Preis

4 € 245 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN

 

In diesem Abschnitt findest du alle verfügbaren Geisteswissenschaftlichen Bücher in unserem Online-Buchladen. Eine große Auswahl an Büchern über Psychologie, Politikwissenschaft, Pädagogik, Soziologie und vieles mehr, um dein Studium zu vertiefen oder einfach Antworten auf deine Fragen zu finden.

Warum Di Mano in Mano wählen

Gebrauchte Bücher

Pre-Loved Bücher

Über 30.000 gebrauchte Bücher, bereit für eine neue Geschichte mit dir.

Antike Bücher

Antike Bücher

Eine wertvolle Sammlung antiker Bücher – Bewahrer von Geschichte, Kultur und zeitlosem Charme.

Seltene Bücher

Seltene Bücher

Seltene Ausgaben und verborgene Schätze: eine Auswahl seltener Bücher in unserem Online-Katalog.

Versand

Versand

Schneller und sicherer weltweiter Versand

Folge uns in den sozialen Netzwerken!   Instagram    Facebook

Bestellen nach

Politiche del sintomo
Nachrichten
LISUPS0299257

Politiche del sintomo

Giovanni Roseo
Panozzo Editore

LISUPS0299257
Politiche del sintomo

Giovanni Roseo
Panozzo Editore

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Jacques Lacan, l'economia dell'assoluto
Nachrichten
LISUPS0298820

Jacques Lacan, l'economia dell'assoluto

Federico Leoni
Orthotes

LISUPS0298820
Jacques Lacan, l'economia dell'assoluto

Federico Leoni
Orthotes

La voce e la morte, la superficie e il soggetto, il godimento e la verità, la vita e il nome, la ripetizione e la perversione. Sono alcuni temi che attraversano questo libro, e altrettante porte d'accesso al pensiero di Jacques Lacan. Ogni esperienza umana è un'economia, un gioco di scambi simbolici, un sistema di partizioni che il sapere vi introduce, una spartizione di beni e di corpi. Ma al fondo di ogni economia dell'umano, non altrove dall'economia dell'umano, gioca qualcosa come un'economia dell'assoluto. Al fondo qualcosa resta impassibile e sfavillante e sempre nuovo. L'Uno, lo chiama l'ultimo Lacan, mistico e disincantato, pessimista sull'umano e impassibilmente sereno sull'inumano.

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
La secolarizzazione
Nachrichten
LISUSO0298787

La secolarizzazione

Sabino S. Acquaviva, Gustavo Guizzardi
Il Mulino

LISUSO0298787
La secolarizzazione

Sabino S. Acquaviva, Gustavo Guizzardi
Il Mulino

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Non ho l'arma che uccide il leone
Nachrichten
LISUPS0298747

Non ho l'arma che uccide il leone

Peppe Dell'Acqua
Stampa alternativa/ Nuovi equilibri

LISUPS0298747
Non ho l'arma che uccide il leone

Peppe Dell'Acqua
Stampa alternativa/ Nuovi equilibri

Siamo agli inizi degli anni settanta. Prima a Gorizia, poi nell'ordinato e fiabesco parco sulla collina di San Giovanni che nasconde il manicomio di Trieste, Franco Basaglia inizia a scardinare i cancelli della psichiatria, a liberare - una a una - le persone che vi sono rinchiuse, a cancellare per sempre dai corpi e dalle menti il duplice marchio del "pericolo" e dello "scandalo" che leggi, usanze e costumi conferivano alla follia e al folli: poveri, pericolosi e scandalosi. Che ricominciano a respirare, a parlare, uscire, camminare, sognare e raccontare i propri sogni, ritornando a essere ciò che sono. Persone, cittadini con un nome, un cognome, un indirizzo, una professione, un conto in banca, uno stato civile, un campo d'azione dove giocarsi un futuro. Peppe Dell'Acqua, giovane psichiatra arrivato a Trieste, registra queste voci. E da quell'ascolto prende vita una grande e unica testimonianza, mai sentita prima. Ed ecco che "Non ho l'arma che uccide il leone" diventa un classico che, come tutti i classici, ha la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto: quell'attimo fuggente e magico in cui viene scritto un pezzo di storia, dopo il quale niente sarà più come prima.

In den Warenkorb

18.00€

In den Warenkorb
Proverbi della Russia
Nachrichten
LISUAN0297945

Proverbi della Russia

Tatiana Grodzenskaia
Aldo Martello Editore

LISUAN0297945
Proverbi della Russia

Tatiana Grodzenskaia
Aldo Martello Editore

In den Warenkorb

12.00€

In den Warenkorb
L'uno e l'altro
Nachrichten
LISUPS0297387

L'uno e l'altro

Silvia Montefoschi
Feltrinelli

LISUPS0297387
L'uno e l'altro

Silvia Montefoschi
Feltrinelli

In den Warenkorb

20.00€

In den Warenkorb
L'eclissi del sacro nella civiltà industriale
Nachrichten
LISUSO0297223

L'eclissi del sacro nella civiltà industriale

Sabino Acquaviva
Arnoldo Mondadori Editore

LISUSO0297223
L'eclissi del sacro nella civiltà industriale

Sabino Acquaviva
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

12.00€

In den Warenkorb
L'iniziazione
Nachrichten
LISUAN0297194

L'iniziazione

Philippe-Emmanuel Rausis
Arnoldo Mondadori Editore

LISUAN0297194
L'iniziazione

Philippe-Emmanuel Rausis
Arnoldo Mondadori Editore

In den Warenkorb

6.00€

In den Warenkorb
Montagnaterapia e psichiatria
Nachrichten
LISUPS0296633

Montagnaterapia e psichiatria

Sandro Carpineta
Edizioni provincia autonoma di Trento assessorato alle politiche per la salute

LISUPS0296633
Montagnaterapia e psichiatria

Sandro Carpineta
Edizioni provincia autonoma di Trento assessorato alle politiche per la salute

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
I rom e l'azione pubblica
Nachrichten
LISUSO0296938

I rom e l'azione pubblica

Giorgio Bezzecchi, Maurizio Pagani, Tommaso Vitale
Nicola Teti editore

LISUSO0296938
I rom e l'azione pubblica

Giorgio Bezzecchi, Maurizio Pagani, Tommaso Vitale
Nicola Teti editore

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
L'omogeneo e il suo rovescio
Nachrichten
LISUPS0297374

L'omogeneo e il suo rovescio

Massimo Recalcati
Franco Angeli

LISUPS0297374
L'omogeneo e il suo rovescio

Massimo Recalcati
Franco Angeli

A partire dai primi anni Novanta in Italia si è sviluppata con particolare forza l'applicazione della psicoanalisi al piccolo gruppo cosiddetto monosintomatico o omogeneo, caratterizzato dalla presenza di soggetti che condividono la stessa sofferenza sintomatica. In questo contesto l'autore si è trovato impegnato in prima linea nella pratica con i piccoli gruppi monosintomatici anoressico-bulimici a conduzione analitica. Il libro distilla questa esperienza di psicoanalisi applicata alla terapeutica in modo creativo e rigoroso. Il suo taglio è teorico e clinico. Teoricamente viene messa a punto una concezione del lavoro psicoanalitico col piccolo gruppo che si orienta a partire dall'in-segnamento di Lacan, il quale, sebbene non si sia mai occupato in modo specifico dei piccoli gruppi terapeutici, fornisce comunque indicazioni vitali per una sua possibile teorizzazione. Clinicamente il riferimento maggiore è al piccolo gruppo anoressico-bulimico, alla sua specificità soggettiva e al suo trattamento. L'autore ordina gli insegnamenti ricevuti dalla sua pratica in un modello teorico originale. Il "rovescio dell'omogeneo" indica sinteticamente la strategia della cura: consentire che la particolarità soggettiva, dispersa anonimamente in un'identificazione alienata ad un tratto comune, possa emergere nella sua singolarità più propria. Un ampio preliminare inquadra, in apertura, l'esperienza clinica dei piccoli gruppi monosintomatici nella cornice più generale della clinica contemporanea, delle sue nuove declinazioni sintomatiche e delle sue implicazioni etiche e storico-politiche. (editore).

In den Warenkorb

30.00€

In den Warenkorb
Teoria del lavoro reputazionale
Nachrichten
LISUSO0297523

Teoria del lavoro reputazionale

Vincenzo Estremo
Milieu edizioni

LISUSO0297523
Teoria del lavoro reputazionale

Vincenzo Estremo
Milieu edizioni

La rivoluzione informatica ha segnato in maniera evidente la vita contemporanea, conducendo l'umanità verso un radicale ripensamento del concetto di lavoro. I soggetti, per la prima volta nella storia, diventano a loro volta prodotto finito e valore aggiunto del ciclo produttivo. Un processo in cui il lavoro ha subito una riconversione da professionale a reputazionale. Più che entrare nell'era della 'fine del lavoro', ci si sta avviando verso una trasformazione virtuosa e artistica del lavoro stesso. Il sistema dell'arte contemporanea diventa il campo di ricerca all'interno del quale prende corpo un'analisi che mostra il modo in cui le emozioni di quello stesso sistema, contribuiscono allo sviluppo del tardo capitalismo. Teoria del lavoro reputazionale guarda ai modi in cui le entità instabili dell'arte hanno anticipato tendenze di sfruttamento e autosfruttamento, denunciando i legami tossici e coercitivi tra il sistema capitalistico e il mercato del lavoro. Da un punto di vista strutturale, il libro affronta attraverso la prospettiva dell'arte contemporanea, alcune tematiche sensibili delle società ad alto tasso di ingerenza digitale: dalla questione della nuova temporalità del lavoro, alla necessaria connivenza con i media, alla condizione di effimerità fino alla dimensione depoliticizzata dei movimenti di protesta. Un libro che pur non offrendosi sistematicamente ad analisi di tipo sociale, guarda dall'interno le avanguardie di sfruttamento di una nuova leva di lavoratori. Un saggio atipico in cui l'osservazione dei meccanismi di responsabilizzazione dei lavoratori e autolegittimazione artistica, fa il paio con delle riflessioni sulla perdita di potere contrattuale in una nuova e sempre più frastagliata lotta di classe.

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
I nuovi contadini
Nachrichten
LISUSO0297368

I nuovi contadini

Jan Douwe van der Ploeg
Donzelli

LISUSO0297368
I nuovi contadini

Jan Douwe van der Ploeg
Donzelli

Da sempre i contadini sono stati una presenza così forte e costitutiva che non si è mai sentito il bisogno di investigarne e comprenderne la posizione, il ruolo o la stessa esistenza. Ma negli ultimi due secoli, nell'epoca delle trasformazioni industriali, qualcosa è cambiato: i contadini sono stati considerati una figura sociale in estinzione o da eliminare, in quanto ostacolo al cambiamento. All'alba del terzo millennio, tuttavia, il mondo contadino non solo si presenta in molte forme nuove e inaspettate, ma sembra addirittura incarnare una risposta chiave per soddisfare i fabbisogni alimentari mondiali nella direzione di uno sviluppo sostenibile dell'agricoltura e delle economie rurali. L'autore del libro, un'autorità in materia a livello internazionale, dimostra che i contadini non sono affatto in decrescita; al contrario, sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo, assistiamo a fenomeni complessi di ritorno a un modo contadino di fare agricoltura. Il cuore di questo nuovo modello è la ricerca dell'autonomia rispetto al potere ordinatore degli imperi agroalimentari. Un'autonomia basata sulla mobilizzazione delle risorse locali all'interno di un processo produttivo che ne garantisca allo stesso tempo la riproduzione.

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Psicopatologia fenomenologica della psicosi
Nachrichten
LISUPS0298751

Psicopatologia fenomenologica della psicosi

Giovanni Gozzetti, Ludovico Cappellari, Arnaldo Ballerini
Raffaello Cortina Editore

LISUPS0298751
Psicopatologia fenomenologica della psicosi

Giovanni Gozzetti, Ludovico Cappellari, Arnaldo Ballerini
Raffaello Cortina Editore

Gli autori offrono agli operatori della salue mentale la possibilità di esplorare un luogo sconosciuto quale è il mondo delle malattie mentali. La strada per conoscere questo mondo "altro" ma non "alieno" è quella tracciata in origine dalla psicopatologia generale di Jaspers e dalla fenomenologia, che fa dell'incontro con lo psicotico uno stimolo per rintracciare le strutture fondanti dell'essere umano in generale. Si richiama anche l'attenzione su come la psicopatolgia clinica sia l'unica base affidabile delle scelte terapeutiche della psichiatria, che devono muovere da che cosa una persona sente-pensa-sperimenta dentro di sé, e non da una categorizzazione nosografica in gran parte frutto di una convenzione.

In den Warenkorb

23.00€

In den Warenkorb
Teorie dell'istruzione e carico cognitivo
Nachrichten
LISUPE0296583

Teorie dell'istruzione e carico cognitivo

Antonio Calvani
Edizioni Erickson

LISUPE0296583
Teorie dell'istruzione e carico cognitivo

Antonio Calvani
Edizioni Erickson

La natura dell'istruzione e il problema della sua efficacia sono oggi di centrale attualità e alla ricerca vengono chieste indicazioni per un miglioramento della qualità degli apprendimenti. Gli interrogativi sono resi ancora più urgenti e drammatici dai segnali di crisi provenienti dalla scuola italiana che, in una sfida sempre più globalizzata, sembra non riuscire a tenere il passo. Un esame dello stato dell'arte della ricerca ci può aiutare a definire alcune linee guida per migliorare l'efficacia dei risultati acquisitivi? Il volume cerca di rispondere a questo interrogativo prendendo in considerazione le principali conoscenze provenienti dagli studi sulle teorie dell'istruzione, con una particolare attenzione alla teoria del carico cognitivo. Nell'ultima parte si propone una sintetica ipotesi progettuale per una scuola che voglia avviare un percorso di miglioramento dell'efficacia degli apprendimenti.

