Preis

4 € 245 € Anwenden

BÜCHER DER HUMANWISSENSCHAFTEN

 

In diesem Abschnitt findest du alle verfügbaren Geisteswissenschaftlichen Bücher in unserem Online-Buchladen. Eine große Auswahl an Büchern über Psychologie, Politikwissenschaft, Pädagogik, Soziologie und vieles mehr, um dein Studium zu vertiefen oder einfach Antworten auf deine Fragen zu finden.

Warum Di Mano in Mano wählen

Gebrauchte Bücher

Pre-Loved Bücher

Über 30.000 gebrauchte Bücher, bereit für eine neue Geschichte mit dir.

Antike Bücher

Antike Bücher

Eine wertvolle Sammlung antiker Bücher – Bewahrer von Geschichte, Kultur und zeitlosem Charme.

Seltene Bücher

Seltene Bücher

Seltene Ausgaben und verborgene Schätze: eine Auswahl seltener Bücher in unserem Online-Katalog.

Versand

Versand

Schneller und sicherer weltweiter Versand

Folge uns in den sozialen Netzwerken!   Instagram    Facebook

Bestellen nach

Il potere dei senza potere
Nachrichten
LISUSO0301370

Il potere dei senza potere

Václav Havel
La casa di Matriona

LISUSO0301370
Il potere dei senza potere

Václav Havel
La casa di Matriona

Il saggio "Il potere dei senza potere" viene ripubblicato a 20 anni dall'edizione italiana (Garzanti) integrato da altri saggi e discorsi particolarmente intensi del periodo 1995-2011. In essi Havel coglie il fondamento radicale dell'impegno civile e quindi politico: la persona con la sua libertà e responsabilità, con il suo desiderio di "vivere nella verità". Una proposta particolarmente attuale nel momento in cui le motivazioni di un impegno nella società e nella politica sembrano frustrate dagli esempi negativi dei professionisti della politica e dalla crisi economica. Il volume è aggiornato nella traduzione e preceduto dalla prefazione di Marta Cartabia, docente universitario, costituzionalista e giudice della Corte Costituzionale.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
I movimenti individuali di vita e di morte
Nachrichten
LISUPS0301363

I movimenti individuali di vita e di morte

Pierre Marty
Guaraldi Editore

LISUPS0301363
I movimenti individuali di vita e di morte

Pierre Marty
Guaraldi Editore

In den Warenkorb

28,00€

In den Warenkorb
False testimonianze
Nachrichten
LISUSO0300597

False testimonianze

Rodney Stark
Lindau

LISUSO0300597
False testimonianze

Rodney Stark
Lindau

Nella vulgata politicamente corretta sono merce corrente non poche conclamate falsità storiche sulla Chiesa e sul cattolicesimo. Da molti secoli - in particolare dal tempo della Riforma - versioni distorte della verità, accettate dai più come fatti indiscutibili, sono sistematicamente usate come strumenti di manipolazione. Non si tratta, spiega Rodney Stark in questo suo ultimo lavoro, di constatare l'eterno gioco delle opposte fazioni, nel cui nome le diverse vicende vengono deformate a scopo di provocazione o di polemica. Si tratta, piuttosto, di denunciare e smentire pregiudizi, inesattezze e calunnie che compongono un sapere diffuso e condiviso, sulla cui base si legge - erroneamente - la storia, si costruisce il presente e si pianifica il futuro. Con il consueto pragmatismo, l'autore smonta una dopo l'altra le «colpe» del cattolicesimo: l'antisemitismo, le crociate, l'oscurantismo che soffocò il Medioevo, l'Inquisizione, lo scontro con la scienza, l'accettazione della schiavitù, la predilezione per i regimi tirannici, l'opposizione al capitalismo e, più in generale, alla modernità. Lungi dall'essere un'opera di apologetica, l'analisi di Stark - storico protestante, legato alla Baylor University, la più grande università battista del mondo - si fonda su una scrupolosa ricerca e su un'accurata disamina delle fonti e degli eventi, e in relazione a ciascuno dei miti anticattolici più radicati mostra come la menzogna si sia inesorabilmente trasformata in verità.

