terapeuta Rüdiger Dahlke analizza la psicodinamica della depressione, che in ultima analisi risulta seguire uno schema semplice: quello di una discrepanza tra le aspettative individuali e la realtà percepita soggettivamente dall'interessato. Quello che il depresso considera il significato, lo scopo della sua vita, va perduto, o comunque non si realizza. Dahlke si propone di illustrare i fattori individuali e collettivi che portano a ritirarsi nello stato depressivo, a renderli evidenti ai diretti interessati. Solo liberando dall'ombra desideri e progetti frustrati è possibile indirizzare la vita in una direzione più corretta. Il volume contiene una serie di esercizi pratici in grado di aiutare a liberare le energie vitali bloccate e a riconquistare sicurezza.

In den Warenkorb

25,00€

In den Warenkorb
La psicologia cognitivista
LISUPS0170642

La psicologia cognitivista

Nicoletta Caramelli
Società editrice il Mulino

LISUPS0170642
La psicologia cognitivista

Nicoletta Caramelli
Società editrice il Mulino

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Consumatore & marca
LISUSO0170629

Consumatore & marca

Giovanni Siri
McGraw-Hill

LISUSO0170629
Consumatore & marca

Giovanni Siri
McGraw-Hill

Il consumo è sempre più un'esperienza che riguarda tutti gli aspetti del nostro stile di vita. Non solo eventi e oggetti utili e necessari, ma anche il tempo libero, i consumi culturali, la salute sono oggetto di marketing che orienta, sospinge e talora forza i consumi delle persone. Le persone in quanto consumatori cercano di personalizzare i processi di consumo attivando tutte le strategie disponibili per sfuggire a un ruolo passivo: strategie di scelta razionale, da un lato, ma anche di colorazione affettiva, dall'altro. Il volume presenta una diagnosi del rapporto tra marca e consumatore sostenendo la nacessità di una relazione significativa per la persona-consumatore.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Come si studia la società
LISUSO0170616

Come si studia la società

Jon Elster
Il Mulino

LISUSO0170616
Come si studia la società

Jon Elster
Il Mulino

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Futuribili (1994-n.1)
LISUSO0170605

Futuribili (1994-n.1)

AA.VV.
Franco Angeli

LISUSO0170605
Futuribili (1994-n.1)

AA.VV.
Franco Angeli

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Immagini della cultura
LISUSO0171378

Immagini della cultura

Ivano Spano
Edizioni Angelo Guerini e Associati

LISUSO0171378
Immagini della cultura

Ivano Spano
Edizioni Angelo Guerini e Associati

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Max Weber e le scienze sociali del suo tempo
LISUSO0170577

Max Weber e le scienze sociali del suo tempo

Marta Losito, Pierangelo Schiera
Società editrice il Mulino

LISUSO0170577
Max Weber e le scienze sociali del suo tempo

Marta Losito, Pierangelo Schiera
Società editrice il Mulino

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Voglia di giocare
LISUAN0170490

Voglia di giocare

AA.VV.
Franco Angeli Editore

LISUAN0170490
Voglia di giocare

AA.VV.
Franco Angeli Editore

In den Warenkorb

14,00€

In den Warenkorb
Infanzia idealizzata
LISUPS0170488

Infanzia idealizzata

Maria Grazia Capitanio
Giuffrè editore

LISUPS0170488
Infanzia idealizzata

Maria Grazia Capitanio
Giuffrè editore

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Le attività educative
LISUPE0170471

Le attività educative

Francesco De Bartolomeis
La Nuova Italia editrice

LISUPE0170471
Le attività educative

Francesco De Bartolomeis
La Nuova Italia editrice

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Con ironico zelo
LISUSO0169934

Con ironico zelo

AA. VV.
Rai - Radiotelevisione italiana

LISUSO0169934
Con ironico zelo

AA. VV.
Rai - Radiotelevisione italiana

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Le scienze della comunicazione
LISUSO0169933

Le scienze della comunicazione

Mario Morcellini, Giovambattista Fatelli
Carocci editore

LISUSO0169933
Le scienze della comunicazione

Mario Morcellini, Giovambattista Fatelli
Carocci editore

Sul ruolo decisivo e sulla pervasività della comunicazione nella società contemporanea molto è stato detto. Tuttavia, lo studio rigoroso del fenomeno ha incontrato, specie nel Paese, difficoltà non lievi. Questo libro - rivolto in primo luog agli studenti dei Corsi di laurea in Scienze della comunicazione - propone un'ampia ricognizione nel panorama dei saperi specialistici che convengono sul tema comunicativo, ricercando non già primati disciplinari, quanto piuttosto, l'originalità dei punti di vista, gli orizzonti comuni e le impasses teoriche prodotte dalla segmentazione delle conoscenze. Alla disamina dei problemi di ordine metodologico e dei principali paradigmi concettuali - della filosofia del linguaggio, della linguistica, della semiotica - segue lo studio degli aspetti strutturali e fenomenologici della comunicazione: la connotazione sociale, la dimensione processuale, il rapporto con il momento informativo, la produzione di effetti, sia 'programmai' che 'imprevisti'. L'esame critico delle definizioni e dei modelli è volto a delineare divergenze e temi ricorrenti, incertezze e acquisizioni, nella consapevolezza che la comparazione di prospettive diverse sia la strada più adeguata per accostarsi in modo equilibrato al complesso universo della comunicazione.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Introduzione allo studio dei consumi
LISUSO0170549