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
La politica dell'esperienza
Nachrichten
LISUPS0298796

La politica dell'esperienza

Ronald David Laing
Feltrinelli

LISUPS0298796
La politica dell'esperienza

Ronald David Laing
Feltrinelli

In den Warenkorb

12.00€

In den Warenkorb
Psicoanalisi della moda
Nachrichten
LISUPS0296200

Psicoanalisi della moda

Eugénie Lemoine-Luccioni
Bruno Mondadori

LISUPS0296200
Psicoanalisi della moda

Eugénie Lemoine-Luccioni
Bruno Mondadori

L'inconscio, come sostiene Jacques Lacan, è 'strutturato come un linguaggio'. Anche il vestito lo è. E, proprio come l'inconscio, può ritagliare forme più o meno primitive ed elaborate che producono sogni o incubi. Ma anche qualcosa di amorfo per chi non sa interpretare. Che cos'è più radicale, un colpo di forbici o un tratto di matita? Sia l'uno sia l'altro danno origine a una superficie. Ciò che decide è il desiderio e l'atto del soggetto che si imprimono sulla superficie cui danno origine.

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Linguaggio e psicanalisi, linguistica e inconscio
Nachrichten
LISUPS0299263

Linguaggio e psicanalisi, linguistica e inconscio

Michel Arrivé
Spirali

LISUPS0299263
Linguaggio e psicanalisi, linguistica e inconscio

Michel Arrivé
Spirali

Se il novecento ha visto la nascita della linguistica e della psicanalisi, oggi Michel Arrivé le intreccia percorrendo la ricerca dei principali studiosi di linguistica e di psicanalisi. Ciascuno si trova, parlando, a errare, a sbagliare, a fare sviste, a dimenticare, a sognare; nessuno ha la lingua sempre pronta per l'uso, anzi l'uso comporta equivoco e malinteso. Da trent'anni Arrivé studia i rapporti fra linguaggio e inconscio. Il lettore italiano avrà modo di confrontarsi con i termini di un tema che a Parigi accende il dibattito culturale e scientifico.

In den Warenkorb

25.00€

In den Warenkorb
Volti dell'identità
Nachrichten
LISUPS0299506

Volti dell'identità

Mario Galzigna
Marsilio

LISUPS0299506
Volti dell'identità

Mario Galzigna
Marsilio

Dopo e oltre Freud è necessario includere, nell'ambito di una soggettività ridefinita, le istanze e le figure della complessità identitaria, troppo spesso negata o ignorata dalle scienze psichiche e dalle scienze dell'uomo. Gli itinerari di ricerca e di riflessione teorica presenti in questo volume possono aiutarci lungo questo difficile percorso: di volta in volta, l'altro, e la moltitudine avranno il volto del simulatore, del perverso, del libertino, del paziente che incontra lo psicoterapeuta nel problematico gioco incrociato della "seduzione mimetica", del delinquente e dell'universo carcerario, dell'africano e dei suoi mondi culturali, del saggio d'Oriente, della sua capacità di risolvere l'angoscia e di "meditare l'impermanenza".

In den Warenkorb

10.00€

In den Warenkorb
I gruppi omogenei
Nachrichten
LISUPS0299498

I gruppi omogenei

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli
Borla

LISUPS0299498
I gruppi omogenei

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli
Borla

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Aut aut 358
Nachrichten
LISUPE0299291

Aut aut 358

AA.VV.
Il Saggiatore

LISUPE0299291
Aut aut 358

AA.VV.
Il Saggiatore

La rivista trimestrale "aut aut" è stata fondata a Milano nel 1951 da Enzo Paci. Nasce come rivista di filosofia con un'intonazione decisamente critica e un'apertura all'intero orizzonte culturale, dai fenomeni artistici ai problemi delle scienze umane, dalla letteratura alla psicanalisi e all'epistemologia. Questo tratto è rimasto costante lungo tutta la sua ininterrotta storia, anche quando "aut aut" è passata, nel 1976, sotto la direzione di Pier Aldo Rovatti, accentuando il progetto di una politica della cultura attraverso la filosofia.

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb
Lacan al presente
Nachrichten
LISUPS0299286

Lacan al presente

Alex Pagliardini
Galaad Edizioni

LISUPS0299286
Lacan al presente

Alex Pagliardini
Galaad Edizioni

Si tratta di tracciare due linee del reale e di farlo su una superficie, l'insegnamento di Jacques Lacan, dunque di affermare il reale come impossibile e il reale come c'è dell'Uno. Si tratta, di conseguenza, di frequentare queste due linee, di perdere e trovare qualcosa nel loro zig zag, dunque di determinare errori e incontri fino a estrarre alcune affermazioni, parziali, sbilenche, opache, evidenti, della pratica psicoanalitica, della sua logica, della sua etica, della sua causa e del suo godimento. Si tratta, ancora, di farsi utilizzare dalle due linee del reale per produrre qualche variazione nella sostanza che da sempre rende necessaria, dunque superflua, la pratica psicoanalitica, ossia la ripetizione del sintomo, la ripetizione che è il sintomo, la ripetizione che è il reale di una vita. Si tratta infine, una volta fatto tutto ciò e mentre si sta facendo tutto ciò, di non perdere mai di vista "un fatto": il reale, almeno per Lacan, dà fuoco a tutto!

In den Warenkorb

15.00€

In den Warenkorb
Aut aut (387)
Nachrichten
LISUPS0299282

Aut aut (387)

AA.VV.
Il Saggiatore

LISUPS0299282
Aut aut (387)

AA.VV.
Il Saggiatore

In den Warenkorb

12.00€

In den Warenkorb
La fine del sogno occidentale
Nachrichten
LISUSO0299269

La fine del sogno occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

LISUSO0299269
La fine del sogno occidentale

Serge Latouche
Eleuthera

Globalizzazione è un termine entrato prepotentemente nel linguaggio comune che ben esprime lo spirito dell'epoca. Ma in realtà questa sottomissione delle vite umane al predominio del mercato rientra in un movimento per occidentalizzare e uniformare il mondo in atto da alcuni secoli. Con una lucida analisi delle illusioni e dei limiti della modernità, Latouche suggerisce alcuni modi per resistere a questo nuovo ordine che stende la sua ombra sull'intero pianeta. Attraverso questo volume l'autore indica molteplici modalità informali con le quali gli esclusi del mondo, sempre più numerosi tanto al Nord quanto al Sud, riescono a sfuggire ai criteri e ai valori del pensiero unico. Resistenze che lasciano presagire come la morte dell'Occidente non sia necessariamente la fine del mondo.

In den Warenkorb

8.00€

In den Warenkorb


Was sagt uns das Buch über Humanwissenschaften?


Nun, wir können es schon erahnen; aus dem Namen, dass sich das humanwissenschaftliche Buch mit einer Wissenschaft befasst, aber nicht mit irgendeiner Wissenschaft, es untersucht und analysiert Beziehungen in einem bestimmten sozialen Kontext, Gesellschaft und Gesellschaft ; .
Durch ein Buch der Humanwissenschaften können wir verschiedene wissenschaftliche Strömungen kreuzen, denn: Wir betrachten eine Makro-Kategorie, die viele kleine Strömungen enthält.
Diese Zweige sind: Anthropologie, Pädagogik, Psychologie, Semiotik und Soziologie.

Di Mano im Mano-Katalog


Sie werden von unserer Auswahl an humanwissenschaftlichen Büchern und der sofortigen Verfügbarkeit dieser Bücher überrascht sein. für die Bestellung dieses Buches, das Sie so beeindruckt hat.
Wir wechseln von Büchern über Verhaltenspsychologie, allgemeine und Sozialpsychologie zu Büchern über Kulturanthropologie und Forensik Anthropologie .
Dies war nur ein Bruchteil der Menge an Büchern, die wir Ihnen anbieten.
Wenn Sie nach einem bestimmten Soziologiebuch suchen, machen Sie sich keine Sorgen und verwenden Sie unsere Suchleiste oder, denn hier sind Sie richtig. Nein, nutzen Sie die Filter, die wir Ihnen zur Verfügung stellen.
Unterkategorien von humanwissenschaftlichen Büchern sind:
 

  • - Anthropologiebücher
  • - Pädagogische Bücher
  • - Psychologiebücher
  • - Soziologiebücher
  • - Umberto Eco-Bücher der Semiotik