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La schizofrenia incipiente
Nachrichten
LISUPS0298748

La schizofrenia incipiente

Klaus Conrad
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0298748
La schizofrenia incipiente

Klaus Conrad
Giovanni Fioriti Editore

Conrad analizza la risposta del corpo al mondo, e i modi in cui, modificandosi, tale risposta modifica la mente. Di questa attività corporea già mentale, o meglio protomentale e preriflessiva, origine di ciò che usualmente viene chiamato mente, il suo paradigma propone un'esplorazione psicologica le cui implicazioni sono fertili ancora oggi.

In den Warenkorb

18,00€

In den Warenkorb
Il nome-del-padre nella psicoanalisi
Nachrichten
LISUPS0298746

Il nome-del-padre nella psicoanalisi

Giuliana Kantzá
Ares

LISUPS0298746
Il nome-del-padre nella psicoanalisi

Giuliana Kantzá
Ares

Nell'attuale disgregazione etico-sociale, lo sfaldamento del soggetto e dei suoi legami assume rilievi senza precedenti. Già Sigmund Freud intuì che a una simile rottura si poteva rispondere solo a partire dalla domanda: "Che cos'è un Padre?" La psicoanalisi nacque e si sviluppò per difendere la funzione paterna, senza tuttavia fornire una lettura capace di superare il complesso edipico. Oltre e contro l'interpretazione junghiana, è spettato a Jaques Lacan elaborare la dottrina freudiana.

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
La psicosi in Jacques Lacan
Nachrichten
LISUPS0298745

La psicosi in Jacques Lacan

Lucia Simona Bonifati
Franco Angeli

LISUPS0298745
La psicosi in Jacques Lacan

Lucia Simona Bonifati
Franco Angeli

Il testo ripercorre lo sviluppo del pensiero teorico di Jacques Lacan sulla psicosi, non compiendo una ricostruzione storiografica, ma individuandone i passaggi logici più rilevanti. Ne risulta un quadro composito, nel quale è possibile reperire alcune tematiche costanti: l'avversione per un'impostazione meccanicista-organicista, la concezione non deficitaria della psicosi, la rilevanza degli elementi strutturali, l'importanza di una clinica differenziale, l'oltreppassamento di un orientamento immaginario-comprensivo nella direzione della cura e l'attenzione per il soggetto etico e la sua libertà radicale, capace di realizzare una "insondabile decisione dell'essere".

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
La psicosi
Nachrichten
LISUPS0298744

La psicosi

Alfredo Zenoni
FrancoAngeli

LISUPS0298744
La psicosi

Alfredo Zenoni
FrancoAngeli

In den Warenkorb

15,00€

In den Warenkorb
La Dea Bianca
Nachrichten
LISUAN0298741

La Dea Bianca

Robert Graves
Longanesi &C.

LISUAN0298741
La Dea Bianca

Robert Graves
Longanesi &C.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
Fenomenologia della superstizione.
Nachrichten
LISUAN0297165

Fenomenologia della superstizione.

Francesco Albèrgamo
Editori Riunit

LISUAN0297165
Fenomenologia della superstizione.

Francesco Albèrgamo
Editori Riunit

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Corporeità e presenza
Nachrichten
LISUPS0300489

Corporeità e presenza

Michèle Gennart
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0300489
Corporeità e presenza

Michèle Gennart
Giovanni Fioriti Editore

Questo libro mira a mettere in luce gli a priori teorici necessari alla pratica di una fenomenologia del vissuto corporeo nella psicosi. Quindi, il senso che può esserci, in filosofia, a porsi delle domande sulla malattia mentale. La verifica della pertinenza riguardo a un oggetto (la psicosi) che non appartiene al suo campo tradizionale di studio. E, infine, la concettualizzazione della psicosi e del suo trattamento specifico da un altro punto di vista rispetto a quello tradizionale psichiatrico. La filosofia può contribuire alla spiegazione di un problema psichiatrico anche senza che il suo ruolo si ponga come esigenza "umanista" dotata di un potere di valutazione e di approvazione. La medicina, e in particolare la psichiatria, non ha alcun bisogno di un tale intervento per la semplice e buona ragione che essa stessa comporta intrinsecamente una presa di posizione etica. La scelta etica si situa anche in modo essenziale nelle premesse di ogni percorso scientifico, cioè nel momento fondamentale in cui viene individuato quale sarà esattamente il suo oggetto e quale metodo sarà adottato per conoscerlo. Così, la medicina contemporanea, qualunque sia la sua specialità, è segnata da una scelta che concerne la questione di sapere se essa andrà a promuovere o, al contrario, a ignorare il modello "zoologico", cioè se essa si limiterà a trattare la materia vivente nella sua indifferenziazione oppure se si assegnerà come compito direttivo quello di investigare la vita e le malattie da cui potrebbe essere affetta, nel loro compimento specificamente umano sia individuale che inserito nella trama di una temporalità storica. I tre punti focali della ricerca illustrata in questo volume (esperienza del corpo proprio, percezione delirante e allucinazione) convergono sul fatto che essi derivano da una sola e stessa problematica "spazio-corporea"; sono temi scelti in modo contingente nell'insieme della sindrome schizofrenica con l'intento di arrivare attraverso di essi a una visione, sia pure come orizzonte, del carattere globale e unitario della psicosi.

In den Warenkorb

20,00€

In den Warenkorb
Sartre e Lacan
Nachrichten
LISUPS0300631

Sartre e Lacan

Clotilde Leguil
Quodlibet

LISUPS0300631
Sartre e Lacan

Clotilde Leguil
Quodlibet

Clotilde Leguil ci porta dietro le quinte dell'elaborazione lacaniana partendo da una correlazione segreta e paradossale con la filosofia sartriana dell'esistenza. Se il rapporto di Lacan con Sartre è simile a una relazione pericolosa, è perché c'è il rischio di un equivoco e di un malinteso: l'esistenzialismo sartriano nega la dimensione dell'inconscio mentre la prospettiva lacaniana introduce lo strutturalismo in psicoanalisi per ripensare l'inconscio freudiano. Lacan non indietreggia davanti a queste antinomie. Reinveste i concetti della filosofia esistenziale per far suonare loro un nuovo spartito, quello dell'esperienza analitica come esperienza soggettiva. Con le nozioni di desiderio, di mancanza e d'angoscia, la psicoanalisi lacaniana sostiene nel XXI secolo l'irriducibile singolarità dell'essere parlante.

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Dictionnaire de la psychanalyse
Nachrichten
LISUPS0300627

Dictionnaire de la psychanalyse

Elisabeth Roudinesco, Michel Plon
La Pochothèque

LISUPS0300627
Dictionnaire de la psychanalyse

Elisabeth Roudinesco, Michel Plon
La Pochothèque

En plus de 600 entrees, de abreaction a Stefan Zweig, cet ouvrage est le premier dictionnaire international traitant de la psychanalyse sous tous ses aspects et dans ses rapports avec les autres therapies psychiques: personnages (theoriciens, praticiens, cas cliniques, intellectuels lies a son histoire), ecoles et courants, maladies, techniques de cure, differences avec les autres therapies, histoire par pays, etc. De nombreux renvois, une bibliographie a la fin de chaque article, une chronologie mondiale de l'histoire de la psychanalyse depuis 150 ans et un index en fin de volume completent cet impressionnant corpus accessible a tous. Le texte a ete entierement revu et mis a jour: entrees supplementaires, bibliographies actualisees...

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
La passione del negativo
Nachrichten
LISUPS0300503

La passione del negativo

Andrea Baldassarro
Franco Angeli

LISUPS0300503
La passione del negativo

Andrea Baldassarro
Franco Angeli

Le ragioni di una riflessione sull'opera di André Green non solo sono dettate dalla necessità di rendere omaggio a uno dei maggiori pensatori della psicoanalisi del nostro tempo, ma costituiscono anche l'occasione di un ripensamento complessivo, e al tempo stesso di possibile evoluzione e trasformazione, della disciplina psicoanalitica. La scelta di individuare come tema unificante per un omaggio ad André Green quello della "passione del negativo" intende infatti indicare la necessità di confrontarsi con una questione di straordinaria attualità nello scenario geo-politico contemporaneo e con un nodo centrale della teoria e della clinica psicoanalitica contemporanee. È proprio Green infatti a considerare il "negativo" come una questione che, a ben guardare, attraversa tutta l'opera freudiana ed è a fondamento del dispositivo analitico. Green fa notare che la sua presenza va ricercata nell'esperienza della clinica per un verso - soprattutto nei casi dei pazienti borderline - e negli aspetti fondamentali della teorizzazione psicoanalitica; e ancora, che il "negativo" non ha un'accezione esclusivamente "negativizzante" ma che è da concepire come un elemento non solo distruttore, ma creatore. E dunque dotato di quell'elemento "passionale" che sembra una delle sue caratteristiche fondamentali, quando lo si vede all'opera ad esempio nel transfert negativo. Senza dimenticare, ovviamente, che esso rimanda a quella evidente passione di Green per il suo oggetto di studio e di riflessione, la psicoanalisi stessa. Questo volume raccoglie ulteriori approfondimenti su questi argomenti a partire dall'opera di André Green, nonché un suo testo su "Negativo e negazione in psicoanalisi" inedito in italiano e la trascrizione di un'intervista sul suo percorso di pensiero.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Cronache marsigliesi
Nachrichten
LISUAN0300497

Cronache marsigliesi

Emilio Quadrelli
DeriveApprodi

LISUAN0300497
Cronache marsigliesi

Emilio Quadrelli
DeriveApprodi

I testi che compongono il volume costituiscono un lavoro etnografico sulla città di Marsiglia e la sua composizione sociale. Combinando il rigore del saggio all'efficacia del racconto giornalistico, Emilio Quadrelli descrive e analizza la contraddittoria realtà delle banlieue francesi, i conflitti dei soggetti razzializzati e il difficile rapporto con il movimento contro la riforma delle pensioni, il ruolo delle donne sia in relazione alla lotta contro il sessismo e il patriarcato, sia nell'organizzazione politica dei collettivi territoriali. Ne emerge uno spaccato decisamente diverso dalle abituali retoriche mediatiche e anche della sinistra sulle periferie francesi e sulle lotte d'oltralpe. L'ultimo lavoro di Emilio Quadrelli, che ancora una volta illumina i sotterranei del presente attraverso la ricerca etnografica e la passione politica.

In den Warenkorb

9,00€

In den Warenkorb
Biografie sessuali
Nachrichten
LISUPS0300470

Biografie sessuali

Richard von Krafft-Ebing
Neri Pozza

LISUPS0300470
Biografie sessuali

Richard von Krafft-Ebing
Neri Pozza

La "Psychopathia sexualis" di Richard von Krafft-Ebing, professore di psichiatria all'Università di Vienna alla fine del secolo XIX, ci ha lasciato una straordinaria collezione di "biografie sessuali": un documento fondamentale per chi vuole conoscere le diagnosi cliniche di un'epoca; per chi vuole indagare la morale, i costumi e la scienza degli uomini e delle donne del XIX secolo, ma soprattutto per coloro interessati a cogliere - nella breve luce di lampo che getta su di esse lo sguardo del potere medico - un'intera vita. Omettendo le pagine ormai datate che contengono le considerazioni mediche dell'autore, questo libro estrae dalla propria cornice ottocentesca alcune tra le più sconvolgenti biografie sessuali e le cataloga pazientemente. Il risultato è un affresco stupefacente e ben documentato di ciò che la scienza dell'epoca considerava come perversioni: iperestesia sessuale, sadismo, masochismo, feticismo, esibizionismo, omosessualità, gerontofilia, zoofilia, autosessualismo. E alla fine del libro, il lettore vedrà affiorare per un attimo, come in un riflesso dentro a uno specchio, i volti dei testimoni, i loro gesti, i rossori, le abiezioni, le tenerezze, le smorfie, le richieste di amore, le ingenuità, nonché gli obbrobri di un secolo in cui la scienza e la comprensione umana sembravano distanti e inconciliabili. Prefazione di Giorgio Agamben.

In den Warenkorb

30,00€

In den Warenkorb
Delia, Marta e Filippo
Nachrichten
LISUPS0300499

Delia, Marta e Filippo

Arnaldo Ballerini
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0300499
Delia, Marta e Filippo

Arnaldo Ballerini
Giovanni Fioriti Editore

Questo libro è dedicato al problema delle schizofrenie sub-apofaniche ovvero di quelle condizioni in cui non compaiono dichiarati fenomeni di primo rango e soprattutto non compare delirio, non è cioè avvenuta quella che si può chiamare fase della apofania, cioè del fenomeno rivelatorio che struttura il delirio schizofrenico. Sindromi che possono tuttavia a buon diritto essere considerate disturbi schizofrenici. L'interesse è duplice: da un lato ci interrogano radicalmente su che cosa possa essere chiamato schizofrenia, dall'altro lato possono forse gettare luce sul disturbo basale del processo schizofrenico e in quale relazione si riveli rispetto ai modi normali della presenza umana. La domanda che mi pongo è se accanto alle parole nelle quali si declina il delirio esista una sorta di silenzio della psicosi. In qualche modo un'area squisitamente negativa, ma forse anche per questo più vicina al disturbo generatore di base.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Transfert oggetto a identificazione
Nachrichten
LISUPS0300479

Transfert oggetto a identificazione

Jean-Paul Hiltenbrand
Et al.

LISUPS0300479
Transfert oggetto a identificazione

Jean-Paul Hiltenbrand
Et al.

Il transfert, l'oggetto a causa del desiderio, l'identificazione. Sono i nodi a partire dai quali Jean-Paul Hiltenbrand tesse una storia dei fondamenti della psicoanalisi: la loro genesi ed evoluzione, la loro applicazione nella pratica analitica, i problemi insoluti e gli interrogativi che ancora oggi essi pongono. Pensati per iniziare alla clinica gli operatori della salute mentale, i tre seminari che questo volume raccoglie esplorano l'analisi come esperienza di desiderio e di amore, l'eccezionalità del femminile, enigmatico ma indagabile, il rapporto tra psicoanalisi e fenomeni sociali contemporanei (la crescita dell'individualismo, il declino delle istituzioni, Internet, l'affermarsi di un sempre più forte bisogno di appartenenza...). Grazie al talento clinico, alla singolarità dello stile, all'ampia cultura extraanalitica dell'autore, la psicoanalisi è presentata come una disciplina viva, plasmata dalla lingua, dal sociale, dalle mutazioni storiche.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb
L'uomo col magnetofono
Nachrichten
LISUPS0296905

L'uomo col magnetofono

J. J. Abrahams
Bompiani

LISUPS0296905
L'uomo col magnetofono

J. J. Abrahams
Bompiani

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Dio d'acqua
Nachrichten
LISUAN0296904

Dio d'acqua

Marcel Griaule
Bompiani

LISUAN0296904
Dio d'acqua

Marcel Griaule
Bompiani

In den Warenkorb

8,00€

In den Warenkorb
Il disagio della giovinezza
Nachrichten
LISUPS0299168

Il disagio della giovinezza

Francesco Giglio
Mondadori Bruno

LISUPS0299168
Il disagio della giovinezza

Francesco Giglio
Mondadori Bruno

"Dagli adolescenti si edificano le generazioni" asserisce Dostoevskij, cogliendo così, con lo sguardo dello scrittore geniale, la radicale importanza della fase di transizione tra infanzia e maturità nello sviluppo e nel futuro della civiltà umana. Gli stessi percorsi psicoanalitici, a qualunque età siano avviati, impongono al soggetto il gravoso compito di rifare i conti con le vicende più o meno lontane dell'epoca adolescente, di ritornare sulle ferite, sui sintomi, sugli inciampi e sulle problematicità delle scelte fatte allora. Il disagio soggettivo può essere trattato come un difetto da sanare, un deficit, un fastidio da eliminare, ma può pure rappresentare una preziosa occasione trasformativa, una feconda opportunità di riconciliazione fra l'individuo e il suo desiderio più profondo e nascosto. E questa la tesi clinica da cui è permeato il testo che, muovendo dall'indagine del legame fra giovinezza e civiltà contemporanea, attraversa la questione del corpo e il rapporto fra adolescenza, come espressione psichica e culturale, e pubertà suo indispensabile detonatore biologico.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Soggettivazione e destino
Nachrichten
LISUPS0299171

Soggettivazione e destino

Gabriella Farina, Raoul Kirchmayr
Bruno Mondadori

LISUPS0299171
Soggettivazione e destino

Gabriella Farina, Raoul Kirchmayr
Bruno Mondadori

Questo libro raccoglie una serie di saggi brevi che ruotano attorno all'ultima grande opera di Jean-Paul Sartre: "L'idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857". Un'opera ingiustamente dimenticata dalla cultura contemporanea, nonostante la sua forza concettuale e stilistica inconfondibile la rendano unica. In piena epoca strutturalista, Sartre ha il coraggio, confrontandosi in particolar modo con la psicoanalisi di Freud e di Lacan, di porci, attraverso la biografia di Gustave Flaubert, le domande che restano al cuore della sua filosofia e anche della stessa pratica della psicoanalisi, e che egli vede perdersi nell'affermazione del primato della struttura: "Qual è la verità di un uomo?" "Qual è il rapporto dell'uomo con l'opera?". Un inedito di Sartre, sempre dedicato a Flaubert, impreziosisce ulteriormente il volume.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Il corpo leso
Nachrichten
LISUPS0299170

Il corpo leso

Natascia Ranieri
Mondadori Bruno

LISUPS0299170
Il corpo leso

Natascia Ranieri
Mondadori Bruno

Il libro indaga la clinica dei fenomeni psicosomatici alla luce della psicoanalisi e offre una sintesi rigorosa e chiara di questa problematica nell'insegnamento di Freud e di Lacan, ma anche nei contributi più attuali di Marty, M'Uzan, Fornari, McDougall e Ansermet. Come possiamo concepire quel misterioso "salto" dallo psichico al somatico che genera questi fenomeni? In che senso la clinica delle somatizzazioni ci impone di ripensare il corpo che soffre al di là della figura isterica della "compiacenza somatica"? Il corpo in psicoanalisi è strutturato come un linguaggio o c'è qualcosa di esso che frattura il registro dell'ordine simbolico e che mostra il carattere ingovernabile ed eccentrico, "straniero", del corpo stesso rispetto alla dimensione della significazione? In questo libro non si trova solo una teoria clinica dei fenomeni psicosomatici, ma anche una antropologia più generale dei rapporti tra soggetto e corpo secondo la prospettiva della psicoanalisi. Prefazione di Massimo Recalcati.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Misurare l'inconscio?
Nachrichten
LISUPS0299169

Misurare l'inconscio?

Nicolò Terminio
Bruno Mondadori

LISUPS0299169
Misurare l'inconscio?

Nicolò Terminio
Bruno Mondadori

La nostra è l'epoca del dominio della cifra, del numero, della valutazione scientista. La pratica della psicoanalisi rifiuta questa cultura, mettendo in valore l'eccedenza del soggetto dell'inconscio rispetto a qualunque atto di quantificazione universale. Se l'inconscio non si può misurare, questo però non solleva gli psicoanalisti dal rispondere alle richieste dell'Altro della valutazione. Il volume si propone di farlo ponendo una domanda chiave: "Che cosa rende possibile il cambiamento in una cura analitica?". Attraverso la lettura concettuale di un caso clinico, l'autore prova a darvi risposta confrontando i concetti della psicoanalisi con quelli della più attuale ricerca in psicoterapia, per verificare che dell'inconscio, pur non quantificabile, si può dimostrare con rigore l'esistenza, e da essa ripensare i fattori terapeutici in gioco.

In den Warenkorb

10,00€

In den Warenkorb
Il potere del mito
Nachrichten
LISUAN0299107

Il potere del mito

Joseph Campbell
Neri Pozza

LISUAN0299107
Il potere del mito

Joseph Campbell
Neri Pozza

Le pagine che seguono costituiscono il puntuale resoconto di una lunga conversazione tra Bill Moyers, una delle grandi firme del giornalismo americano, e Joseph Campbell. Parte della conversazione ebbe luogo allo Skywalker Ranch di George Lucas, il celebre regista e produttore che ha pubblicamente riconosciuto l'enorme influenza degli studi mitologici di Campbell sul suo cinema. "Perché abbiamo bisogno della mitologia?": questa domanda ricorre in varie forme nel testo e ne rappresenta, in un certo senso, il filo conduttore. Campbell non si sottrae al compito di offrire al lettore una risposta chiara ed esauriente. I miti, per lui, non sono soltanto i "resti" del mondo antico che coprono le pareti del nostro sistema interiore di credenze, come i cocci del vasellame rotto in un sito archeologico. I miti, e i rituali che li evocano, riaffiorano puntualmente in molte delle cose della vita di oggi, dalla religione alla guerra, dall'amore alla morte, poiché riposano sulla "continua necessità della psiche umana di trovare un centro fatto di principi profondi". Senza cesure e tuttavia senza contrasti, il grande studioso parla liberamente di tradizioni e racconti egizi e greci, ebraici e indiani, islamici e pellerossa, di narrazioni bibliche e chansons de geste, delle tribù dell'Oceania e di Martin Luther King, della cattedrale di Chartres, di John Wayne, Re Artù e Star Wars, accomunandoli nella sua affabulazione di cantore del potere del mito.

In den Warenkorb

12,00€

In den Warenkorb


Was sagt uns das Buch über Humanwissenschaften?


Nun, wir können es schon erahnen; aus dem Namen, dass sich das humanwissenschaftliche Buch mit einer Wissenschaft befasst, aber nicht mit irgendeiner Wissenschaft, es untersucht und analysiert Beziehungen in einem bestimmten sozialen Kontext, Gesellschaft und Gesellschaft ; .
Durch ein Buch der Humanwissenschaften können wir verschiedene wissenschaftliche Strömungen kreuzen, denn: Wir betrachten eine Makro-Kategorie, die viele kleine Strömungen enthält.
Diese Zweige sind: Anthropologie, Pädagogik, Psychologie, Semiotik und Soziologie.

Di Mano im Mano-Katalog


Sie werden von unserer Auswahl an humanwissenschaftlichen Büchern und der sofortigen Verfügbarkeit dieser Bücher überrascht sein. für die Bestellung dieses Buches, das Sie so beeindruckt hat.
Wir wechseln von Büchern über Verhaltenspsychologie, allgemeine und Sozialpsychologie zu Büchern über Kulturanthropologie und Forensik Anthropologie .
Dies war nur ein Bruchteil der Menge an Büchern, die wir Ihnen anbieten.
Wenn Sie nach einem bestimmten Soziologiebuch suchen, machen Sie sich keine Sorgen und verwenden Sie unsere Suchleiste oder, denn hier sind Sie richtig. Nein, nutzen Sie die Filter, die wir Ihnen zur Verfügung stellen.
Unterkategorien von humanwissenschaftlichen Büchern sind:
 

  • - Anthropologiebücher
  • - Pädagogische Bücher
  • - Psychologiebücher
  • - Soziologiebücher
  • - Umberto Eco-Bücher der Semiotik