Introduzione allo studio dei consumi

Adriana Signorelli
Franco Angeli

LISUSO0170549
Introduzione allo studio dei consumi

Adriana Signorelli
Franco Angeli

Il volume è una introduzione allo studio sui consumi che dà conto dell'apporto multidisciplinare delle scienze sociali, dall'economia al marketing, alla storia, alla sociologia e all'antropologia, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento fino ai contributi più recenti. Focalizza l'attenzione sul rapporto di interconnessione e reciprocità tra produzione e consumo. Adriana Signorelli è docente di Sociologia del lavoro e dell'organizzazione e di Sociologia dei consumi presso la Facoltà di Psicologia 2 dell'Università di Roma "La Sapienza".

In den Warenkorb

27,00€

In den Warenkorb
Il rito aggressivo
LISUPS0170511

Il rito aggressivo

Alessandro Salvini
Giunti

LISUPS0170511
Il rito aggressivo

Alessandro Salvini
Giunti

Contributi di: M.W. Battacchi, G. De Leo, G. Harrison, Harré R., G. Triani.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Keys to Interpreting Media Messages
LISUSO0169629

Keys to Interpreting Media Messages

Art Silverblatt
Praeger

LISUSO0169629
Keys to Interpreting Media Messages

Art Silverblatt
Praeger

This second edition captures the influence of the Internet upon various media, provides new concepts and insights into media literacy, and updates previous examples and discussions. As with the first edition, Part One provides a theoretical framework for the critical analysis of media text. Part Two invites students to apply the methodological framework to a variety of media formats. In addition to the formats included in the first edition--journalism, advertising, and American political communications--this section includes a new chapter on interactive media. Part Three considers issues in media communication, such as violence in the media, media and children, media and social change and global communications. Ideal for college courses focusing on the topic of media literacy, this text can also be adopted as the primary text in several media-related courses, such as media criticism, media research, Introduction to Mass Communications, Media and Society, media seminars, and education courses in communications, language arts, or social studies.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
Yes brain
LISUPS0170473

Yes brain

Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina editore

LISUPS0170473
Yes brain

Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
Raffaello Cortina editore

Quando si trovano ad affrontare situazioni sgradite come fare i compiti o andare a dormire, oppure discussioni sul tempo consentito per stare davanti alla TV o al PC, i bambini si fanno prendere spesso dalla rabbia o si chiudono a riccio, adottando un comportamento reattivo. Gli adulti di riferimento possono contrastarlo favorendo lo sviluppo di uno yes brain, di un atteggiamento di apertura e curiosità nei confronti degli altri e della vita; possono alimentare la capacità di dire sì al mondo e di accogliere tutto ciò che la vita ha da offrire, anche nei momenti difficili. I bambini ricettivi, rispetto a quelli reattivi, sono più curiosi e ricchi d'inventiva, maggiormente portati a osare e a esplorare, meno preoccupati di commettere errori. Sono anche più competenti sul piano delle relazioni, più inclini alla flessibilità e alla resilienza davanti alle avversità e alle emozioni intense. In questo volume, gli autori forniscono a genitori e operatori gli strumenti (idee, strategie, "piani d'azione") per accompagnare i bambini di ogni età nel percorso verso una positività ricca di straordinari benefici.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Tempi postmoderni
LISUSO0170058

Tempi postmoderni

Gabriella Paolucci
Franco Angeli

LISUSO0170058
Tempi postmoderni

Gabriella Paolucci
Franco Angeli

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Star bene
LISUSO0169657

Star bene

Gustavo Guizzardi
Il Mulino

LISUSO0169657
Star bene

Gustavo Guizzardi
Il Mulino

La pratica medica è sottoposta a mutamenti che modificano il rapporto medico-paziente; un ruolo non piccolo hanno le associazioni dei malati, come anche le situazioni nuove derivanti dal contatto con culture della salute proprie di tradizioni diverse da quella occidentale. Accanto all'evoluzione del sapere medico stiamo assistendo a una altrettanto forte evoluzione delle informazioni e delle rappresentazioni, documentata dal proliferare in edicola di riviste sulla salute e dalle trasmissioni televisive sull'argomento. Emergono con forza nuovi concetti di salute e di benessere, di malattia e di malessere. Il volume affronta questi diversi modi di star bene e analizza le vie attraverso cui le persone mettono in atto la propria idea di salute.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb